Sanità, liste d’attesa: Puglia, prestazioni in linea con il piano regionale. Specialistica ambulatoriale al 46 per cento Dati forniti dall'assessore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Regione Puglia ha raggiunto una percentuale di prestazioni in linea con quanto previsto nel Piano di recupero liste di attesa, con un effettivo recupero delle prestazioni in lista d’attesa ed un corretto allineamento tra il programmato e l’erogato”: è quanto emerso dall’incontro tecnico convocato dal Ministero della Salute sugli Adempimenti per il Piano di recupero per le liste d’attesa, rimodulato ai sensi della vigente normativa del II° trimestre 2022.
Lo rende… Leggi tutto »
Di Martina Franca il ministro che tentò di impedire la marcia su Roma Cento anni fa una pagina nera della nostra storia
Carlo Fumarola, originario di Martina Franca ed eletto parlamentare nel collegio di Lecce, era ministro dell’Interno. Tentò di impedire, comunicandolo al re con il capo del governo, la marcia su Roma che i fascisti volevano tenere il 28 ottobre 1922. Fu anche tra i firmatari, con tutti gli altri ministri, del manifesto istituzionale, del Regno d’Italia, con cui si bloccava la marcia su Roma e si decretava lo stato d’assedio. Manifesto datato 28 ottobre 1922, stampato ma mai pubblicato. Perché… Leggi tutto »
Brindisi: detenuti danzatori Domani e domenica gli appuntamenti
Di seguito il comunicato:
Angelo, Matteo, Toni, Tonino, Luigi, Andrea. Tutti detenuti del carcere di Brindisi. E anche danzatori. Hanno sottoscritto un regolare contratto di lavoro. CCNL. Per danzare saranno pagati. Una bella storia, un messaggio forte e chiaro: il carcere deve riabilitare e consentire un reinserimento nella società, non emarginare. Ecco perché queste esperienze meritano di essere seguite e raccontate, perché restituiscono dignità e fiducia a chi ha sbagliato e vuole redimersi. Sabato 29, ore 21:00, e domenica 30 … Leggi tutto »
Taranto: raccolta pneumatica dei rifiuti, posa in opera dei tubi Condotta sotterranea
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Continuano i lavori nel cantiere dell’impianto per la raccolta pneumatica dei rifiuti, struttura che servirà circa 25mila abitanti dei quartieri Salinella e Taranto 2 attraverso un sistema di condotte sotterranee lungo oltre 6,5 km.
L’assessore ai Lavori Pubblici dell’amministrazione Melucci, Mattia Giorno, ha effettuato un sopralluogo nell’area che ospiterà l’impianto centrale, accompagnato dal presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli e dai tecnici del Comune e della società partecipata. Tra le questioni… Leggi tutto »
Lucera: costruire il futuro, una giornata dedicata ai minori Oggi
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 ottobre, ore 9, a Villaggio Don Bosco, sede della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus. Coinvolti Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia, il Garante dei Diritti del Minore, dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione, l’Università degli Studi di Foggia e il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza).
A dirigere i lavori sarà il direttore della Fondazione, Antonio De Maso, insieme con la presidente Rita De Padova, con il docente Pierpaolo Magliocca (delegato al welfare dell’Unifg) e la presidente… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Putin: l’Occidente vuole distruggerci Invasione russa dell'Ucraina
Ieri il russo Putin ha parlato dell’iniziativa militare russa. Ha anche detto che è disposto a valutare le proposte di soluzione della crisi da parte Usa. Ha però evidenziato che, dal suo punto di vista, l’Occidente vuole distruggere la Russia.
… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: oggi laboratorio del pane Programma di "Fucacoste e cocce priatorije"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
“Ad Orsara di Puglia, il venerdì facciamo il pane”: eventi tra tradizione, sapori e turismo
Tutte le iniziative di Ortovolante rientrano nel programma di “Fucacoste e cocce priatorije”
«Ad Orsara di Puglia, il venerdì facciamo il pane». Perché la tradizione racconta che un giorno la Madonna passava per le vie del Borgo quando fu notata da una signora che stava preparando il pane. La donna invitò la Madonna ad… Leggi tutto »
Molfetta: viaggio nelle meraviglie della Puglia tra passato e presente Con lo scrittore Raffaello Mastrolonardo
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 ottobre alle ore 19, al Gran Shopping Molfetta si torna a conversare con gli autori più interessanti del territorio grazie al ciclo “Immergiti nella lettura” promosso dall’associazione culturale “Conversazioni dal mare”. Protagonista del prossimo appuntamento Raffaello Mastrolonardo, autore barese che presenterà con uno speciale reading teatrale l’opera “Viaggio nelle Puglie”. «Il Dio degli Ebrei non ha conosciuto l’Apulia, altrimenti non avrebbe dato al suo popolo la Palestina come terra promessa» disse l’imperatore Federico II… Leggi tutto »
Carabiniere spara al comandante, 46enne accoltella cinque persone al centro commerciale: Italia, oggi Esplosione in una palazzina, morti marito e moglie: 31enne incinta in gravi condizioni, è nato il bambino
Un carabiniere ha, sparato al suo comandante uccidendolo e si è barricato in caserma. Accaduto nel comasco, edificio circondato dai militari pronti ad intervenire per mettere fine nel meno peggiore modo possibile alla vicenda. Stando a ricostruzioni giornalistiche il militare che ha sparato non era più in servizio dopo un ricovero di tipo psichiatrico.
