rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Siderurgico di Taranto: incidente in altoforno, “circostanza prevista dalle dinamiche di esercizio” Acciaierie d'Italia

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: In merito all’evento verificatosi nella serata di domenica 8 gennaio scorso sul piano di colata di AFO4, Acciaierie d’Italia comunica che si è trattato di una circostanza conosciuta e prevista dalle dinamiche di esercizio. Conseguentemente, si sono applicate tutte le procedure di gestione atte a evitare rischi per le persone e danni agli impianti, con l’immediato ripristino delle normali condizioni di marcia già nella giornata seguente.… Leggi tutto »



Autostrada: chiusura notturna dei tratti Canosa di Puglia-allacciamento A16 e Cerignola est-allacciamento A16 Da stasera per lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione dei portali segnaletici, dalle 22:00 di martedì 10 alle 6:00 di mercoledì 11 gennaio, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara. Sarà inoltre chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Pescara: dopo… Leggi tutto »



Noci: ancora disagi per la raccolta rifiuti per la mancata apertura dell’impianto di Conversano Comune

noinotizie
Terza volta in due settimane. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: A causa della mancata apertura (ieri, ndr,) dell’Impianto Progetto Bacino BA 5 di Conversano e della conseguente impossibilità a conferire normalmente il secco residuo, nella giornata di martedì 10 gennaio 2023, NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE LA RACCOLTA DEL RESIDUO SECCO; pertanto si invita la cittadinanza a non esporre i relativi mastelli.… Leggi tutto »




Taranto: premio Alessandro Leogrande, i concorrenti Edizione 2023

Premio Leogrande 2023 small
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’edizione 2023 del Premio Alessandro Leogrande comincia con la candidatura di cinque titoli di giornalismo narrativo di inchiesta selezionati dai concorrenti del 2022. L’iniziativa, promossa dai Presìdi del libro in collaborazione con la Regione Puglia, intende stimolare il dibattito sui temi di grande attualità che vengono affrontati nelle pubblicazioni. I testi in gara saranno letti e votati da 50 circoli di lettura dell’Associazione, che decreteranno il vincitore, e dagli istituti secondari di secondo… Leggi tutto »

taras

Corte dei Conti: report su Acquedotto pugliese Esercizio 2020

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: La Corte dei Conti, sezione di controllo sugli Enti, ha esaminato la gestione finanziaria, anno 2020, di Acquedotto Pugliese spa(AQP). Società a totale partecipazione della Regione Puglia che amministra in esclusiva il servizio idrico di riferimento,  fino al 31 dicembre 2025. Il conto economico evidenzia un utile netto pari a 20.065.836 euro, il valore della produzione in aumento rispetto all’anno 2019 per effetto dell’incremento dei ricavi da vendita di beni e servizi riconducibili ai conguagli previsti dal… Leggi tutto »




Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20230110 063028
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »




Si intensifica la battaglia nel Donetsk Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221224 212050
La città di Bakhmut, in particolare, vede svolgersi l’intensificarsi della battaglia. Città strategica, nella regione del Donetsk. Continuano inoltre i bombardamenti russi in altre zone dell’Ucraina. Ieri quattro morti per un missile e, tra i feriti, una bambina.                … Leggi tutto »

Taranto: Gioele Dix al Fusco Stasera e domani

La corsa verso il ventor∏Laila Pozzo019
Di seguito il comunicato: Un laboratorio letterario che diventa tipografia e archivio della memoria. L’ha immaginata così Gioele Dix, pseudonimo di David Ottolenghi, l’ambientazione de “La corsa dietro il vento”, opera in cui viene messa in scena tutta la poetica di un grandissimo autore del ‘900, Dino Buzzati. Lo spettacolo verrà rappresentato sul palco del Teatro comunale Fusco nelle giornate di martedì 10 alle 21.00 e di mercoledì 11 gennaio alle 18.00.   Inoltre, alle 19 di martedì, l’attore meneghino… Leggi tutto »

Napoli: seconda sede del polo educativo ecologico e bilingue Centro don Orione

centro don orione
Di seguito il comunicato: Presso il Centro Don Orione di Napoli (ubicato in Vico Campane a Donnalbina, 10/a), nel pieno centro culturale della città, è attiva la seconda sede del Polo Educativo Ecologico e Bilingue e scuola primaria paritaria «Un amore di famiglia», un luogo dove istruzione ed educazione si fondono nella costruzione di  life skill, competenze per la vita, attraverso un approccio di didattica emozionale. Insegnare significa offrire competenze e conoscenze, ma anche e soprattutto curare lo sviluppo emozionale… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: non vedono la rotatoria sulla statale, la attraversano con l’auto Incidente senza gravi conseguenze per una coppia di anziani. Urgenti segnaletica ed illuminazione adegiate

