Arcivescovo di Taranto: lettera al papa di rinuncia all’incarico Filippo Santoro
Il suo successore, Ciro Miniero, è stato nominato nei mesi scorsi. Giunge da Vallo della Lucania.
Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, durante la cerimonia del Corpus Domini ieri ha comunicato di avere scritto al papa una lettera di rinuncia all’incarico. Santoro è prossimo ai 75 anni, dunque alla pensione. È arcivescovo di Taranto da undici anni. La rinuncia all’incarico sarà effettiva con la risposta del papa, verosimilmente a settembre.
… Leggi tutto »
Senatore più volte eletto nel collegio di Martina Franca, il ricordo di Berlusconi Lino Nessa
Scrive Lino Nessa, senatore per tre legislature eletto nel collegio di Martina Franca:
È un giorno davvero triste per me e per milioni di italiane e italiani che grazie al presidente Berlusconi hanno trovato li stimoli per il profuso impegno politico presente e passato. È grazie a lui se la mia esperienza politica è cominciata con Forza Italia e il suo progetto liberale e democratico. Oggi perdo senza dubbio un esempio di umanità, un esempio di valori quali la comprensione,… Leggi tutto »
Piano Lab: inaugurazione a Matera il 21 giugno Settima edizione, Stefano Bollani e Roberto Cacciapaglia star del festival diffuso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il festival in bianco e nero che con i tasti annulla ogni differenza, torna a celebrare in grande stile il re degli strumenti, al quale rende omaggio tra Puglia e Basilicata con un intenso programma al via il 21 giugno. Un giorno scelto non a caso da Piano Lab che, in coincidenza con la «Festa della Musica», propone un emozionante recital di Leo Caligiuri nell’incantevole giardino di Palazzo Ridola, a Matera (ore 20.30,… Leggi tutto »
Donne e carriere scientifiche: presentazione del libro a Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Lunedì 12 giugno 2023, alle ore 16.30 nella sala “Chirico” del Monastero degli Olivetani (via San Nicola, Lecce), verrà presentato il libro “Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell’Italia contemporanea” (Carocci 2022) della ricercatrice dell’Università del Salento Camilla Gaiaschi.
Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali Mariano Longo, con l’autrice dialogheranno la Delegata alle Politiche di genere Anna Maria Cherubini, la responsabile del progetto CALIPER UniSalento Rosaria… Leggi tutto »
Molfetta: Conversazioni dal mare, oggi presentazione In programma dal 30 giugno
Di seguito il comunicato:
Si scaldano i motori in vista della settima edizione di Conversazioni dal mare, kermesse culturale in programma a Molfetta dal 30 giugno al 2 luglio, organizzata dall’associazione Artemia. Anche quest’anno sul palco di corso Dante si alterneranno volti noti del mondo dell’arte e della cultura, ma anche giornalisti, uomini delle istituzioni, personaggi dello spettacolo.
Il programma dell’edizione 2023 sarà svelato lunedì 12 giugno alle 19, nel corso di un incontro che non poteva che svolgersi sul… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: oggi dibattito a Martina Franca sulla contestata riforma Partito democratico
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico-sezione di Martina Franca:
Proprio nella nostra amata Puglia la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite di Bruno Vespa, definisce la sfida dell’autonomia differenziata “un richiamo alla responsabilità” che spaventa soltanto quei governi regionali incapaci di gestire fondi e risorse. Il nostro territorio ha il dovere di rispondere, rivendicando i principi di uguaglianza e buona amministrazione. Per questa ragione, il Partito Democratico di Martina Franca invita tutta la città all’evento di lunedì 12… Leggi tutto »
“Un folletto nel fienile” Progetto musicale di Palmisano-Contino
Di seguito il comunicato:
Può la cultura folkloristica trovare spazio nel mondo musicale e teatrale italiano?
Ovviamente si, e può rinnovare sentimenti assopiti legati a vecchi racconti, miti e leggende che si perdono nella notte dei tempi.
Da questi concetti trae origine il progetto musicale realizzato dal Maestro Compositore Angelo Palmisano e da Mario Contino, noto in tutta Italia come “Lo scrittore del mistero”.
Un Folletto Nel Fienile, questo è il nome della fiaba lirica curata dai… Leggi tutto »
Villaggi conquistati con la controffensiva Invasione russa dell'Ucraina
Novecento chilometri quadrati di terreno inondati dall’acqua dopo la distruzione della diga nella zona di Kherson. Un’altra diga, intanto, è stata danneggiata.
