Tag: Bari
12 Settembre 2016 —
Bari Ferrovie Sud Est Lecce Puglia treno
Ferrovie sud est, risolto mica tanto. Si accumulano i ritardi, viaggiatori arrabbiati La mecca in circolazione da stamani di 12 dei 21 treni Atr 220 bloccati la settimana scorsa perché pericolosi non ha riportato la situazione alla normalità, come invece auspicato dall'azienda
Per un treno, nel barese, in mattinata, il ritardo di cinquantacinque minuti. Stando alla protesta di una viaggiatrice. Non l’unica. Vedi treni sovraffollati e passeggeri che sono andati anche a sedersi in bagno. La prima giornata di rimessa in circolazione dei treni Atr 220, o almeno di una dozzina di loro rispetto ai 21 che erano bloccati da metà settimana scorsa perché pericolosi, non è stata la giornata risolutiva dei problemi. L’azienda delle ferrovie sud est ci sperava ma aveva… Leggi tutto »
12 Settembre 2016 —
Bari Ferrovie Sud Est Lecce Puglia treno
Ferrovie sud est, ripartono i treni nuovi. Non tutti e a non più di 70 all’ora. E con le sbarre alzate ai passaggi a livello Vicenda Atr 220, sono 23 le corse soppresse oggi per la zona di Lecce ELENCO COMPLETO
I treni nuovi tornano a circolare da stamani. Non tutti: sono dodici, per l’esattezza, gli Atr 220 di nuovo in moto sulle rotaie, cosa che garantisce (secondo le ferrovie sud est) il ripristino dell’ordinaria circolazione. Almeno per il gruppo Bari, cioè dal capoluogo regionale (e per) Martina Franca. Il gruppo Lecce si deve accontentare di una ventina di soppressioni ancora.
I treni Atr 220 non potranno andare a più di settanta chilometri orari, quando finora il limite era stato di… Leggi tutto »
11 Settembre 2016 —
Bari Lecce Martina Franca Puglia treno
Ferrovie sud est, domani tutti i treni da e per Bari negli orari normali: comunicazione ufficiale dell’azienda Linee del gruppo Lecce, ancora soppressioni
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per domani 12 settembre, diffuso da Ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 12 settembre 2016… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora codice rosso per Bari. Rischio idrogeologico, segnalati 16 Comuni dal foggiano al Salento Protezione civile, nuovo aggiornamento della situazione. Stamani un forte temporale ha causato problemi nella zona orientale del tarantino
In mattinata, forte temporale nel tarantino, zona orientale. A Sava e Manduria i problemi maggiori, in alcuni casi è stato necessario l’intervento dei pompieri.
Di seguito in formato immagine il bollettino risalente alle 14,10. Aggiornamento dl rischio idrogeologico, fonte protezione civile:
… Leggi tutto »
11 Settembre 2016 —
Bari
Bari: l’attrazione del giorno, il ponte. Ingorghi dopo l’inaugurazione Asse nord-sud, non solo un'opera per decongestionare il traffico ma anche una meraviglia architettonica
A Bari, inaugurato ieri è l’attrazione del giorno. E di diversi altri giorni, c’è da scommettere. Non solo perché sarà pieno di auto che troveranno il modo di passare da nord a sud (e viceversa) della città evitando parecchio caos del traffico urbano ma anche, e soprattutto oggi, perché è bello. Veramente una stupenda realizzazione, nel capoluogo pugliese, il ponte strallato, ovvero retto da trenta cavi d’acciaio (che fanno capo a un pilone di settantotto metri e tengono su la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: codice rosso per la zona di Bari Rischio idrogeologico, aggiornamento della criticità da parte della protezione civile. Codice giallo per valle d'Itria e brindisino, codice arancione per una parte del foggiano
Di seguito in formato immagine il bollettino di aggiornamento della protezione civile, risalente alle 7,40 odierne.
