Carlantino: ristrutturata, riaperta dopo quasi dieci anni la cappella della Santissima Annunziata Cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Il vescovo che apre la porta chiusa da quasi 10 anni e la comunità dei fedeli di Carlantino che, dalla piazza antistante, entra nella Cappella tornata a nuova luce. E’ questo il momento che, più di ogni altro, ha caratterizzato la cerimonia di riapertura della Cappella della Santissima Annunziata di Carlantino chiusa, appunto, da quasi 10 anni.
“La Chiesa recuperata non è soltanto un simbolo della cristianità, fa parte del patrimonio… Leggi tutto »
Foggia-Audace Cerignola Calcio: Manfredonia promosso in serie D
L’Audace Cerignola deve difendere stasera (inizio ore 20,30) il 4-1 dell’andata per approdare alle semifinali playoff. Il Foggia si qualifucherebbe in caso di vittoria con almeno tre gol di scarto.
Finale dell’Eccellenza pugliese a Fasan:’ il Manfredonia, battendo 5-3 ai rigori il Gallipoli, è promosso in serie D.
… Leggi tutto »
Autostrade: nel tratto pugliese chiusure notturnae da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da, Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica degli impianti di illuminazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 22 alle 6:00 di martedì 23 maggio, sulla A14 Bologna-Taranto, sarà completamente chiusa la stazione di Cerignola est, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
per chi proviene e per chi è diretto verso Pescara: Foggia. In ulteriore alternativa,… Leggi tutto »
Palagiano: stasera fiaccolata per le vittime di mafia Settimana della legalità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 22 maggio a Palagiano (Ta) si terrà la prima giornata della “Settimana della Legalità”
una manifestazione ricca di iniziative volte alla promozione della legalità organizzata
dall’associazione Luce & Sale, l'Arcipretura Curata Maria SS. Annunziata e la Consulta delle
Associazioni di Palagiano.
La settimana si aprirà con una celebrazione liturgica e la fiaccolata per ricordare le vittime innocenti
di mafia, organizzata dalla Parrocchia SS. Annunziata, nella persona di Don Lorenzo Cangiulli, in
collaborazione… Leggi tutto »
Lecce: incontro con Pippo Mezzapesa Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di incontri “L’immagine-paesaggio”, lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17 al CineLab “Giuseppe Bertolucci” (Cineporto di Lecce, Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36) è in programma un incontro con il regista e sceneggiatore Pippo Mezzapesa. A cura del professor Luca Bandirali, docente di Cinema, fotografia e televisione nel corso di laurea in Discipline arti, musica e spettacolo dell’Università del Salento, “L’immagine-paesaggio” è organizzato con la collaborazione di CineClub Universitario,… Leggi tutto »
Passeggiata nel tempo con videogiochi

Una passeggiata nel tempo grazie ai videogiochi? Assolutamente possibile, soprattutto se parliamo di alcune delle perle che hanno saputo raccontare, tramite i monitor dei PC e le console più gettonate, certe epoche cruciali della nostra storia. Dall’antico Egitto fino ad arrivare a Roma, passando per il Far West, di certo gli esempi di eccezionale qualità non mancano. Esempi che meritano un piccolo approfondimento.
L’antico Egitto: tra geroglifici e piramidi
L’antico Egitto è un’epoca che ha sempre saputo come stimolare la… Leggi tutto »
Alessandro Manzoni, 150 anni dalla morte Oggi il presidente della Repubblica a Milano. Iniziative anche in Puglia
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Il suo immortale “I promessi sposi” e tanto tanto altro, nell’opera dello scrittore milanese che fu anche senatore. Oggi a Milano, per le celebrazioni, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
—–
Di seguito il comunicato:
È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore.
Il Progetto è patrocinato da: Camera … Leggi tutto »
Ucraina: zona di scarso interesse strategico a Bakhmut rasa al suolo Invasione russa
Settanta missili circa, sganciati contro città ucraine nelle ultime 24 ore. Questo è denunciato dai difensori. In quanto a Bakhmut, la cui conquista è stata rivendicata dagli invasori, gli ucraini smentiscono la capitolazione ammettendo comunque che la città è rasa al suolo e che per gli ucraini il ritiro è un’opzione, per presidiare altre zone ritenendo quella della battaglia andata avanti per mesi una zona di scarso interesse strategico.
… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi l’incontro con Gratteri e Nicasio Limitazioni al traffico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Lunedì 22 maggio alle ore 17.00 nell’atrio del Palazzo Ducale di Martina Franca si terrà un incontro col dottor Nicola Gratteri Procuratore capo della Repubblica di Catanzaro e il professor Antonio Nicaso, Docente della Queen’s University Canada.