La controffensiva ucraina ha portato alla conquista di tre villaggi, in particolare uno nella zona di Bakhmut. I russi hanno effettuato attacchi in varie zone del Paese, si registrano feriti anche tra i civili.… Leggi tutto »
Catamarani in jazz in Adriatico: a Monopoli Il 25 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 25 Giugno, a Monopoli primo evento di Catamarani in Jazz nel Mare Adriatico a cura dell’ Associazione Culturale Centro Musica Del Borgo. La formula Catamarani in Jazz, testata con successo negli scorsi anni nei due mari di Taranto, e condivisa da un pubblico vastissimo proveniente da ogni dove, si apre anche al mare Adriatico da questa estate 2023. E’ un evento unico nel suo genere che propone la formula vincente di Jazz… Leggi tutto »

Vittime del dovere, del lavoro e del volontariato: il comitato 12 giugno di Taranto. Ad Apricena commemorazione delle vittime dell’incidente aereo Oggi giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Oggi è la giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Si stima in 160 milioni i bambini ed i minori sfruttati nel mondo.
Nel territorio, a Taranto il comitato 12 giugno si occupa, da anni, di vittime del dovere, del lavoro e del volontariato: quest’anno deposizione di 13 corone per le vittime.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
La Città di Apricena si sente ancora profondamente scossa nel dolore per la tragedia aerea dello scorso 5… Leggi tutto »
Rimini: lite vicino alla discoteca, morte cerebrale per 34enne di Foggia La scorsa notte
Il 34enne Giuseppe Tucci, vigile del fuoco, originario di Foggia ed in servizio al distaccamento aeroportuale di Rimini, è stato dichiarato in stato di morte cerebrale.
Indaga la polizia per l’accaduto la scorsa notte a Miramare. Stando a ricostruzioni l’uomo era entrato nel locale ed aveva avuto una violentata discussione con un buttafuori dopo essere stato invitato ad uscire.
… Leggi tutto »
Gallipoli-Agropoli 4-1 Calcio, playoff Eccellenza: andata della finale
Il Gallipoli ha superato l’Agropoli per 4-1 nell’andata della finale. Reti di Benvengs, Sansò, Quarta, parziale recupero campano con Arevalo, risultato fissato da Oltremarini nel recupero.
Salentini che affronteranno il ritorno Agropoli il 18 novembre. La vincente del doppio confronto sarà promosso in serie D.… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi nella storia: il pilota di Martina Franca ha vinto la 24 ore di Le Mans del centenario Su Ferrari, con Pier Guidi e Calado
Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guido e James Calado. Il terzetto della Ferrari ha vinto l’edizione del centenario della 24 ore di Le Mans, gara leggendaria dell’automobilismo mondiale.
La Ferrari 499P ha preceduto la Toyota al termine dell’intera, ininterrotta, giornata di corsa. Il pilota di Martina Franca, dopo alcuni anni in Formula 1, ha trovato la strada giusta, quella di Le Mans, per passare alla storia dell’automobilismo, iscrivendosi nell’albo d’oro, nell’edizione dei cento anni oltretutto.
(immagine: tratta da tweet di Antonio… Leggi tutto »
Puglia, in povertà relativa 440mila famiglie Coldiretti
L’indicatore di povertà relativa è dato dalla percentuale di individui che vivono in famiglie con un reddito disponibile equivalente inferiore ad una soglia di povertà convenzionale, data dal 60% della mediana della distribuzione del reddito familiare equivalente nel paese di residenza. (Da sito Statistica Emilia-Romagna)
Per povertà assoluta s’intende l’impossibilità di effettuare le spese minime per condurre una vita accettabile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Salgono ad oltre 8 milioni i chili di cibo per le famiglie… Leggi tutto »
Firenze: scomparsa una bambina di cinque anni. Telefonata anonima di un uomo: “è con me” Ricerche in corso
Una bambina di cinque anni, residente a Firenze e di origine peruviana, è scomparsa ieri a Firenze. Kataleya Chicllo Alvarez stava giocando all’esterno dello stabile in cui vive con la famiglia. La madre si appella per essere aiutata nelle ricerche da chiunque possa. La prefettura ha attivato il piano per le ricerche. Utilizziamo la foto della minore al solo scopo di favorirme la ricerca.
L’amica della mamma della bambina ha ricevuto una telefonata anonima da un uomo con inflessione latina… Leggi tutto »
“Pnrr occasione di rilancio per il sud”, l’intervento del banchiere a Manduria Di Palma, confronto con Fitto
Di seguito la dichiarazione di Emanuele Di Palma, presidente della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Il PNRR è un’occasione per parlare di Futuro e per pensare in modo strutturato alle nuove Generazioni specie al Sud. Oggi la priorità deve essere sostenere le imprese nella “messa a terra” del Pnrr, con una vera e propria attività di consulenza anche da parte delle Banche che non devono porsi solo come intermediari del credito ma devono fornire assistenza… Leggi tutto »