Tag: Bari
18 Luglio 2018 —
Bari Foggia presidente Puglia Regione
Aeroporto di Foggia, ok all’allungamento della pista. “Buone notizie” Oggi inaugurazione del volo Bari-Parigi Charles de Gaulle
Alle quattro e mezza del pomeriggio, aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari, cerimonia inaugurale. Volo Air France dallo scalo pugliese al “Charles de Gaulle” di Parigi.
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Buone notizie per l’aeroporto di Foggia, abbiamo ottenuto l’autorizzazione a potenziarlo e ad allungare la pista.… Leggi tutto »
Bari calcio: il sindaco convoca i tifosi allo stadio, in curva Venerdì pomeriggio
I familiari di Cosimo Giancaspro sono sotto vigilanza della Digos. Per prevenire la rabbia eventuale.
Il Bari calcio non sarà ufficialmente iscritto alla serie B il 20 luglio. Esattamente lo stesso giorno in cui, per le ore 17,30 il sindaco Antonio Decaro ha convocato i tifosi in curva nord dello stadio San Nicola. Simbolicamente si vuole ripartire da lì. Intanto oggi i libri del Bari di Giancaspro vengono portati in tribunale.… Leggi tutto »
17 Luglio 2018 —
Bari Bisceglie calcio presidente
Bari calcio: niente Bisceglie, ritirata l’offerta dopo lo striscione nei confronti di Canonico Da parte di tifosi biancorossi
Scritto da Nicola Canonico, presidente del Bisceglie:
Ad un gesto di generosità e amore per la propria squadra e città si risponde con una incomprensibile provocazione sotto casa . Prendo atto e ritiro la disponibilità offerta , augurandomi che il titolo per la serie D finisca nelle mani di chi conosce e ama il calcio e non gli affari di altra natura .… Leggi tutto »
Bari calcio: ora si mette a rischio per il Bisceglie. Che con il ko barese non c’entra niente La società si trova in serie C e per miracolare i biancorossi si ipotizza il trasferimento nel capoluogo
Ripartenza del Bari ingloriosamente escluso dalla serie B. Ecco cosa può accadere.
La società di Giancaspro va verso i libri in tribunale.
Il sindaco, dando garanzie legate alla costituzione di un nuovo sodalizio, può chiederne l’affiliazione al campionato dilettantistico. Eccellenza che, per meriti sportivi maturati nella storia, può essere serie D.
Ma a Bisceglie, viene detto da ieri, il presidente della società calcistica che milita in serie C (con merito sportivo e dignità gestionale) non avrebbe problemi a un trasferimento… Leggi tutto »
17 Luglio 2018 —
Bari
Bari: Paolo Panaro si confronta con l’Eneide Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Paolo Panaro si confronta con l’«Eneide» di Virgilio attraverso «Il racconto di Enea», spettacolo in programma martedì 17 luglio (ore 21) nel Chiostro di Santa Chiara, a Mola di Bari, per uno dei «racconti d’estate» della rassegna «Teatro al Chiostro» della Compagnia Diaghilev (biglietti 5 euro).
Se si sceglie di lavorare sull’Eneide, opera scritta in una lingua morta da un poeta lontanissimo nel tempo, non lo si fa solo per un interesse nei… Leggi tutto »
Bari calcio: fallimento Niente ricapitalizzazione, niente iscrizione alla serie B 2018-2019. Anche il Cesena ko. La Fidelis Andria non iscritta alla serie C
Il sindaco Antonio Decaro: sconfitta per tutti.
l Bari calcio va fallendo. La ricapitalizzazione non ha avuto luogo entro le 18 così non c’è l’iscrizione al campionato di serie B, termine alle 19.
Consiglio di amministrazione convocato per le 18, praticamente per la messa in liquidazione.
La società biancorossa, 110 anni di storia, deve ripartire dalla serie D. Sempre che si riesca a mettere su una società. Intanto per il Bari di Giancaspro, prospettiva di libri in tribunale. A meno… Leggi tutto »
Bari calcio verso il fallimento: Radrizzani, passo indietro L'ora del dentro o fuori è imminente
“Negli ultimi giorni abbiamo valutato attentamente la possibilità di investire nel Bari insieme ad altri partners e investitori locali. Purtroppo il poco tempo disponibile per eseguire una due diligence dettagliata e approfondita consona ad una operazione con un alto profilo di rischio ci costringono a malincuore ad abbandonare questa idea e sfida”. Con questa nota, Andrea Radrizzani si defila dal salvataggio del Bari calcio. Ci ha provato ma c’è troppo pico tempo. “Auguriamo che la società possa essere salvata e… Leggi tutto »
16 Luglio 2018 —
Bari carabinieri treno
Bari: area stazione ferrovie sud est, sequestro con facoltà d’uso Carabinieri Noe
Sequestro con facoltà d’uso. I carabinieri del Noe ritengono che la bonifica dell’area officina della stazione Fse, a Bari, non sia avvenuta.… Leggi tutto »
16 Luglio 2018 —
Bari calcio presidente
Bari calcio: si è dimesso il presidente Il passo indietro di Giancaspro voluto dai componenti della cordata che ha poche ore di tempo per salvare la società
Cosimo Giancaspro si è dimesso. Non è più presidente del Bari calcio. Lo riferisce il tgr Rai della Puglia.
