rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: costo energia anche per gli immobili comunali, come si vuole procedere? Interpellanza Aumenti analoghi a quelli sopportati dai privati cittadini

palazzo ducale 1
Il consiglierei comunale di opposizione Fabio Chiarelli ha presentato l’interpellanza. Il caro energia riguarda, inevitabilmente,  anche gli immobili pubblici. L’esponente politicilo vuole dunque sapere come intenda organizzarsi, al riguardo, l’amministrazione comunale di Martina Franca. Sono di competenza comunale le utenze non solo legate al palazzo ducale ma anche quelle delle scuole fino alle medie, nonché di vari altri immobili più o meno grandi. Per non parlare della pubblica illuminazione nel territorio urbano. Gli aumenti registrati sono analoghi a quelli che… Leggi tutto »



Il ceo di Intesa Sanpaolo neolaureato in ingegneria gestionale al politecnico di Bari Cerimonia nei giorni scorsi

Carlo Messina con il Rettore Francesco Cupertino mostra la laurea in ingegneria gestionale
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Come sarà l’economia del prossimo futuro che ci attende dietro l’angolo all’ombra di cambiamenti epocali, globali in corso? Carlo Messina, consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, uno dei gruppi bancari più importanti d’europa e  da oggi neo Ingegnere Gestionale del Politecnico di Bari, è fiducioso. Ad un 2022 positivo per il nostro Paese – dice – seguirà un 2023 con un PIL in ritirata che dovrà servire però da rilancio… Leggi tutto »



Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221018 061345
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                  … Leggi tutto »




Aereo militare russo, incidente: tredici morti. Farnesina: italiani, lasciate l’Ucraina Invasione dell'Ucraina: scambio di 218 prigionieri

Screenshot 20220911 052324
Sono tredici i morti nell’incidente dell’aereo militare russo. Il velivolo era impegnato in operazioni legate all’invasione in Ucraina. Proseguono bombardamenti contro città del Paese che i russi hanno portato in guerra il 24 febbraio. Scambio di 218 prigionieri fra cui 108 donne fra Russia ed Ucraina. Dal sito Viaggiare sicuri del ministero degli Esteri: Nella giornata di oggi, lunedì 17 ottobre, si sono verificati nuovi attacchi a Kiev ed in altre città del Paese. Si raccomanda la massima prudenza e… Leggi tutto »

taras

Taranto: il Pulcinella di Giovanni Paisiello Oggi

Screenshot 20221018 054636
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il più famoso Pulcinella in musica è quello di Stravinskij, che ne fece un balletto ispirandosi alle musiche antiche di Pergolesi. Ma anche Paisiello, altro gigante del Settecento, si cimentò con la celebre maschera napoletana. Accadde nell’operina del 1769 «La Claudia vendicata», titolo che il Giovanni Paisiello Festival di Taranto, organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei, propone come momento clou della ventesima edizione, giovedì 20… Leggi tutto »




Camerata musicale salentina: da fine mese la stagione concertistica Tredici appuntamenti

Screenshot 20221018 060444
Di seguito il comunicato: Domenica 30 ottobre prende il via la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina: tredici appuntamenti al Teatro Apollo con un cartellone di eventi sempre più variegato e dedicato alla grande musica, con straordinari artisti provenienti da tutto il mondo. Il concerto inaugurale, con inizio alle ore 18, è realizzato in collaborazione con il Soroptimist International Club d’Italia sede di Lecce e vedrà protagonista uno degli astri nascenti della musica classica italiana, la violinista diciassettenne Maria… Leggi tutto »




Lecce-Fiorentina 1-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Vantaggio del Lecce con Ceesay nel primo tempo. Ripresa: all’inizio il pareggio della Fiorentina con Kuamé. È terminato 1-1 al “Via del Mare” il posticipo della decima giornata nel campionato di calcio di serie A.                … Leggi tutto »

Un po’ di Puglia nel giro d’Italia 2023. Niente arrivi, niente partenze di tappa Ciclismo, oggi presentazione: la Vasto-Melfi con transito nel foggiano

Screenshot 20221017 205106
Il 6 maggio 2022 partirà dall’Abruzzo il Giro d’Italia di ciclismo. Saranno 23 tappe fino a Roma. Terza tappa, Vasto-Melfi l’8 maggio. Sarà l’unica con transito (solo transito, senza arrivo né partenza di tappa) in Puglia. Il Giro d’Italia 2023 è stato presentato oggi a Milano. (immagine: tratta da tweet Giro d’Italia)                  … Leggi tutto »

Studente universitario di Taranto, 20 anni: eccellenza italiana Guido Putignano premiato per le sue ricerche in biologia sintetica

Screenshot 20221017 190245
Di seguito il comunicato: Guido Putignano: a soli venti anni “eccellenza italiana” Il giovane ricercatore tarantino premiato per le sue ricerche in biologia sintetica Attualmente a Zurigo, di recente ha relazionato a Cambridge quale Amgem Scholar, prestigiosa scholarship di ricerca Nominato persona più influente in Italia per Medicina e Scienze Biologiche sotto 25 anni da Nova e Bocconi Guido Putignano, tarantino di 20 anni, studente di Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano è rappresentante nazionale dell’AI Youth Council al World… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 544088 attualmente positivi a test (-8926 in un giorno) con 178081 decessi (93) e 22391844 guariti (22863). Totale di 23114013 casi (13439) Dati della protezione civile: effettuati 84220 tamponi

140216937 675e6958 e2a0 4c41 bd59 8338222a39d8
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »

Puglia: 1500800 positivi a test corona virus, incremento di 464 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 17 ottobre 2022 464 Nuovi casi 3.693 Test giornalieri 0 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 165 Provincia di Bat: 25 Provincia di Brindisi: 64 Provincia di Foggia: 36 Provincia di Lecce: 120 Provincia di Taranto: 50 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 2 14.275 Persone attualmente positive 121 Persone ricoverate in area non critica 7 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.500.800 Casi totali… Leggi tutto »

Accusa: 397 falsi braccianti agricoli nel cerignolano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 397 i falsi braccianti agricoli scoperti dai finanzieri della Compagnia di Cerignola a seguito dei controlli effettuati congiuntamente con gli ispettori dell’I.N.P.S. nei confronti di società agricole operanti nell’agro Cerignolano. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate dopo l’individuazione, durante le ispezioni amministrative in materia di lavoro, di elementi di anomalia meritevoli di approfondimento, tra cui falsi contratti di fitto, dichiarazioni di coltivazioni non eseguite ed… Leggi tutto »

Martina Franca: a chi davano fastidio? Verosimile che siano azioni di danneggiamento

Screenshot 20221017 125802
Stamattina sono stati rinvenuti, così, questi pali a Martina Franca. In piazza Marconi uno, per il quale il cittadino che ha diffuso la foto parla senza mezzi termini di vandali. Nell’altro caso il palo segnaletico in terra è a pochi isolati dall’altro, in via Fullone, nei pressi di uffici Asl. L’intervento della polizia locale è degli operatori comunali è stato tempestivo. Come sono finiti in quelle condizioni i pali? Il timore del danneggiamento volontario è fondato. Anche perché un’aiuola, sempre… Leggi tutto »

Controlli nel tarantino: 24 lavoratori in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico-finanziaria nel territorio di propria competenza, comprensivo dei Comuni di Castellaneta, Mottola, Ginosa, Laterza, Palagiano e Palagianello. All’esito di tali controlli, i finanzieri tarantini hanno individuato 24 lavoratori “in nero” e 6 lavoratori “irregolari”. Durante l’attività di controllo economico del territorio, la Tenenza della Guardia di Finanza di Castellaneta ha inoltre eseguito numerosi… Leggi tutto »

Esercitazione Nato fra Adriatico e Ionio da oggi Invasione russa dell'Ucraina: ucciso foreign fighter italiano

IMG 20210422 112817 scaled
Da oggi, fra il mare Adriatico e lo Ionio, l’esercitazione militare “Neptune Strike” della Nato. Molto al largo della Puglia ma, insomma, sono i mari che bagnano la regione. Mare che, data la situazione internazionale e l’invasione dell’Ucraina nello specifico, diventa dunque un altro scenario della questione. La Russia ha mandato, dai giorni scorsi, altre navi in Mediterraneo per rispondere a questa esercitazione. Per controllare, in sostanza. Lo riporta Repubblica. In Ucraina è stato ucciso un 28enne italiano, era foreign… Leggi tutto »

Salento: da una lite al mare fra bambini la rissa fra adulti, 56enne colpito con una sedia Intervento dei carabinieri

Screenshot 20221017 053505
Da un battibecco fra bambini si è passati alla violenza fra adulti: pomeriggio turbolento a Torre dell’Orso dove un 56enne è stato costretto a ricorrere alle cure del 118 dopo aver rimediato un colpo alla testa. Da quanto hanno riferito alcuni presenti pare che la lite sia partita da alcuni minori per poi coinvolgere degli adulti. Nella confusione generale uno dei due è stato colpito con una sedia mentre l’aggressore si è dileguato subito facendo perdere le proprie tracce. Sul… Leggi tutto »

Taranto, ponte Punta penna: da oggi lavori per la nuova illuminazione Fino al 30 novembre

Screenshot 20221017 055018
Altri lavori al ponte Punta penna di Taranto. Stavolta l’Anas provvede a realizzare il nuovo impianto di illuminazione di quel tratto stradale della statale 7 ter. Lavori da oggi per un mese e mezzo, fino al 30 novembre. (immagine: tratta da profilo Instagram di Lucio Lonoce)                    … Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: tavole più povere per un consumatore su due Ieri giornata mondiale dell'alimentazione

pane
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Più di un consumatore su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa della crescita record dei prezzi che ha ridotto il potere d’acquisto dei cittadini con un effetto a valanga sull’intera filiera agroalimentare. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in occasione della Giornata dell’alimentazione celebrata il 16 ottobre al mercato di Campagna Amica a Lecce in Piazza Bottazzi, dove sono state esaltate le proprietà salutistiche della patata dolce di Frigole, con… Leggi tutto »

Torre Guaceto: nuove zone di protezione Progetto Mava

Screenshot 20221017 054906
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Aree Marine protette, sostenibili convenienti. E’ questo il titolo del convegno organizzato nell’ambito del Salone Nautico di Puglia presso il quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il WWF hanno presentato i risultati del progetto Mava che porterà alla nascita di nuove zone di protezione. I lavori di progetto sono andati avanti per quasi due anni. Partendo dall’assunto che il mare Mediterraneo è in… Leggi tutto »

Lecce-Fiorentina Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Un Lecce che ha finora dimostrato di stare bene in serie A ospita stasera al “Via del Mare” la Fiorentina. Inizio alle 20,45 per l’ultima partita della decima giornata di campionato. In precedenza, alle 18, Sampdoria-Roma.… Leggi tutto »