Bisceglie: 240 documenti plurisecolari rubati 24 anni fa, domani la restituzione all’archivio diocesano Carabinieri tutela del patrimonio culturale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 16 marzo 2023 alle 10.30, nella sede dell’Archivio Diocesano di Bisceglie (BT), il Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Bari, Ten. Col. Giovanni Di Bella, restituirà al Direttore dell’Archivio, Don Ruggiero Lattanzio, 240 documenti archivistici e bibliografici risalenti al periodo compreso tra il XVI ed il XIX secolo.
Alla cerimonia di restituzione saranno presenti S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, il Col. Alessandro Andrei, Comandante Provinciale CC Barletta… Leggi tutto »
Puglia: 1628611 positivi a test corona virus, incremento di 162 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 15 marzo 2023
162
Nuovi casi
3.555
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 56
Provincia di Bat: 7
Provincia di Brindisi: 15
Provincia di Foggia: 20
Provincia di Lecce: 36
Provincia di Taranto: 29
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: -2
1.702
Persone attualmente positive
79
Persone ricoverate in area non critica
3
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.628.611
Casi totali… Leggi tutto »
Dal bagno usato come deposito alla pasta e patate senza patate: mense scolastiche, controlli Nas in tutta Italia Chiuse nove cucine
In Basilicata i carabinieri del Nas hanno scoperto un bagno del plesso usato come deposito per la mensa scolastica. Nel casertano la pasta e patate servita ai bambini era preparata senza le patate. Sono fra le contestazioni più clamorose in seguito ai controlli a campione in tutta Italia, faro sulle mense scolastiche. Una su tre irregolare, sequestrati circa settecento chili di alimenti, chiuse nove cucine.
… Leggi tutto »
Fra le accuse a vario titolo, estorsione nei confronti di un albergatore del tarantino: cinque arresti Carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Alle prime ore del 15 marzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 5 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione, rapina aggravata e lesioni personali, nei confronti di un albergatore del litorale ionico.
L’indagine è stata svolta, dal giugno 2022, dal Nucleo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca e possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
“Venti di burrasca, dai quadranti settentrionali, con raffiche sui settori adriatici e su quelli appenninici. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” è l’allerta della protezione civile per la Puglia, con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-30 ore. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Noicattaro: malore durante la partita a tennis, morto Potrebbe essere stato fatale all'uomo cadere e battere la testa contro un muretto
L’uomo, di circa sessanta anni, stava giocando a tennis con amici in un circolo sportivo di Noicattaro. Durante la partita si è sentito male. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, potrebbe avere battuto la testa contro un muretto durante la caduta causata proprio dal malore e proprio il colpo alla testa potrebbe essere causa o concausa del decesso. Accaduto ieri sera.
… Leggi tutto »
Brindisi: progetto educativo contro bullismo e cyberbullismo, “bilancio estremamente positivo” Carmine Iaia
Di seguito il comunicato:
Bilancio estremamente positivo per il progetto educativo sull’argomento scottante e sempre attuale del bullismo e cyberbullismo, organizzati su idea e proposta del maestro Carmine Iaia, con lo stesso sistema del team di professionisti che avevano già incontrato gli studenti di varie scuole superiori nel novembre scorso e che, nel mese di febbraio 2023, ovvero quello in cui ricorre “La Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo”, hanno incontrato nuovamente i ragazzi allargando l’obiettivo sugli Istituti… Leggi tutto »

Foggia, policlinico: nuova unità di terapia intensiva cardiologica Utic
Di seguito il comunicato:
È stata attivata presso la Struttura Complessa di Cardiologia Universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal Prof. Natale Daniele Brunetti, Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università di Foggia, la nuova Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC).
