Lecce-Juventus Calcio serie A
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 18. Il Lecce che ha bisogno di punti perché sta scivolando nella zona pericolosa della classifica riceve la Juventus che ha bisogno di punti per tenersi almeno al margine della zona nobile della graduatoria del campionato di calcio di serie A. Bianconeri con numerosi indisponibili e con molta delusione per l’eliminazione dalla coppa dei campioni. Tutto esaurito.
… Leggi tutto »
Martina Franca: carabinieri, controlli nel centro storico Ieri sera
Il controllo più specifico è avvenuto in piazza Maria Immacolata, nel cuore del centro storico di Martina Franca. Varie pattuglie e cani antidroga, ieri sera. Gli esiti saranno verosimilmente comunicati nelle prossime ore.
I controlli da parte dei carabinieri, nel centro, hanno riguardato anche il traffico veicolare.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Kherson verso la battaglia per la riconquista Invasione russa dell'Ucraina
Il presidente ucraino Zelenski ha invitato Meloni a Kiev, avendo ricevuto dal governo italiano rassicurazioni sul proseguimento dei sostegni.
Sono circa settantamila le persone evacuate da Kherson da parte dei filorussi, essendo imminente la battaglia per la riconquista della città da parte degli ucraini.
… Leggi tutto »
Halloween: a Brindisi e Lecce zucca day “per scoprire i segreti della regina dell’inverno” Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ad Halloween arriva lo Zucca Day per scoprire i segreti della regina dell’inverno, dalla padella all’intaglio ma anche per decorare le case. L’iniziativa è della Coldiretti Puglia che nei mercati di Campagna Amica organizza degustazioni, esposizioni, lezioni dedicate all’ortaggio più grande del mondo che è diventato il simbolo della notte delle streghe che dal Nord America ha contagiato anche l’Europa.
A Brindisi sabato 29 ottobre dalle ore 10,00 nel mercato di Campagna… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 475906 attualmente positivi a test (-8335 in un giorno) con 179025 decessi (85) e 22849293 guariti (37287). Totale di 23504224 casi (29040) Dati della protezione civile: effettuati 182614 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 1516104 positivi a test corona virus, incremento di 1209 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 28 ottobre 2022
1.209
Nuovi casi
6.718
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 344
Provincia di Bat: 64
Provincia di Brindisi: 160
Provincia di Foggia: 99
Provincia di Lecce: 393
Provincia di Taranto: 142
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 2
14.265
Persone attualmente positive
172
Persone ricoverate in area non critica
9
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.516.104
Casi totali… Leggi tutto »
Brindisi: aveva mal di testa, quindicenne morta al “Perrino” Purtroppo vano un intervento chirurgico d'urgenza. Denuncia della famiglia
Avvertiva mal di testa, è stata ricoverata il 22 ottobre. È stata necessaria un’operazione d’urgenza a causa di un ascesso cerebrale, la quindicenne però è morta nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. I familiari hanno presentato una denuncia alla polizia, aperte dunque le indagini.
Secondo l’Asl l’operazione era riuscita ma successivamente si è manifestato un nuovo ascesso cerebrale che ha provocato il decesso dell’adolescente.
… Leggi tutto »

Martina Franca-Alberobello: altro incidente all’incrocio pericoloso, “promesse ma nessuna soluzione” Oggi il sinistro
Il lettore che ci segnala l’accaduto rileva che l’incrocio è pericoloso e che, nonostante varie promesse, non è successo nulla di risolutivo. Strada provinciale Martina Franca-Alberobello, incrocio Guarini. Stavolta auto rotte ed intervento di un’ambulanza. Scena che evidentemente è stata già vista più volte.
… Leggi tutto »
Taranto: malore durante il lavoro, morto 43enne Stamattina
Piero Mibgokla, 43 anni, di Latiano, era impegnato nella stiva di una nave. L’imbarcazione è attraccata nel porto di Taranto. Il dipendente di Ecologica, stamani durante il lavoro, per cause da dettagliare è stato colto da un malore. È morto. Il corpo della vittima dell’incidente sul lavoro è stato rinvenuto, stamani, da colleghi del 43enne che avevano perso contatti con lui.
… Leggi tutto »
Carabinieri: presentato il calendario storico 2023 Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2023, quest’anno dedicato alla tutela dell’Ambiente. Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha voluto svelare al grande pubblico l’ormai atteso prodotto editoriale. A presentare l’opera, realizzata da un’azienda grafica visionaria, leader nel mondo della comunicazione: l’Armando Testa Group, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica, era presente il celebre conduttore televisivo e radiofonico Amadeus.
La protagonista del Calendario Storico 2023 è… Leggi tutto »
Bat: sequestro di maschere ed altri articoli per Halloween ritenuti non sicuri Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito dei servizi di controllo mirati alla tutela della salute dei consumatori e alla contraffazione ed il commercio illecito di articoli vari, eseguiti in campo nazionale, i Carabinieri del NAS di Bari hanno scoperto e sequestrato centinaia di articoli per il travestimento ed accessori per Halloween, nonché giocattoli ed addobbi per le imminenti festività natalizie, tutti risultati irregolari. Nel corso delle attività ispettive eseguite presso alcune aziende commerciali di Trani e Bisceglie, i… Leggi tutto »
San Severo: 98enne ucciso dal figlio Intervento dei carabinieri
L’anziano è stato ucciso a coltellate. Il figlio 57enne della vittima è stato accusato dell’omicidio avvenuto nella casa dell’anziano, nello stesso palazzo in cui abita anche il figlio a San Severo. Il figlio della vittima è affetto da una grave forma di schizofrenia.
Nella notte l’accaduto. I vicini hanno allertato i carabinieri che, intervenuti, hanno sottratto molto a fatica il coltello dalle mani dell’uomo in evidente stato di alterazione. Ora è in carcere. Già una ventina di anni fa ferì… Leggi tutto »
Alberona e Troia: festival della dieta mediterranea dedicato alla transumanza Ottava edizione domani e domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È dedicata alla Transumanza VIII edizione del Festival della dieta Mediterranea, in programma domani, sabato 29 e dopodomani, domenica 30 ottobre, ad Alberona e a Troia. Organizzato dal Club per l’Unesco di Alberona, il Festival si avvale della collaborazione del Comune di Alberona, delle associazioni GNT e Pro Loco di Alberona, e dell’Inner Wheel di Cava de’ Tirreni, e come nel 2019, anche quest’anno coinvolge il Comune di Troia.
Saranno due giornate ricche… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sindacati, stipendi con importanti premi solo ad alcuni? Paventano un “gravissimo comportamento aziendale” Prima fase della procedura di raffreddamento
Nella nota i firmatari di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal evidenziano, fra l’altro, che di soldi pubblici si tratta. In un comunicato successivo anche Usb ha preso posizione sulla questione.
Con gli stipendi in pagamento in questi giorni da parte di Fse, rilevano i rappresentanti delle sigle sindacali, “importanti premi ad personam”. La protesta è per un “gravissimo comportamento aziendale” che sarebbe all’insegna della disparità di trattamento “non supportata da criteri oggettivi”.… Leggi tutto »
Olio: “annata disastrosa” Frantoiani di Puglia e Confagricoltura
Di seguito il comunicato:
Olivicoltori che lasciano le olive sugli alberi, frantoiani che non avviano la molitura, giacenze abbondanti: è l’annata più difficile a memoria degli olivicoltori e i trasformatori pugliesi. Molti, secondo fonti Confagricoltura e Associazione frantoiani di Puglia (Afp), stanno scegliendo di non partecipare a questa campagna 2022. Oltre all’annata caratterizzata da una scarsa produzione, più bassa di oltre il 40% rispetto all’annata precedente e agli aumenti fuori controllo dei prezzi dei concimi e della trasformazione, sulla decisione… Leggi tutto »
Volley: comitato regionale Puglia, “riapriteci le palestre scolastiche” "Il grande momento della pallavolo italiana parte dalla base"
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato regionale Fipav Puglia:
L’80% delle società pallavolistiche pugliesi svolge la propria attività in una palestra scolastica ed è da lì che sono nati i campioni di oggi, tecnici e atleti che nell’estate 2022 hanno permesso alle nazionali azzurre di collezionare ben 11 medaglie d’oro tra mondiali ed europei tra giovanili e seniores. Non è concepibile che oggi diverse società non abbiano a disposizione quella palestra che tanto ha fatto fruttare nel percorso di… Leggi tutto »
Sanità, liste d’attesa: Puglia, prestazioni in linea con il piano regionale. Specialistica ambulatoriale al 46 per cento Dati forniti dall'assessore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Regione Puglia ha raggiunto una percentuale di prestazioni in linea con quanto previsto nel Piano di recupero liste di attesa, con un effettivo recupero delle prestazioni in lista d’attesa ed un corretto allineamento tra il programmato e l’erogato”: è quanto emerso dall’incontro tecnico convocato dal Ministero della Salute sugli Adempimenti per il Piano di recupero per le liste d’attesa, rimodulato ai sensi della vigente normativa del II° trimestre 2022.
Lo rende… Leggi tutto »
Di Martina Franca il ministro che tentò di impedire la marcia su Roma Cento anni fa una pagina nera della nostra storia
Carlo Fumarola, originario di Martina Franca ed eletto parlamentare nel collegio di Lecce, era ministro dell’Interno. Tentò di impedire, comunicandolo al re con il capo del governo, la marcia su Roma che i fascisti volevano tenere il 28 ottobre 1922. Fu anche tra i firmatari, con tutti gli altri ministri, del manifesto istituzionale, del Regno d’Italia, con cui si bloccava la marcia su Roma e si decretava lo stato d’assedio. Manifesto datato 28 ottobre 1922, stampato ma mai pubblicato. Perché… Leggi tutto »