“Basta mortificazioni”: il presidente dell’Ordine infermieri di Taranto scrive all’Asl Volpe
Di seguito un comunicato diffuso da OPI Taranto:
Basta mortificazioni e mancata valorizzazione del personale sanitario nella ASL Taranto, con queste parole e per queste motivazioni, il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe, con una lettera inviata al Direttore Generale, al Governatore Emiliano e all’Assessore Palese, ha preso una dura posizione nei confronti della ASL Taranto.
Il CCNL Comparto Sanità sottoscritto il 21 maggio 2018 ed entrato in vigore il 01 giugno 2018, all’art. 16… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Missili russi sul porto di Odessa il giorno dopo l’accordo sulla partenza del grano Invasione dell'Ucraina, cinque mesi
L’altro ieri l’accordo perché dal porto di Odessa ed altri due scali ucraini partissero venticinque milioni di tonnellate di grano alla volta del resto del mondo. Ieri i missili russi sul porto di Odessa, mirando proprio verso depositi di grano ucraino e facendo anche delle vittime. La comunità internazionale è sconcertata e preoccupata per quest’altra iniziativa di Putin.
Oggi sono cinque mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina.… Leggi tutto »
Ad Helen Mirren ed al marito Taylor Hackford la benemerenza per avere restaurato una masseria in Puglia Assocastelli
Di seguito un comunicato diffuso da Assocastelli:
I coniugi Mirren-Hackford hanno ricevuto la benemerenza di Assocastelli “per aver restaurato una antica masseria e aver contribuito alla valorizzazione del patrimonio architettonico e immobiliare d’epoca e storico della Puglia”.
La consegna del riconoscimento è avvenuta durante l’evento organizzato a Santa Maria di Leuca dal Legend Club Italiano, il club promosso da Assocastelli per unire il motorismo storico con il patrimonio arhitettonico e immobiliare d’epoca e storico, presieduto da Flavio Greco.… Leggi tutto »
Locorotondo Nucleo ambientale Wardapark
“Non un caso isolato purtroppo.
Per fortuna però parliamo di un territorio, Locorotondo, ormai da qualche anno sotto la vigilanza del nucleo ambientale Wardapark”, dice l’ispettore ambientale Michelangelo Schiavone che è a capo di quel nucleo.
“Grazie al lavoro compatto della squadra il reato ambientale relativo all’abbandono, nell’arco di due anni è stato limitato a pochi casi. Pochi ma ci sono. Pertanto il lavoro di ispezioni anche con l’ausilio di vigilanza attraverso foto-video trappole non demorde affatto. Infatti ci sono… Leggi tutto »
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani Papa: celebriamola insieme
Tweet di papa Francesco:
La Giornata Mondiale dei #NonnieAnziani è un’occasione per dire ancora una volta, con gioia, che la Chiesa vuole far festa insieme a coloro che il Signore – come dice la Bibbia – ha “saziato di giorni”. Celebriamola insieme.… Leggi tutto »
Pisticci, incendio: evacuate circa 150 persone, rischio in periferia Roghi anche a Ginosa e Mottola
Nel tarantino, incendi in territorio di Ginosa, una decina di ettari di vegetazione in fiamme, ed in quello di Mottola. Anche qui a fuoco circa dieci ettari di vegetazione ma è stata anche lambita una parte del territorio urbano.
