Cinesi vogliono comprare il porto di Taranto (Open) "La strana storia"
L’articolo si intitola “La strana storia degli imprenditori cinesi che vogliono comprare il porto di Taranto” ed è al link di seguito.
https://www.open.online/2023/03/24/cina-acquisto-porto-taranto-storia/… Leggi tutto »
Risse: un ferito a Carpino, due a Francavilla Fontana Nelle scorse ore
Rossa a bottigliate in strada fra senegalesi a Carpino. Un ferito. Accaduto in serata.
A Francavilla Fontana sono rimasti feriti due carabinieri che erano impegnati per sedare la rissa tra gruppi familiari. Quattro arrestati.
… Leggi tutto »
Martina Franca: chiamateli disabili Com'è stato occupato lo spazio di parcheggio
Sistemare in questo modo lo spazio di parcheggio apposito, sacrificando spazio per le vetture dei disabili, significa non tenere conto delle loro esigenze. Non li si chiami poi, ipocritamente, diversamente abili, perché così li si tratta proprio da disabili.
Martina Franca, nei pressi della chiesa Cristo Re.
Un cittadino, diffondendo foto nel social network, aveva opportunamente sollevato la questione.
Viene evidenziato che i posti con la nuova segnaletica sono a cura della parrocchia, che le sedute sono state donate dal… Leggi tutto »
Foggia: “Benessere della donna: Prevenzione, Alimentazione e Cura di Sé” Convegno
Di seguito il comunicato:
Successo per il convegno “Benessere della donna: Prevenzione, Alimentazione e Cura di Sé” che si è svolto martedì 21 marzo 2023 presso la “Sala del Tribunale della Dogana” in piazza XX Settembre, 22 a Foggia. Organizzato dal Coordinamento di Impresa Donna presieduto da Alessandra Menga, all’evento, moderato da Rita Gallo, Esperta in Comunicazione dell’ASL di Foggia, sono intervenuti il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Foggia, Giuseppe Nobiletti, e Assunta di Matteo, Consigliere di… Leggi tutto »
Trani: “Rete delle culture”, oggi Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La Rete delle Culture organizza e rappresenta associazioni, fondazioni, cooperative sociali che operano in campo culturale e sociale con l’obiettivo, sulla base delle nuove normative sul Terzo Settore, di mettere insieme competenze, energie, esperienze e storie diverse in tutte le regioni d’Italia. In questo modo favorisce collaborazioni e progettazione condivisa, interventi comuni, mutuo soccorso, assistenza, scambio di informazioni. Uno strumento, dunque, che dà la possibilità di andare oltre l’ambito locale e ragionare in… Leggi tutto »
Vari appuntamenti nel Salento Oggi
Di seguito il comunicato:
Apparizioni del Teatro Le Forche a San Cesario di Lecce
Nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti del progetto “Teatri a Sud“, ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di San Cesario di Lecce. Venerdì 24 marzo (ore 20:30 – ingresso 5 euro) il Teatro Le Forche di Massafra mette in scena “Apparizioni” con Giancarlo Luce, scritto e diretto… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Evaso dai domiciliari nei pressi di Milano un russo arrestato ad ottobre Invasione dell'Ucraina
Era stato arrestato a Malpensa e dal 17 ottobre era ai domiciliari in un’abitazione nel milanese. Un’ora prima del controllo finalizzato all’estradizione in Venezuela il russo, figlio di un diplomatico, ha rotto il braccialetto elettronico ed è scappato. Non è escluso sia già fuggito all’estero. L’uomo è indagato per contrabbando di petrolio e non è escluso che si occupi di tecnologie militari, con l’aggravante della guerra e dell’embargo nei confronti della Russia.
… Leggi tutto »

Lecce: oggi masterclass per studenti liceali Università del Salento, "International Masterclasses di fisica delle astro-particelle"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Trenta studentesse e studenti dei licei “Capece” di Maglie (Lecce), “De Giorgi” di Lecce, “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Taranto), “Galileo-Ferraris” di Taranto e “Stampacchia” di Tricase (Lecce) parteciperanno venerdì 24 marzo 2023, alle “International Masterclasses di fisica delle astro-particelle”, organizzate dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento in collaborazione con la Sezione INFN di Lecce.
