Tag: Carpino
Carpino in folk: serata conclusiva Festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Serata conclusiva il 10 agosto 2025 (start ore 21.30), per il Festival Carpino in Folk. Due gli appuntamenti in programma che non mancheranno di richiamare il grande pubblico in piazza del Popolo, anfiteatro storico della musica popolare, luogo ancestrale dove si sono succedute grande esibizioni anche per l’edizione di quest’anno. Sul palco per l’ultima tappa del Festival saliranno I Cantori di Carpino e Alborosie.
CANTORI DI CARPINO. Nicola Gentile, Rosa… Leggi tutto »
Carpino in folk: concerto in piazza Stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Emigra in piazza del Popolo il Festival Carpino in Folk dopo l’esperienza al Parco Baden Powell per quella che è la location storica dell’evento: appuntamento venerdì, 8 agosto 2025, alle ore 21.30. Un appuntamento a cui l’Associazione Carpino in Folk si sta preparando per vivere e far vivere l’evento nel modo più emozionale possibile per i tantissimi ospiti e appassionati pronti a “invadere” la piazza e il borgo per… Leggi tutto »
Inizia il Carpino folk festival Prologo con treno da Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì, 7 agosto 2025 (ore 21.30, parco Baden Powell) parte il Festival Carpino in Folk. Una vera e propria “prima” musicale per introdurre la rassegna che poi continuerà in piazza del Popolo, sempre a Carpino. Sul palco i Solisti di Montemarano, Fior di Velluto e Duo Popolare. Un momento molto atteso che, di fatto, accende il semaforo all’edizione 2025 dell’appuntamento con in bacheca ospiti di spessore del panorama… Leggi tutto »
Carpino folk al via Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Festival Carpino in Folk che si svolge nel suggestivo borgo di Carpino, ospitando uno degli eventi più attesi e amati di Puglia. Il Carpino in Folk è ormai un evento consolidato a cui spetta il compito di preservare e valorizzare la musica popolare del Gargano, della Puglia ma anche edel Sud Italia.
Anche quest’anno ospiterà artisti di fama nazionale e internazionale capaci di attirare migliaia di appassionati… Leggi tutto »
Lutto nazionale: Carpino, rinviata la festa della transumanza In programma domani
Di seguito la comunicazione della masseria Facenna di Carpino:
In osservanza del LUTTO NAZIONALE per la scomparsa di Papa Francesco, la FESTA DELLA TRANSUMANZA in programma il 25 aprile 2025 è stata rinviata. A breve sarà comunicata la nuova data.… Leggi tutto »
Carpino: torna la camminata tra gli olivi Domenica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Carpino:
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi: è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in programma il 27 ottobre 2024 a Carpino (partenza ore 9.30, parcheggio interscambio ingresso centro abitato). Evento organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in tantissimi comuni italiani, tra cui Carpino, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.
È l’ottava edizione dell’evento promosso dalla locale Pro Loco e dal… Leggi tutto »
Carpino: la musica popolare fa breccia tra i giovani Sabato concerto
Di seguito il comunicato:
A Carpino, dopo una stagione estiva ricca di eventi, di grandi appuntamenti, per tutti i gusti e tutte le età: musica, teatro, intrattenimento, enogastronomia si riparte a ritmo di chitarra battente e tamburello: “…lla nòttë che cï rròbbänö li dònnë…”. Notte di fanciulle e giovanotti innamorati, notte di danze e musiche lontane; notte di serenate d’amore e canti di lavoro. E qui, in questa terra desolata, in un Sud che appare immerso in una dimensione atemporale, … Leggi tutto »
Carpino Comune sostenibile Ricevuta la targa
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Carpino, in provincia di Foggia, è a tutti gli effetti un Comune Sostenibile. La targa che ne certifica l’ingresso nella Rete dei Comuni Sostenibili – l’associazione nazionale più grande in Europa di comuni, province, città metropolitane e regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile e alla territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030 – è stata consegnata sabato 10 agosto 2024, in piazza del Popolo, in occasione di un appuntamento del Carpino in… Leggi tutto »
Carpino in folk, fino a domenica Festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Entra nel vivo l’edizione 2024 del Festival Carpino in Folk dopo le anteprime di Peschici e Rodi Garganico. Fino all’11 agosto il Carpino in Folk si propone come momento culturale che preserva e valorizza la musica popolare del Gargano e della Puglia e di tutto il Sud Italia. Ancora più atteso perché si svolge in uno dei “luoghi sacri” della musica popolare. Domani 8 agosto 2024, la prima delle quattro serate conclusive che… Leggi tutto »

Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,3
Alle 11,07 il lieve sisma. Magnitudo 2,3 con epicentro a tre chilometri da Carpino.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Carpino: festa della transumanza il 25 aprile Nel ricordo di Antonio Facenna
Di seguito il comunicato:
Carpino torna la FESTA DELLA TRANSUMANZA organizzata da MASSERIA DIDATTICA FACENNA, PRO LOCO CARPINO e dalla rivista eno-gastronomica LIKE. Appuntamento il 25 aprile 2024 con
una giornata di turismo esperienziale attorno all’arte pastorale e casara per vivere la cultura podolica e ricordare Antonio Facenna, il giovane pastore scomparso tragicamente nel settembre
2014, durante l’alluvione che colpì il Gargano Nord, mentre si recava nel suo allevamento percontrollare amento di vacche podoliche. L’evento, organizzato con una progettualità della… Leggi tutto »
Ischitella: trovato morto l’allevatore 87enne che era scomparso da Carpino Il corpo in un canalone
I familiari ne avevamo denunciato la scomparsa da Carpino lunedì. Dopo giorni di ricerche coordinate dai carabinieri e che hanno coinvolto anche volontari, in un canale in territorio di Ischitella è stato rinvenuto il cadavere dell’allevatore 87enne. Da accertare le cause della morte di Luigi Giordano.
