Tag: Basilicata
Venosa: “Borgo d’autore” da oggi Quinta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Davide Giacalone, Michele Ainis, Vladimir Luxuria e Marcello Cozzi sono tra gli ospiti principali della quinta edizione di Borgo d’Autore, il festival del libro in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Venosa, promosso dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” con il sostegno del Comune di Venosa e inserito tra gli eventi del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata. Anche quest’anno la rassegna culturale accoglierà scrittori, saggisti, poeti, ma anche artisti e… Leggi tutto »
Tratto lucano della ciclovia della Magna Grecia: intesa per la realizzazione del primo lotto funzionale Regione Basilicata-Comune di Bernalda
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo-collaborazione tra Regione Basilicata e Comune di Bernalda per la realizzazione del 1° lotto funzionale prioritario del “Tratto lucano della Ciclovia della Magna Grecia”, versante jonico da Tempio di Hera alla Stazione F.S. Metaponto.
Infrastruttura riconducibile al Protocollo d’intesa sottoscritto da Ministero del Turismo e Ministero della Cultura e Ministero delle Infrastrutture con le Regioni Calabria(capofila), Basilicata e Sicilia.
La ripartizione, dell’importo generale di 15.726.572,42 euro, per la messa… Leggi tutto »
“Il risveglio di Craco” ad agosto Moda
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nella cornice surreale di Craco Vecchia, un borgo antico della Basilicata tra i più affascinanti d’Italia, a fine agosto prossimo si svolgerà un evento di grande prestigio e suggestione: il risveglio di Craco, sogni di moda tra ombre, silenzi e memoria storica.
L’iniziativa, promossa dall’associazione MEDinLUCANIA e dalla disegnatrice e stilista lucana Carmela Fortunato, sarà una performance unica, dove arte, creatività e territorio si fonderanno in un’esperienza sensoriale e culturale senza precedenti.
Le… Leggi tutto »
Giro d’Italia: oggi Ceglie Messapica-Matera Ciclismo, quinta tappa
Si corre oggi la quinta tappa del giro d’Italia, la seconda riguardante la Puglia. Dopo la Alberobello-Lecce di ieri è la volta del percorso tra Ceglie Messapica e Matera passando per Martina Franca, Massafra, Marina di Ginosa. Grande partecipazione di pubblico, ieri, per il passaggio della corsa rosa. Gran pubblico atteso anche oggi.
… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,6 nel potentino In tarda mattinata
Il lieve sisma si è verificato alle 11,58. Magnitudo 2,6 con epicentro in Basilicata, a un chilometri da Balvano.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Matera film festival: aperte le iscrizioni Sesta edizione a novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna l’appuntamento con il Matera Film Festival, mostra e concorso internazionale dedicato al cinema, alle serie tv, al comics & game e ai nuovi linguaggi audiovisivi. La sesta edizione si svolgerà dall’8 al 16 novembre 2025, confermando Matera come crocevia per cineasti, autori e appassionati di tutto il mondo.
Apertura call
L’ 8 maggio si apriranno le iscrizioni al concorso. I registi e le registe interessate potranno inviare le proprie… Leggi tutto »
Giubileo: a Pisticci sabato “In cammino-Abbazie d’Europa” Ventiduesima tappa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Sabato 3 maggio Pisticci ospiterà la ventiduesima tappa di “In cammino – Abbazie d’Europa”, un’iniziativa che rientra nel percorso verso il Giubileo del 2025. L’evento avrà come meta l’Abbazia Santa Maria La Sanità del Casale, un santuario storico e significativo per la nostra comunità, già punto di riferimento per il Giubileo del 2000.
“In cammino” è un itinerario dello spirito, della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile; è un viaggio attraverso le… Leggi tutto »
Morta 18enne coinvolta in sinistro a Pisticci Un indagato per omicidio stradale
Lo scontro fra un’auto e una moto in territorio di Pisticci si era verificato la, sera di Pasqua. Un occupante della motocicletta morì sul colpo. Aveva 17 anni. Nelle scorse ore, in ospedale a Potenza, è morta anche la ragazza di 18 anni che era, anche lei, a bordo della motocicletta. Indagato per omicidio stradale il conducente dell’automobile… Leggi tutto »
Pisticci, incidente: morto 17enne Lutto cittadino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Nella giornata di ieri, ricorrenza della Santa Pasqua, la nostra comunità ha perso uno dei suoi giovani figli.
Vito Casalaspro, di soli 17 anni, ci ha lasciati tragicamente vittima di un incidente stradale.
Con l’animo oppresso dal dolore, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta, a nome dell’intera cittadinanza, esprime vicinanza e cordoglio ai genitori del ragazzo Graziano e Maria Grazia, nonché alle famiglie Casalaspro e Laviola, ed ai parenti tutti.
