Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Il Teatro Rossini è pronto a riaprire i battenti per la stagione 2022/23, presentata dal Comune di Gioia del Colle e dal Teatro Pubblico Pugliese durante una conferenza stampa nella Sala Javarone di Palazzo San Domenico.
Sette spettacoli di prosa, due concerti di musica jazz e cinque appuntamenti domenicali con la XVIII edizione della rassegna musicale Legature compongono la nuova programmazione, che quest’anno si svolgerà da dicembre ad aprile… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ucraina: il papa, vicino alla popolazione devastata da nove mesi di guerra Invasione russa
In una lettera scritta per i nove mesi dall’inizio dell’invasione (24 febbraio) papa Francesco ha espresso la sua solidarietà per la popolazione ucraina. Una popolazione devastata dalla guerra che, auspica il pontefice, deve essere portata alla fine, con l’impegno diplomatico per fermare l’invasione.
Intanto i russi continuano i loro bombardamenti alle città ucraine ed alle infrastrutture, con l’intento di ridurre il Paese all’impossibilità di utilizzare l’energia elettrica ed i riscaldamenti nell’inverno che già fa registrare temperature glaciali.
… Leggi tutto »
Brindisi: presentata la tredicesima edizione del tuffo di capodanno In municipio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono il giallo, tinta accesa, carica di solarità e allegria, che fa riferimento al sole e il blu, sfumatura profonda, carica di pace e armonia e che fa riferimento al mare, i colori della maglia ufficiale della XIII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che ormai, da oltre dieci anni, rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina è stata presentata nella mattinata… Leggi tutto »
Natale a Noci 2022: presentato il programma Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci:
È stato presentato ieri, 25 novembre il cartellone eventi NATALE A NOCI 2022, alla presenza del Sindaco Domenico Nisi, dell’Assessore alla Cultura Angelica Intini, dell’Assessore alle Attività Produttive e al Decoro Urbano Natale Conforti e dei rappresentanti delle associazioni e degli enti che hanno a vario titolo contribuito alla realizzazione del programma.
Un programma che si inaugura all’insegna della tra dizione, con una serie di appuntamenti promossi dalle… Leggi tutto »
Chieuti: scontro camion-furgone, tre morti Incidente sulla statale: vittime operai di 22, 39 e 49 anni di San Severo
Incidente quasi al confine tra Puglia e Molise, in territorio di Chieuti. Il sinistro fra un camion ed un furgone, nel tratto della strada statale 16, ha una conseguenza molto grave: tre morti. Erano operai originari di San Severo, erano a bordo del furgone. Avevano 22, 39 e 49 anni. Illeso ma sotto choc il 60enne originario di Petacciato alla guida del camion. Rilievi della polizia stradale per risalire alle cause dello scontro frontale.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 novembre, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e attività elettrica. Venti: da forti a burrasca dai quadranti orientali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia
… Leggi tutto »
Marcia su Roma, il manifesto per evitarla che non fu mai affisso Rarissimo documento presentato a Martina Franca in un convegno
Quel manifesto è datato 28 ottobre 1922. Il giorno della marcia su Roma.
Quel manifesto, con intestazione Regno d’Italia, fu stampato su iniziativa del governo Facta. Era il decreto di stato d’assedio per evitare che si svolgesse l’iniziativa fascista.
Solo che il re, sia pure sollecitato dal sottosegretario all’Interno, non decretò lo stato d’assedio. E le cose andarono nel modo tragico per la, storia d’Italia.
Il sottosegretario all’Interno del regno, che tentò di bloccare la marcia su Roma, era Carlo… Leggi tutto »
Taranto: concorso, ipotesi di truffa ai danni dello Stato. Controlli Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Squadra Mobile, su delega della Procura della Repubblica di Taranto, ha effettuato un controllo di polizia presso i locali della base militare della SVAM ove si svolgeva la prova scritta di un concorso pubblico indetto dall’azienda pubblica “Kyma Ambiente AMIU spa”.
Nel corso del controllo, i poliziotti hanno effettuato anche diverse perquisizioni locali, essendo emersi diversi elementi che si stesse consumando l’ipotesi di reato di truffa aggravata allo Stato da… Leggi tutto »

Puglia: 1548900 positivi a test corona virus, incremento di 1299 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 25 novembre 2022
1.299
Nuovi casi
7.514
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 341
Provincia di Bat: 88
Provincia di Brindisi: 124
Provincia di Foggia: 152
Provincia di Lecce: 430
Provincia di Taranto: 152
Residenti fuori regione: 11
Provincia in definizione: 1
15.753
Persone attualmente positive
202
Persone ricoverate in area non critica
11
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.548.900
Casi totali… Leggi tutto »
Imputato per abuso d’ufficio il comandante della polizia locale di Martina Franca chiede la messa alla prova Misura per l'estinzione del reato
Eligio Curia è una delle due persone offese, con costituzione di parte civile, rappresentate dagli avvocati Egidio Albanese e Massimiliano Ruggieri. Le parti offese querelarono lo scorso anno, per abuso d’ufficio, il comandante della polizia locale di Martina Franca, Egidio Zingarelli. Il 62enne dirigente pubblico ha chiesto l’11 novembre, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare, la messa alla prova, misura per l’estinzione del reato, così come previsto dalla legge. Sarà la Corte d’Appello a determinare le modalità di tale messa… Leggi tutto »
Aquiloni rossi a Taranto contro la violenza sulle donne. Campionesse italiane di canottaggio a sedile fisso
Di Samantha Labile:
Testimonial d’eccezione Le Campionesse d’italia del Canottaggio a sedile fisso, che oggi scendono in barca e fanno volteggiare gli Aquiloni rossi , colore simbolo di questa giornata, promuovendo un unico messaggio :
Lo sport è CONDIVISIONE E RISPETTO.