Riguarda l’allerta con specifico riferimento ai territori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-C (Puglia centrale adriatica) e Pugl-H (basso Ofanto):… Leggi tutto »
11 Settembre 2016 —
Bari governo parlamento presidente Puglia Regione
Patto per la Puglia: Ance Bari-Bat, subito i cantieri delle opere previste Chiarelli: la chiara contrapposizione Renzi-Emiliano penalizza i pugliesi, il premier evita di dare risposte soprattutto sulle questioni di Taranto. Labriola: il patto per la Puglia non sia una scatola vuota
Di seguito una dichiarazione di Beppe Fragasso, presidente per il territorio Bari-Bat dell’associazione nazionale costruttori, Ance:
“Adesso che il Patto per la Puglia è finalmente ufficiale saremo in prima linea per incalzare le stazioni appaltanti sui tempi e sulla trasparenza delle procedure per rendere cantierabili quanto prima le opere previste. La Puglia ha urgente bisogno di ammodernamenti infrastrutturali per rendere le imprese più competitive e i territori più fruibili a livello turistico; se dalla cultura dell’annuncio stiamo passando a quella… Leggi tutto »
Bari: nubifragio Nel tardo pomeriggio
Allagamenti che hanno creato notevoli problemi in varie zone della città. È stato anche necessario chiyderd un sottopasso, a causa del nubifragio che si è abbattutk su Bari dal tardo pomeriggio. La perturbazione Mirganz, dunque, continua a fare danni (e perfino un morto) in Puglia, ormai da quasi una settimana. L’allerta, peraltro, è anche per domani.… Leggi tutto »
Vicenza-Bari 0-0 Calcio serie B, terza giornata RISULTATI E CLASSIFICA
La terza giornata di serie B ha portato il terzo tipo di risultato al Bari. Dopo la sconfitta in casa all’esordio e la vittoria in trasferta una settimana fa, ecco il pareggio, sempre in trasferta, a reti bianche. Avversario, il Vicenza che così fa il primo punto in classifica. Gara equilibrata e non bella, i pugliesi sono ancora al lavoro per la migliore versione nella prospettiva del lungo campionato cadetto di calcio. La classifica, per il momento, vede ai primi… Leggi tutto »

10 Settembre 2016 —
Bari governo presidente Puglia Regione
Bari: Matteo Renzi e Michele Emiliano firmano il Patto per la Puglia Immediatamente dopo la proclamazione dell'apertura della Fiera del Levante
Immediatamente dopo la pronuncia della formula di apertura della Fiera del Levante, ecco il Patto per la Puglia.
Al tavolo della presidenza, Matteo Renzi e Michele Emiliano firmano il patto, davanti a tutti i convenuti all’inaugurazione dell’ottantesima edizione della campionaria. Due miliardi di euro subito disponibili per sessanta opere, un altro miliardo e mezzo circa disponibile prossimamente. Sanità, trasporti, cultura, varie infrastrutture, nell’elenco di opere che saranno realizzate.
si ringrazia per la collaborazione
… Leggi tutto »
Bari: inaugurato il ponte strallato Taglio del nastro con sindaco, premier e governatore, Con tre auto, tricolore
Il pilone è alto 78 metri e trenta stralli, cavi di acciaio, lo tengono sospeso per 225 metri. Lungo quasi seicento metri, da oggi è percorribile perché il ponte strallato di Bari è stato inaugurato stamattina.
Taglio del nastro, per il ponte a quattro corsie e due piste ciclabili, di collegamento fra nord e sud del capoluogo pugliese, con il sindaco Antonio Decaro, il premier Matteo Renzi e il governatore pugliese Michele Emiliano. Con loro il prefetto Carmela Pagano e… Leggi tutto »
Miss Italia: tre pugliesi in finale stasera Naomi Povia è la numero 23, Viviana Vogliacco la numero 28, Sara Selvaggia Cassiano la numero 31. Per la quale a Brindisi c'è anche la pubblicità urbana: datevi da fare con il televoto
Di elezioni si tratta, del resto. Per vincere le elezioni, ecco la campagna elettorale. Per la brindisina Sara Selvaggia Cassiano, diciannovenne che stasera sarà fra le quaranta finaliste di Miss Italia 2016, il richiamo al televoto avviene anche con la pubblicità mobile urbana.
Sono tre, le pugliesi in lizza: come detto, Sara Selvaggia Cassiano. Con il numero 31.
La numero 23 è invece Naomi Povia, miss Foggia. La numero 28 è la barese… Leggi tutto »
10 Settembre 2016 —
Bari calcio Martina Franca
Calcio: Vicenza-Bari, seconda trasferta consecutiva per i biancorossi pugliesi Serie B, oggi la terza giornata. Martina: dopo l'esclusione dalla legapro riparte dalla prima categoria, ora è ufficiale. E ci sono polemiche per l'uso dello stadio: interviene l'ex assessore comunale
Terza giornata di campionato, seconda trasferta consecutiva per il Bari. Oggi, ore 15, al “Romeo Menti” c’è il Vicenza di fronte. Per Stellone e la sua squadra è tutt’altro che una gara facile perché i veneti hanno perso entrambe le precedenti partite del torneo di calcio di serie B e più della volontà, c’è l’urgenza di fare punti.