Nonostante… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,4 in Basilicata Nella notte
La scossa alle 3,55. Epicentro a tre chilometri da Picerno, dodici da Potenza. Il sisma registrato è stato di magnitudo 3,4.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Donna lucana guarita “inspiegabilmente”: Lourdes annuncia il 72/mo miracolo Antonietta Raco
Secondo la ricostruzione dell’Ansa, la donna soffriva di mal di testa insopportabili dal 2004. Sempre più insopportabili, tanto che la donna era seguita dal dipartimento di neuroscienze di Torino. Nel 2009, con l’Unitalsi, il viaggio a Lourdes di Antonietta Raco affetta da sclerosi laterale primaria. La donna disse di avere provato una sensazione insolita di benessere. Lo stesso neurologo Adriano Chiò, che all’epoca alle Molinette era il medico della donna affetta da Slp, dichiarò il fenomeno “scientificamente inspiegabile”. Dal 2010… Leggi tutto »
Erano di Santeramo in Colle e Sabaudia le vittime dell’incidente stradale in Basilicata Avvenuto ieri notte
Giuseppe Cecca, 35 anni, era di Santeramo in Colle. Eleonora Barberio, 24 anni, era di Sabaudia. Erano fidanzati. Erano in automobile la notte fra domenica e lunedì e stavano percorrendo la strada statale Bradanica, di ritorno da un torneo di padel. Per cause da dettagliare, in territorio di Genzano di Lucania la vettura si è scontrata con un camion condotto da un 45enne di Mesagne. I due fidanzati sono morti sul colpo, il camionista è rimasto leggermente ferito.… Leggi tutto »
Che fine ha fatto la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi? Industria
Di Nino Sangerardi:
“In molti si chiedono dove è stata riallocata la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi smontata da tempo. Altri si chiedono del destino del Centro di Ricerche e formazione finanziato dalla Regione Basilicata nel 2015 con quindici milioni e allocata dentro il Sito di Melfi”.
Interrogativi posti da Pietro Simonetti presidente del Cseres(centro studi e ricerche sociali).
Ci sono altre situazioni simili avvenute nelle aree industriali lucane?
Simonetti risponde così: In effetti è accaduto come in… Leggi tutto »
Costituita la federazione delle associazioni del sud A Potenza
Di Nino Sangerardi:
Si è costituita nella città di Potenza- alla presenza della Svimar, Circolo La Scaletta di Matera, Alto Casertano di Riardo (CE), Angilla Vecchia di Potenza, Insieme per Avellino e Irpinia di Avellino, Ficei di Roma, Orizzonti di Termoli, Centro Studi Edilizia Reale di Avellino– la Federazione delle Associazioni del Sud.
” In questi anni, queste associazioni– scrivono i referenti della Federezione– insieme a tantissime altre, hanno animato il dibattito pubblico nel Mezzogiorno dItalia”.
Da Contursi, Potenza, e… Leggi tutto »
Premio speciale per il giornalista lucano Biagio Maimone "Città di Cattolica"
Di seguito il comunicato:
Ieri sera nel Teatro della Regina, si terrà la cerimonia di premiazione del premio letterario Internazionale “Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards”, giunto alla sua diciassettesima edizione, definito dalla stampa “l’Oscar della letteratura italiana”.
Il premio, patrocinato dal Comune di Cattolica, è una delle maggiori manifestazioni conosciute a livello internazionale, sia per la qualità dei contenuti, sia per essere il più grande premio popolare europeo.
E’ un concorso che si prefigge di rilanciare la cultura… Leggi tutto »
A due giorni dalla primavera: notte fino a -3 gradi nel foggiano, -6 nel potentino Zone della Valle d'Itria sottozero
Ad Atella, nel potentino, il termometro è arrivato fino a -6 gradi nella notte. Volturara Appula ed Orto di Zolfo (Celle di San Vito) sono arrivati a -3. Masseria Galeone, in territorio di Martina Franca, a quota -1. Questo nella nottata trascorsa. Di pieno inverno, sotto il profilo delle temperature, quando la primavera è alle porte.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,2 in Basilicata Scossa alle 9,01
Terremoto di magnitudo 4,2 stamattina nel potentino. La scossa si è verificata alle 9,01 con epicentro a sei chilometri da, Potenza ed altrettanti da Vaglio della Basilicata.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Matera capitale mediterranea 2026, accordo di programma con Matera 2019 L'altra sarà Tètouan
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffaele Ruberto, ha approvato l’Accordo di Programma tra Comune e Fondazione Matera Basilicata 2019 in merito alla realizzazione dei progetti inerenti “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”.
In data 28 ottobre 2024 in Barcellona , nel corso della nona edizione del Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo , è stata ratificata la designazione di Matera e Tètouan (Marocco) quali capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo, anno… Leggi tutto »
Maratea: incendio nell’azienda in disuso della prima orchidea italiana Ieri sera
Di Nino Sangerardi:
Uno spaventoso e reiterato incendio, deflagrato la notte del 9 marzo scorso, ha coinvolto quel che rimane della zona pertinente lo stabilimento dell’ex Pamafi spa, situato in territorio di Maratea località Castrocucco. I cittadini di quest’ultima chiedono “ con urgenza interventi concreti per la messa in sicurezza del nostro territorio e la protezione delle nostre case. La nostra Comunità non può più aspettare. E’ il momento di agire!”.
“Arrivato puntuale l’ennesimo incendio dentro l’ex Pamafi, azienda florovivaistica… Leggi tutto »
Pisticci: “Il Giubileo di papa Francesco”, presentazione del libro di Antonio Preziosi Marconia, 13 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Il prossimo 13 marzo, alle ore 18:30, al Cineteatro “La Rinascente” di Marconia, si terrà la presentazione del libro “Il Giubileo di Papa Francesco” di Antonio Preziosi, noto giornalista e attuale Direttore del TG2. L’evento, organizzato dalle associazioni Etnie e DolFin, con il patrocinio del Comune di Pisticci.
Un appuntamento di grande rilevanza culturale e spirituale, che offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire il significato del Giubileo e il suo… Leggi tutto »