Castellana Grotte: rievocazione della Shoah, musica a scuola Istituto "Viterbo"
Di seguito il comunicato:
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” scriveva Primo Levi. Così per non dimenticare l’orrore della Shoah anche l’Istituto Comprensivo Tauro – Viterbo di Castellana Grotte ha seguito“l’Itinerario della memoria 2023” organizzato dai Giovani Castellanesi presso la Domus Artis Maria Rubino (via Conversano 41/A). Quattro alunni della classe di clarinetto (3^D, Scuola secondaria di Primo Grado): Andrea Del Vento, Francesco Guglielmi, Maria Serena Lapertosa, Federico Laquintana, diretti dal professor Andrea Mongelli, hanno dato un contribuito musicale… Leggi tutto »
Taranto, avvocati: sette ineleggibili fra cui il più suffragato Ordine professionale: Giovanni Cigliola è il primo degli eletti, si avvia alla presidenza
Dopo quattro giorni di votazioni la graduatoria è stata stravolta dalla commissione elettorale. Secondo la norma di legge citata dal presidente della commissione elettorale Antonvito Altamura sono stati ritenuti ineleggibili in sette, per la composizione del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto.
Vincenzo Di Maggio, Paola Antonia Donvito (primo e seconda tra i suffragati) Rosario Orlando (quinto) Giuseppe Macrì (ottavo) Nestore Thiery (nono) Adriano De Franco (decimo) e Sebastiano Comegna (ventiduesimo) ineleggibili, secondo la commissione elettorale. Così il primo degli… Leggi tutto »
Taranto, avvocati: gli eletti al consiglio dell’Ordine, Vincenzo Di Maggio il più suffragato Quasi duemila votanti
Hanno votato, in quattro giorni, 1956 avvocati di Taranto e provincia.
Lo schema riporta l’andamento del voto, con i più suffragati.
Vincenzo Di Maggio davanti a tutti. La proclamazIone renderà ufficiali i nomi dei 21 eletti al consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto che a sua volta eleggerà il presidente, verosimilmente fra Giovanni Cigliola e Mirella Casiello (foto a lato). Ovviamente si dovrà tenere conto del più suffragato, comunque, e della conformazione del consiglio eletto oggi. Per considerarlo eletto si… Leggi tutto »
Ofanto, esondazione: “non è colpa della pioggia ma della mancata manutenzione dell’alveo” Ventola
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Ventola, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale della Puglia:
Fortunatamente non ci sono feriti, ma ettari ed ettari di uliveto e coltivazioni sono completamente immerse in acqua lì dove il fiume Ofanto è esondato. Un evento straordinario? Assolutamente NO! Non sono state le pur abbondanti precipitazioni a provocare gli ingenti danni e distruggere il lavoro di tanti agricoltori della BAT, ma la sciatteria, l’incuria e la mancata manutenzione da parte della Regione… Leggi tutto »
Carcere di Taranto: ancora rinvenimenti di telefoni e risse fra detenuti Sappe
Il sindacato ribadisce le critiche per l’organizzazione del sistema.
Stralcio del comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
In data di ieri Sei telefonini e cavetti di ricarica, ben occultati, sono stati ritrovati nei locali docce nel reparto in cui sono ristretti i detenuti ad alta sicurezza, grazie alla sagacia ed alla professionalità dei poliziotti penitenziari , i quali nonostante siano costretti a lavorare in gravissima carenza organica, non lesinano impegno ed attaccamento al loro lavoro, nonostante siano stati… Leggi tutto »
Puglia: 1620157 positivi a test corona virus, incremento di 293 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 28 gennaio 2023
293
Nuovi casi
4.667
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 106
Provincia di Bat: 21
Provincia di Brindisi: 29
Provincia di Foggia: 21
Provincia di Lecce: 86
Provincia di Taranto: 26
Residenti fuori regione: 4
Provincia in definizione: 0
15.495
Persone attualmente positive
205
Persone ricoverate in area non critica
11
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.620.157
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali e per possibili esondazioni nel foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, limitatamente alle prime ore della giornata, sulla Puglia centrale. Rischio idraulico residuo. Possibile sfioro dalla diga di Occhito sul fiume Fortore.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Ginosa Marina: cadavere nell’automobile, carbonizzato Il corpo di un 58enne
Il corpo di un uomo di 58 anni è stato rinvenuto carbonizzato all’interno della sua auto, in un fondo agricolo. Intervento dei carabinieri. Nulla è escluso per la morte dell’agricoltore. Accaduto a Ginosa Marina.
… Leggi tutto »
Confindustria Taranto: le sfide della transizione, assemblea pubblica il 3 febbraio Arsenale
Di seguito il comunicato:
Narrare la crisi di un territorio è allo stesso tempo narrarne la capacità di resilienza e reazione, la voglia di ricercare nuove traiettorie di sviluppo e nuove sfide.
Taranto, alle prese da tempo con criticità ambientali e ripetute crisi produttive, pur in un contesto generale di grande difficoltà per le imprese si è messa in cammino verso un futuro di profonde trasformazioni economiche.
La pianificazione strategica territoriale, il PNRR e la programmazione 2021-27 pongono tutti gli… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: ottavo carro fuori concorso, a bordo i dj Di Radio Norba, R101 e Radio 105
Di seguito il comunicato:
Al Carnevale di Putignano 2023 firmato “Tutta un’altra fiaba” ci sarà anche un ottavo carro in cartapesta, fuori concorso, protagonista delle quattro sfilate (4 – 12 – 19 – 21 febbraio) e del grande Closing Party (25 febbraio).
Un carro realizzato dai maestri cartapestai dell’associazione Farinella, allestito come un grande libro di cartapesta pronto a raccontare “Fiabe Sbagliate” e dedicato alla grande musica trasmessa delle grandi Radio italiane. Sul carro ribattezzato “RadioCarro delle Fiabe Sbagliate” sono… Leggi tutto »
Taranto: “documento strategico del commercio poco chiaro e settore Vending penalizzato” Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Taranto:
Nella sede di Casartigiani Taranto si è riunito il direttivo della categoria Vending (distributori automatici) per confrontarsi sul documento strategico del commercio. L’atto dovrebbe essere approvato lunedì 30 gennaio in Consiglio comunale. Il documento ha destato non poche preoccupazioni tra i rappresentati della categoria, perché alcuni punti sono poco chiari e sembrerebbero limitarne le attività. «È impensabile – ha detto il segretario provinciale di Casartigiani Stefano Castronuovo – credere di poter avvantaggiare… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ucraina: sei milioni di sfollati interni. Blackout in molte zone dopo attacchi russi, bombardata anche area prossima alla centrale nucleare di Zapirizhzhia Invasione
Sono sei milioni gli sfollati interni in Ucraina, a causa dell’invasione russa. Si aggiungono ai milioni di persone che hanno lasciato il Paese.
Per la prima volta nella storia, la Russia è stata esclusa ieri dalle celebrazioni ad Auschwitz per la giornata della Memoria. Il russo Putin ha accusato l’Ucraina di crimini nazisti.
Intanto la Russia, con i suoi bombardamenti, ha ridotto al blackout una volta ancora numerose zone dell’Ucraina. Bombardamenti che hanno riguardato un’area prossima alla centrale nucleare più… Leggi tutto »
Locorotondo: laboratorio teatrale per ragazzi RadicArti
Di seguito la comunicazione:
Mentre la rassegna teatrale RadicArti sta procedendo a gonfie vele e con successo, noi del collettivo artistico La Fenice, in collaborazione con Artè l’Officina del Talento di Locorotondo, abbiamo deciso di proporre un LABORATORIO TEATRALE dedicato ai RAGAZZI dai 14 ai 20 anni ai fini della messa in scena di uno spettacolo toccante e molto bello. Si tratta di un percorso dinamico, divertente e intenso che terminerà a maggio con la performance teatrale. Per informazioni sul… Leggi tutto »
Bcc Avetrana: numeri soddisfacenti nel 2022 Il presidente
Di seguito il comunicato:
La Bcc di Avetrana chiude l’anno 2022 con numeri soddisfacenti, sia in termini di rafforzamento patrimoniale che di crescita economico-commerciale:
Intervista al Presidente Dott. Michele Pignatelli ed al Direttore Generale Dott. Enrico Pisano
Domanda: Presidente in un anno così difficile la sua Banca ha dimostrato di continuare… Leggi tutto »
2022 | 2021 | Var % | |
Raccolta complessiva | 200.180.795 | 188.103.749 | +6,42% |
Impieghi a famiglie ed imprese clientela | 110.723.745 | 102.289.768 | +8,25% |
Patrimonio netto | 27.525.759 | 26.079.061 | +5,54% |
Utile netto | 1.981.478 | 538.322 |
Lecce-Salernitana 1-2 Calcio serie A
Inizia male il girone di ritorno del Lecce. Tutte nella prima metà del primo tempo le reti. Doppio vantaggio dei campani con Dia e Vilhena, parziale recupero del Lecce con gol di Strefezza. Non è bastata la supremazia territoriale per oltre un’ora, oltre a due chiare occasioni non concretizzate da Colonbo, ai salentini che in classifica del campionato di calcio di serie A, fermi a quota 20, vengono superati di un punto proprio dai gravata campani. Seconda sconfitta consecutiva per… Leggi tutto »