Puglia, maltempo: neve su Gargano e subappennino dauno, vento e temporali altrove. Allerta arancione per la Campania, gialla per nove regioni Protezione civile, previsioni meteo
Mezza Italia in allerta maltempo oggi. Codice arancione per la Campania e fra le regioni in codice giallo c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per ventotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli sino a puntualmente moderati. Nevicate al di sopra dei 600-800 metri, con apporto al suolo da… Leggi tutto »
Carburanti: ancora confermato lo sciopero. Controlli: nel Salento una denuncia Guardia di finanza
Confermato una volta ancora lo sciopero dei distributori di carburanti. Dalle 19 del 24 gennaio alle 7 del 27. Riguarderà anche gli impianti self-service.
—–
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, a seguito dell’intensificazione dei controlli sui prezzi praticati in materia di carburanti dai distributori stradali, hanno svolto 47 accertamenti nei confronti di altrettanti impianti di erogazione sull’intera provincia salentina.
I finanzieri hanno riscontrato violazioni nei confronti di 19 distributori stradali per ‘omessa comunicazione al Ministero delle Imprese… Leggi tutto »
Consiglio superiore della magistratura: insediamento martedì, un giudice di Martina Franca tra i componenti Genantonio Chiarelli
Martedì l’insediamento del nuovo Consiglio superiore della magistratura. Completata la nomina dei dieci membri di competenza del parlamento, il plenum è composto ed il 24 gennaio si terrà appunto l’insediamento con il presidente della Repubblica. Fra i componenti togati del Csm c’è un magistrato di Martina Franca in servizio a Brindisi: si tratta di Genantonio Chiarelli, eletto la scorsa estate.
… Leggi tutto »
Transizione energetica: impugnata la legge della Regione Puglia Dal governo
Di Nino Sangerardi:
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, tramite Avvocatura dello Stato si oppone alla Legge pugliese n.28 del 7.11.2022 “Norme in materia di incentivazione alla transizione energetica”.
Il ricorso alla Corte Costituzionale verte sulla declaratoria della illegittimità costituzionale degli articoli n.1-2-3. Quest’ultimi dispongono, tra l’altro, misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale fra i livelli e costi di prestazione e impatto degli impianti energetici.
Una disciplina che, a giudizio degli Avvocati statali, vìola l’articolo… Leggi tutto »
Inglese, informatica ed un mestiere qualificato nel cuore dell’area industriale di Bovino Corso
Di seguito il comunicato:
Sta per concludersi la prima settimana dei corsi del nuovo programma europeo e regionale Garanzia Giovani. Il direttore di Campus AKA Saverio Russo: “Abbiamo scelto una posizione baricentrica rispetto a un’area dei Monti Dauni dove c’è bisogno di arricchire le competenze dei ragazzi tra i 15 e i 29 anni”
A Bovino, nel cuore della zona industriale, sta per concludersi la prima settimana dei corsi di alfabetizzazione di inglese e informatica, uno dei più gettonati nell’ambito… Leggi tutto »
Alessandro Greco: ritorna su Raidue il conduttore tarantino "Cook 40" ogni sabato mattina
Di seguito il comunicato:
Ogni sabato alle 11.15 su Raidue appuntamento con Alessandro Greco. Il popolare conduttore tarantino torna con una nuova stagione di “Cook 40”. Il titolo riprende la domanda che si pongono quotidianamente molti italiani. E’ il caso di una frenesia che ci accompagna nelle nostre giornate, condiziona il nostro vivere quotidiano. Quante volte, infatti, abbiamo rinunciato a un pranzo, o a una cena con amici, colleghi o anche parenti, perché pensavamo di non avere abbastanza tempo per… Leggi tutto »
Agnese Moro oggi a Taranto Convegno
Di seguito il comunicato:
Venerdi 20 gennaio alle ore 19.30 c/o la Chiesa inferiore della
Concattedrale (ingresso da via Blandamura), sarà a Taranto Agnese
MORO (figlia dello statista Aldo).
Agnese MORO relazionerà sul tema “CURARE IL PASSATO PER CURARE IL
FUTURO”.
La presenza di Agnese MORO è inserita nell’ambito del ciclo di incontri
“Beati i Costruttori di Pace” organizzato dall’associazione La Città Che
vogliamo e che ha visto finora tra i relatori: il professor Gianni LA BELLA
(comunità di Sant’egidio),… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
In Germania il vertice dei cinquanta Paesi alleati di Kiev Invasione russa dell'Ucraina
Si svolge oggi nella base militare di Ramstein, in Germania, il vertice fra gli alleati dell’Ucraina. Al centro dell’attenzione la fornitura di armi per la difesa del Paese dall’invasione russa.
Il presidente ucraino Zelensky ritiene questo il passaggio-chiave per la prosecuzione del conflitto: da ciò che verrà fornito agli ucraini dipenderà la qualità della difesa.
… Leggi tutto »
Manifesto di Ventotene, ottanta anni: convegno oggi a Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Per celebrare gli 80 anni del Manifesto di Ventotene, atto di nascita del federalismo europeo come movimento politico, la Maison Monnet-Parlamento Europeo in collaborazione con l’European Observatory on Memories di Barcellona e l’Istituto Altiero Spinelli ha pubblicato il volume “Ventotene 80”, che in sei saggi analizza il ruolo del Manifesto di Ventotene sulla costruzione europea del dopoguerra. Se ne parlerà all’Università del Salento nel corso dell’incontro “La lunga strada dell’integrazione europea. Dal… Leggi tutto »
“La guerra che è in noi” Presentazione a Taranto la prossima settimana
Di seguito il comunicato:
“La guerra che è in noi. Canto corale per la Terra, sconfinato campo di battaglia, sempre in cerca di pace”, questo è il titolo di un importante progetto culturale che prende spunto dall’attualità ma che riflette su un fenomeno tristemente endemico, da cui l’umanità è sempre afflitta, anche quando non si trasforma in conflitto armato. Si tratta di un’antologia, edita da Macabor, una casa editrice molto impegnata nella promozione della poesia, curata da Silvano Trevisani a… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: i lavoratori per il controllo pubblico Concetto ribadito al ministro
I rappresentati sindacali, nel vertice con il ministro, hanno ribadito he dal loro punto di vista la gestione deve passare sotto il controllo pubblico. Sarà fatta una valutazione nei prossimi giorni per suggerire le variazioni da apportate al decreto riguardante Acciaierie d’Italia, finalizzato ciò a far raggiungere alla partecipazione pubblica la quota del 60 per cento. Questa l’opinione delle organizzazioni alla luce del vertice svoltosi nel pomeriggio al ministero delle Imprese, indetto dal ministro e presenti le parti.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, in parte del foggiano anche per neve Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 di domani, 20 gennaio, per ventotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli sino a puntualmente moderati. Nevicate al di sopra dei 600-800 metri, con apporto al suolo da deboli a moderati. Venti tendenti a forti o di burrasca dai quadranti meridionali. Incremento dei livelli idrometrici.”Rischio:… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il ministro presiede il vertice. Tavolo permanente Melucci: accettata prospettiva di accordo di programma, data storica. Documento di Confindustria
Nel primo pomeriggio, al ministero delle Imprese, il vertice. Fuori, circa settecento lavoratori arrivati da Taranto. Il ministro ha annunciato che quello riguardante Acciaierie d’Italia è un tavolo permanente e ritiene quello odierno un buon inizio.
Tweet del ministero delle Imprese:
Alla presenza del ministro Adolfo Urso e del sottosegretario Bergamotto riunito il tavolo Acciaierie d’Italia con i rappresentanti azienda, le parti sociali e gli enti locali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco e… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto: più di settecento per la manifestazione a Roma Vertice convocato dal ministro. Sciopero di 24 ore nello stabilimento pugliese
Sciopero al siderurgico di Taranto fino alle 23, manifestazione di lavoratori a Roma. Sono più di settecento, fra dipendenti diretti del siderurgico e lavoratori dell’indotto, nella capitale per la protesta indetta da Fiom-Cgil, Uilm-Uil ed Usb. Carovana di pullman partiti nella notte dalla città ionica. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha convocato un vertice per affrontare l’emergenza Acciaierie d’Italia. È in corso nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Puglia: 1616988 positivi a test corona virus, incremento di 531 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 19 gennaio 2023
531
Nuovi casi
7.127
Test giornalieri
9
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 193
Provincia di Bat: 26
Provincia di Brindisi: 46
Provincia di Foggia: 48
Provincia di Lecce: 129
Provincia di Taranto: 84
Residenti fuori regione: 3
Provincia in definizione: 2
16.558
Persone attualmente positive
232
Persone ricoverate in area non critica
10
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.616.988
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto, accuse: detenzione e spaccio di droga, otto arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della compagnia di Taranto, unitamente ad unità cinofile del nucleo di Modugno, hanno tratto in arresto 8 persone, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare del Tribunale di Taranto.
Gli 8 arrestati, a cui si aggiungono ulteriori 2 soggetti colpiti dal provvedimento di “presentazione alla p.g.”, sarebbero responsabili, a vario titolo, del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, avendo importato, dalla Spagna, consistenti quantitativi di sostanza… Leggi tutto »