Il passo indietro era stato chiesto dagli imprenditori Radrizzani e Napoli per potere dare luogo, in extremis, al versamento di tre milioni di euro per salvare la società biancorossa ed evitarle l’esclusione dalla serie B.… Leggi tutto »

16 Luglio 2018 —
Bari calcio presidente sindaco
Bari calcio: oggi dentro o fuori. Decaro trova imprenditori disponibili e convoca Giancaspro al Comune. Il presidente: no, a Roma Entro le sei del pomeriggio devono essere versati tre milioni di euro per la ricapitalizzazione della società. Altrimenti sarebbe la fine
Oggi non si scherza davvero più. Entro le 18 deve essere ricapitalizzata la società, servono tre milioni di euro ancora. Va fatto il tentativo in extremis di evitare l’esclusione dal campionato di serie B.
Il sindaco di Bari ha trovato ieri la disponibilità di due imprenditori per dare luogo all’adempimento, per salvare il Bari. Radizzani e Napoli, i due imprenditori, sono al lavoro già dall’alba. Antonio Decaro ha così convocato per stamani al Comune il presidente della società biancorossa, Cosimo… Leggi tutto »
16 Luglio 2018 —
Bari
Bari: “Nel gioco del jazz”, da stasera “Music borders” Tre concerti gratuiti a favore dei quartieri Libertà e Japigia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da lunedì 16 a mercoledì 18 luglio entra nel vivo il progetto “Music Borders” con ben tre giornate di concerti gratuiti a Bari a favore dei quartieri Libertà e Japigia.
Lunedì 16 la Big Band del Conservatorio N. Piccinni di Bari, sezione Musica Jazz, sotto la direzione del M° Vito Andrea Morra, si esibirà alle 21,00 al Teatro Forma. Gli inviti per il concerto, realizzato proprio per il quartiere Libertà, possono essere ritirati… Leggi tutto »
Bari, conferma per Vito Leccese: incarico a supporto del sindaco metropolitano Fino al 5 luglio 2019
Di Nino Sangerardi:
Il primo cittadino della Città metropolitana di Bari,Antonio Decaro,riconferma a Vito Leccese—che accetta–l’incarico di “ supportare il Gabinetto del sindaco metropolitano nell’attività di indirizzo politico”. Durata della nomina, scaduta il 28 giugno 2018,dodici mesi: dal 5 luglio 2018 al 5 luglio 2019.
Compenso?Nessuno,trattasi di prestazione a titolo gratuito.
Perchè Leccese,già designato da Decaro il 24 aprile 2015? In ragione del suo curriculum e della sua esperienza politico-amministrativa,nonché specifica competenza nelle materie istituzionalmente proprie e delegate dall’Ente.
Vito… Leggi tutto »
Bari calcio, una cordata pronta a salvare la società Comunicato del sindaco
Testo della nota diffusa da Antonio Decaro, sindaco di Bari:
Il sindaco Antonio Decaro ottiene una risposta positiva da una cordata di imprenditori, che vede protagonisti Andrea Radrizzani proprietario del Leeds United e Ferdinando Napoli per Edilportale, per completare la ricapitalizzazione e rilevare la quota di maggioranza della FC Bari calcio. Il sindaco in queste ore ha invitato con una nota scritta il presidente della società Cosimo Giancaspro a Palazzo di Città per definire i dettagli per l’attuazione della procedura… Leggi tutto »
Calcio, due imprenditori forse pronti a salvare la società ma Bari-Taranto è dietro l’angolo Domani alle 18 scadrà il termine per completare la ricapitalizzazione della società biancorossa, fondamentale per l'iscrizione alla serie B
Due imprenditori forse pronti a pagare i tre milioni per la ricapitalizzazione del Bari.
La società calcistica biancorossa va ricapitalizzata entro le 18 di domani o meglio, per quell’ora deve essere completata la procedura per evitare l’esclusione dal campionato di serie B. Cosa che attualmente è tale, data la decisione della Covisoc. Diverrebbe definitiva oltrepassato, appunto, il termine delle sei di domani pomeriggio. La situazione è estremamente delicata. Gli imprenditori sono forse pronti. Ma certezze non ve ne sono.
In… Leggi tutto »
Bari: “scritte ingiuriose e minacciose rivolte al ministro”, domani iniziativa pro-Salvini Caso-sicurezza nel quartiere Libertà: anche una pesantissima accusa nei confronti dell'organizzatore del movimento
Di seguito un comunicato diffuso da Lega Bari:
A seguito dell’iniziativa organizzata dal Movimento “Riprendiamoci il Futuro”, con la quale il fondatore Luigi Cipriani si è rivolto direttamente al Ministro dell’Interno Matteo Salvini per accendere i riflettori sulle problematiche del quartiere Libertà inerenti la “sicurezza “, ignoti hanno imbrattato con delle scritte ingiuriose e minacciose rivolte al Ministro, le saracinesche della sede del movimento. Per tale ragione, lunedì 16 Luglio, alle ore 10, presso la sede di “Riprendiamoci il Futuro”… Leggi tutto »
13 Luglio 2018 —
Bari
Bari-Londra, confermato per l’inverno il volo EasyJet Ogni martedì e sabato da fine ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia S.p.A. comunica che la compagnia easyJet ha confermato, per la prossima stagione invernale, l’attuale volo Bari – Londra Gatwick.
Il collegamento, già in vendita sul sito easyJet.com, sull’app mobile del vettore e sui canali GDS, sarà operativo, a partire dalla fine di ottobre 2018, con 2 frequenze settimanali (ogni martedì e sabato) nei seguenti orari (ora locale):
· Londra Gatwick (LGW) – Bari (BRI) partenza ore 15.55 –… Leggi tutto »
13 Luglio 2018 —
Bari carabinieri
Bari: studente universitario picchiato e derubato. Arrestati quattro minorenni Prognosi di quindici giorni per il 19enne. Aggressione in via Capruzzi
Quattro minorenni sono stati arrestati dai carabinieri a Bari. Sono rinchiusi al “Fornelli” con l’accusa di avete aggredito e derubato un 19enne della provincia, studente universitario. Aggressione in via Capruzzi. Il 19enne ne avrà per quindici giorni.… Leggi tutto »
Bari escluso dal campionato Calcio serie B, decisione Covisoc. Pochi giorni per tentare un salvataggio in extremis
Comunicata la lista delle società ammesse al campionato di calcio di serie B 2018-2019. Non c’è il Bari, per decisione della Covisoc. Non ci sono neanche Avellino né Cesena.
I pugliesi (come campani e romagnoli) hanno tempo fino a lunedì per regolarizzare l’iscrizione. Ma la ricapitalizzazione si è rivelata operazione complicatissima e tuttora irrisolta. Il fallimento è a meno di un passo.… Leggi tutto »
12 Luglio 2018 —
Bari governo parlamento
Palagiustizia di Bari, Repubblica: sede scelta, di un imprenditore sospettato di avere prestato denaro a organizzazioni mafiose. Dibattito alla Camera: caos, rissa Il ministro Bonafede: approfondimenti
Il caos è scoppiato dopo che Repubblica ha diffuso la notizia. Immobile scelto dal ministero (con tanto di annuncio da parte del ministro) come nuova sede del palagiustizia di Bari, stando al giornale, di un imprenditore sospettato di avere prestato soldi a organizzazioni mafiose.
Il ministro Alfonso Bonafede, nel dibattito alla Camera stamani, ha parlato di procedura corretta. Poi ha detto di approfondimenti che verranno compiuti. Dai banchi Pd il coro “onestà onestà” nei confronti del ministro grillino, per quella… Leggi tutto »
12 Luglio 2018 —
Bari
Bari: 17 anni fa, Michele Fazio Commemorato oggi. Fu vittima innocente di mala nella città vecchia il 12 luglio 2001. Aveva 16 anni
Scritto da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oggi ricordiamo Michele Fazio, vittima innocente di mafia, strappato alla vita a soli 16 anni. Lo facciamo in una data, il 12 luglio, che per la storia della città di Bari segna un discrimine, c’è un prima e c’è un dopo.
Se prima si parlavano lingue diverse, c’era chi addirittura metteva in discussione la presenza stessa della mafia, dopo quel 12 luglio si è innescata una reazione civile, di popolo, anche sulla… Leggi tutto »