Puglia: 1461961 positivi a test corona virus, incremento di 787 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 10 settembre 2022
787
Nuovi casi
8.159
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 241
Provincia di Bat: 42
Provincia di Brindisi: 67
Provincia di Foggia: 78
Provincia di Lecce: 235
Provincia di Taranto: 102
Residenti fuori regione: 19
Provincia in definizione: 3
11.682
Persone attualmente positive
172
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.461.961
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto, accuse: tentato omicidio, usura. Tre arresti Polizia
Con l’accusa di tentato omicidio, usura e tentata estorsione, la Polizia ha arrestato a Taranto tre persone, due finite in carcere e una ai domiciliari. La vicenda ruota attorno ad un centro scommesse il cui titolare ha chiesto soldi in prestito. Vittime, lo stesso titolare e il genero. Dalle indagini della Squadra Mobile è emerso che qualche anno fa il titolare del centro, trovandosi in difficoltà economica, si era rivolto ad un frequentatore dell’agenzia di scommesse, chiedendogli in prestito somme… Leggi tutto »
Andria: confisca di beni per circa un milione e mezzo di euro Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Andria davano esecuzione al decreto di applicazione della misura della confisca di beni n. 66/2016 r.g. mis.prev. e n.14/2018 decreto di confisca emesso in data 19.12.2017 dal tribunale di trani, sez. misure di prevenzione, nei confronti di Agresti Antonio, di anni 51, attualmente ristretto presso quella casa circondariale di foggia. decreto di confisca divenuto definitivo il 31.08.2022 con sentenza emessa dalla corte di cassazione pronunciatasi… Leggi tutto »
Proclamato re Carlo III In St. James
Nel palazzo istituzionale più antico d’Inghilterra, a breve distanza da Buchingham Palace, la cerimonia di proclamazIone. Che non è l’incoronazione, per quella occorrerà attendere mesi.
La cerimonia di St. James per la prima volta nella storia è andata in onda in diretta tv.
(immagine: tratta da trasmissione diretta tv)… Leggi tutto »
Taranto, accusa: sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, sequestrato centro massaggi Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, in collaborazione con militari del Comando Provinciale di Taranto, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura della Repubblica di Taranto, di un centro massaggi ubicato in Taranto, la cui titolare di nazionalità cinese è ritenuta presunta responsabile del reato di sfruttamento e favoreggiamento della
prostituzione.
La meticolosa attività d’indagine svolta dai… Leggi tutto »
Martina Franca: malore nel negozio, bambina si accascia al suolo. Intervento di un’operatrice sanitaria Intorno alle 12
Grande preoccupazione a mezzogiorno circa in un esercizio commerciale di Martina Franca.
Una bambina si è accasciata al suolo in preda verosimilmente ad una crisi epilettica con associata la crisi respiratoria.
Fondamentale l’intervento della dottoressa Angela Nucci operatrice sanitaria della fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, trovatasi lì fortuitamente. Ha eseguito tutti gli accorgimenti del grave malore, in attesa dell’arrivo dei soccorritori del 118. La bambina ha comunque superato la crisi in breve tempo.
… Leggi tutto »
Lecce-Brindisi imboccata contromano: 75enne bloccato dalla polizia Di notte
Tuturano-Cerano: costretta la figlia a far guidare lui, l’uomo allo svincolo ha imboccato contromano la strada statale 613. Doveva andare a Lecce ma ha preso la strada contromano. La figlia, in auto con il 75enne, ed altri automobilisti che si trovavano di fronte il gravissimo rischio, hanno allertato la polizia. Gli agenti hanno individuato la vettura ormai in una piazzola di sosta, ferma. L’uomo, palesemente alterato, è stato sanzionato, gli è stata ritirata la patente e, soccorso dai sanitari del… Leggi tutto »
Helen Mirren: regina Elisabetta II esempio di cosa significhi nobiltà L'attrice premio Oscar ha un rapporto stretto con il Salento. Oggi proclamazione di Carlo III re
Alle 10 (ora italiana, le 11) Carlo III viene proclamato re in St. James. Per l’incoronazione si attenderanno dei mesi, forse la primavera.
In tutto il mondo la regina Elisabetta, morta l’altro ieri, viene commemorata. Il 19 settembre funerali a Londra. Fra le innumerevoli persone che hanno ricordato Elisabetta II c’è l’attrice britannica premio Oscar per “The Queen”. L’interprete del film, Helen Mirren nel ruolo proprio della regina, fra l’altro ha un rapporto stretto con il Salento, è praticamente la… Leggi tutto »

Torre Guaceto: il lido attivo fino a domani, poi smontaggio Chiusura di stagione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si comunica che, come di consuetudine, nei prossimi giorni termineranno i servizi estivi della riserva.
Nel dettaglio, il lido dell’area protetta rimarrà attivo sino a domenica 11 settembre, a partire dal giorno successivo inizieranno i lavori di smontaggio delle strutture per il ripristino dei luoghi.
