Città del vino: la convention A Sistiana
Di seguito il comunicato:
Due giorni al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana (Trieste) per la Convention d’Autunno 2022 dell’Associazione nazionale Città del Vino che segna anche il passaggio del testimone di “città annuale 2023 del vino” da Duino Aurisina e Menfi (Agrigento). Saluti di benvenuto e apertura dei due incontri culturali da parte di Igor Gabrovec sindaco di Duino Aurisina – Devin Nabrežina. La prima giornata ha riguardato la presentazione di uno studio sul regolamento intercomunale di Polizia Rurale dell’Università… Leggi tutto »
È morto Renato Balestra. È morta Irene Cara Decano degli stilisti italiani
Nato a Trieste, aveva 98 anni. Renato Balestra è morto nelle scorse ore a Roma. Era il decano degli stilisti, la sua attività era iniziata nel 1959. Aveva vestito alcune delle più importanti stelle del cinema, fra l’altro.
All’età di 63 anni è morta in Florida la cantante ed attrice Irene Cara. Nota nel mondo per Saranno famosi e Flashdance, motivi di un’intera generazione di giovanissimi.
(foto: diffusa da Sofia Bertolli, tratta da Wikipedia)… Leggi tutto »
Conversano: esalazioni dal braciere, anziana morta in casa Vigili del fuoco allertati da vicini
I vicini, non avvertendo alcun segnale da quella abitazione, hanno allertato i pompieri. I quali hanno rinvenuto, nell’abitazione di Conversano, il cadavere della donna.
L’83enne era morta nella notte per le esalazioni dal braciere, che aveva acceso per non sentire freddo.
… Leggi tutto »
Puglia: più di ventimila con l’influenza, “a Natale potremmo avere oltre centomila” casi Medici di medicina generale
“A Natale potremmo avere oltre 100mila pugliesi a letto con l’influenza. L’allarme viene lanciato anche dalla società italiana di medicina generale, che prevede un’epidemia impegnativa”. Lo afferma in un comunicato la Fimmg, federazione italiana medici di medicina generale secondo cui sono oltre ventimila i pugliesi attualmente alle prese con l’influenza e che potrebbero raddoppiare nel giro di due settimane. Viene lamentato che la campagna vaccinale procede a rilento.
… Leggi tutto »
Cadavere dell’anziana di Ceglie Messapica nella cella frigorifera: nessun segno di violenza Oggi autopsia
L’esame medico legale è stato svolto nell’ospedale di Francavilla Fontana. Non sono emersi segni di violenza sul corpo dell’82enne Maria Prudenzia Bellanova, il cui cadavere venne rinvenuto nel congelatore in casa a Ceglie Messapica. Il figlio 55enne della donna, denunciato a piede libero per occultamento di casa, aveva detto che la mamma era morta il 17 novembre per cause naturali e che lui non aveva avuto il coraggio di seppellirla.
… Leggi tutto »
Puglia: 1550187 positivi a test corona virus, incremento di 1287 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 26 novembre 2022
1.287
Nuovi casi
8.226
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 331
Provincia di Bat: 94
Provincia di Brindisi: 142
Provincia di Foggia: 169
Provincia di Lecce: 368
Provincia di Taranto: 164
Residenti fuori regione: 15
Provincia in definizione: 4
14.456
Persone attualmente positive
14.456
Persone ricoverate in area non critica
11
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.550.187
Casi totali… Leggi tutto »
Ischia, frana: “otto morti accertati” Lo ha detto il ministro Salvini. Disastro provocato da un nubifragio
Secondo il ministro Matteo Salvini ci sono otto morti accertate. Secondo il prefetto di Napoli neanche uno, alle 13, mentre sono disperse dodici persone. La frana di Ischia è stata provocata dal maltempo, un nubifragio disastroso. Almeno tredici edifici danneggiati dalla frana di Casamicciola.
Tweet dei vigili del fuoco:
Dalle 5 nubifragio. A Casamicciola una frana ha travolto una casa, in corso ricerche di eventuali dispersi, mentre un’auto è stata trascinata in mare, salvati i 2 occupanti. Inviati rinforzi da… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca oggi e domani Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni oggi sono in codice arancione per l’allerta maltempo (immagine home page: tratta da tweet del dipartimento della protezione civile).
Per la Puglia allerta con validità dalle 8 per ventiquattro-trentasei ore secondo il messaggio diffuso dal dipartimento della protezione civile. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e attività elettrica. Venti: da forti a burrasca dai quadranti orientali.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa, epicentro nei pressi di Lucera Magnitudo 2,5 registrata alle 23,10
Di tratta della seconda lieve scossa nel giro di tre giorni in quella zona del foggiano. Questa un po’ più conveniente della precedente.
Il sisma di magnitudo 2,5 è stato registrato alle 23,10 con epicentro a sei chilometri da Lucera ed undici da Biccari.
Nel pomeriggio un terremoto di magnitudo 2,1 era stato rilevato nella zona di San Giovanni Rotondo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »

Taranto: ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato, sospese da Kyma Ambiente le procedure del concorso Ieri la perquisizione della polizia
Ieri mattina i poliziotti hanno svolto perquisizioni nella sede di esame del concorso per undici ispettori ambientali, indetto da Kyma Ambiente. Stando ad un comunicato della polizia, una persona avrebbe ammesso le proprie responsabilità. L’ipotesi è di truffa ai danni dello Stato, in relazione appunto al concorso che dunque rischiava di essere truccato.
