Tag: Bari
Bari: stabilimento di Modugno, Getrag investe cento milioni di euro Produzione della trasmissione per veicoli
L’azienda tedesca Getrag operante nella meccanica ha deciso di investire cento milioni di euro nello stabilimento pugliese di Modugno. Sarà prodotto, nell’insediamento in Puglia, un sistema di trasmissione a doppia frizione per veicoli ad alimentazione tradizionale o ibrida. Con la nuova trasmissione 7DCT300 si prevedono consumi inferiori a quelli di una lampadina e un’efficienza superiore del 10-20 per cento rispetto ai tradizionali sistemi di trasmissione.… Leggi tutto »
9 Aprile 2015 —
Bari carabinieri Triggiano violenza
Triggiano: 38enne arrestato con l’accusa di avere picchiato la convivente davanti al figlio Bari: rapina nel supermercato, arrestati zio e nipote
A Triggiano i carabinieri hanno arrestato un uomo di 38 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della convivente, in presenza del figlio. I militari sono stati allertati da vicini di casa. L’uomo è stato intercettato in largo Nazareth, forse intento a dileguarsi. Si trova ora in carcere. La donna che, stando a una ricostruzione dei carabinieri, non era neanche la prima volta che veniva maltrattata, è stata medicata al “Di Venere” e giudicata guaribile in 15 giorni.
A Bari… Leggi tutto »
Xylella: il ministro dà l’ok al piano del commissario e critica la Francia Maurizio Martina, incontri a Bari e a Lecce. D'accordo sullo stato di calamità ma "serve una norma precisa"
A Lecce si è presentato con due ore di ritardo, il ministro, rispetto all’orario indicato. Peraltro la giornata è stata estremamente impegnativa perché si sono tenuti incontri anche con esponenti istituzionali e con chi, sul piano operativo, gestisce l’emergenza xylella. Il ministro delle Politiche agricole e forestali, Maurizio Martina, dà l’ok al piano di Giuseppe Silletti, comandante regionale della Forestale e commissario per l’emergenza xylella, agli olivicoltori dice di essere d’accordo sulla dichiarazione dello stato di calamità ma potrà avvenire… Leggi tutto »
8 Aprile 2015 —
Bari elezioni presidente Puglia Regione
Bari: no all’Imu agricola, e Giorgia Meloni sale sul trattore Manifestazione di protesta al fianco dei sostenitori: la presidente FdI-An, con Adriana Poli Bortone, conferma anche l'appoggio a Schittulli
A Bari con gli agricoltori per dire no all’Imu agricola. La leader nazionale FdI-An, Giorgia Meloni, nel capoluogo pugliese e, nella manifestazione di piazza, anche a bordo di un trattore. Nella foto è anche con Adriana Poli Bortone la quale, per un paio di giorni, sarebbe stata nei pensieri di Berlusconi quale candidata di un’ipotetica alleanza con Forza Italia per la presidenza della Regione Puglia. Poi le cose dal punto di vista del centrodestra si sono sistemate e oggi, come… Leggi tutto »
Bari: 768 stecche di sigarette sequestrate, accusa di contrabbando Tir condotto da un italiano 31enne e sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Questa volta ad incappare nelle rete dei controlli doganali, è stato un cittadino italiano di 31 anni che, alla guida di un autoarticolato, vuoto di carico, ha tentato di far passare illegalmente ben 766 stecche pari a 153 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri. Il transito del mezzo, appena sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro, non è passato inosservato ai Finanzieri del Gruppo Bari e ai funzionari del locale Servizio Vigilanza… Leggi tutto »
8 Aprile 2015 —
Bari università
Sindone: come si è formata l’immagine sul telo? Dal politecnico di Bari nuovi studi per “un significativo contributo” "La domanda che ha turbato e commosso l'umanità intera" vede forse avvicinarsi una soluzione
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Domenica 19 aprile, le porte della cattedrale di San Giovanni a Torino si apriranno per l’Ostensione Straordinaria della Santa Sindone. Fino al 24 giugno, l’evento consentirà a centinaia di migliaia di pellegrini (le prenotazioni, provenienti da tutto il mondo, hanno raggiunto quota oltre 1 milione!) l’opportunità di vedere e venerare il Telo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. Lo farà anche Papa… Leggi tutto »
Bari: il direttore di banca non rubò i 167 milioni di euro all’amico Quella di Michele Scannicchio solo faciloneria, secondo l'evoluzione dell'indagine
Secondo l’evoluzione dell’indagine, il direttore di banca non rubò i soldi al suo amico. Piuttosto si impegnò in investimenti andati poi male e non riuscì a spiegarlo a chi, fidandosi di lui, gli aveva appunto affidato il denaro. Sette milioni di euro, appunto, che nel corso del tempo, in condizioni normali, sarebbero stati 167. Ma l’amico si trovò con il conto azzerato. E denunciò l’amico: il direttore di banca, Michele Scannicchio. La vicenda risale a un anno e mezzo fa… Leggi tutto »
Studio legale di Bari presenta una parcella da più di nove milioni di euro al Comune di Termoli: interrogazione M5S Oltre che al sindaco Angelo Sbrocca il documento va per conoscenza alla Corte dei conti, alla procura di Larino, al prefetto e all'ordine degli avvocati