Quante le volte che abbiamo sentito la frase:
“Ma perché perdi tempo ,ancora alla tua età dietro ad un remo, ” Fa uno sport più femminile, sei solo un maschiaccio” oppure ” Ma che fine hanno fatto le donne… Leggi tutto »
Taranto: rifiuti di ogni genere, area sequestrata. Un denunciato Guardia costiera
Tweet della Guardia costiera:
Guardia costiera coordinata dalla Procura a seguito di indagini sul territorio ha sequestrato un’area di circa 6000mq con ingente abusivo e incontrollato quantitativo di rifiuti di ogni genere. Denunciato per reati ambientali il titolare della società che lo aveva in uso.… Leggi tutto »
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In Italia 104 uccise da inizio anno Commemorati con un premio Federica De Luca ed il figlio Andrea, ucciso. Oggi iniziative ovunque, anche in Puglia
Dalla panchina rossa di Gioia del Colle ai convegni, alle commemorazioni. Ovunque in Italia e, di conseguenza, anche in Puglia, ci sono iniziative oggi per la giornata contro la violenza sulle donne ed i femminicidi.
In Italia è attivo il numero telefonico 1522 anti violenza e stalking.
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato regionale Puglia della Fipav:
“Premio Federica De Luca” 2022 è tornato in Puglia, nella terra tanto amata da Federica e dal suo piccolo Andrea scomparsi in… Leggi tutto »
Crisi: la classifica delle rinunce a tavola Coldiretti/Censis
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa del caro prezzi più di un italiano su due (52%) ha tagliato il cibo a tavola in quantità o in qualità, con un effetto dirompente che grava soprattutto sulle famiglie a basso reddito. E’ quanto emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis “Gli italiani e il cibo nelle crisi e oltre” presentato in occasione dell’apertura del XX Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione a Villa Miani a Roma, con la presenza del presidente… Leggi tutto »
Taranto, disagi pronto soccorso: richiami “grotteschi” se a farli “sono coloro che hanno favorito le programmazioni politiche disastrose” Cisl fp
Di seguito un comunicato diffuso da Cisl fp:
Il richiamo mediatico oramai quotidiano sulle condizioni drammatiche, inaccettabili, talvolta disumane a cui sono obbligati i cittadini che si recano al Pronto Soccorso SS. Annunziata, il più delle volte costretti dalla insufficienza dei servizi territoriali, non è sbagliato, è un dovere civico. Non vi è dubbio però, che a volte assume connotati finanche grotteschi, quando a lamentare le storture sono coloro che hanno favorito le programmazioni politiche disastrose, causa oggi della carenza… Leggi tutto »
Puglia, turismo: dati settembre-ottobre “da record” RAPPORTO Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sarà una stagione turistica da ricordare, perché nel 2022 la Puglia ha già raggiunto i risultati che erano stati prefissati per il 2025. La pandemia e la guerra, insomma, non hanno impedito la crescita del turismo pugliese che, ora, guarda in avanti: la nuova sfida è la definizione del piano strategico Turismo Cultura fino al 2030.
Un anno del tutto eccezionale il 2022, nel quale si è resa necessaria una doppia analisi… Leggi tutto »
Marcia su Roma, il ministro di Martina Franca che tentò di evitarla. Convegno e rarissimo manifesto in esposizione Oggi
Passato inspiegabilmente in sordina si svolge oggi a Martina Franca in convegno che invece è di chiara importanza per gli studiosi, i politici. I cittadini.
Il martinese Carlo Fumarola era ministro dell’Interno un secolo fa, quel 28 ottobre 1922 giorno della marcia su Roma. Tentò di evitarla chiedendo al re la proclamazIone dello stato d’assedio. Il re, privo di personalità, non prese questa iniziativa e si sa come andò a finire. La scritta W Fumarola è ancora parzialmente visibile in… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe: presentazione di una start-up milanese Stamattina
Di seguito il comunicato:
Venerdì 25 novembre alle 11 presso il centro direzionale della nostra sede a San Marzano di San Giuseppe si terrà la presentazione della giovane start up milanese operante nel settore beauty care Lagalene Milano.
L’appuntamento sarà un’occasione per conoscere la sua storia e la sua ampia offerta di prodotti per la cura del viso: naturali, made in Italy, eco-friendly e cruelty-free.
Un evento promosso dalla BCC San Marzano che ancora una volta testimonia la vicinanza della… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »