Tag: Bari
Bari: allerta neve, pronto il piano di emergenza Da domenica notte, se necessario, l'Amiu provvederà a cospargere di sale i punti critici della città. Prevista accoglienza per i senzatetto
Bari ha predisposto il piano di emergenza per l’emergenza maltempo che si suppone da domenica a martedì. Neve, nello specifico. Nella riunione in prefettura si è stabilito che dalla mezzanotte di domenica, se necessario, sarà compito dell’Amiu cospargere di sale industriale i punti nevralgici della città (esempio: spazi antistanti gli ospedali, sottopassaggi, spazi antistanti gli edifici pubblici). Potenziata l’accoglienza per i senzatetto: 225 posti, fra il centro “Andromeda” e la Croce rossa, nei giorni dell’emergenza. In quanto ai pullman di… Leggi tutto »
6 Febbraio 2015 —
Bari Martina Franca università
Domani Luciano Canfora per “L’incompiuta abrogazione della schiavitù” Presìdi del libro, a Martina Franca la manifestazione per il mese della memoria
Di seguito un comunicato diffuso dai Presìdi del libro:
Per il settimo anno consecutivo, l’Associazione Presìdi del libro, su affidamento dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo della Regione Puglia, progetta e organizza il “Mese della Memoria”, rassegna di incontri con autori, concerti, mostre, lectio magistralis, reading e letture teatrali sul tema della Shoah, dal 19 gennaio alla fine di febbraio.
Il titolo dell’attuale edizione è “Antisemitismo, nuovi razzismi, fanatismo. Quale futuro per l’Europa?”. In occasione dei 70 anni dalla liberazione di… Leggi tutto »
Droga: Bari, tre quintali di hashish nascosti in un tir fra 23 tonnellate di arance e banane Guardia di finanza: bloccato al casello autostradale l'autoarticolato proveniente dalla Spagna
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Un carico di tre quintali di hashish e’ stato sequestrato a Bari dai militari della Guardia di Finanza, che lo hanno scoperto a bordo di un Tir che trasportava 23 tonnellate di banane e arance. I finanzieri hanno bloccato l’autoarticolato proveniente dalla Spagna, all’uscita del casello autostradale Bari nord. Secondo i documenti esibiti dal conducente, la merce era diretta ad un’azienda che, hanno accertato i finanzieri, nulla aveva a che fare con… Leggi tutto »
5 Febbraio 2015 —
Bari
Bari: rotta la targa commemorativa di Michele Fazio vittima della mala. Venne ucciso per errore nel 2001, aveva 16 anni Il padre: "se è un atto di vandalismo la mafia sta perdendo. Non se la può prendere con un pezzo di marmo che non può rispondere"
Il 21 luglio 2001, nella città vecchia di Bari, in una sparatoria morì un innocente. Michele Fazio, 16 anni, ucciso per errore in un regolamento di conti fra malavitosi. Nel corso del tempo a Michele Fazio, simbolo di una (parte di) città che vuole togliersi di torno le organizzazioni malavitose e vuole vivere all’insegna dell’onestà, sono state dedicate molte cose, molte manifestazioni, molti luoghi. L’alua magna di Agrarla all’università, per esempio. O una targa, sul lungomare.
Però quella targa è… Leggi tutto »
Bari: raccolta oli esausti nelle scuole, “si farà” Parlano i due portavoce M5S nel consiglio del municipio 2
Di seguito un comunicato diffuso da Alessandra Simone e Claudio Carone, portavoce M5S nel municipio 2 di Bari:
Il 3 febbraio presso la sede del Municipio 2 abbiamo incontrato il Presidente dell’Amiu.
All’incontro hanno partecipato i membri della I e della III Commissione Permanente che si occupano rispettivamente di Scuola e Ambiente e il Presidente del Municipio.
Il focus di questo incontro è stata la discussione di un progetto da realizzare nelle scuole del Municipio che prevede la raccolta domiciliare… Leggi tutto »
Bari: al teatroteam Teresa Mannino Si conclude la serie di tappe pugliesi per l'attrice palermitana con "Sono nata il ventitré"
Nella foto tratta da caminvattin.it c’è Teresa Mannino, autrice e interprete di “Sono nata il ventritré” (è scritto con l’accento sul manifesto).