Nove milioni 180mila euro. Questa la parcella presentata dallo studio legale di Vito Aurelio Pappalepore, avvocato barese, al Comune di Larino. Si tratta del conto per 98 cause in cui il professionista ha rappresentato l’ente. Centomila euro scarsi a causa, di media. Il movimento 5 stelle vuole saperne di più, non solo in relazione alla cifra ma in rapporto a come siano andate 98 cause a quello studio legale, cosa legittima fino a prova del contrario, va ribadito. Deve essere… Leggi tutto »
La città più ricca della Puglia è Lecce Con 20539 euro di reddito pro capite. Fanalino di coda Andria
Lecce, la città pugliese con il reddito pro capite più alto: 20539 euro. Dati diffusi dal ministero dell’Economia e riferiti ai redditi 2013. Segue Bari con 20083, quindi Taranto con poco più di diciottomila; poco più giù, Brindisi e Foggia con diciassettemila euro circa. Si passa quindi ai circa quindicimila di Trani, i 14mila di Barletta e, fanalino di coda, Andria con poco più di tredicimila euro pro capite.… Leggi tutto »

Bari: quasi certamente doloso l’incendio alla casa di via Dante Nessuno era nell'abitazione al momento del rogo. Trovata una lattina di liquido infiammabile
Dopo lo spegnimento del rogo i pompieri hanno ispezionato il locale. E hanno trovato una lattina di liquido infiammabile. Così viene ritenuto, quasi con certezza, doloso, l’incendio nella casa al piano terra di via Dante, angolo via Ravanas, a Bari. Al momento dello scoppio del rogo non c’era nessuno in casa, un’abitazione che, secondo ricostruzioni, era occupata da mauriziani ed è andata completamente distrutta.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Bari: incendio, distrutta una casa in centro Nel pomeriggio: la proprietaria non era nell'appartamento di via Dante
La proprietaria non era in casa, nel primo pomeriggio. Danni alle persone, fortunatamente, non ce ne sono, dunque. La casa, però, è distrutta. L’incendio dell’appartamento al piano terra all’angolo fra via Dante e via Ravanas, a Bari, ha provocato danni ingentissimi. Intervenuti i pompieri per spegnere il rogo. Sopralluogo anche dell’assessore comunale Carla Palone.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Bari: aggressione a esponenti di Forza Nuova, tre arrestati Sono ai domiciliari. Accuse: lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Lo scorso ottobre nel pestaggio rimasero feriti in tre
Tre arrestati dagli uomini della digos di Bari. I tre giovani sono ai domiciliari con le accuse di lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Lo scorso ottobre, in un’incursione nella sede di Forza Nuova a Bari, il pestaggio di una decina di persone appartenenti al movimento dell’estrema destra portò al ferimento di tre persone. Uno dei feriti subì un trauma cranico facciale, con la rottura della mandibola. Gli aggressoti agirono con tirapugni e tubi metallici e… Leggi tutto »
Ternana-Bari 2-0 Calcio serie B, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Una sconfitta che ridimensiona il Bari. A Terni, la squadra di Nicola ha lasciato i tre punti e un bel po’ di speranze di guardare concretamente alla zona play off. Doppietta di Ceravolo per gli umbri, entrambi i gol nel secondo tempo, al 18′ e al 29′. Il Bari rimane a metà classifica,
SERIE B tremtaquattresima giornata
AVELLINO-MODENA 1-0
CARPI-BOLOGNA 3-0
CROTONE-SPEZIA 2-0
LATINA-CITTADELLA 3-2
LIVORNO-VIRTUS LANCIANO 1-0
PESCARA-BRESCIA 2-3
PRO VERCELLI-VICENZA 1-1
TERNANA-BARI 2-0
TRAPANI-FROSINONE 2-1
VARESE-CATANIA 0-3
VIRTUS… Leggi tutto »
Bari: pericolo Isis ma poliziotti mandati all’Expo Lettera del sindacato Sap al dipartimento per la pubblica sicurezza del ministero dell'Interno
Il segretario provinciale di Bari del sindacato di polizia Sap scrive al dipartimento per la pubblica sicurezza del ministero dell’Interno. Tenore della lettera di John Battista: a Bari c’è un reale pericolo di terrorismo legato all’Isis, il porto e l’aeroporto sono obiettivi sensibili, anche il transito di terroristi è meno teorico di quanto possa sembrare(a livello mondiale, è proprio di oggi il rapporto Onu: ci sono 25mila foreign fighters Isis in giro per il mondo) . L’intera fascia costiera pugliese,… Leggi tutto »
Salento, xylella: il ricorso di 26 associazioni al tar del Lazio contro il piano Silletti I ricercatori del Cnr scoprono l'origine della diffusione del batterio killer: la peste degli ulivi è arrivata dalla Costarica
Ventisei associazioni hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo del Lazio. Vogliono che sia bloccato il piano del commissario per la xylella, Giuseppe Silletti. L’eradicazione non va a chi con gli ulivi, autentico patrimonio del territorio, convive ogni giorno e ai rappresentanti delle categorie. Dal suo canto, Silletti nei giorni scorsi aveva detto che l’eradicazione si farà quanto prima ed è resa necessaria dal rigore con cui la impone l’Unione europea, con la prospettiva di maggiore rigore.