… Leggi tutto »
Vico del Gargano: progetto “Zona franca-luoghi sicuri e percorsi di non violenza” Venerdì presentazione del progetto riguardante gli otto Comuni dell'ambito territoriale
Di seguito il comunicato:
Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la cooperativa sociale Il Filo di Arianna presenta Zona franca, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
Sarà l’Auditorium comunale “Raffaele Lanzetta” di Vico del Gargano, in via Aldo Moro, ad ospitare l’evento in programma venerdì 24 novembre, alle 10.
Zona franca – Luoghi sicuri e percorsi di non violenza si prefigge di prevenire e contrastare il… Leggi tutto »
Lacus è donna: da domani fra Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono gli ingredienti, le dosi sono rigorosamente ‘a sentimento’, tormentone delle Mamme dei Vicoli, anima del progetto e testimonial della Terra dei Laghi.
Il brand si consolida e quest’anno, in virtù di un accordo di cooperazione firmato a febbraio, Lacus, la Terra dei Laghi è coprogettato dai Comuni di Lesina … Leggi tutto »
Aspettando Lacus Oggi iniziativa nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le contaminazioni gastronomiche e culturali, i viaggi del cibo e la nostalgia alimentare ispirano le ricette di Aspettando Lacus nei luoghi di ristoro e intrattenimento della Terra dei Laghi.
Sabato 16 settembre, le attività aderenti proporranno le loro creazioni dedicate alle Migrazioni, tema della seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
Quest’anno, l’incontro tra culture differenti caratterizzerà gli show cooking delle Mamme… Leggi tutto »
Lacus si fa in quattro: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina Seconda edizione dal 22 al 24 settembre
Di seguito il comunicato:
Lacus si fa in quattro: Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella ospiteranno la seconda edizione, in programma dal 22 al 24 settembre 2023.
Saranno gli show cooking delle Mamme dei Vicoli, testimonial del progetto, a inaugurare l’evento nei quattro comuni della Terra dei Laghi.
È la seconda tappa di un percorso virtuoso innescato dal Comune di Lesina, peraltro nella Rete dei Comuni Sostenibili. Tre giorni di cibo, cultura, identità, eventi e show cooking.
A curare l’organizzazione… Leggi tutto »
Lacus: seconda edizione in programma a Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina La terra dei laghi, dal 22 al 24 settembre sul tema delle migrazioni
Di seguito il comunicato:
Migrazioni è il tema della seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
Al plurale, e al tempo stesso viaggio e accoglienza, partenza e destinazione. I Laghi di Lesina e Varano e i comuni rivieraschi sono rotta migratoria degli uccelli acquatici, paesaggio ideale per il birdwatching, ma anche dell’anguilla, che raggiunge le lagune dal Mar dei Sargassi.
Passano da qui anche… Leggi tutto »
Risse: un ferito a Carpino, due a Francavilla Fontana Nelle scorse ore
Rossa a bottigliate in strada fra senegalesi a Carpino. Un ferito. Accaduto in serata.
A Francavilla Fontana sono rimasti feriti due carabinieri che erano impegnati per sedare la rissa tra gruppi familiari. Quattro arrestati.
… Leggi tutto »
Lago di Varano: trovato morto il pescatore scomparso ieri Era originario di Carpino
È stato rinvenuto stamattina il cadavere dell’ulttasettantenne di Carpino. Era, vcon la sua barca, nel lago di Varano: da ieri pomeriggio del pescatore si erano perse le tracce. Ricerche dei vigili del fuoco con i sommozzatori fino al ritrovamento.
… Leggi tutto »