I visitatori di Torre Guaceto potranno continuare a fruire delle spiagge libere senza alcuna variazione rispetto a quanto previsto dall’ordinario regolamento… Leggi tutto »
Otranto: si chiude il festival Giornalisti del Mediterraneo Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La quarta e ultima giornata del Festival Giornalisti del Mediterraneo – quella della consegna dei premi “Caravella” 2022- racconta una Otranto candidata a diventare Capitale Italiana della Cultura 2025. Un titolo che Otranto – la città dell’abbazia di San Nicola di Càsole, luogo mistico e sincretico di coesistenza pacifica e feconda tra Oriente e Occidente; la città del Mosaico pavimentale più “ecumenico” del mondo; – si è già conquistata agli occhi della Storia.… Leggi tutto »
Migrimage: conclusione a Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il 10 settembre, alle ore 10.00, presso il Centro di Interazione Culturale DUNYA, a Lecce, si terrà l’evento finale del progetto MIGRIMAGE. Images of Migration of the Southern Border, finanziato dal programma europeo Erasmus plus che vede la co-partecipazione di tre Università consorziate e di tre ONG: Universidad de Granada (capofila), Università del Salento e Aegean University (Lesbo); Asociación Solidaria Andaluza de Desarrollo, Arci Lecce Solidarietà Cooperativa e Lesvos Solidarity.
L’incontro… Leggi tutto »
Matera: tre litografie di Luigi Guerricchio in dono al papa Saranno consegnate a Francesco il 25 settembre
Di Nino Sangerardi:
In occasione della visita pastorale di Papa Francesco – mattina del 25 settembre 2022, al termine del 27° Congresso eucaristico nazionale— il sindaco di Matera, Domenico Bennardi(M5S), donerà al Pontefice tre litografie realizzate nel 1974 dall’artista Luigi Guerricchio. Quest’ultime acquistate da un collezionista privato, C.S.O., al prezzo complessivo di 1.500,00 euro, iva esente.
“La pittura di Luigi Guerricchio(1932-1996)— è scritto nel catalogo “Guerricchio in Mostra” 30 giugno-5 novembre 2006 Palazzo Lanfranchi in Matera, curato da Giuseppe Appella,… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ї, la lettera dell’alfabeto ucraino che sta diventando simbolo della resistenza Invasione russa
La lettera Ї è solo nell’alfabeto ucraino. Per l’Ucraina è il simbolo della resistenza all’invasore russo, una resistenza che trova a Kherson e Kharkiv, ad esempio, significativi segnali di riscossa. Il presidente ucraino Zelenski ha preannunciato nelle scorse ore che quando l’invasione sarà passata l’Ucraina chiederà alla Russia trecento miliardi di euro di risarcimento per le devastazioni di questi mesi. Resta sempre rischiosissima la situazione a Zaporizhzhia con la centrale nucleare più grande d’Europa pericolosamente vicina a zone di bombardamenti… Leggi tutto »
L’equipaggio femminile di Taranto vince a Pescara la regata dei gonfaloni Canottaggio
Di Samantha Labile:
Pescara 4 Settembre 2022
Impresa straordinaria delle donne della Lega Navale Italiana Sezione Taranto, canottaggio a sedile fisso, nella storica Regata dei Gonfaloni alla sua 27^ edizione e V memorial Giovanni Verzulli.
Il tradizionale trofeo delle marinerie pescaresi e dell’ Adriatico, all’interno del porto canale di Pescara con ben 21 equipaggi tra maschili e femminili, legate alle tradizione del mare.
La manifestazione si svolge con equipaggi di 10 vogatori piu timoniere, su lancia a 10 remi ,… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra a palazzo ducale Immacolata Zabatti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Frammenti” è il titolo della mostra personale dell’artista Immacolata Zabatti che sarà inaugurata a Martina Franca, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale, sabato 10 settembre, alle ore 17.30. L’esposizione sarà allestita nelle sale storiche del piano nobile di Palazzo Ducale dal 10 al 30 settembre, visitabile negli orari 10-13 e 16-19. Cav. Prof. Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’Associazione Marco Motolese e del Club per l’Unesco di Taranto presenta la… Leggi tutto »
Carlo III, il primo discorso Domani diventerà re d'Inghilterra, Irlanda del Nord e tutti i regni del Commonwealth
Domani sarà proclamato re d’Inghilterra, Irlanda del Nord e tutti i regni del Commonwealth. Per la cerimonia di incoronazione si attenderann due mesi circa. Oggi ha tenuto il suo primo discorso alla nazione, Carlo III nuovo sovrano dopo la morte della madre Elisabetta II.
Ha espresso più volte sentimenti di amore per la mamma, anche per Harry e Megan e per la famiglia reale intera, ha parlato di Camilla regina consorte. Ha annunciato che l’erede William è principe di Galles.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 502811 attualmente positivi a test (-12620 in un giorno) con 176157 decessi (59) e 21341186 guariti (28103). Totale di 22020154 casi (15543) Dati della protezione civile: effettuati 137133 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »