Telenorba, il ritorno di Titta De Tommasi: è il nuovo direttore Decenni trascorsi con il gruppo radio-tv di Conversano
La più importante emittente privata italiana cambia direttore. Il nuovo è Titta De Tommasi che torna al gruppo di Conversano dopo una parentesi da direttore di un teatro. De Tommasi, che aveva iniziato come dj (anche Rai) era stato per decenni il direttore artistico di Radionorba: a lui si deve Battiti, per esempio.… Leggi tutto »
Brindisi, nuovi pullman Stp: mo non mi rompere Presentaziobe con monito per gli incivili
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una giornata di sensibilizzazione contro gli atti vandalici sui mezzi pubblici rivolta agli studenti, principali utenti degli autobus STP, ma anche l’occasione per presentare i nuovi autobus Man Lion’s. Questa mattina la società gestore del trasporto pubblico locale su gomma nella Città metropolitana di Bari ha organizzato un evento sul lungomare di Bari, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, del presidente del Cotrap,… Leggi tutto »
Achille Lauro oggi a Taranto Quadro sonoro per il MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Sono state le Veneri di Parabita (SALA II – vetrina 7A, 1.1/2), statuine in osso rappresentanti figure femminili e conservate al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale MArTa, a ispirare Achille Lauro per la composizione del secondo Quadro Sonoro dedicato al Museo tarantino. Si tratta del secondo Quadro Sonoro del MArTA dopo quello realizzato dal premio Oscar Dario Marianelli.
Prosegue il progetto di costruzione del primo percorso di turismo… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: il personaggio del presepe 2022 è la florovivaista Realizzato da un artigiano leccese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il personaggio del presepe 2022 è la florovivaista con la statuina, realizzata anche quest’anno dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, che sarà consegnata in Puglia a tutti i vescovi da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola. Obiettivo dell’iniziativa è quello di aggiungere al presepe figure che ci parlino del presente ma anche del futuro. Quest’anno è stata scelta la florovivaista che ha affrontato le difficoltà della pandemia e della guerra per continuare a… Leggi tutto »
Confartigianato Lecce: per Natale comprate prodotti salentini Appello
Di seguito un comunicato diffuso da Confartigianato Lecce:
Prodotti a km0, realizzati a mano dai migliori maestri artigiani. In occasione delle prossime festività natalizie anche quest’anno Confartigianato Imprese Lecce rinnova l’appello a fare acquisti sul territorio per sostenere l’economia locale e il lavoro dei maestri artigiani.
Secondo uno studio realizzato a livello nazionale, a dicembre in Puglia la spesa media sarà di 1.300 milioni di euro di cui 895mila euro per prodotti alimentari e bevande e 405mila euro per altri… Leggi tutto »
Taranto: mostra del giocattolo storico, oggi e domani aperture straordinarie "I balocchi"
Di seguito il comunicato:
Un’apertura straordinaria e prenatalizia per “I balocchi”, la mostra del giocattolo storico che ha
portato in tutto il mondo i capolavori della collezione Marzadori.
Oltre i consueti orari di visita (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18), sarà
possibile scoprire i piccoli tesori in esposizione al primo piano della biblioteca comunale “Pietro
Acclavio” anche sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 9 alle 13.
Promossa dal consiglio regionale della Puglia,… Leggi tutto »
Cerignola: bilancio di un anno del centro servizi per le famiglie "Giovanni Paolo II"
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Un momento di bilanci per il primo anno di attività del Centro Servizi per le Famiglie “Giovanni Paolo II” dell’Ambito Territoriale di Cerignola, gestito dalle cooperative SocialService ed Un Sorriso per Tutti. Un’occasione per raccontare e condividere con istituzioni e comunità quanto fatto in questo periodo a sostegno delle persone e delle famiglie. L’incontro si è svolto ieri sera nella Sala Conferenze del Comune di Cerignola alla presenza, tra gli altri, di … Leggi tutto »

Martina Franca: rimettere a posto la strada danneggiata Nell'agro
Il lettore che ci sottopone la segnalazione evidenzia che la strada, in quel tratto, è veramente malmessa. Non escluso per la presenza di mezzi, anche cingolati e dunque non con pneumatici, a servizio del vicino impianto idrico. Martina Franca, strada di collegamento con Alberobello. Viene chiesto all’amministrazione pubblica di ridare una veste ed una funzionalità adeguate al tratto stradale e di fare in modo che il problema non si riproponga.
… Leggi tutto »
Conversano: presepe vivente medievale Seconda edizione da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da sabato 17 dicembre, nel centro storico di Conversano si potrà vivere la Santa Natività all’interno di un contesto tipicamente medievale. Riprenderà vita il primo presepe vivente della storia, quello realizzato a Greccio nel 1223 da San Francesco d’Assisi.
Si ispira, infatti, alla Natività ideata da San Francesco la 2^ edizione del PRESEPE VIVENTE MEDIEVALE – A.D. 1223 di Conversano.
