Galatina: sabato concerto con l’organo del 1558 In basilica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È uno dei maggiori esperti di musica rinascimentale e barocca in Italia, al cui studio e alla cui esecuzione si dedica da anni, e fra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach. È la volta di uno degli ospiti più attesi e prestigiosi dell’ottava edizione de Festival Organistico del Salento. Sabato 1 ottobre (ore 19.30, ingresso libero) la Basilica Santa Caterina d’Alessandria di Galatina (Le), custode di uno dei più… Leggi tutto »
“Martina Franca, contrada Cupina” Di Franco Bellopede
Di Agostino Convertino:
Vede la luce, in edizione limitata e in via di rapido esaurimento, l’ultima impresa editoriale di Franco Bellopede: “Martina Franca, Contrada Cupina” edito da Artebaria. L’infaticabile scrittore martinese ha attraversato, in lungo e in largo, la cultura locale osservabdola attraverso il caleidoscopio dalle molte sfaccettature della martinesità. Il riferimento principale è la cultura contadina di cui Bellopede è formidabile conoscitore e narratore in difesa dei migliori valori che questa dimensione culturale può ancora trasmettere. Il mondo rurale… Leggi tutto »
Apulia film commission: giunta della Regione Puglia per il commissariamento Insostenibile il clima in seno al consiglio di amministrazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In data odierna la giunta regionale, preso atto delle criticità rilevate dall’organo di controllo in ordine al funzionamento dell’organo amministrativo e all’assetto organizzativo, ha deliberato di partecipare all’assemblea di Apulia Film Commission in seconda convocazione, dando mandato di proporre lo scioglimento del consiglio di amministrazione e il conseguente commissariamento della fondazione finalizzato a: 1) revisionare i regolamenti di organizzazione e funzionamento dell’ente; 2) redigere un nuovo testo dello statuto; 3) assicurare la… Leggi tutto »
Quando rimanemmo senza luce, diciannove anni fa Blackout in Italia, 28 settembre 2003
Chi scrive, quella domenica era di turno al giornale radio. Sveglia all’alba. Mano all’interruttore per accendere la luce in camera, clic. Buio. E buio in tutta la casa, niente cancello elettrico, semafori ed insegne spenti. In redazione, con l’emittente alimentata da gruppi elettrogeni, tramite il monitor delle agenzie, acceso, alle cinque, si iniziava a capire osa fosse successo. L’Italia, esclusa la Sardegna, il 28 settembre 2003 era senza elettricità. Per una dozzina di ore buona si dovette attendere perché tornasse… Leggi tutto »
Terlizzi: lettera minatoria all’assessore Grave intimidazione a Michelangelo De Palma
A Michelangelo De Palma, assessore alle Attività produttive del Comune di Terlizzi, ieri è stato recapitato questo, al municipio.
Naturalmente da ignoti.
L’amministratore ha denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine. De Palma è in carica dall’estate, dopo le elezioni comunali.
… Leggi tutto »
I latitanti più pericolosi d’Europa: “Eu Most Wanted 2022” per la loro cattura Enfast-Europol
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Enfast (European Network of Fugitive Active Search Teams), in collaborazione con Europol, danno il via alla campagna “Eu Most Wanted 2022” per la cattura dei latitanti in tutta Europa, appartenenti a gruppi di crimine organizzato. Sono oltre 50 i profili dei ricercati inseriti sul sito web quest’anno e riguardano sopratutto capi e uomini chiave delle organizzazioni criminali. Alcuni dei profili evidenziati nell’elenco includono diversi boss mafiosi che hanno commesso omicidi e massacrato… Leggi tutto »
Elezioni politiche: eletto Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa Umberto Bossi ce la fa in Lombardia
Umberto Bossi, inizialmente dato per non eletto, risulta ora eletto al parlamento.
L’attribuzione dei seggi da parte del ministero dell’Interno, dopo quella provvisoria, porta in queste ore delle novità anche in Puglia.
Nel collegio plurinominale per la Camera P93 (Altamura-Taranto) approda al parlamento Vito De Palma, di Forza Italia. L’ex sindaco di Ginosa ed attualmente consigliere regionale della Puglia era inizialmente escluso dalla ripartizione dei seggi. Ora è invece escluso Marcello Lanotte, pure di Forza Italia, candidato nel collegio plurinominale… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 459373 attualmente positivi a test (+14984 in un giorno) con 177024 decessi (48) e 21758885 guariti (21763). Totale di 22395282 casi (36632) Dati della protezione civile: effettuati 198918 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Taranto: questioni siderurgico, presidio Usb all’ispettorato del lavoro Incontro con il dirigente
Di seguito un comunicato diffuso da Usv:
La manifestazione organizzata dall’Unione Sindacale di Base questa mattina si è tenuta in un luogo simbolo, quello della sede dell’Ispettorato del Lavoro, per lanciare un messaggio a tutte le istituzioni affinché siano accanto ai lavoratori dello stabilimento siderurgico, gestito con molteplici abusi. Nel corso del presidio, il coordinatore provinciale Usb Franco Rizzo e altri rappresentanti del sindacato hanno incontrato il direttore della Direzione Territoriale del Lavoro di Taranto, Michele Campanelli.