Dopo un’estate tribolata e dalla fine ingloriosa, ovvero l’esclusione dalla legapro, è arrivata una notizia ufficiale per il Martina calcio: ripartirà dalla… Leggi tutto »
10 Settembre 2016 —
Bari governo presidente Puglia
Bari: Fiera del Levante, patto per la Puglia e ponte, presente Renzi ORARI Si inaugura stamani l'ottantesima edizione della campionaria
Di seguito la comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà sabato 10 settembre, a Bari. Di seguito gli appuntamenti previsti:
Ore 10.15: Inaugurazione del Ponte Asse Nord-Sud a Bari;
Ore 11.00: Cerimonia inaugurale della Fiera del Levante;
Ore 12.00: Firma del Patto per il Sud con la Regione Puglia, presso la Fiera del Levante.… Leggi tutto »
Bari: oggi si inaugura anche il ponte strallato. Per il nome, ancora un po’di attesa Nella giornata del via alla Fiera del Levante e della firma del patto per la Puglia, taglio del nastro all'asse nord-sud del capoluogo pugliese
Il ponte strallato di Bari si inaugura oggi. Tempo permettendo, alle dieci e un quarto: prima della Fiera del Levante. Altrimenti, dopo. Comunque sia, il taglio del nastro permette da oggi il collegamento nord-sud del capoluogo pugliese, grazie a un’opera di assoluto rilievo e di cui il sindaco Antonio Decaro è giustamente orgoglioso. Con il primo cittadino, anche il presidente del Consiglio e il presidente della Regione Puglia presenziano all’inaugurazione.
Come si chiami il ponte è ancora un po’presto per… Leggi tutto »
9 Settembre 2016 —
Bari lavoro presidente Puglia Taranto
Michele Emiliano: oggi salvati 714 posti di lavoro Il governatore della Puglia parla dell'evoluzione delle vertenze Taranto container terminal e Om Carrelli e ringrazia la task force regionale
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Grazie al lavoro della Task force regionale occupazione, messi in salvo oggi 714 lavoratori, 530 della TCT Taranto Container e 184 della OM (stabilimento di Bari, ndr.).
Di seguito il comunicato dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Oggi sono stati messi in salvo 714 lavoratori, 530 della Tct Taranto Container e 184 della OM. È una buona notizia, frutto dell’impegno infaticabile della nostra Task force regionale per l’occupazione. Spesso si tratta di vicende… Leggi tutto »
9 Settembre 2016 —
Bari Lecce Martina Franca treno
Ferrovie sud est, i treni nuovi partono. Per andare alla riparazione Da Martina Franca e Lecce alla volta di Bari, gli Atr 220 alla spicciolata
Gli Atr 220 partono. I treni nuovi, fermi da due giorni perché pericolosi, in realtà si stanno muovendo. Ma,altrettanto in realtà, si muovono per andare alla riparazione. Da Martina Franca e da Lecce, un po’alla volta, verso Bari.
… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia: San Severo, chiuso un tratto della strada statale 272 Disagi anche per il traffico ferroviario fra Bari, il nord barese e il foggiano. Molfetta, allagato il sottopassaggio della stazione
Un tratto della strada statale 272 è stato chiuso, nella zona di San Severo. Il provvedimento a carattere temporaneo è stato conseguenza del nubifragio abbattutosi nel territorio. Per il maltempo si registrano stamani anche ritardi e disagi nel traffico ferroviario sulla linea Bari-Foggia, ciò causato dal danneggiamento di apparati che regolano la circolazione fra Bari nord e Santo Spirito. Comunicazione di Trenitalia: “coinvolti complessivamente 30 treni: cancellati i treni metropolitani Mola di Bari-Molfetta, ritardi medi di un’ora per gli altri… Leggi tutto »
9 Settembre 2016 —
Bari governo Lecce presidente Puglia
Matteo Renzi oggi a Lecce, domani a Bari Nel capoluogo salentino per promuovere il sì al referendum costituzionale, nel capoluogo regionale per firmare il Patto per la Puglia e inaugurare la Fiera del Levante
Il presidente del Consiglio domani a Bari. Firmerà il Patto per la Puglia, con il governatore pugliese. Poi inaugurerà la Fiera del Levante.
Il segretario del Pd oggi a Lecce: a un convegno per il sì al referendum costituzionale, convegno promosso dalla sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova. Che è esponente di spicco Pd.
Premier e segretario di partito sono la stessa persona: Matteo Renzi, che dunque fra oggi e domani si trova in Puglia.… Leggi tutto »
8 Settembre 2016 —
Bari Lecce Martina Franca Taranto treno
Ferrovie sud est, fermati i treni nuovi: sono pericolosi Corse soppresse o convogli vecchi e in vari casi il servizio sostitutivo con i pullman: gli Atr 220 sono bloccati. Nessuna comunicazione all'utenza, dall'alba è il caos
Il caos è scoppiato all’alba.
Putignano-Martina Franca delle 5,20. Soppresso. Porta anche il personale che da Martina Franca deve svolgere il servizio, nei treni che riguardano la valle d’Itria. Martina Franca-Lecce delle 5,23: soppresso. Bari-Martina Franca delle 5,25: effettuato con un treno di vecchia generazione. In condizioni normali sarebbe stato un Atr 220, uno di quelli rossi nuovi. Martina Franca-Bari delle 5,41: era pronto un treno della vecchia generazione, di quelli a due piani. Corsa soppressa perché da Putignano, per… Leggi tutto »