La nuova UTIC è ubicata al V piano del nuovo plesso di Emergenze – Urgenze – DEU ed è dotata di tutte le tecnologie più moderne e di tutte le apparecchiature più avanzate in grado di garantire quanto… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Jet russo, drone Usa: scontro in Mar Nero Invasione dell'Ucraina
Le due parti si attribuiscono reciprocamente le responsabilità. Secondo i russi il drone si stava avvicinando al territorio russo, secondo gli statunitensi il drone + stato colpito a causa di una manovra azzardata dei due jet russi, Uno dei quali ha colpito il drone e lo ha fatto cadere in Mar Nero, in acque internazionali.
In Ucraina i combattimenti sul campo si intensificano gli scontri, con i mercenari di Wagner che hanno accerchiato Bakhmut.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il nuovo direttivo Pd Segretaria locale Alba Lupoli
Di seguito il comunicato:
Nella serata di martedì 14 marzo, alle ore 19, si è riunita l’assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Martina Franca che ha ratificato l’allargamento del Direttivo cittadino. Affiancheranno l’operato politico della segretaria Alba Lupoli i seguenti dirigenti locali: Marika Barratta, Claudio Bello, Donato Bufano, Giuseppe Caramia, Michele Carbotti, Romano Del Gaudio, Cinzia Marangi, Giuseppe Martucci, Gilda Medros, Maria Miali, Mary Montanaro, Maria Concetta Palazzo, Giovanni Palmisano, Vito Palmisano, Annalia Pavone, Antonio Sabato, Annunziata Schiavone, Claudio… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-30 ore. Si prevedono “venti di burrasca, dai quadranti settentrionali, con raffiche sui settori adriatici e su quelli appenninici. Possibili mareggiate lungo lecoste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto: agenti di polizia locale, bloccato sul marciapiede un cittadino. Il video suscita polemiche L'uomo gridava "aiutatemi"
Tre agenti di polizia locale hanno tirato fuori dal furgone, di forza, il conducente: un corriere. Sul marciapiede due dei tre, con forza, hanno bloccato l’uomo, spinto anche contro i cassonetti dei rifiuti, poi a terra.
L’uomo, che gridava “aiutatemi”.
Vari cittadini si sono avvicinati, tenuti però non a contatto, dal terzo agente. “È un essere umano”, si sente dire da qualcuno di quei cittadini nell’ambito del video diffuso nel social network .Filmato che non mostriamo perché lo riteniamo non… Leggi tutto »
Puglia: 1678449 positivi a test corona virus, incremento di 236 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 14 marzo 2023
236
Nuovi casi
5.299
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 98
Provincia di Bat: 15
Provincia di Brindisi: 25
Provincia di Foggia: 23
Provincia di Lecce: 52
Provincia di Taranto: 22
Residenti fuori regione: -1
Provincia in definizione: 2
1.659
Persone attualmente positive
80
Persone ricoverate in area non critica
3
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.628.449
Casi totali… Leggi tutto »
Riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria sud: prima alcuni giorni di interruzione da lunedì per lo switch-off Ferrotramviaria
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria:
Conclusa positivamente la fase autorizzativa per la riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria Sud a seguito del rilascio delle AMIS (Autorizzazioni di Messa in Servizio) da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per tutti e tre i sottosistemi strutturali INF-ENE-CCS (Infrastruttura, Energia, Segnalamento e Sicurezza), si rende necessaria una fase che tecnicamente si definisce di “Switch Off”: ovvero lo spegnimento dei sottosistemi di Comando… Leggi tutto »
Taranto: la Giulia della polizia all’università Splendido esemplare esposto stamattina
Stamani nella sede universitaria di Taranto, nella città vecchia, la sottoscrizione di un accordo fra università e questura.
La polizia, per l’occasione, ha tirato fuori i gioielli di famiglia. Uno in particolare: Alfa Romeo Giulia del 1967, in splendide condizioni, con la carrozzeria verde, il colore delle auto della polizia dell’epoca.
Taranto e la polizia hanno uno stretto rapporto culturale legato al passato, evidentemente, visto anche che la città ionica, nel ruolo di Napoli, è scenario del bellissimo sceneggiato “Il… Leggi tutto »