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“A nome del Sindacato Ugl Matera esprimo solidarietà e vicinanza alle famiglie, alle circa 150 persone che a causa di un incendio di vaste dimensioni, il sindaco di Pisticci (MT), Domenico Albano, ha… Leggi tutto »
In diciannove milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 1431860 attualmente positivi a test (-17579 in un giorno) con 170798 decessi (116) e 19005532 guariti (86637). Totale di 20608190 casi (68170) Dati della protezione civile: effettuati 350630 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Treno Lecce-Milano, principio d’incendio: stop a Carovigno, fatti scendere i 130 passeggeri Disagi al traffico ferroviario
Il treno intercity Lecce-Milano, partito poco prima di mezzogiorno, ha terminato la sua corsa nella stazione di Carovigno a causa di un principio d’incendio. Il convoglio con 130 persone a bordo è stato evacuato, i passeggeri che non hanno riportato conseguenze particolari sono stati assistiti da volontari della Croce rossa. Stando ad una comunicazione del servizio ferroviario si potranno registrare, per i treni interregionali lungo la linea adriatica, ritardi anche superiori all’ora e mezza mentre potrebbero essere anche annullate alcune… Leggi tutto »
Puglia: 1366695 positivi a test corona virus, incremento di 5102 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 23 luglio 2022
5.102
Nuovi casi
24.953
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.527
Provincia di Bat: 389
Provincia di Brindisi: 491
Provincia di Foggia: 579
Provincia di Lecce: 1.041
Provincia di Taranto: 921
Residenti fuori regione: 130
Provincia in definizione: 24
74.051
Persone attualmente positive
476
Persone ricoverate in area non critica
16
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.366.695
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto pride in diretta RadioVera.org
Di seguito la comunicazione:
In diretta dal Pride Taranto tutta la musica del corteo e gli interventi, tutto in diretta, siamo già in onda su RadioVera.org… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo l’incendio di ieri il treno trasportato alla stazione Ne è rimasto lo scheletro o poco più
Di cosa si sia trattato ieri è testimoniato dall’immagine di oggi. Il treno delle ferrovie sud est incendiatosi mentre percorreva il tratto Crispiano-Martina Franca ha rappresentato un gravissimo pericolo per i dodici a bordo, allontanatisi in tempo ed arrivati alla contrada San Paolo dopo un chilometro a piedi sulla massicciata, nonché un gravissimo pericolo per un’area verde fondamentale come l’Orimini, in un pomeriggio caldissimo.
… Leggi tutto »
Il risveglio della Valle d’Itria con il concerto all’alba di Locorotondo In villa comunale
La conclusione è con “New York New York” ma siamo nel centro della Puglia. Meta non meno ambita per il turismo. La Valle d’Itria si risveglia oggi con il concerto del Saxtet saxophone quartet nella villa comunale di Locorotondo.
Concerto all’alba organizzato da Pro Loco Locorotondo con l’associazione I Briganti, il Comune e la Bcc Locorotondo, nell’ambito della manifestazione Balconi Fioriti 2022 in collaborazione con il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.
Saxtet: “un quartetto di giovani leoni e leonesse del… Leggi tutto »
Taranto, San Vito: caso antenna, “il quartiere rischia lo stesso destino dei Tamburi” Lamanna
Di seguito un comunicato diffuso da Att:
Il quartiere San vito è una frazione residenziale del comune di Taranto dove inizia la parte settentrionale del Salento che si divide in 5 zone: Praia a mare, lido Bruno, parco San vito, tramonto e faro. Un quartiere da considerarsi un vero e proprio centro residenziale oltre che meta a livello locale e non solo di turismo balneare. “Il quartiere purtroppo è da anni abbandonato a se stesso e a chi ci abita… Leggi tutto »
“Puglia, a way of life”: concluso il workshop nella sede della stampa estera A Roma
Di seguito il comunicato:
La seconda edizione del workshop “Puglia, a way of life”, svoltosi nella sede della Stampa Estera a Roma, si è chiusa con un grande successo: l’ambizioso progetto di raccontare il posizionamento della Regione Puglia attraverso il suo brand, che è ormai diventato distintivo del territorio, un modello virtuoso in grado di attirare turisti e investitori. L’evento ha registrato una numerosa partecipazione di giornalisti esteri e italiani presenti in sala oltre alle migliaia di persone che hanno… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: quattro opere in cinque giorni, da stasera Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival della Valle d’Itria entra nel vivo: da sabato 23 a mercoledì 27 luglio, fra Palazzo Ducale e il Teatro Verdi di Martina Franca saranno quattro i titoli che andranno in scena. Oltre alla ripresa del titolo inaugurale Le joueur di Prokof’ev il 24 luglio alle 21, tre i debutti che segnano la fase più intensa della programmazione della manifestazione.
Il 23 luglio alle 21 nell’Atrio di Palazzo Ducale il pubblico… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Con l’accordo sul grano evitata una catastrofe alimentare. Kherson: oltre mille soldati russi circondati Invasione dell'Ucraina
L’accordo di Istanbul è fondamentale. Prima il delegato ucraino, poi quello russo (non contestualmente, dunque) hanno firmato l’intesa dinanzi al segretario generale dell’Onu, Guterréz, ed al turco Erdogan. Venti milioni di tonnellate di grano possono partire subito da alcuni porti ucraini, Odessa principalmente, con corridoi garantiti all’Ucraina e controlli garantiti alla Russia, ovvero che nelle navi non siano trasportate armi occidentali.
Con l’intesa viene evitata una catastrofe alimentare per il mondo ed anche sul piano economico i prezzi sono già… Leggi tutto »