La poliedrica attrice e conduttrice palermitana sarà al teatroteam di Bari stasera per la conclusione della serie di tappe pugliesi dello spettacolo, dopo Taranto e Lecce. Tutto esaurito ovunque e le premesse ci sono anche per le due serate nel capoluogo regionale. La tournée nazionale dello spettacolo è peraltro un successo fra i più importanti nel panorama teatrale… Leggi tutto »
Comuni: Fassino e Decaro chiedono un incontro al governo, a rischio “i servizi di cura per infanzia e anziani non autosufficienti” Il sindaco di Torino, presidente e vicepresidente dell'Anci, temono che le lungaggini burocratiche si risolvano in tagli di risorse
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani:
I Comuni esprimono ‘’grande preoccupazione per le difficolta’ emerse nella fase attuativa degli interventi del Programma Servizi di Cura per infanzia e anziani non autosufficienti’’, e chiedono per questo ‘’un incontro urgente per valutare gli interventi da intraprendere per accelerare la fase di attuazione dei piani approvati, nonche’ individuare tutte le misure di semplificazione delle procedure che si valutino utili’’. Lo scrivono il presidente ed il delegato al Mezzogiorno… Leggi tutto »
5 Febbraio 2015 —
Bari carabinieri Palo del Colle
Palo del Colle: furti sui tir in Alto Adige, arrestato 49enne. Era ricercato da otto mesi Bari: vende online un orologio rubato. Denunciato 54enne
In una operazione delle forze dell’ordine, lo scorso giugno, vennero arrestati sei presunti componenti di una banda. Erano ritenuti responsabili di derubare tir nelle aree di parcheggio, soprattutto in Alto Adige. Un settimo uomo riuscì a sfuggire all’arresto. Dopo otto mesi è stato preso: a Palo del Colle. Il 43enne è stato arrestato dai carabinieri.
A Bari invece, i rarabinieri hanno denunciato un uomo di 54 anni. L’accusa è quella di ricettazione: nello specifico, la vendita in internet un orologio.… Leggi tutto »
Porto di Bari, maxisequestro: 45,3 tonnellate di falso olio lubrificante. In realtà era carburante Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Porto di Bari continua a rivelarsi un importante crocevia per i traffici illeciti. Infatti, proprio in questi giorni, è stato effettuato un maxi-sequestro di prodotto dichiarato “olio lubrificante”, le cui analisi, invece, hanno permesso di stabilire che si trattava di una sostanza idonea ad essere utilizzata, opportunamente miscelata, come carburante per autotrazione.… Leggi tutto »

Bari: dietrofront del tribunale, il processo calcioscommesse va avanti Ieri sembrava dovesse ripartire da zero per il trasferimento di un giudice
Dietrofront. L’ha fatto il tribunale di Bari: il processo calcioscommesse va avanti. Ieri sembrava dovesse ripartire da zero, per il trasferimento del giudice a un’altra sezione e per l’assegnazione del caso a un altro magistrato, con il diniego alla rinnovazione degli atti da parte dei legali dei 18 imputati. Oggi, invece, cambia di nuovo tutto; riassegnato il processo, allo stesso giudice che l’ha condotto fin qui.
Si va avanti così com’è accaduto finora, in quel procedimento avviato a ottobre 2013… Leggi tutto »
3 Febbraio 2015 —
Bari Francavilla Fontana prefetto scuola Trinitapoli
Due scuole di Francavilla Fontana e una di Trinitapoli vincono il concorso sul tema della lotta al bullismo Premiazione in prefettura a Bari. Concorso per promuovere il numero verde 43002
Scuola primaria: classe IV G del secondo istituto comprensivo, plesso “Sant’Orsola”, di Francavilla Fontana.
Scuola secondaria di primo grado: le terze classi del plesso “Bilotta”, secondo istituto comprensivo, di Francavilla Fontana.
Scuola secondaria di secondo grado: classe V M dell’istituto superiore “Scipione Staffa” di Trinitapoli.
Sono i vincitori del concorso indetto dalla prefettura di Bari “Un sms per dire no a droga e bulli”, concorso di livello regionale per promuovere il numero verde 43002. Cerimonia di premiazione oggi.
In realtà… Leggi tutto »
Contrabbando: sequestrate 6 tonnellate e mezza di sigarette Porto di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del Porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo Bari, unitamente a funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati, su un autoarticolato condotto da un lettone di anni 48, da poco sceso dalla motonave “Superfast XI” proveniente dalla Grecia.… Leggi tutto »
Norman Atlantic: trovato un corpo carbonizzato. Le vittime accertate sono dieci Nel relitto ormeggiato a Brindisi, il cadavere nella cabina di un tir sul ponte 4. Il corpo trasferito a Bari per l'autopsia
Il relitto del Norman Atlantic ha restituito un corpo. La decima vittima accertata. Ci sono ancora dispersi.
