“Per il Carnevale 2023 Putignano si trasforma nel villaggio delle fiabe” Edizione 629
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, per la 629^ edizione il rinnovato CdA guidato dal Presidente Giuseppe Vinella programma quindi un evento che intende essere innovativo. Lo fa da subito, con il Regolamento per la manifestazione di interesse finalizzato alla selezione dei progetti dei carri che sfileranno il prossimo febbraio, e precisamente sabato 4 febbraio, domenica 12 e 19 febbraio e martedì 21 febbraio 2023, con la possibilità di una… Leggi tutto »
Laterza: baby pit-stop Asl Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque: non ci sono orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. I Baby Pit Stop UNICEF (BPS), ispirati all’iniziativa omonima de La Leche League, sono ambienti protetti, in cui le mamme si possano sentire… Leggi tutto »
In ventidue milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 508524 attualmente positivi a test (-1216 in un giorno) con 177356 decessi (56) e 22007032 guariti (46009). Totale di 22692912 casi (44853) Dati della protezione civile: effettuati 222926 tamponi. Gimbe: si rischia di dovere inseguire per il terzo inverno
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
La situazione si contagi e ricoveri in risalita preoccupa, fra gli altri, Nino Cartabellotta responsabile del Gimbe. Si rischia di dover inseguire il virus per il terzo inverno, dice Cartabellotta.
… Leggi tutto »
Puglia: 1486282 positivi a test corona virus, incremento di 1365 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 06 ottobre 2022
1.365
Nuovi casi
9.258
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 466
Provincia di Bat: 85
Provincia di Brindisi: 130
Provincia di Foggia: 172
Provincia di Lecce: 329
Provincia di Taranto: 169
Residenti fuori regione: 10
Provincia in definizione: 4
13.277
Persone attualmente positive
125
Persone ricoverate in area non critica
7
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.486.282
Casi totali… Leggi tutto »
Furto nel tribunale amministrativo regionale di Lecce Tar, ladri in azione in pieno centro
Furto nella notte nella sede del Tar di Lecce: erano da poco trascorse le 23:00 quando alcuni ladri si sono intrufolati nel tribunale amministrativo, situato a pochi metri da piazza Sant’Oronzo.
I malviventi sono entrati forzando con un piede di porco la porta di ingresso secondaria, e una volta dentro, hanno asportato tre computer posti nella sala accettazione al piano terra.
Al vaglio le telecamere di videosorveglianza poste all’interno e in tutta la zona circostanze per cercare di dare un… Leggi tutto »
Xylella: a Polignano a Mare e Martina Franca il maggior numero di nuove infezioni Coldiretti Puglia: monitoraggio, altri 42 alberi contagiati
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il batterio killer ‘mangia’ altri 42 ulivi portando le piante infette da Xylella fastidiosa a 214, mentre continua la preoccupante avanzata non stop in area indenne con altri 6 ulivi malati a Polignano. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base del 10° monitoraggio con le analisi di laboratorio che hanno conclamato la malattia su 9 ulivi a Fasano, 14 a Martina Franca e 2 a Locorotondo, tutti in zona contenimento, mentre sono… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco, stiamo lavorando a risparmi e sostegni Caro energia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Intorno a noi, purtroppo, tutti i territori fanno i conti col “caro energia” e non possiamo, per altro, non mettere al primo posto le difficoltà delle famiglie e delle imprese, anche in quella che sarà la programmazione pubblica relativa al Natale 2022.
Tra meno di due mesi ci ritroveremo a Santa Cecilia, l’inizio tradizionale del Natale tarantino, che ha un impatto non trascurabile sulle economie del commercio di vicinato e su… Leggi tutto »
Martina Franca: mensa scolastica dal 10 ottobre Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sarà avviato lunedì 10 Ottobre il servizio di refezione scolastica “a ridotto impatto ambientale” della città di Martina Franca, affidato in concessione alla RTI Pastore srl e Valle d’Itria Food Service srl che garantirà il pasto a circa 600 bambini suddivisi tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.
Come già annunciato, il centro cottura sarà ubicato sul territorio, elemento rientrante tra i requisiti imprescindibili previsti nelle condizioni del disciplinare di gara.… Leggi tutto »
Martina Franca: la nuova caserma dei carabinieri Cambio di sede
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dal 5 ottobre 2022 il presidio territoriale dell’Arma dei Carabinieri di Martina Franca ha una nuova sede.
La Compagnia Carabinieri, la Stazione Carabinieri e il Nucleo Operativo e Radiomobile hanno cambiato sede istituzionale, trasferendo i propri uffici in Via Alcide De Gasperi 3/A del centro abitato di Martina Franca.
Restano invariati il recapito telefonico della caserma (080-4308500) ed i contatti di posta elettronica e certificata.… Leggi tutto »
Ammazzata di botte a Ceglie Messapica per un debito di droga: tre condanne La 43enne Sonia Nacci morì per le conseguenze del pestaggio. Era il periodo di Natale 2020
Giovanni e Cristian Vacca e Daniela Santoro sono stati colpevoli in concorso tra loro di omicidio aggravato. Sentenza di primo grado, in Corte d’Assise di Brindisi presieduta da Genantonio Chiarelli
Giovanni Vacca e l’ex compagna Daniela Santoro condannati a 23 anni e 8 mesi di reclusione, Cristian Vacca figlio di Giovanni condannato a 14 anni di reclusione.
Sonia Nacci, 43 anno, morì il 22 dicembre 2020 per le conseguenze di un pestaggio che aveva subìto. Il suo cadavere fu rinvenuto… Leggi tutto »
Massafra: richiesta, esporre la bandiera della pace in municipio Italia Viva
Di seguito un comunicato diffuso da Italia Viva-Massafra:
Italia Viva di Massafra chiede all’Amministrazione Comunale di esporre sul Palazzo di Città di Massafra la bandiera della pace per rispondere all’appello di Papa Francesco affinché si fermino le armi in Ucraina.
Molti amministratori pubblici di tutta Italia, tra cui il sindaco Lepore di Bologna tra le grandi città metropolitane, stanno aderendo all’appello di Papa Francesco «affinché si giunga subito al cessate il fuoco… tacciano le armi e si cerchino le condizioni… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi funerali di Franco Lerario Tagliatore, l'ultimo saluto. Morto ieri a 88 anni
Alle 16 nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Martina Franca i funerali di Franco Lerario, decano dei sarti e dei confezionisti. È morto ieri, aveva 88 anni.
Di Agostino Convertino:
Lo chiamavano Tagliatore in virtù di quella nobile arte, andata perduta con i plotter e i raggi laser, con cui trattava le spesse pezze di tessuto che sarebbero diventate gemme di sartoria che hanno reso celebre la nostra comunità nel mondo. Dotato di una eleganza misurata e istintiva e… Leggi tutto »
Molfetta: grande shopping, con la scelta del fotovoltaico energia per il 48 per cento del fabbisogno Centro commerciale
Di seguito il comunicato:
L’obiettivo non era risparmiare, ma tutelare l’ambiente. Poi è scoppiato il caro bollette e la scelta fatta nel 2017 si è rivelata strategica anche sul fronte del risparmio energetico. Il Gran Shopping Molfetta tra gennaio e settembre del 2022 ha coperto quasi la metà del suo fabbisogno energetico attraverso l’energia solare prodotta da un imponente impianto fotovoltaico installato sul tetto del centro commerciale.
Nel dettaglio, il Gran Shopping Molfetta nei primi nove mesi dell’anno ha impiegato… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »