Castellana Grotte: “Scuola attiva junior” Festa di fine anno scolastico
Di seguito il comunicato:
Scuola Attiva Junior, un grande successo la manifestazione conclusiva del progetto destinato agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC. Tauro Viterbo di Castellana Grotte. Tennis e Danza sportiva, le discipline praticate durante l’anno scolastico 2022/2023 e protagoniste della festa finale del 1^ Giugno.
In un primo momento i ragazzi hanno assistito all’esibizione dei propri compagni: bellissime coreografie, alcuni con relativo testo e brano musicale ideato dagli stessi per la partecipazione al contest nazionale. Successivamente… Leggi tutto »
Grottaglie: concorso di ceramica contemporanea, oggi presentazione Trentesima edizione
La banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, main partner della manifestazione, nell’auditorium della sua filiale di Grottaglie ospita la conferenza stampa.
Si presenta stamattina la trentesima edizione del concorso di ceramica contemporanea mediterranea che si svolgerà a Grottaglie dal 2 luglio fino all’8 ottobre.
In rassegna 39 opere “per un evento di rilievo internazionale che ogni anno attira artisti e ceramisti provenienti da tutto il mondo”.
Interventi alla presentazione: Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie; Emanuele di… Leggi tutto »
Uggiano la Chiesa: bimbo di tredici mesi morto nel sonno I genitori hanno rinvenuto il corpicino esanime nella culla
Il bambino stava dormendo nella culla. Nel pomeriggio, nella casa di Uggiano La Chiesa, nel Salento, i genitori hanno rinvenuto il corpo esanime. Cause del decesso ritenute naturali.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per zone di foggiano, Bat e Murgia Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia con validità dalle 8 di domani, giovedì 8 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: carenza di personale, “saltano le ferie” per gli agenti penitenziari Sappe
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Dopo l’Ispezione fatta dal Segretario Generale del SAPPE Donato CAPECE presso il carcere di Foggia ed i successivi colloqui con i vertici del DAP(dipartimento amministrazione penitenziaria) e politici del Ministero della Giustizia, qualche spiraglio di luce si intravvede per il carcere di Foggia e quelli pugliesi. Infatti la battaglia senza quartiere che il SAPPE sta portando avanti anche con denunce alla magistratura sta producendo qualche frutto, poiché è intenzione… Leggi tutto »
Leporano, accusa: maltrattamenti nei confronti di moglie e figli, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ancora pungente il fenomeno dei maltrattamenti in famiglia nella Provincia di Taranto.
Nelle ultime ore, in aderenza alle regole imposte dal cosiddetto “codice rosso” i Carabinieri della sezione radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato in flagranza di reato un uomo del posto, presunto responsabile del reato di “maltrattamenti in famiglia”, commesso nei confronti della moglie e dei figli.
Tutto è nato da una ennesima lite tra la coppia, durante la quale l’uomo avrebbe… Leggi tutto »
Beni durevoli: Puglia, spesi 3 miliardi 304 milioni di euro l’anno scorso. Calo più che in campo nazionale e al sud Osservatorio dei consumi Findomestic: Salento e foggiano meglio del resto della regione
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Findomestic:
Nel 2022 in Puglia sono stati spesi in beni durevoli 3 miliardi e 304 milioni di euro (dato che vale la nona posizione in Italia), il 4,7% in meno rispetto al 2021: una flessione che, come rileva l’Osservatorio dei Consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia e giunto alla ventinovesima edizione, supera sia il dato nazionale (-2,7%), sia quello delle altre regioni del Mezzogiorno (-3,7%).
“A penalizzare la regione sono state… Leggi tutto »
Salento: sequestro di slot machine e videopoker Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito delle attività di controllo economico del
territorio svolte nei giorni scorsi e finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni di illegalità e abusivismo nei
settori delle c.d. “manifestazioni a premio”, hanno sequestrato 9 apparecchi da gioco installati all’interno di un
locale sito in Salice Salentino, presumibilmente irregolari.
In particolare, i finanzieri del Gruppo di Lecce hanno appurato che all’interno di un circolo… Leggi tutto »
Erogazione acqua in agricoltura: “gravissimi disservizi fra Castellaneta e Palagianello” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Gravissimi disservizi nell’erogazione di acqua agli utenti che hanno formalizzato domanda di prenotazione irrigua in agro di Palagianello.
