Tag: Bari
26 Ottobre 2015 —
Bari parlamento
Italicum: contro la riforma elettorale i ricorsi depositati in 15 Corti d’appello, fra cui quella di Bari Il coordinamento democrazia costituzionale vuole bloccare la legge. Fra i punti contestati, il premio di maggioranza assegnato alla lista che supera il 40 per cento
In quindici Corti d’appello italiane, fra cui quella di Bari, sono stati depositati i ricorsi contro la legge elettorale appena varata, l’Italicum. La riforma non piace al coordinamento democrazia costituzionale i cui responsabili presenteranno in una conferenza stampa l’iniziativa per bloccare la riforma recentemente approvata dal parlamento. Fra i punti che proprio non vanno, di una legge che si vuole vedere bocciata, c’è quello riguardante l’attribuzione del premio di maggioranza alla lista che supera il 40 per cento dei voti.… Leggi tutto »
26 Ottobre 2015 —
Bari Taranto università
“Settore fondamentale per l’economia”, Confagricoltura Taranto per la giornata mondiale dell’alimentazione Stamattina manifestazione all'università
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«L’agricoltura era e resta settore fondamentale per l’economia perché è in grado di offrire protezione sociale, sicurezza alimentare e reddito». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha concluso così il convegno dedicato alla Giornata mondiale dell’alimentazione e al Pasta Day 2015 che si è svolta stamattina a Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari.
Alla giornata-evento, legata alla celebrazione voluta dalla Fao, hanno partecipato esperti e addetti ai lavori, che… Leggi tutto »
Lecce: Agenzia delle Entrate condannata a pagare le spese di giudizio Dalla commissione tributaria regionale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Finalmente possiamo dire che anche la giustizia tributaria inizia a bastonare l’Agenzia delle Entrate quando persevera in comportamenti illegittimi anche nel corso di giudizi che la vedono impegnata in pretese del tutto infondate.E così è opportuno segnalare, un’importante sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, la 2175/24//15 depositata lo scorso 20 ottobre, con la quale l’Agenzia delle Entrate è stata condannata al pagamento delle spese di giudizio… Leggi tutto »
26 Ottobre 2015 —
Bari carabinieri Francavilla Fontana
Francavilla Fontana: quattro arrestati per il pestaggio del barese lasciato nudo nella zona industriale Fermati dai carabinieri due uomini e due donne, accusati a vario titolo in concorso di sequestro di persona, lesioni gravissime, rapina e tentata violenza sessuale di gruppo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-10-2015/francavilla-fontana-quattro-arrestati-per-il-pestaggio-di-un-25enne-di-andria-lasciato-nudo-in-strada-i-nomi/
—–
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto 4 persone ritenute responsabili della brutale aggressione avvenuta lo scorso 8 ottobre in Francavilla Fontana (BR) ai danni di un 25enne barese, il quale, dopo essere stato caricato a forza in auto e picchiato con calci, pugni e catene, veniva rapinato e abbandonato nudo, in gravissime condizioni, nella zona industriale della citata cittadina brindisina.
Le indagini – coordinate dalla… Leggi tutto »
25 Ottobre 2015 —
Bari
Bari: concluso il congresso dell’associazione nazionale magistrati, approvata la mozione finale All'ultima giornata, intervento di Maria Elena Boschi: "le toghe lavorano per il bene del Paese" dice la ministra
Si è concluso con l’approvazione della mozione finale, il trentaduesimo congresso dell’associazione nazionale. Congresso svoltosi, dall’altro ieri (all’inaugurazione presente il capo dello Stato) a Bari.
Oggi un altro intervento di un ministro che ha provato a stemperare i toni di quella che era divenuta una polemica con il sistema politico: Maria Elena Boschi ha parlato delle toghe che “lavorano per il bene del Paese”.