L’iniziativa è promossa nell’ambito delle “International Masterclasses” organizzate dagli aderenti al consorzio… Leggi tutto »
“La terra negli occhi”, oggi a Martina Franca la presentazione del romanzo Libro di Giuseppe D'Innella
Di seguito il comunicato:
Ilcentesimo, Avvocato per caso e quest’ultimo La terra negli occhi potrebbero in un certo senso considerarsi componenti di una trilogia in cui personaggi, vicende e momenti storici sono diversi ma vivono e agiscono in uno stesso ambiente fisico, la Puglia settentrionale e la Murgia, pongono il gruppo/famiglia come centrale per la formazione morale e sociale dell’individuo (“insieme noi siamo una forza”, dice Raffaele)e considerano obiettivo ultimo dell’uomo la realizzazione socio-economica (“ci univa, anzi ci cementava, una… Leggi tutto »
Lorenzo Lo Muzio nuovo rettore dell’università di Foggia Eletto al ballottaggio
Lorenzo Lo Muzio è il nuovo rettore dell’università di Foggia. È stato eletto oggi nel turno di ballottaggio.Succede al dimissionario Pierpaolo Limone.
Laireatosi a Napoli, il 63enne Lorenzo Lo Muzio è stato finora docente di malattie odontostomatologiche nell’ateveo foggiano ed ex direttore del dipartimento di medicina clinica e sperimentale.… Leggi tutto »
Martina Franca: le pietre rimontare sottosopra, la clamorosa ipotesi Lavori nel corso centrale del centro storico
La segnalazione di un lettore su quella parte del basolato di un colore diverso dal resto della pavimentazione porta ad un’ipotesi formulata anche in ambito comunale. I blocchi di basolato, in quel punto del centro storico di Martina Franca, rimontati sottosopra. Il dirigente tecnico del Comunha richiamato la ditta 2iRete gas perché le basole siano rimesse in ordine.
La questione specifica, che sfiora il paradossale, pone in evidenza ancora una volta la necessità di rigore, anche in termini di assegnazione… Leggi tutto »
Puglia: 1629607 positivi a test corona virus, incremento di 156 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 23 marzo 2023
156
Nuovi casi
3.857
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 60
Provincia di Bat: 5
Provincia di Brindisi: 12
Provincia di Foggia: 18
Provincia di Lecce: 41
Provincia di Taranto: 18
Residenti fuori regione: 3
Provincia in definizione: -1
1.709
Persone attualmente positive
74
Persone ricoverate in area non critica
3
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.629.607
Casi totali… Leggi tutto »
Carceri: pronto lo sciopero bianco degli agenti da Taranto al resto della Puglia, poliziotti penitenziari aggrediti Sappe
Due poliziotti penitenziari aggrediti da un detenuto psichiatrico nel carcere di Foggia, un agente aggredito da un detenuti psichiatrici nel carcere di Taranto. Sono di queste ore le violenze denunciate dal Sappe.
“Nonostante gli innumerevoli appelli all’amministrazione penitenziaria, alla magistratura, ai prefetti, alla politica (più di una interrogazione parlamentare al ministro della giustizia senza risultato), la situazione lavorativa nel carcere di Taranto e nelle altre carceri Pugliesi da Foggia a Lecce, da Trani a Bari, da Brindisi a Turi e… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo i lavori bisogna rimettere a posto. Bene Centro storico
La foto si riferisce al corso principale del centro storico di Martina Franca. Come segnala un lettore, l’effettuazione di lavori ha causato la rimozione di parte del basolato, sostituito con parti di pavimentazione che appaiono chiaramente di colore diverso rispetto al precedente. Questo non va bene. Chissà che non sia una soluzione provvisoria in vista di una sistemazione definitiva. Di sicuro così non va.
… Leggi tutto »
Il medico sociale dell’Az Picerno ucciso da un vitello La carica mortale a Pescopagano
Il medico era appassionato di agrozootecnia. Era titolare anche di un’azienda agricola. Stando alle ricostruzioni per cui indagano i carabinieri Lorenzo Pucillo è stato attaccato da un vitello ed è morto. Accaduto in territorio di Pescopagano. Lorenzo Pucillo era il medico sociale dell”Az Picerno, squadra che milita nel campionato di serie C.
… Leggi tutto »