L’allarme è lanciato dall’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia ed è stato formalizzato tramite una lettera inviata al commissario unico dei consorzi di bonifica Alfredo Borzillo, al direttore generale del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara Pietro De Simone, e ai direttori dei servizi Agrario e Ingegneria dello stesso consorzio, Giovanni… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page, tratta da tweet del dipartimento della protezione civile, fa riferimento alla situazione oggi in Italia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale e nord-occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Turismo enogastronomico: Puglia sul podio Terza in Italia
Di seguito il comunicato:
La Puglia sale sul podio delle mete più gettonate per le prossime vacanze all’insegna del buon cibo: il 23% dei turisti italiani ed il 22% dei turisti enogastronomici vorrebbero visitare la Puglia, terza per preferenze nella classifica nazionale subito dopo Sicilia e Sardegna. Il food & wine pugliese si conferma così un volano per il turismo della regione. Il dato è emerso oggi nel corso della presentazione del sesto “Rapporto del Turismo Enogastronomico italiano”, illustrato in… Leggi tutto »
Foggia Puglia pride: strisce pedonali arcobaleno davanti al Comune, oggi la segnaletica Manifestazione in programma sabato
Di seguito il comunicato:
Strisce pedonali arcobaleno davanti al Comune di Foggia per sensibilizzare la comunità contro ogni forma di discriminazione e violenza basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. L’appuntamento è per mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 16.00 davanti al Comune di Foggia, dove i volontari del Comitato organizzatore del Foggia Puglia Pride realizzeranno la segnaletica colorata con il contributo di attivisti e di quanti vorranno partecipare all’iniziativa. Proprio le strade limitrofe a Palazzo di Città saranno attraversate… Leggi tutto »
Taranto: progetto per sostegno ed accompagnamento al lavoro per le fasce deboli Odilia
Di seguito il comunicato:
Il progetto ODILIA mira a fornire sostegno e accompagnamento al lavoro per le fasce deboli della popolazione, in linea con gli obiettivi generali dell’agenda 2030 che riguardano la parità di genere, la riduzione delle disuguaglianze, il lavoro dignitoso e la crescita economica. L’obiettivo è introdurre un modello innovativo di inserimento lavorativo e autoimprenditorialità come risposta alla grave crisi causata dalla pandemia di Covid-19. La crisi economica, sociale e relazionale derivante dalla pandemia richiede nuove competenze e… Leggi tutto »
Diga distrutta, catastrofe umanitaria ed ecologica: scambio di accuse Ucraina-Russia Invasione
Nei mesi scorsi un soldato russo aveva detto che era stato minato tutto e Nova Kakhovka sarebbe stata distrutta. Un fronte di 250 metri della diga si è aperto e dell’esplosione si accusano Ucraina e Russia. Il disastro ambientale, con miliardi di metri cubi di acqua che hanno invaso una vasta porzione di territorio, ha causato anche l’evacuazione (per ora) di sedicimila persone. La diga sul Dnipro crollata rappresenta anche un pericolo per il raffreddamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia,… Leggi tutto »
Alessandro Brunello venerdì a Taranto per “Fare business con gli NFT e il Metaverso” Il suo nuovo libro
Di seguito la comunicazione:
Non una semplice presentazione, ma un vero e proprio talk che spazia dalla tecnologia all’arte e fornisce punti di vista – anche critici- sull’evoluzione del mercato e sulle tendenze con le quali oggi si confrontano tutte le figure che operano nel mondo dell’arte. Questi i presupposti dell’atteso incontro con Alessandro Brunello che venerdì 9 giugno sarà a Taranto (ore 18, museo Mudi) per la presentazione del suo nuovo libro, “Fare Business con gli NFT e il… Leggi tutto »
Martina Franca: riapertura del teatro Nuovo il 16 giugno Dopo tre anni di chiusura
Di seguito il comunicato:
L’attesa è finita. Venerdì 16 giugno il Teatro Nuovo riaprirà finalmente le sue porte al pubblico.
Dopo tre anni di chiusura, e completati i lavori di ripristino dell’intero immobile, che hanno portato in questi ultimi mesi ad una riqualificazione completa di platea, galleria, camerini, palco e uscite di sicurezza, senza modificare stile e design, il teatro, con i suoi 800 posti e i diversi spazi riprogettati per l’organizzazione di eventi, è ora pronto a riproporsi come… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, mercoledì 7 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale e nord-occidentale, con quantitativi
cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Terlizzi, al lavoro per falciare l’erba dal ciglio della provinciale: investito, morto 23enne L'automobilista si è fermata per prestare soccorso
Il 23enne originario di Corato era impegnato sulla strada provinciale 231 per falciare l’erba e ripulire il margine della carreggiata. In territorio di Terlizzi l’operaio è stato investito. La 45enne alla guida dell’automobile si è fermata per prestare e chiamare soccorso ma il giovane lavoratore è morto. Per l’automobilsta si prospetta la denuncia per ipotesi di omicidio stradale.
… Leggi tutto »