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Ambiente, risalente a ieri pomeriggio:
Il Consiglio di Amministrazione di Kyma Ambiente, convocato in data odierna, ha determinato la sospensione,… Leggi tutto »
Martina Franca: documenti da 1,40 euro fatti pagare 41,54. Poi la contestazione e la restituzione Polizia locale
Nei mesi scorsi un cittadino, Eligio Curia fu tra i due presentatori della richiesta di accesso agli atti alla polizia locale di Martina Franca.
Richiesta a cui venne dato corso: i due cittadini avrebbero dovuto pagare complessivamente 41,54 euro (fra istruttoriaee copie) era stato comunicato loro dall’ufficio pubblico.
Versata la somma, ottenuti i documenti è scattata la contestazione da parti quei cittadini. Facendo riferimento ad una normativa locale evidenziavano che il costo per l’accesso agli atti era di 10 centesimi… Leggi tutto »
Puglia: agrumi, buona qualità Cia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La buona notizia è che, per gli agrumi pugliesi, la campagna in corso è una delle migliori degli ultimi anni in quanto a qualità dei prodotti; la brutta, invece, è che le offerte ‘civetta’ della GDO – con i prezzi stracciati a carico di produttori ed esportatori – riduce ulteriormente la redditività per le imprese agrumicole. Imprese già duramente provate dal dover sostenere costi di produzione mai così alti da 20 anni… Leggi tutto »
Lucera: un uliveto dedicato alle donne vittime di violenza Iniziativa di uno youtuber
Di seguito il comunicato:
A Lucera (Fg) il primo Uliveto dedicato alle donne vittime di violenza.
Lo youtuber lucerino Francesco Pio Paoletti, appassionato di agricoltura e natura, attraverso il suo canale youtube Paoletti’s Farm, racconta tecniche agricole per appassionati e professionisti testando su campo nuovi metodi di coltivazioni, attrezzature e quant’altro.
Questa volta sul suo canale youtube, ha pubblicato un nuovo video sul tema “violenza sulle donne”, un tema purtroppo molto attuale ma non attinente al mondo dell’agricoltura.
“Nel mio… Leggi tutto »
Colletta alimentare: oggi a Taranto raccolta Destinata al centro di accoglienza notturna San Cataldo vescovo
Di seguito il comunicato:
In concomitanza con la giornata della colletta alimentare, il P.T.H.M., organizzazione non profit, che si ispira ai principi cristiani dei Templari, dedita alla diffusione della cultura e alla solidarietà, ha promosso una raccolta alimentare destinata al Centro di Accoglienza Notturna San Cataldo Vescovo gestito dalla Caritas diocesana.
I volontari del PTHM, Commenda di Taranto Nostra Signora di Costantinopoli diretta da Umberto Amandonico, da circa un anno preparano e servono la cena del sabato sera nello stesso… Leggi tutto »
Gambero rosso 2023: tre fette al capocollo di Salumi Martina Premio speciale al culatello
Di seguito il comunicato:
La Salumi Martina Franca srl è lieta di comunicare che la guida Grandi Salumi 2023 del Gambero Rosso ha assegnato Tre Fette al Capocollo di Martina Franca e un premio speciale al culatello “ Ghiandaro” di suino nero pugliese.
La consegna del premio avverrà domenica 18 dicembre presso il Roma Convention Center – LA NUVOLA, nell’ambito di un evento dedicato alle migliori produzioni enogastronomiche italiane e in virtù dell’importante riconoscimento siamo inseriti all’interno della Guida “Top… Leggi tutto »
Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Il Teatro Rossini è pronto a riaprire i battenti per la stagione 2022/23, presentata dal Comune di Gioia del Colle e dal Teatro Pubblico Pugliese durante una conferenza stampa nella Sala Javarone di Palazzo San Domenico.
Sette spettacoli di prosa, due concerti di musica jazz e cinque appuntamenti domenicali con la XVIII edizione della rassegna musicale Legature compongono la nuova programmazione, che quest’anno si svolgerà da dicembre ad aprile… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ucraina: il papa, vicino alla popolazione devastata da nove mesi di guerra Invasione russa
In una lettera scritta per i nove mesi dall’inizio dell’invasione (24 febbraio) papa Francesco ha espresso la sua solidarietà per la popolazione ucraina. Una popolazione devastata dalla guerra che, auspica il pontefice, deve essere portata alla fine, con l’impegno diplomatico per fermare l’invasione.
Intanto i russi continuano i loro bombardamenti alle città ucraine ed alle infrastrutture, con l’intento di ridurre il Paese all’impossibilità di utilizzare l’energia elettrica ed i riscaldamenti nell’inverno che già fa registrare temperature glaciali.
… Leggi tutto »
Brindisi: presentata la tredicesima edizione del tuffo di capodanno In municipio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono il giallo, tinta accesa, carica di solarità e allegria, che fa riferimento al sole e il blu, sfumatura profonda, carica di pace e armonia e che fa riferimento al mare, i colori della maglia ufficiale della XIII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che ormai, da oltre dieci anni, rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina è stata presentata nella mattinata… Leggi tutto »