Sempre in Lombardia ma ad Assago un uomo di 46 anni, italiano, ha accoltellato cinque persone prima di essere fermato. Alcuni dei feriti sono in gravi… Leggi tutto »
Marina militare, cerimonia di giuramento a Taranto: ospite un bimbo ricoverato in oncoematologia pediatrica Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Stamattina un piccolo paziente del reparto di Oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto ha potuto assistere, direttamente dalla tribuna d’onore, alla Cerimonia del Giuramento dei marinai a Mariscuola Taranto. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Simba e alla disponibilità del Comandante della Scuola Sottufficiali, Contrammiraglio Francesco Milazzo, il bambino, accompagnato dalla sua famiglia, ha potuto partecipare all’atto conclusivo ed emotivamente più significativo del corso di formazione basica degli allievi del corso dei… Leggi tutto »
Terremoto: scia sismica di lievi scosse al largo della Puglia centrosettentrionale stamattina La scossa più consistente di magnitudo 2,5 con epicentro ad una cinquantina di chilometri da Molfetta
Di Martino Abbracciavento:
Cinque lievi scosse di terremoto stamattina con epicentro nel mare Adriatico meridionale. La più consistente alle 10,37.
Magnitudo 2,5 con epicentro a 53 chilometri da Molfetta ed altrettanti da Bisceglie.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Canosa di Puglia, tentato assalto a portavalori: tratto di autostrada chiuso la prossima notte per riparare i danni Fino a domani mattina
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di ripristino danni a seguito di un incidente, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
DALLE 3:00 ALLE 8:00 DI VENERDI’ 28 OTTOBRE
-sulla A14 Bologna-Taranto, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa e Canosa, verso Bari.
In alternativa si consiglia di uscire alla stazione di Cerignola est, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare sulla A14 alla stazione di… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 484241 attualmente positivi a test (-14028 in un giorno) con 178940 decessi (94) e 22812006 guariti (45692). Totale di 23475187 casi (31760) Dati della protezione civile: effettuati 205738 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Scontro treni Corato-Andria: chieste quindici condanne e revoca della concessione Il 12 luglio 2016 morirono ventitre persone
Di Stefano Inchingolo:
Binario unico della linea ferroviaria Andria-Corato, mattina del 12 luglio 2016. Scontro frontale fra due treni. Un disastro. Ventitre morti, sessanta feriti.
Nel processo in corso, la pubblica accusa ha chiesto condanne a pene comprese tra 6 e 12 anni di reclusione. Chiesta anche un’assooizion nonché, per Ferrotramviaria, la sanzione amministrativa di 1,1 milioni, oltre alla revoca delle autorizzazioni, licenze e concessioni per l’esercizio dell’attività (fra cui il certificato per la sicurezza) per un anno.… Leggi tutto »
Puglia: 1514895 positivi a test corona virus, incremento di 1327 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 27 ottobre 2022
1.327
Nuovi casi
12.308
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 385
Provincia di Bat: 80
Provincia di Brindisi: 165
Provincia di Foggia: 134
Provincia di Lecce: 408
Provincia di Taranto: 143
Residenti fuori regione: 8
Provincia in definizione: 4
14.235
Persone attualmente positive
161
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.514.895
Casi totali… Leggi tutto »
Carcere di Taranto: ottocento detenuti per trecentocinquanta posti Critica del Sappe
Il sindacato autonomo di polizia Sappe critica aspramente il Dap. Si chiede, il responsabile dell’organizzazione sindacale, la strategia del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. La situazione del carcere di Taranto è questa: 350 posti, 800 detenuti, rileva il Sappe.
… Leggi tutto »