I ricercatori del Cnr… Leggi tutto »
Bari: Fiorella Mannoia, il “grazie di cuore” al pubblico del Teatroteam Ma è un ringraziamento reciproco all'artista che ha un'attenzione particolare per la Puglia
Questa foto, con un tweet, è stata diffusa da Fiorella Mannoia. Al Teatroteam di Bari è stato il tutto esaurito ed è stato il consueto successo, il concerto dell’artista romana. Con il suo tweet invia un “grazie di cuore” al pubblico. In realtà il ringraziamento è sicuramente reciproco con una artista di prima grandezza e che alla Puglia, oltretutto, dedica un’attenzione particolare, si pensi alle partecipazioni anche al concertone del Primo Maggio di Taranto, per esempio.… Leggi tutto »
Barletta-Catanzaro 1-1; Lecce-Benevento 1-0 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: Salernitana verso la B. Domani Martina e Foggia. Domani anche serie B e, in serie D girone H, la prima contro la seconda: Andria-Potenza
Un pareggio e un’importante vittoria, il bilancio per le formazioni pugliesi nelle partite di anticipo della trentatreesima giornata in legapro girone C di calcio.
Al “Puttilli”, primo pari per Corda allenatore del Barletta, dopo due vittorie e un pareggio. La formazione biancorossa di casa era passata in vantaggio con Ingretolli al 17′ e nella ripresa è arrivato il gol dei giallorossi calabresi, in realtà un’autorete di Radi all’ottavo minuto. Un buon Barletta al cospetto di un buon Catanzaro. Risultato che… Leggi tutto »
1 Aprile 2015 —
Bari università
Bari: Massimo D’Alema a un convegno della sua fondazione. Giornalista gli fa una domanda sul vino, lui “intendo querelarla” Italianieuropei, presentazione di un saggio all'università
Massimo D’Alema, presidente della fondazione Italianieuropei, è intervenuto alla presentazione del saggio pubblicato dalla fondazione. Intervenuto all’università di Bari, D’Alema: nell’aula magna dell’ateneo la presentazione del volume. Ci sono scritti di economisci e politici, si analizza la situazione del sud Italia. Un convegno molto ricco di contenuti.
Poi, caso vuole che proprio in questi gionri sia spuntata fuori un’intercettazione telefonica, a margine dell’inchiesta che ha portato in carcere 11 persone fra cui il sindaco di Ischia. Nell’intercettazione si parla di… Leggi tutto »
Bari: via Sparano, nuovo look per poco meno di cinque milioni di euro Sei salotti tematici, progetto di Guendalina Salimei e del suo staff di architetti. Via libera della giunta comunale
La giunta comunale di Bari ha dato via libera, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, al rifacimento di via Sparano. Con una spesa di 4 milioni 607mila euro dal progetto città, sarà ripensata la strada principale del capoluogo pugliese, il salotto che in realtà si trasformerà in sei salotti tematici, secondo il progetto del gruppo di architetti guidato da Guendalina Salimei.
(foto: fonte Comune di Bari)… Leggi tutto »
31 Marzo 2015 —
Bari Conversano
Truffe o presunte tali: Ischia, il caso dell’arresto del sindaco, fra gli arrestati il pugliese Francesco Simone Bari, Amtab: accusa, dieci autisti autorizzati all'assistenza di parenti. Morti
Fra gli arrestati ieri per un presunto caso di tangenti in tema di metanizzazione, c’è anche un pugliese. Di Conversano. Dirigente della coop Cpl Concordia, Francesco Simone (foto: fonte la rete) è uno degli indagati con gli addebiti più pesanti. Il suo ruolo era quello, secondo l’accusa, di tenere i rapporti istituzionali della Cpl ma in maniera illegale, nel caso specifico.
Altra presunta truffa: Bari, azienda municipalizzata della mobilità. All’Amtab, secondo i carabinieri che hanno investigato, dieci autisti, fra gli… Leggi tutto »