rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: acqua

Stagione irrigua: presto l’acqua dal fiume Tara e in futuro ammodernamenti, “plauso di area Cia Due Mari” Infrastruttura nel tarantino

Canale adduttore (2) incontro
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro odierno, durante il quale sono stati assunti impegni concreti, sia nell’immediato che per il prossimo futuro». Così Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore dell’Area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, dopo il sopralluogo tecnico ieri in diversi punti del Tarantino, dalla Diga del Pappadai (Monteparano) al fiume Tara (Massafra), organizzato alla presenza del commissario del consorzio unico di bonifica nonché… Leggi tutto »



Rottura di una condotta idrica: riduzione della pressione fra tarantino e brindisino Avvenuto in agro di Grottaglie

noinotizie
La rottura di una condotta idrica collegata con l’invaso del Pertusillo sta provocando seri disagi tra tarantino e brindisino. In sette Comuni sì registra la diminuzione della pressione. Si tratta di Sava, Latiano, Massafra (parzialmente) Manduria, Oria e Mesagne mentre a Monteiasi l’interruzione è totale: niente acqua in queste ore. La rottura è stata causata da un escavatore che senza autorizzazione, stando a ricostruzioni dell’accaduto, stava operando in un terreno agricolo di Aqp.… Leggi tutto »



Dighe pugliesi pronte per affrontare la stagione estiva Protezione civile

DAM DAY POLITECNICO NL
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Lo stato di salute delle nostre dighe pugliesi è buono e gli invasi sono pronti per affrontare la stagione estiva in condizioni che, al momento, non fanno intravedere criticità. Un dato che emerge grazie ai rilievi effettuati con nuove tecnologie satellitari, che consentono di effettuare previsioni puntuali utili ad intervenire con maggiore celerità in caso di necessità. È quanto emerso nel corso degli eventi organizzati nell’ambito del Dam Day 2024, iniziativa nazionale… Leggi tutto »




Legge acqua pugliese impugnata dal governo: Regione Puglia, “atto politico gravissimo” Oggi la decisione del Consiglio dei ministri

IMG 20200504 203303
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato ventisette leggi delle regioni e delle province autonome e ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato”, in quanto talune disposizioni sono in contrasto con l’art. 117, primo e secondo… Leggi tutto »

taras

Puglia, siccità: -118 milioni di metri cubi di acqua negli invasi e ko pozzi artesiani anche a Toritto Coldiretti

Screenshot 20240512 131518
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: KO i pozzi artesiani anche a Toritto con la morsa della siccità che si aggrava nei campi in Puglia, con l’aumento dei costi a carico degli agricoltori, mentre colture e alberi da frutto vanno in sofferenza, manca il foraggio per gli animali ed è difficile senza acqua fare il fasciato per le stalle. Torna a denunciare lo scenario di crisi idrica causato dalla siccità la Coldiretti Puglia, con la perdita di acqua… Leggi tutto »




Il ministro: “per fortuna” la siccità quest’anno ha colpito molto di più “alcune regioni del sud” Lollobrigida, incredibile dichiarazione in aula del Senato VIDEO

noinotizie
https://x.com/elio_vito/status/1788878572863569929?t=pefRs85ZRK9yVNo7Z4IApg&s=09Leggi tutto »




Puglia, mare: qualità delle acque di balneazione tra buona ed eccellente Dati regionali

IMG 20220510 WA0011
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: AMBIENTE – QUALITÀ ACQUE BALNEAZIONE Come ogni anno, l’Arpa Puglia prima dell’inizio della stagione balneare (1° maggio – 30 settembre) comunica alla Giunta per l’approvazione, i risultati dei prelievi nei punti previsti per l’analisi delle acque di balneazione lungo tutte le coste pugliesi, escludendo le aree permanentemente interdette alla balneazione per la presenza di scarichi, impianti industriali o porti. Le analisi riguardano l’inquinamento batteriologico e chimico. Non esistono punti balneabili… Leggi tutto »

Martina Franca: centro storico, perdita da un contatore dell’acqua. Segnalata da mesi, nessuna soluzione finora Lo evidenzia una cittadina