IMG 20230109 WA0012
Di Martino Abbracciavento: Rotatoria in fase di completamento lungo il tratto Martina Franca-Locorotondo della strada statale 172. A bordo della loro auto i due anziani hanno attraversato il corposo spartitraffico perché non l’hanno visto. Accaduto intorno alle cinque di oggi pomeriggio. Soccorsi da altri automobilisti, i due malcapitati non hanno riportato gravi conseguenze in aggiunta al grande spavento. Fra le urgenze di un lavoro che pare interminabile per la 172 al margine del territorio di Martina Franca c’è la realizzazione… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: incidente nell’altoforno, fonte di VeraLeaks parla di “scenario infernale” Ieri sera

Screenshot 20230109 142406
Dall’articolo pubblicato da VeraLeaks una fonte, che il blog tiene riservata: “Gli operai hanno rischiato la vita. Per un motivo che ancora non si comprende l’altoforno ha subito un blocco, in gergo si dice che “ha fatto il pieno”. Come una pentola a pressione ciò che stava dentro l’altoforno ha iniziato a risalire verso la testa cercando una via di fuga in pressione: in pochi secondi, con un evento simile ad una esplosione, la ghisa è traboccata sul piano di… Leggi tutto »

Bari: 42enne accoltellato, un arresto Polizia

polizia foto dietro
Da tweet della polizia: Un uomo di 42 anni straniero e regolare sul territorio nazionale è stato accoltellato nel centro cittadino di Bari la notte del 6 gennaio da un 33enne, suo connazionale. Gli agenti della squadra volante della questura di Bari insieme ai poliziotti delle pattuglie impegnate nei servizi di “Alto impatto” sono intervenuti, su segnalazione della Sala operativa, per un uomo a terra in una pozza di sangue. Ferito ad un braccio e all’addome, l’uomo veniva prontamente soccorso… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: ancora allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230109 135036
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventotto ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca nord-occidentali.”  Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.              … Leggi tutto »

Martina Franca, ospedale: all’esterno del pronto soccorso Perrini: ambulanze in fila, errore chiudere quello del "Moscati"

Screenshot 20230109 144735
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La potenza delle immagini più delle parole. La foto allegata è stata scattata poco fa al pronto soccorso di Martina Franca. Come si può vedere ci sono autoambulanze in coda con pazienti all’interno che aspettano di essere sbarellati e visitati da ore. Una situazione al limite del tollerabile sia per il personale sanitario sia per i malati e le loro famiglie, quest’ultime passano ore ed ore all’aperto senza… Leggi tutto »

Puglia: 1608768 positivi a test corona virus, incremento di 430 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 09 gennaio 2023 430 Nuovi casi 4.586 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 139 Provincia di Bat: 36 Provincia di Brindisi: 45 Provincia di Foggia: 50 Provincia di Lecce: 106 Provincia di Taranto: 52 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 0 18.843 Persone attualmente positive 253 Persone ricoverate in area non critica 16 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.608.768 Casi totali… Leggi tutto »

Carburanti: “aumenti a valanga su imprese e consumatori”, inflazione in Puglia con costi per oltre un miliardo di euro Coldiretti

Screenshot 20230109 120514
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori che già nel 2022 hanno speso in Puglia oltre 500 euro in più a famiglia per la spesa alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento all’avvio del monitoraggio della Guardia di Finanza contro anomalie… Leggi tutto »

Per non dimenticare VIDEO Carburanti: propaganda e governo

Screenshot 20230109 121304 org.mozilla.firefox beta
Non c’entra nulla ciò che si è votato alle elezioni. C’entra il fatto che la propaganda è una cosa, la responsabilità (pesantissima) di governo è un’altra. Tutti dobbiamo sperare che chi governa faccia il meglio. Però chi governa, deve dire quale sia la versione vera: quella di oggi o quella di prima? Tratto da youtuve:… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: oggi allerta Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20230109 071751 scaled
L’arcobaleno si riferisce a Martina Franca, ore 7 circa. Dalle 8 per dodici ore l’allerta secondo il messaggio della protezione civile della Puglia. “Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; Venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali, tendenti a ruotare da ovest/nord-ovest con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, acqua ad uso irriguo: “assurdo il raddoppio delle tariffe” Cia

Gennaro Sicolo presidente regionale CIA Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Quello dei Consorzi di Bonifica commissariati è un vero e proprio colpo di mano: aumentare a inizio anno le tariffe 2023 per i consumi di acqua a uso irriguo, e con effetto retroattivo su tutto il 2022, è assurdo ed ha effetti devastanti sulle nostre aziende agricole». È Gennaro Sicolo (foto, ndr.) presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, a intervenire sul beffardo regalo d’inizio anno che gli… Leggi tutto »

Martina Franca: riqualificazione del parco Ortolini, approvato il progetto Giunta comunale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Giunta – con delibera 462 del 23 dicembre 2022 –  ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione del Parco Ortolini che prevede la realizzazione di interventi e opere per complessivi 1 milione 300mila euro. Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del “POR Puglia 2014-2020 Asse VI sub – Azione 6.6 a”. E’ approdato in Giunta a conclusione di un iter complesso nel corso del quale sono stati… Leggi tutto »