Vento: danni nel foggiano Puglia, maltempo: allerta anche domani
La foto, tratta da Voce di Foggia, si riferisce ad Ordona sud. Le due persone sono rimaste bloccate nell’auto su cui si è abbattuto in albero caduto a causa del vento.
Nel capoluogo e nella provincia numerosi accadimenti del genere in queste ore. Prooil foggiano, specificamente il Gargano, anche domani sarà caratterizzato da codice arancione per l’allerta meteo della protezione civile, proprio per vento fino a burrasca forte. Il resto della Puglia sarà in allerta con codice giallo.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 426951 attualmente positivi a test (+1229 in un giorno) con 176546 decessi (38) e 21545438 guariti (15883). Totale di 22148935 casi (17154) Dati della protezione civile: effettuati 140511 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Procuratore di Taranto con ministro e generale dei carabinieri: presentate le sculture “Orfeo e le sirene” Oggi la cerimonia dopo la restituzione all'Italia da parte degli Usa
Tweet con foto dell’Arma dei carabinieri:
Orfeo e le sirene tornano per incantare l’Italia. Le sculture magnogreche restituite dagli Usa sono state presentate dal ministro della Cultura Franceschini, dal Procuratore di Taranto Pontassuglia e dal Gen.B. Riccardi del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale TPC… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: vento fino a burrasca forte, ancora allerta arancione per il Gargano. Marche: i morti sono undici Protezione civile, previsioni meteo. Volontari pugliesi nella zona del catastrofico nubifragio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si fa riferimento a “venti: forti sud-occidentali, tendenti a ruotare da nord-ovest con rinforzi di burrasca, fino a burrasca forte o tempesta, sul settore garganico.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Nelle Marche è stato rinvenuto un corpo esanime, undicesima vittima del catastrofico nubifragio dell’altro ieri sera. Ci sono due dispersi: un bambino di otto anni ed una… Leggi tutto »
Puglia: 1466825 positivi a test corona virus, incremento di 684 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 17 settembre 2022
684
Nuovi casi
8.041
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 242
Provincia di Bat: 36
Provincia di Brindisi: 59
Provincia di Foggia: 74
Provincia di Lecce: 154
Provincia di Taranto: 106
Residenti fuori regione: 11
Provincia in definizione: 2
10.468
Persone attualmente positive
116
Persone ricoverate in area non critica
10
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.466.825
Casi totali… Leggi tutto »
Conversano: prima gravidanza in Puglia da scongelamento di ovociti Centro di procreazione medicalmente assistita
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Nel centro di Procreazione medicalmente assistita della ASL di Bari è stata ottenuta, per la prima volta in Puglia, una gravidanza in seguito allo scongelamento di ovociti. L’intervento riguarda una paziente affetta da cancro mammario che circa 6 anni fa si era rivolta alla unità di PMA di Conversano per congelare i suoi ovociti all’interno di un programma di Oncofertilità. Il risultato del percorso di riproduzione assistita, eseguita in una struttura sanitaria… Leggi tutto »
Castellaneta: incidente, morto 21enne Nella notte
A bordo del veicolo ne ha perso il controllo, per cause da dettagliare. Si è schiantato. È morto così, sul colpo, Raffaele Laera, 21 anni. Accaduto la scorsa notte a Castellaneta… Leggi tutto »

“Manifatturiero pugliese in agonia per i rincari delle altre materie prime” Osservatorio economico Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio economico Aforisma:
Manifatturiero pugliese in agonia. I rincari di petrolio, gas, carbone e delle altre materie prime, stanno facendo crescere a tal punto i costi per le aziende che è a rischio la loro stessa sopravvivenza. Le spese per i fabbisogni energetici, in particolare, sono ormai insostenibili.
È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, diretto da Davide Stasi. Molti imprenditori locali si trovano davanti a un bivio: proseguire l’attività, indebitandosi, oppure… Leggi tutto »
Nel cerignolano undici lavoratori in nero in dieci fra ristoranti e bar ispezionati Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Undici lavoratori “in nero” sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Cerignola nel corso dei controlli effettuati nei giorni scorsi. Le attività ispettive hanno riguardato 10 aziende operanti nella ristorazione e nella somministrazione di bevande, 5 delle quali sono risultate non in regola.… Leggi tutto »
Aiuti ter: le misure nel decreto a sostegno dei cittadini Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
DECRETO “AIUTI TER”
Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco e del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica… Leggi tutto »
San Foca di Melendugno: al termine l’ottava stagione per Le terrazze di Io posso Quest'anno anche a Gallipoli
Di seguito il comunicato:
Dal 2015 ad oggi 1159 persone con disabilità, accompagnati dai loro familiari, hanno raggiunto il Salento, da tutta Italia ma anche dal resto d’Europa, per usufruire dei servizi gratuiti de LE TERRAZZE di IO POSSO, quella ormai storica di San Foca di Melendugno (LE), all’ottava stagione, e quella al debutto quest’anno a Gallipoli, presso l’Ecoresort Le Sirené del Gruppo Caroli Hotels. In particolare, l’estate 2022 di IO POSSO si chiude con un totale di 451 ospiti… Leggi tutto »
Festival pianistico: conclusione oggi a Corato e domani a Cellamare Fausto Zadra
Di seguito il comunicato:
Il Festival pianistico Fausto Zadra diretto da Filippo Balducci si chiude con un doppio concerto del duo composto dal violoncellista Luca Provenzani e dalla pianista Fabiana Barbini, di scena sabato 17 settembre (ore 21) nel chiostro di Palazzo di Città, a Corato, e domenica 18 settembre (ore 21) nel Castello Caracciolo, a Cellamare. Particolarmente raffinato il programma, comprendente musiche di Max Bruch (Kol Nidrei op. 47), Felix Mendelssohn (Romanza senza parole op. 109), Gabriel Fauré (Élégie… Leggi tutto »
“Méditerranée-Taranto e la Dolce vita” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al via la kermesse che animerà l’Isola Madre di Taranto, il centro storico che per due giorni – sabato 17 e domenica e 18 settembre (info 3470186852) – sarà trasformato in un laboratorio di soluzioni per rendere più vivibile la parte antica della città, scrigno di storia millenaria.
“Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” è un format dedicato alla Puglia e, più in particolare, in questa sua prima edizione alla città di… Leggi tutto »
Gaiaitaliapuntocom Film Fest da oggi Fino al 2 ottobre
Di seguito il comunicato:
Le premesse della prima edizione del festival cinematografico online Gaiaitaliapuntocom Film Fest sono ottime: mettere in piedi una manifestazione cinematografica, (dal 17 settembre al 2 ottobre) su un sito (https://www.filmfest.gaiaitalia.com/) in cui poter vedere gratuitamente i più bei cortometraggi d’autore, italiani e internazionali per 48 ore (due corti al giorno) e affidare il giudizio delle opere a dei giovani registi italiani.
I direttori artistici della kermesse Giuseppe Sciarra, Ennio Trinelli e Andrea Natale hanno… Leggi tutto »
Triggiano: presidio integrato per gli utenti della neuropsichiatria infantile Ospedale "Fallacara"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari :
Sono circa 250 gli utenti della Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza che, da oggi, potranno usufruire dei servizi assistenziali e riabilitativi nel Presidio Integrato “F. Fallacara” di Triggiano. Si tratta di un trasferimento temporaneo, già programmato per tempo dalla ASL Bari, per un periodo sufficiente a garantire il completamento dei lavori di ristrutturazione e adeguamento degli impianti del Centro “Colli-Grisoni” di Bari, avviati nello scorso giugno e finalizzati a rendere gli ambienti… Leggi tutto »