rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: verso “Ciao, cara scuola” Si organizza la festa di fine anno scolastico

LOCANDINA DELLA FESTA CIAO, CARA SCUOLA
Di seguito il comunicato: L’Associazione di Promozione Sociale “Tutto intorno a noi” annuncia con grande piacere di aver definito il programma della tradizionale festa di fine anno scolastico, intitolata “Ciao, cara Scuola”, che ogni stagione porta entusiasmo e sorrisi ai bambini delle classi elementari e dell’infanzia. Nata anni fa grazie ad una felice intuizione del vicepresidente dell’associazione, Michele Elmo, l’iniziativa coinvolgerà una decina di istituti scolastici della città con attività ludiche e di animazione. I bambini saranno protagonisti di momenti… Leggi tutto »



Castellana Grotte: “We design our future” Istituto comprensivo "Tauro-Viterbo"

WhatsApp Image 2025 04 30 at 12.29.39
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’istituto comprensivo “Tauro-Viterbo”: L’I.C. Tauro – Viterbo nell’ambito dell’avviso M4C1I3.1-2023-1143 – previsto dal D.M. 65/2023 per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e multilinguistiche, “We Design Our Future“, ha realizzato i percorsi A Silvietta 1 e 2, rivolti agli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di 1°. Il modulo, condotto dall’esperta Valeria Giuliani e coordinato dalle tutor Luciana Locaputo e Angela Primavera, ha guidato i ragazzi in un’esperienza formativa dinamica e… Leggi tutto »



Margherita di Savoia: armato di coltello, barricato in casa Intervento dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un uomo di Margherita di Savoia si è barricato in casa. Ha un coltello e minaccia atti di autolesionismo. La zona, in periferia del paese, è stata interdetta dai carabinieri che hanno fatto evacuare il palazzo ed hanno fatto uscire da casa i familiari dell’uomo armato.        … Leggi tutto »




Era il 4 maggio: il carabiniere tarantino ucciso in un agguato di mafia in Sicilia Emanuele Basile

IMG 20250504 173104
Tweet dell’Arma dei carabinieri: 4 maggio 1980: il Cap. Emanuele Basile cade vittima di agguato mafioso, mentre rientra a casa con la moglie e la figlia, dopo aver assistito alla festa del Santissimo Crocifisso a Monreale. Sarà decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile… Leggi tutto »

taras

Il Pisa perde a Bari ma è comunque promosso in serie A. Il Monza retrocesso in B Calcio, serie D girone H: Casarano promosso in C, Brindisi e una fra Ugento e Manfredonia in Eccellenza

IMG 20250504 WA0016
L’immagine si riferisce allo stadio “Capozza” di Casarano. Per i salentini si è trattato dell’ultima in serie D perché tornano tra i professionisti, in serie C. Lasciano la serie D ma verso il basso, in Eccellenza, anche Costa d’Amalfi, Angri e Brindisi. Retrocederà anche la perdente del playout Ugento-Manfredonia. Si è giocato in serie B. Il Bari ha superato il Pisa per 1-0 e alimenta le speranze di ingresso nei playoff, i pugliesi sono attualmente ottavi in classifica con 47… Leggi tutto »




Andria: assalto a sportello bancomat, in tre bloccati dai carabinieri Stamattina

image0
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Alle 05:15 odierne, si è verificata un’esplosione allo sportello Bancomat dell’Ufficio Postale ubicato in  via Trani ad Andria. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e della Sezione Radiomobile. In relazione all’assalto al bancomat avvenuto oggi ad Andria si comunica che i Carabinieri prontamente intervenuti sul posto hanno bloccato due soggetti. La Centrale Operativa dei CC ha diramato le ricerche dei correi e, in seguito, personale della Questura di Andria fermava –… Leggi tutto »




Torchiarolo: auto contro albero, lo schianto poi l’incendio. Tre morti Avevano fra i 23 e i 24 anni

IMG 20181028 121752
Un ragazzo e due ragazze, residenti a Torchiarolo, erano a bordo della Porsche presa a noleggio. Non è finora dettagliato chi fosse alla guida. La vettura è finita fuori controllo per cause da dettagliare. È andata a sbattere contro un albero e dopo lo schianto ha preso fuoco. I tre occupanti, in età tra i 23 ed i 24 anni, sono morti. L’incidente mortale in serata in un tratto di strada fra Torchiarolo e Lendinuso.      … Leggi tutto »

Bando per progetti di nuove idee per le piccole isole di Sicilia e Puglia Fuoristagione

