rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Basilicata

Matera Zes cultura: finanziamento a rischio abrogazione Situazione

MATERA BORGO LA MARTELLA FOTO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: “Opportunità storica per consolidare il ruolo di centro di innovazione e sviluppo nel Sud Italia e nel Mediterraneo. Il finanziamento per la Zona Economica Speciale (ZES) Cultura, ottenuto grazie all’impegno del Presidente della Giunta regionale Bardi e dell’avv. Raffaello De Ruggieri, rappresenta un’iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il Borgo de La Martella in un polo di eccellenza. L’idea è quella di replicare il coraggio delle decisioni storiche, come la costruzione della Torre Eiffel a Parigi, inizialmente… Leggi tutto »

Sequestrati in autostrada nel materano tre chili e mezzo di cocaina Operazione antidroga della polizia

drog matera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dalla polizia: Viaggiavano sull’autostrada con 3 chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezioni investigative del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina, Salerno, non hanno messo fine al loro viaggio, arrestandoli. Tre persone sono finite in manette per detenzione di stupefacente e porto illegale di arma.… Leggi tutto »



Strage nazista di Matera, 82 anni fa Il 21 settembre 1943: vittime anche tre cittadini di Martina Franca e uno di Taranto

foto 21 settembre
Riproponiamo un articolo che pubblicammo in un precedente anniversario. —– Di Antonio Scialpi: La strage di Matera fu compiuta per rappresaglia dall’Ufficiale tedesco Von Schulenburg ( 1902-1944), dopo la rivolta della città il 20 settembre 1943 contro l’occupazione nazista. Il 21 settembre del 1943 fu fatta esplodere la Caserma della Milizia dove erano rinchiusi cittadini di Matera in rivolta , militari italiani e tre cittadini di Martina Franca: l’avvocato Mario Greco ( 1906-1943), l’ufficiale giudiziario, Raimondo Semeraro ( 1906-1943), e… Leggi tutto »




Matera: quell’ascensore nei Rioni Sassi Abbandonato

ASCENSORE NEI RIONI SASSI FOTO SANGERARDI SETTEMBRE 2025
Di Nino Sangerardi: A nessuno importa lo stato di degrado dell’ascensore realizzato nei Rioni Sassi(Barisano e Caveoso). Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico, divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità. “I Rioni Sassi di Matera—sancì l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”. Il montacarichi  per umani  si… Leggi tutto »

taras

Basilicata, strada provinciale 7 Agri-Sinni: in un tratto “ormai la vegetazione sta coprendo parte della carreggiata stradale” Italia dei valori De Pierro

sp.7
Di seguito un comunicato diffuso da IdD: Il movimento presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro segnala una nuova anomalia riguardante una strada provinciale di Potenza. È il commissario IdD per la Basilicata Corrado Fella a documentare lo stato di quasi abbandono in cui versa la strada provinciale 7:” Una situazione inaccettabile quella che ho trovato percorrendo la strada provinciale 7 dal bivio Murgitelle al bivio con la sp 15 Sella del Titolo. Oramai la vegetazione sta coprendo parte della… Leggi tutto »




Miss Italia 2025 è lucana: Katia Buchicchio Di Anzi, 18 anni. Prima volta per la Basilicata

IMG 20250916 011216
Katia Buchicchio si è presentata alla finale con la fascia di Miss Basilicata. Da oggi la 18enne studentessa in odontoiatria di Anzi (Potenza) è Miss Italia. Al secondo e al terzo posto Miss Marche e Miss Umbria. La finale si è svolta a Porto San Giorgio. Per la Basilicata si tratta della prima vittoria nella storia del concorso.              … Leggi tutto »




Matera: la prima residenza per studenti universitari Ventuno posti

Residenza UNIVERSITA' Basilicata
Di Nino Sangerardi: Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata(azienda regionale per il diritto allo studio univeristario) e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università  e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR(piano nazionale di ripresa e resilienza). Già dal corrente anno accademico, 21 studenti fuori sede avranno la possibilità di… Leggi tutto »