Sarà uno straordinario momento di confronto sui temi della legalità e del contrasto alle mafie con un Magistrato che con enorme coraggio e spirito di servizio ha fatto della lotta alla criminalità organizzata… Leggi tutto »
Giornata della biodiversità Anche dalla Puglia alla manifestazione di Roma
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ci saranno contadini e contadine da tutti i continenti con i loro prodotti tipici alla “mostra mercato” internazionale promossa dalla “World Farmers Market Coalition” in Italia per la giornata mondiale della biodiversità proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, con un focus dedicato alle colture e razze a rischio per effetto dell’alluvione in Romagna.
L’appuntamento è dalle ore 9,00 di lunedì 22 maggio nel giardino di via XXIV maggio 43 a Roma sede… Leggi tutto »
Marcia, venti chilometri a squadre: europei, la Puglia porta oro, argento e bronzo all’Italia Fortunato, Palmisano e Stano
A Podebrady si sono svolti i campionati europei di marcia. Antonella Palmisano, 31enne di Mottola campionessa olimpica a, Tokyo, ha vinto la medaglia d’argento nella competizione femminile.
Di seguito un comunicato diffuso da Fidal:
Un’Italia da sogno agli Europei a squadre di marcia. La 20 chilometri maschile diventa tutta azzurra a Podebrady con il trionfo di Francesco Fortunato, che si impone in 1h18:59 al termine di una gara entusiasmante, e con la medaglia d’oro a squadre grazie anche… Leggi tutto »
Lecce-Spezia 0-0 Calcio serie A: Cremonese retrocessa
Il Lecce non riesce ad imporsi in casa nel confronto diretto e, quando mancano due giornate alla fine del campionato di calcio di serie A, si è complicato la vita. Con il pareggio dello Spezia la Cremonese è la seconda squadra retrocessa in serie B con la Sampdoria.
Lecce quintultimo con 33 punti, Spezia quartultimo con 31, Verona terzultimo a quota 30.
Ultime due giornate: Lecce (Monza in trasferta, Bologna in casa); Spezia (Roma in casa, Torino in trasferta); Verona… Leggi tutto »
Morta nell’incidente di Foggia: domani per la 42enne lutto cittadino ad Orsara di Puglia Patrizia Gambatesa deceduta ieri nel sinistro stradale, feriti i figli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, ha proclamato il lutto cittadino per la tragica e prematura scomparsa di Patrizia Gambatesa, avvenuta nel pomeriggio di sabato 20 maggio 2023 in seguito a un incidente stradale. Lunedì 22 maggio, alle ore 10.30, si svolgeranno i funerali nella Chiesa San Nicola di Bari a Orsara di Puglia. La sede municipale esporrà a mezz’asta la bandiera italiana e quella dell’Unione Europea.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio. Piemonte: esonda il Po nel torinese Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati sui settori centro-settentrionali della regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
In Piemonte la piena del Po, prospettata fin da ieri, ha provocato l’esondazione in provincia di Torino.
… Leggi tutto »
Un campione del mondo di calcio a Martina Franca Roque Junior, difensore del Brasile 2002 e del Milan
Roque Junior a Martina Franca
Nel pomeriggio al Caffè del Teatro Verdi di Martina Franca, Roque Junior ex Milan (2000/2003) e campione del Mondo col Brasile nel 2002. Nella foto con lui, Angelo Massafra presidente dell’associazione Upward, nonché tifoso del Milan, il quale lo ha riconosciuto immediatamente seduto al tavolo del caffè. (ha collaborato per testo e foto Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: accoltellata in casa, fermato il marito La donna è in prognosi riservata
È stato sottoposto a fermo dai carabinieri il marito della 42enne. Ne dà notizia il tgnorba. La donna è stata accoltellata ieri sera in casa ad Acquaviva delle Fonti, è in prognosi riservata al “Miulli”.… Leggi tutto »
Lecce, sportello postamat fatto esplodere nella notte: tre arresti Carabinieri e polizia
Ordigno fatto esplodere nella notte davanti la sede dell’ufficio postale di via Archita da Taranto a Lecce. Tre arresti, in un’attività congiunta di carabinieri e agenti della Questura.
L’esplosivo di piccolo potenziale, era stato collocato alla base dello “sportello automatico di Banca” ovvero il sistema per il prelievo automatico di denaro contante attraverso l’uso di carta di debito/credito. L’esplosione è avvenuta poco prima delle 4. L’onda d’urto ha provocato il danneggiamento degli arredi dell’ufficio postale, degli infissi esterni e il… Leggi tutto »