Un’iniziativa dell’associazione SensAzioni del Sud con il Gruppo Storico Città di Conversano,… Leggi tutto »
Monopoli: oggi in scena “Anna dai capelli rossi” Un Natale di cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il ricco calendario di eventi curato dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps nell’ambito della rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli prosegue con due spettacoli/animazioni teatrali per bambini in occasione delle festività natalizie.
Alla Biblioteca Rendella, alle 18.00, andranno in scena sabato 17 dicembre Anna dai capelli rossi e martedì 27 dicembre Peppino e il tesoro dei briganti, due appuntamenti adatti dai 7 anni in su.… Leggi tutto »
Natale a Taranto nel medioevo Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Piazza Sant’Egidio, chiostro di San Francesco, slargo vico Cane e ipogeo di palazzo Stola: saranno questi i luoghi della città vecchia di Taranto scelti per il grande evento di living history “Il Natale tra i vicoli del Medioevo” in programma sabato 17 (dalle ore 17 alle 22) e domenica 18 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 21) ad ingresso gratuito.
Vivere scorci del Natale così come si faceva in città vecchia nel XIII secolo.… Leggi tutto »
Martina Franca: premio generosità, oggi la cerimonia I riconoscimenti
Di seguito il comunicato:
Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca, si svolgerà la nona edizione della cerimonia di consegna del “Premio Generosità”, promossa dal Coordinamento Associazioni di Volontariato.
Annunciando l’evento Gianni Genco, presidente del CAV, spiega che la consegna del “Premio Generosità” rappresenta un atto di gratitudine verso quelle persone, segnalate dalle associazioni aderenti al C.A.V., che durante l’anno si sono rese protagoniste di un’azione concreta di particolare generosità… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Mattarella: “il fine crudele” dei russi invasori Ucraina, continuano i bombardamenti
Decine di missili russi lanciati dal Mar Nero hanno provocato ancora danni, infrastrutture distrutte in Ucraina. A Kharkiv oltre un milione di persone al buio. Non è stata risparmiata Kiev. Dei 76 missili lanciati, una sessantina intercettati dalla contraerea ucraina.
Il nostro presidente della Repubblica, nel saluto per le festività agli ambasciatori in Italia (esclusi dal ricevimento il russo ed il bielorusso) ha usato toni durissimi nei confronti del regime iraniano e nei confronti di quello russo che ha un… Leggi tutto »
Foggia: la solidarietà diventa musica con l’album “Oro rosso” Lunedì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La solidarietà diventa musica e ritmo, il mondo del sociale tradotto in canzoni. È Oro Rosso, l’album di Domenico La Marca, assistente sociale e professionista del Terzo Settore, autore di un vero e proprio progetto musicale nato dall’esperienza realizzata nel Centro Interculturale “Baobab-Sotto la stessa ombra” di Foggia. Il lavoro discografico, arrangiato da Bruno e Aldo Gorgoglione per la produzione di Clab Studios e dell’etichetta musicale Noteum, cui si aggiungono le collaborazioni dei… Leggi tutto »
Salento: Mash up, il museo si fa bottega. Corigliano d’Otranto: castello volante, Bazart Oggi e domani
Di seguito alcuni comunicati:
Dopo il primo appuntamento a Cursi, fino al 21 dicembre prosegue a Cutrofiano, Campi Salentina, Lecce e nella città spagnola di Valencia il ricco programma di visite guidate, ciclopasseggiate, workshop, laboratori, degustazioni, proiezioni di Mash UP – il Museo si fa Bottega. Il progetto, organizzato da 34° Fuso in sinergia con Confartigianato Lecce e Cosa vedere Srl e in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione, intende valorizzare tra i pubblici più giovani, le vie dell’artigianato… Leggi tutto »
Brindisi-San Pietro Vernotico: incidente, un 18enne fra i due morti. Quattro feriti Coinvolte tre auto
All’altezza di Tuturano l’impatto fra tre veicoli per cause da dettagliare. Sono morti due conducente: Luigi Raffaele Marangio, 18 anni, di San Pietro Vernotico, ed Augustine Kwadwo, 32enne ghanese domiciliato a Brindisi. Quattro persone ferite, fra cui due ventenni, nell’incidente in serata sulla strada Brindisi-San Pietro Vernotico. Due dei feriti sono in condizioni gravissime.
… Leggi tutto »
Influenza: area arancione per la Puglia Più di mille contagiati nella settimana. Iss: in Italia frena la corsa ma incidenza alta in alcune regioni
Di Martino Abbracciavento:
Secondo il sistema Influnet dei “medici sentinella” la Puglia è in zona arancione per l’influenza, stando ai dati 5-11 dicembre.
Contagiate 1093 persone nella settimana e fra esse 232 in età 0-4 anni e 292 in età 5-14 anni equivalenti ad un’incidenza di 25,93 contagiati su mille assistiti di questa fascia d’età.
Secondo l’Istituto superiore di Sanità l’influenza in Italia ha arrestato la sua corsa ma l’incidenza è alta, in particolare, in Piemonte, provincia di Bolzano, Emilia… Leggi tutto »