Maria Elena Boschi ha anche visitato il municipio di Bari, ha… Leggi tutto »
25 Ottobre 2015 —
Bari presidente
Bari: si conclude il congresso dell’associazione nazionale magistrati. Ieri un ministro ha gettato acqua sul fuoco, un altro benzina Caratterizzato dalla polemica suscitata dalle parole del presidente Anm che non vuole la delegittimazione dei magistrati dalla politica
Andrea Orlando, ministro della Giustizia, ieri ha buttato acqua sul fuoco, con i magistrati: siete interlocutori privilegiati, sappiate essere adeguati a questo privilegio. Un altro ministro, Angelino Alfano, sul fuoco ha gettato benzina: ci vuole coraggio e una certa faccia a criticare questo governo senza dire nulla di quanto accaduto a Palermo (la questione di una giudice nei guai giudiziari per ipotesi di gestione “allegra” dei patrimoni antimafia). La seconda giornata del congresso dell’associazione nazionale magistrati, a Bari, si è… Leggi tutto »
Calcio serie B, Bari-Virtus Entella 0-0. Un brutto Bari fischiato dai tifosi Legapro girone C, Melfi-Lecce 0-1. Seconda vittoria consecutiva per i salentini
L’unico 0-0 della nona giornata in serie B ha visto il Bari protagonista. Piuttosto in negativo perché il punto in casa, contro la Virtus Entella, è arrivato dopo una partita giocata senza mordente dai biancorossi. Il riscatto dopo il tonfo della partita precedente a Terni non c’è stato e i pugliesi hanno anche rischiato di perdere, in almeno un paio di circostanze i liguri sono andati vicino alla rete, anche con l’attaccante Caputo (ex Bari). I biancorossi sono stati più… Leggi tutto »
Bari, 33enne arrestato. Accusa: ha picchiato la fidanzata che non gli dava la password di facebook La donna ha denunciato le violenze subite
Secondo la denuncia presentata dalla donna, non si è trattato che dell’ultimo episodio di una serie di violenze. Così il 33enne di Bari, il fidanzato, è stato arrestato dalla polizia. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere picchiato, maltrattato e violentato la donna. Ultimo episodio, secondo l’accusa: lei non gli voleva dare la password di facebook, da qui le botte.… Leggi tutto »
Bari: dal congresso dell’associazione nazionale magistrati il giudice tarantino Maurizio Carbone, “le nostre critiche fondate” "Non è un attacco alla politica". Alfano: ci vuole coraggio per attaccare questo governo
Seconda giornata di lavori al congresso dell’associazione nazionale magistrati, in corso a Bari. Apertura di giornata affidata a un magistrato tarantino, Maurizio Carbone, segretario generale dell’Anm. Il quale ha chiarito subito i termini della questione, rispetto al dibattito in corso da ieri: le critiche espresse dal presidente dell’associazione, Sabelli, non sono un attacco alla politica, sono “critiche fondate”. Ieri, a partire dal Pd, numerosi erano stati i commenti negativi all’indirizzo della relazione di Sabelli che aveva parlato di un sostanziale… Leggi tutto »

Calcio legapro: stasera Foggia-Fidelis Andria. Fra le pugliesi, domani in campo solo il Martina Serie B: oggi Bari-Virtus Entella. Basket maschile serie A, stasera l'anticipo Brindisi-Trento
Pallacanestro maschile, si gioca a Brindisi l’anticipo della serie A. La formazione di Bucchi, protagonista di un clamoroso successo a Sassari domenica scorsa (e poi sconfitta in coppa europea a metà settimana) cerca una conferma con Trento, nel torneo nazionale. Calcio: la nona giornata di serie B prevede, nel programma odierno, Bari-Virtus Entella. La formazione di Davide Nicola, dopo la brutta sconfitta di Terni, deve mostrare a se stessa e al campionato essersi trattato, in Umbria, solo di un momentaneo… Leggi tutto »
23 Ottobre 2015 —
Bari Italia presidente
—Bari: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all’inaugurazione del congresso dell’associazione nazionale magistrati— Rodolfo Sabellai, presidente Anm, durante la cermonia al Petruzzelli: no alla delegettimazione dei giudici. Sul contrasto alla corruzione: riforma timida, serve più coraggio
La prima visita a Bari di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, stamani in occasione del congresso dell’associazione nazionale magistrati. Al teatro Petruzzelli la cerimonia inaugurale. Dopo l’intervento del presidente Anm, Rodolfo Sabellli, il capo dello Stato ha lasciato il capoluogo pugliese. Nel pomeriggio, il ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan. presente nel pomeriggio.
Sabelli dice che non va bene l’eventuale tentativo di delegittimazione dei giudici, parla della riforma in tema di contrasto alla corruzione come di una… Leggi tutto »
23 Ottobre 2015 —
Acquaviva delle Fonti Bari Brindisi carabinieri Ceglie del Campo
Brindisi: furto di energia elettrica da 22mila euro. Con questa accusa, arrestato 55enne Nel barese, trovati armi e gioielli della mala. Sotto terra, durante perquisizioni a fondi agricoli
Nel barese, ad Acquaviva delle Fonti e Ceglie del Campo, i carabinieri hanno disposto lo scavo in terreni agricoli. Dalle perquisizioni sono venute fuori armi, sono venuti fuori gioielli. Riconducibili a clan della malavita organizzata. secondo l’ipotesi investigativa.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica LEUZZI Giuseppe, classe 1960 del posto.
I militari hanno accertato che l’uomo, mediante un… Leggi tutto »
23 Ottobre 2015 —
Bari Italia presidente
Bari: oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’inaugurazione del congresso Anm Associazione nazionale magistrati, fino a domenica
Il presidente della Repubblica oggi a Bari. Sergio Mattarella inaugura in mattinata il congresso dell’associazione nazionale magistrati. Per l’inaugurazione scelto il teatro Petruzzelli.Tema del congresso, in programma fino a domenica: ruolo del giudice nella società che cambia.… Leggi tutto »
Bari o Fasano, un casinò, come Salerno o Anzio, Taormina, Montecatini Lo Stato che con una mano premia chi stronca il gioco d'azzardo e con l'altra fa aprire nuovi centri che, per il sottosegretario, servirebbero proprio a calmierare il settore
Un casinò a Fasano oppure a Bari, dunque la Puglia ne avrebbe uno. A Taormina potrebbe riaprire quello siciliano, a Montecatini la candidatura della Toscana e fra Lazio e Campania, Anzio e Salerno, si batterebbero per il quarto nuovo casinò. La scheda tecnica è già circolante negli uffici ministeriali e della situazione si occupa il sottosegretario con delega ai giochi, Baretta. Il quale ritiene l’apertura di nuovi casinà, l’argine per frenare un gioco d’azzardo, illegale, sempre più invasivo nel nostro… Leggi tutto »
22 Ottobre 2015 —
Bari
Bari: omicidio Sciannimanico, dopo 14 anni e mezzo una svolta. L’indagato aveva ammesso di non essere con l’amante ma di essere il killer Domenico Velluto, 50 anni, secondo l'accusa ammazzò la notte di San Valentino 2001 il 26enne Rocco Sciannimanico. Aveva confessato solo alla moglie, che ora ha parlato
Il 14 febbraio 2001 venne ucciso, a Bari, il 26enne Rocco Sciannimanico. Dopo 14 e mezzo, l’unico indagato, che è a piede libero, vede potenzialmente aggravarsi la sua posizione. Perché la moglie di Domenico Velluto, 50 anni, appunto l’indagato (ritenuto vicino al clan Parisi) ha deciso di parlare. E di raccontare che il marito la portò sul luogo dell’assassinio, confessando praticamente solo a lei, di avere ammazzato un uomo e di non essere, quel 14 febbraio 2001, con alcuna amante.… Leggi tutto »
Bari, incidente: continua a essere chiuso, dall’alba, il tratto fra Santo Spirito e Palese. Tir fuori strada Tangenziale, traffico in tilt. Bisogna ripristinare il guard-rail
La prima segnalazione era delle 6,22. Il Cciss-viaggiare informati dava comunicazione dell’incidente. Passate cinque ore, questa la situazione, in conseguenza del ribaltamento di un tir (senza conseguenze per alcuno, sembra) alle porte di Bari, incidente che mandato in tilt il traffico in quella zona prossima all’aeroporto e, di conseguenza, in tangenziale:22/10/2015 11:15SS16 Adriatica tratto chiuso causa incidente tra Svincolo S.Spirito-Sp91 S.Spirito-Bitonto e Svincolo Palese-Ss16 Adriatica in direzione SUD Al km 793 mezzo pesante da rimuovere e ripristino del guardrail danneggiato |
Bari: incidente, bloccato il tratto fra Santo Spirito e Palese in carreggiata sud. Camion finito fuori strada Segnalazione Cciss
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-10-2015/bari-incidente-continua-a-essere-chiuso-dallalba-il-tratto-fra-santo-spirito-e-palese-tir-fuori-strada/
—–
Un camion finito fuori strada provoca una coda, all’inizio del giorno, di chilometri alle porte di Bari. Il Cciss-viaggiare informati ha tuttavia diramato la comunicazione delle 6,22 connotandola con un codice rosso:
Traffico bloccato causa incidente tra Svincolo S.Spirito-Sp91 S.Spirito-Bitonto e Svincolo Palese-Ss16 Adriatica in direzione sud al km 793.
Un incidente segnalato anche nel tratto autostradale pugliese:
incidente tra Foggia (Km. 554,1) e Cerignola Est (Km. 589,2) in direzione Bari dalle 05:49 del… Leggi tutto »
21 Ottobre 2015 —
Bari carabinieri
Bari: bimba morta appena dopo essere nata Decesso al policlinico. Indagine dei carabinieri
La procura di Bari ha aperto un’inchiesta dopo la morte di una bimba che era appena nata, ieri. Decesso avvenuto al policlinico di Bari, dove la mamma 29enne aveva partorito senza evidenti problemi nella gravidanza. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
20 Ottobre 2015 —
Bari
Bari: servizio sullo scivolo pericoloso per i bambini e la giornalista, dallo scivolo, cade Nessuna conseguenza grave per Antonella Fazio
La prima ad ironizzare sull’accaduto è lei, Antonella Fazio, giornalista di Telebari. Per fortuna non si è fatta molto male. La caduta, peraltro, sta facendo il giro della rete, in modo considerevole. La giornalista è caduta dallo scivolo: è, per l’appunto, scivolata ma non nel modo desiderato. Del resto lei documentava, per “Verde di rabbia”, format ecologista, la pericolosità, per i bambini di quei giochi nel giardino cittadino. Si pensi se fosse capitata a un bimbo tale rovinosa caduta.… Leggi tutto »
Bari: operazione contro lo sfruttamento della prostituzione, arresti all’alba. Un prete ha convinto una ragazza a parlare Sgominata dalla polizia l'organizzazione che riduceva in schiavitù, secondo l'accusa, giovani nigeriane. A capo della banda una donna
Operazione della polizia contro lo sfruttamento della prostituzione, a Bari. All’alba quattro arresti per numerose persone, fra cui una donna che secondo l’accusa capeggiava l’organizzazione criminale. Venivano ridotte in schiavitù, facendole prostituire, giovani nigeriane, soprattutto. Una ragazza è stata convinta a parlare da un sacerdote.… Leggi tutto »