Il corpo carbonizzato è stato trovato dai vigili del fuoco durante l’ispezione nel relitto, ormeggiato a Brindisi, del traghetto incendiatosi in Adriatico il 28 dicembre. Sul ponte 4, nella cabina di un tir, il cadavere. Ispezione anche da parte del pubblico ministero Ettore Cardinali poi il cadavere è stato trasferito a Bari per l’autopsia.… Leggi tutto »
2 Febbraio 2015 —
Acquaviva delle Fonti Bari Rutigliano sindaco
Bari: città metropolitana, Decaro dà le prime deleghe A Pisicchio (consigliere comunale di Bari), Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) e Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano)
Antonio Decaro, sindaco della città metropolitana di Bari, ha assegnato le prime deleghe. A tre consiglieri:
Alfonsino Pisicchio (consigliere comunale di Bari) – Bilancio e Programmazione economica, Affari generali, Rapporti con il consiglio;
Francesca Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) – Beni culturali, Attuazione del programma;
Giuseppe Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano) – Promozione e coordinamento dello sviluppo sociale, compresi Servizi alla persona, Lavoro e Formazione professionale.… Leggi tutto »
Calcio: Bari, l’offerta per il ritorno di Cassano Indiscrezione di mercato: due anni e mezzo di contratto
Bari calcio, il possibile ritorno di Antonio Cassano. Secondo indiscrezioni di calciomercato, afferma il Corriere dello sport, la società pugliese biancorossa “avrebbe offerto un contratto di due anni e mezzo. Il calciatore comunque, essendosi svincolato dal Parma, avrà la possibilità di trovare squadra fino al 27 febbraio”. Secondo altre ricostruzioni, invece, Cassano è in contatto con il Torino. Se dovesse fallire quella trattativa, il ritorno in Puglia sarebbe più che fattibile, magari con un’intesa fino alla fine di questo campionato.… Leggi tutto »
2 Febbraio 2015 —
Bari
Bari: processo escort, “la Began fece una scenata di gelosia a Berlusconi” Udienza in corso
Stralcio del resoconto dell’agenzia Ansa:
“Il 5 settembre 2008 ho partecipato ad una cena a Palazzo Grazioli con Silvio Berlusconi, George Clooney, Eva Cavalli e un’altra decina di persone, tra cui Gianpaolo Tarantini. Al termine della cena il presidente si sedette vicino a me e cominciammo a parlare. Faceva così con gli ospiti che non aveva mai visto. All’improvviso si avvicinò a noi Sabina Beganovic che fece una scenata di gelosia e mi aggredì. Disse cose parecchio pesanti del tipo:… Leggi tutto »
2 Febbraio 2015 —
Bari
Bari: processo escort, sfilata di olgettine in aula Imputati in sette, fra cui Giampaolo Tarantini e Sabina Began. Le testimoni chiamate a raccontare le serate a palazzo Grazioli con l'ex premier Silvio Berlusconi
C’è un’ex valletta di Colorado cafè, c’è un’ex concorrente del programma La fattoria, in tutto sono quindici. Sono testimoni nel processo escort che è in corso a Bari, Oggi si celebra l’udienza e le quindici sono state chiamate a testimoniare. Si tratta delle olgettine, appellativo che prende il nome dal residence milanese in cui venivano, secondo l’accusa, mantenute. Il centro della questione: a palazzo Grazioli, a Roma, che ci andavano a fare? Serate hard con Silvio Berlusconi, all’epoca presidente del… Leggi tutto »
2 Febbraio 2015 —
Bari carabinieri Gravina in Puglia
Gravina in Puglia: spaccio di droga, due quindicenni arrestati in flagrante Accusa: avevano marijuana pronta per la vendita
Un chilo di marijuana sequestrata, due ragazzi di 15 anni arrestati in flagranza di detenzione finalizzata allo spaccio. I carabinieri hanno concluso così l’ispezione in un immobile nel centro storico di Gravina in Puglia. Avevano notato movimenti tali da far sospettare che il locale fosse utilizzato per il consumo o lo spaccio di droga da parte di giovanissimi. Fatta irruzione, i militari hanno trovato fra le suppellettili la marijuana già confezionata. I due arrestati sono in carcere minorile, al “Fornelli”… Leggi tutto »
2 Febbraio 2015 —
Bari carabinieri
Bari: racket, nove arresti Operazione dei carabinieri. Accusa: i clan puntavano anche alla gestione diretta delle aziende
Scattata all’alba un’operazione dei carabinieri a Bari. Nove ordini di custodia cautelare (otto in carcere, uno ai domiciliari) vengono eseguiti nei confronti di presunti appartenenti a un’organizzazione dedita alle estorsioni. Secondo l’accusa, fra le altre cose l’organizzazione puntava anche alla gestione diretta delle aziende. L’operazione è stata disposta dalla direzione distrettuale antimafia. Si indaga da ottobre, quando un imprenditore denunciò un altro imprenditore il quale si era rivolto ai malavitosi per recuperare un credito.… Leggi tutto »
Bari: l’auto si schianta contro un albero e prende fuoco, 19enne in coma In quattro occupavano l'utilitaria. L'intervento provvidenziale del titolare di un bar
L’intervento provvidenziale di un barista ha evitato il disastro. Le conseguenze sono molto serie, lo stesso: c’è un ragazzo di 19 anni in coma. Tutto ciò a causa dell’incidente stradale la scorsa notte in viale Pasteur, nel centro urbano di Bari: una Seat Ibiza andata a finire contro un albero ha preso fuoco. I quattro occupanti, coetanei, tutti feriti, uno in maniera molto grave, come detto. Il titolare del bar nei pressi del punto dell’incidente è intervenuto con l’estintore e… Leggi tutto »