Rapolla, incidente: morto 26enne di Margherita di Savoia Scontro auto-moto

IMG 20181028 121752
In serata l’incidente per cause da dettagliare. Si è verificato in Basilicata, territorio di Rapolla. A causa dello scontro fra un’auto e una moto è morto il conducente della motocicletta, 26 anni, di Margherita di Savoia.        … Leggi tutto »

“I paesaggi dell’Appia tra Melfi e Venosa” Mostra fotografica, oggi inaugurazione

LOCANDINA A3 contorni copia
Di seguito un comunicato diffuso da Archeoclub d’Italia: “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa Mostra fotografica nelle Scuderie del Castello di Melfi Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:30, nelle Scuderie del Castello di Melfi sarà inaugurata la mostra fotografica “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa”. L’esposizione nasce con il sostegno dell’Art Bonus e dalla collaborazione tra i Musei e Parchi archeologici di Melfi e Venosa, il Parco archeologico dell’Appia Antica, il Circolo fotografico “Controluce” e l’Archeoclub di… Leggi tutto »

Policoro: incidente sul lavoro, morto 45enne Ieri

noinotizie
Un operaio 45enne originario del Bangladesh era al lavoro nelle campagne di Policoro, ieri nel tardo pomeriggio. Per cause da dettagliare il trattore che stava conducendo si è ribaltato. Il lavoratore è morto.        … Leggi tutto »

Matera: serata all’insegna del teatro Oggi

rotair
Di seguito il comunicato: Il mercoledì sera il regista Roberto Riviello presso l’Archivio di Stato di Matera, alle ore 19.00 presenterà insieme a Maria Teresa Imbriani, Docente all’Unibas “Due monologhi lucani”. Un testo che raccoglie le due piece teatrali scritte e dirette dall’autore, presentate a Matera negli anni scorsi. Nello specifico: “Eternità del mito. Pazza Medea” e “La sorella di Gregor Samsa”, che hanno visto rispettivamente come interpreti Laura Cioni e Romina Bonciani. Nella prima opera,… Leggi tutto »

Matera: verso la stazione “Space Debris Laser Ranging” Giunta regionale

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha autorizzato la costruzione di un edificio dedicato a ospitare la nuova Stazione Osservativa “Space Debris Laser Ranging” presso il compendio immobiliare(proprietà della Regione Basilicata) che si trova in Matera, contrada Terlecchia. Immobile realizzato tramite Convenzione per lo sviluppo del Centro di Geodesia Spaziale per le osservazioni della Terra e la Robotica spaziale, sottoscritta da Agenzia Spaziale Italiana e Regione lucana  che prevede la concessione di strutture regionali in comodato  e l’ampliamento degli impianti… Leggi tutto »

Matera: doppio appuntamento oggi per il premio Energheia Inizia la seconda settimana

8 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La seconda settimana del Premio Energheia si apre con un doppio appuntamento. Nella mattina, con inizio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Basilicata, in Via Castello, l’inaugurazione del Corso Internazionale di scrittura creativa, iniziativa che vede tra i suoi organizzatori l’associazione Energheia, l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’UNIBAS. All’iniziativa, esclusivamente in lingua e under 35 anni, partecipano gli autori finalisti… Leggi tutto »

Matera: i sonetti di Shakespeare al premio letterario Energheia Stasera

rotair
Di seguito il comunicato: La seconda giornata del Premio letterario Energheia 2025 – Martedì 2 settembre nella Sala dell’Archivio di Stato di Matera, con inizio alle ore 19.00 – si apre nel segno della poesia, con Massimiliano Palmese, scrittore e drammaturgo che dialogherà con Veronica Mestice sulla sua ultima produzione letterararia: la traduzione dei “Sonetti” di William Shakespeare, con una breve introduzione al testo di Edoardo Zuccato. Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Molti nomi nobili… Leggi tutto »