Franco Rizzo: “Abbiamo… Leggi tutto »
Samantha Cristoforetti prima donna europea comandante della stazione spaziale internazionale Cerimonia della campanella
Tweet di Città della Scienza:
#AstroSamantha ha ricevuto ufficialmente le chiavi 🗝 della Stazione Spaziale Internazionale. E' la prima donna europea a prenderne il comando.#SamanthaCristoforetti #iss #StazioneSpazialeInternazionale #esa #asi pic.twitter.com/c5z3xzCuLB
— Città della Scienza (@cittascienza) September 28, 2022… Leggi tutto »
Puglia: 1476342 positivi a test corona virus, incremento di 1359 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 28 settembre 2022
1.359
Nuovi casi
10.075
Test giornalieri
10
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 498
Provincia di Bat: 67
Provincia di Brindisi: 133
Provincia di Foggia: 158
Provincia di Lecce: 312
Provincia di Taranto: 162
Residenti fuori regione: 25
Provincia in definizione: 4
10.489
Persone attualmente positive
112
Persone ricoverate in area non critica
5
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.476.342
Casi totali… Leggi tutto »
Atti persecutori: due arresti nel tarantino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Pungente ancora il fenomeno degli atti Persecutori nella Provincia di Taranto. Nelle ultime 72 ore sono state tratte in arresto dai Carabinieri altre due persone, per il reato ipotizzato di atti persecutori, rispettivamente dal Comando Stazione Carabinieri di San Marzano e da quello di Pulsano.
Il primo Comando Stazione ha arrestato in flagranza di reato un giovane di Francavilla Fontana. In particolare, l’uomo, già sottoposto alla misura cautelate del divieto di avvicinamento alla… Leggi tutto »
Foggia, in due armati sotto casa di un imprenditore: accusa, sventato agguato Un arresto
Venerdì notte l’accaduto a Foggia. In due sono stati individuati praticamente davanti al portone di casa di un imprenditore. I carabinieri hanno arrestato uno dei due che erano armati, rimane ignoto l’altro. In sede di convalida del fermo è stata evidenziata l’accusa con la convinzione che sia stato sventato un attentato all’imprenditore.
… Leggi tutto »
Brindisi: spari contro l’auto di una donna Nella notte
Nella notte, intorno all’una, i colpi di arma da fuoco. La citycar è intestata ad una donna ed è da dettagliare se l’auto fosse parcheggiata senza persone all’interno oppure se la proprietaria fosse nell’auto. Indaga la polizia per l’accaduto a Brindisi.
… Leggi tutto »
Foggia: esplosione davanti a casa dell’allenatore, che aveva già lasciato la squadra Calcio: risoluzione consensuale fra la società rossonera e Boscaglia
Indagano i carabinieri sull’esplosione avvenuta ieri sera a Foggia. Un grosso petardo fatto scoppiare davanti a casa di Roberto Boscaglia, allenatore della squadra di calcio che ha iniziato male il campionato di serie C girone C.
Boscaglia e la società avevano già risolto consensualmente il rapporto, quando è avvenuta l’esplosione.
… Leggi tutto »
Trinitapoli: scoperta piantagione di cannabis, “stroncato traffico da un milione di euro” Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Trinitapoli, hanno proceduto al sequestro penale di oltre 250 piante di cannabis, coltivate in un terreno sito in località Contrada “Posta Pila”, in agro di Trinitapoli.
L’operazione antidroga compiuta ai Carabinieri costituisce l’esito di una articolata e prolungata attività investigativa a seguito della quale, in un’area demaniale occultata dalla rigogliosa vegetazione presente, è stata rinvenuta un’intera piantagione coltivata a cielo aperto, i cui filari… Leggi tutto »
Ordinanza: in Mar Piccolo solo la cozza nera tarantina Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dal 26 settembre non è più possibile impiantare nelle acque del Mar Piccolo semi o frutti che non appartengano alla specie della cozza nera tarantina.
Una specifica ordinanza del sindaco Rinaldo Melucci ha anticipato gli effetti di quanto è stato già previsto nel nuovo Piano Comunale delle Coste, attualmente in fase di approvazione, che tra le altre cose dispone il divieto generalizzato di re-immersione di “mitili importati o comunque non autoctoni”… Leggi tutto »