Screenshot 20240425 085214
Segnalato a gennaio e, successo, altre quattro volte, il caso resta irrisolto. “La strada è sempre piena di pozzanghere e il muro del palazzo zuppo” evidenzia una cittadina. Martina Franca, centro storico. Buttare acqua così quando se ne dovrebbero tutelare le singole gocce non va bene.            … Leggi tutto »

Subacquea e disabilità: oggi a Taranto In piscina

IMG 20240420 WA0014
Di seguito il comunicato: L’evento appartiene alle iniziative del progetto “Subacquea e Disabilità 2.0”, finanziato dalla Fondazione Decathlon, naturale prosecuzione dell’omonimo progetto partito nel 2017 che portò alla formazione di oltre 200 Istruttori Subacquei per persone con disabilità in 17 provincie Italiane. Il progetto del 2017 prevedeva la trasferta dello Staff Didattico Nazionale e di Subacquei con disabilità già brevettati verso le 17 provincie per la formazione di base; i corsi si concludevano sempre con un evento dimostrativo. Il nuovo… Leggi tutto »

Ginosa Marina: niente acqua per la rottura di una condotta, Aqp impiega tre autobotti per l’emergenza Interruzione idrica verosimilmente fino a domani

noinotizie
Oggi e domani niente acqua dalla rete di Acquedotto pugliese per Marina di Ginosa. Si è rotta una conduttura principale e da stamattina il paese è praticamente a secco di acqua potabile, soprattutto per le abitazioni provviste di autoclave. Aqp ha reso disponibili tre autobotti per i cittadini, dislocate in vari punti della località. Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese: A causa di una rottura improvvisa della condotta idrica, gestita da Acquedotto Lucano, di alimentazione all’abitato di Ginosa… Leggi tutto »

Regione Puglia-Aqp, intesa per la promozione della cultura della risorsa acqua Approvata la bozza

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno approvato la bozza di intesa tra Regione Puglia e Acquedotto Pugliese spa(AQP) in materia di attività culturali, espositive,creative per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale,  e dell’acqua come risorsa per l’economia circolare. AQP,  società totalmente partecipata dalla Regione, è titolare della concessione per il Servizio idrico integrato nei Comuni della Puglia e in alcuni Comuni della Campania prorogata fino al 31 dicembre 2025. I due Enti s’impegnano nel promuovere congiuntamente… Leggi tutto »

Il bene più prezioso Giornata dell'acqua

IMG 20240322 231343
Nel mondo è stimata in 2,2 miliardi la quantità di persone che non hanno accesso all’acqua. In Italia se ne spreca, se ne perde in impianti inadeguati, andrebbe rispettata di più. (immagine: tratta da tweet diffuso dal dipartimento della protezione civile)        … Leggi tutto »

Cerignola: il ringraziamento del sindaco ad Aqp Interventi per circa quattro milioni di euro

IMG 1805
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: All’incirca quattro milioni di euro di interventi grazie al ReactEU e Decreto Aiuti, il comodato d’uso gratuito dell’ex Palazzo AQP di Cerignola ed un nuovo sportello commerciale di Acquedotto Pugliese presso Palazzo di Città: è questo il riassunto delle fitte e quasi quotidiane interlocuzioni tra l’amministrazione comunale di Cerignola e Acquedotto Pugliese.   Una presenza tangibile in città. Per questo, voglio ringraziare a nome di tutta la cittadinanza, il nostro Acquedotto,… Leggi tutto »

Puglia, acqua pubblica: approvata la legge regionale Ieri in consiglio

Emiliano acqua pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La natura pubblica del bene acqua si rafforza con una gestione egualmente pubblica: la ultracentenaria storia sociale, economica e industriale legata alla gestione dell’acqua si conferma nel pieno controllo dei cittadini pugliesi attraverso la partecipazione, nel capitale di Acquedotto Pugliese, della Regione Puglia e di tutti i Comuni pugliesi.  “Oggi è una grande giornata – ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – perché il Consiglio regionale della Puglia ha… Leggi tutto »

Pappadai: cominciate le procedure per l’attivazione della diga nel tarantino Dopo più di quaranta anni

DIGA PAPPADAI
Di Nino Sangerardi: Via libera al percorso di gara—condotto da InnovaPuglia spa, soggetto aggregatore della Regione Puglia—per affidamento lavori  di due interventi : a) ottimizzazione e recupero funzionale delle acque, impianti e apparecchiature dell’Invaso Pappadai ; b) recupero funzionale delle opere e impianti facenti parte del sistema Irrigazione Salento, che saranno eseguiti per conto del Consorzio Bonifica Centro Sud Puglia. Pertanto dopo più di 40 anni la diga Pappadai e il complesso sistema irrigazione talentino verranno messi in esercizio stante… Leggi tutto »

Affidamento dei lavori per l’invaso Pappadai da venti milioni di metri cubi di acqua nel tarantino Inattivo da quasi mezzo secolo

invaso pappadai
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Aperte le procedure di affidamento dei lavori dell’invaso Pappadai per dare vita anche al sistema di “Irrigazione Salento”, con il quale si potrà dare avvio all’irrigazione di circa 9mila ettari di terreno. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione all’avvio di InnovaPuglia SPA delle procedure per l’affidamento dei lavori di ottimizzazione e recupero funzionale delle opere, degli impianti e delle apparecchiature dell’Invaso Pappadai, una delle più note incompiute della Puglia, un’opera… Leggi tutto »

Bari: “Acqua in brocca” Presentazione del progetto Aqp

control room Aqp (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Mercoledì 28 febbraio alle ore 11.00 nella Fiera del Levante  di Bari, nuovo padiglione – sala hospitality  (ingresso Agricoltura – Piazzale Vittorio Emanuele Orlando), si terrà “Acqua in brocca”, la presentazione del progetto AQP di valorizzazione dell’acqua pubblica, in occasione del Business Tourism Management (Btm) e di BuyPuglia. Sono previsti gli interventi di: Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Assessore regionale al Turismo, Luca Scandale, Direttore generale di Pugliapromozione, Domenico… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese: trasformazione tecnologica per il controllo delle acque Operativa da alcuni giorni

control room Aqp (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Control Room, il “cervello digitale” di Acquedotto Pugliese (AQP), è operativa da lunedì: “Un condensato di tecnologie innovative e competenze professionali maturate in oltre un secolo – spiega Domenico Laforgia, presidente di AQP – al servizio dell’acqua pubblica e dei suoi beneficiari, i cittadini. Tre gli obiettivi che ci hanno guidato nel realizzarla: la maggior tutela della risorsa idrica, la prevenzione delle anomalie e interventi più rapidi e mirati. Potremo inoltre… Leggi tutto »

Martina Franca: si rompe un flessibile, scuola allagata. Oggi chiusa "Giovanni XXIII". Da quattro giorni non si svolgeva attività didattica

noinotizie
Giorno di vacanza forzato (o, chissà, insperato) per gli alunni di una scuola di Martina Franca. La “Giovanni XXIII”, per l’esattezza. Si è rotto un flessibile, per cause da dettagliare e comunque da ritenersi fortuite, così la tubatura non ha retto il flusso dell’acqua. La scuola è allagata. Tecnici comunali già al lavoro per rimettere le cose a posto. Nella scuola, come in quasi tutte le altre di Martina Franca, non si svolgeva attività didattica da sabato. Il che non… Leggi tutto »

Bari: oggi presentazione di “Apluvia” Libro di Dante Marmone

Screenshot 20240214 064628
L’attore Dante Marmone, appassionato di storia medievale, è anche appassionato delle tematiche dell’acqua. In una recente intervista a Pomeriggio Norba ne ha parlato, per presentare il suo libro “Apluvia”, in anteprima. Oggi (ore 18) quel libro viene presentato a Bari, nella sede dell’Acquedotto pugliese. L’origine del nome Puglia viene proprio da quell’apluivia, dalla scarsità di acqua o meglio dalla scarsità di pioggia. Dante Marmone racconta molto se non tutto, dalle origini al presente, ai lavori per una rete idrica tra… Leggi tutto »