Morto don Basilio Gavazzeni, cordoglio della Consulta nazionale antiusura Domani funerali a Matera

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dalla consulta nazionale antiusura: La Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II partecipa con profonda commozione al lutto per la scomparsa di Don Basilio Gavazzeni, sacerdote lucano, fondatore e Presidente della Fondazione Lucana Mons. Vincenzo Cavalla, e tra i protagonisti della nascita della nostra Consulta. Dal 2020 ricopriva il ruolo di Vicepresidente della Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II, incarico che ha svolto con dedizione e profondo senso di responsabilità, contribuendo con lucidità e… Leggi tutto »

Basilicata, una risorsa Non un problema

FOTO NINO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: “Trenta anni senza visione: i giovani lasciano, la Basilicata si svuota. Ogni anno, ad agosto, la Basilicata assiste a una scena che è diventata rituale e dolorosa: autobus pieni di ragazzi che ripartono dopo le vacanze estive. Non sono semplici viaggi, ma il segno di una fuga continua. In una regione priva di treni adeguati, quella fila di pullman diventa la fotografia amara di una generazione che lascia la propria terra. Non parliamo di statistiche, parliamo di… Leggi tutto »

Matera ospite speciale a Oslo per le giornate del patrimonio culturale norvegere Fra una settimana

Giornate del Patrimonio Culturale Norvegese
Di Nino Sangerardi: Matera Capitale europea della cultura(dall’anno 2019) il prossimo 29 agosto sarà ospite speciale, quale esempio di patrimonio culturale europeo,  a Oslo per le Giornate del patrimonio culturale norvegese. Evento di apertura delle Norwegian Cultural Heritage Days (Kulturverndagene), una delle principali iniziative nazionali collegate alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. Tema di questa edizione 2025 è  “HOME” : un invito a riflettere su cosa significhi  “Casa” in relazione all’identità, alla memoria e… Leggi tutto »

Bradanica, incidente: morte 54enne e la figlia di 24 anni. Foggia-Troia, scontro: morta 28enne Strada statale verso la zona industriale di Melfi

incidente stradale
Scontro fra un tir ed una Fiat 500, per cause da dettagliare, nel pomeriggio. È avvenuto nel tratto di strada statale 655 Bradanica, nei pressi di uno svincolo in un tratto (verso Foggia) che porta alla zona industriale di Melfi. Sono morte sul colpo le occupanti dell’auto: una donna di 54 anni e la figlia di 24 anni, di Ascoli Satriano. In mattinata, scontro tra un’automobile e un furgone sulla Foggia-Troia. Incidente per cause da dettagliare: nell’impatto l’auto è stata… Leggi tutto »

Matera: morto 25enne, il corpo recuperato nella gravina Nel pomeriggio

IMG 20200109 164416
Il corpo esanime di un 25enne è stato recuperato nel pomeriggio in una gravina di Matera. Intervento di recupero particolarmente complicato, in una zona impervia, da parte di vigili del fuoco anche con un elicottero e gli operatori del soccorso alpino. Da dettagliare le cause del decesso. Accertamenti di polizia e carabinieri.        … Leggi tutto »

Ferrandina: fulmine abbatte quercia su un’auto, morto 29enne che era a bordo. Tre feriti Sindaco: festa di San Rocco sospesa, lutto cittadino

Screenshot 20250815 230508
C’era maltempo, oggi pomeriggio in territorio di Ferrandina. Per proteggersi dal temporale quattro ragazzi si sono rifugiati in automobile. Un fulmine ha però abbattuto una quercia che si è schiantata proprio su quell’automobile. Nicola Pipio, 29 anni, è morto. Gli altri tre ragazzi sono rimasti feriti. —– Scrive Carmine Lisanti, sindaco di Ferrandina: È con il cuore pesante che comunico a tutti voi la perdita del nostro caro Nicola, vittima di un incidente straziante avvenuto proprio durante i festeggiamenti di… Leggi tutto »