8.architello di capraia
Di seguito il comunicato: C’è tempo fino al 23 maggio per inviare la candidatura per il proprio progetto per dare alle piccole isole delle coste pugliesi e siciliane nuove idee e nuova linfa: è questa la missione di Fuoristagione, il nuovo progetto della Fondazione Sanlorenzo, con Kilowatt –  incubatore bolognese di idee ad alto impatto sociale e ambientale – in qualità di partner tecnico. Il bando mette a disposizione grant per finanziare piccoli e medi progetti di sviluppo e innovazione,… Leggi tutto »

Bari-Pisa, l’ultima giornata in serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi

Screenshot 20220828 213417
Il Bari che è ai margini della zona playoff ospita oggi (ore 15) il Pisa virtualmente promosso in serie A. Inizio al “San Nicola” ore 15 per la partita valida per la terzultima giornata del campionato di calcio di serie B. Serie D girone H: Angri-Costa d’Amalfi, Brindisi-Francavilla Fontana, Casarano-Nardò, Città di Fasano-Nardò, Martina-Manfredonia, Matera-Nocerina, Palmese-Fidelis Andria, Real Acerrana-Gravina in Puglia, Virtus Francavilla Fontana-Ugento. Inizio ore 15. Casarano già promosso in serie C. Costa d’Amalfi, Angri e Brindisi già retrocessi… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: i giovanissimi che dalla notte suonano i tamburi di San Michele Dalle 4 alle 6

i tamburi di San Michele 02
Di seguito il comunicato: Si svegliano tutte le mattine prima dell’alba. Sono i ragazzi orsaresi, tutti giovanissimi, grazie ai quali da un po’ di anni è tornata un’antichissima tradizione, quella del “tamburo di San Michele”. Dalle 4 alle 6 del mattino, girano per le vie di Orsara di Puglia, paese della provincia di Foggia di circa 2700 abitanti, suonando dei tamburi. La tradizione racconta che questa pratica serva per tre motivi. Il primo è l’annuncio dell’inizio dei giorni che precedono… Leggi tutto »

Road to Battiti: oggi a Trani i The Kolors Seconda tappa

IMG 20250504 064541
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba: Sono i The Kolors i protagonisti del secondo appuntamento con “Road to Battiti“, in programma domenica 4 maggio a Trani. E’ la seconda di dieci tappe che attraverseranno la Puglia in lungo e in largo, aspettando il “Cornetto Battiti Live”. Il radio live show di Radio Norba si terrà tra la banchina del porto e la stupenda piazza Quercia, ad angolo con via Statuti Marittimi. Dalle 18 i dj e gli animatori… Leggi tutto »

Pane di Laterza stamani protagonista in tv Melaverde

Melaverde Panificio (30)
Di seguito il comunicato: Il pane di Laterza, la carne al fornello, la maiolica laertina e la gravina sono ancora protagonisti sulle reti televisive Mediaset. Domenica 4 maggio va in onda alle ore 10,55 su Canale 5 la sesta replica di un ampio servizio su pane, carne al fornello, maiolica e sulla gravina di Laterza, di cui è autore Luca Liberati, nella trasmissione televisiva Melaverde condotta da Edoardo Raspelli, con la regia di Giancarlo Valenti, da un’idea del produttore Giacomo… Leggi tutto »

Il consiglio comunale dei polli con i nomi famosi, che un ladro di galline fece sparire Ricordi

noinotizie
Di Franco Presicci: Conobbi un bandito che aveva tanto fatto parlare di sé. Arrestato a Parigi, finì in carcere e vi rimase un po’ di anni. Poi ottenne la grazia e tornò in libertà. In carcere, mi tacconta un amic, allora poliziotto penitenziario, aveva un comportamento modello: mai una protesta, mai un atto di indisciplina, svolgeva bene il suo compito di lavorante. Aveva cominciato la carriera spopolando i pollai, in compagnia di uno che si era dato un titolo nobiliare… Leggi tutto »

L’ideatrice della Joy Dance® giovedì a Molfetta Francesca Rucci

35af6369 e748 4e17 b412 4209000aa0be
Di seguito il comunicato: Francesca Rucci, ideatrice della Joy Dance®, teacher di danza classica e Ambassador Yoga della Risata presenta il suo libro “Io danzo con gioia” Edizioni La Meridiana Waiting for Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta 13a edizione Giovedì 8 maggio ore 19 Ingresso libero Prenota il tuo libro autografato Joy Dance®: apprendere, esprimersi e crescere attraverso il movimento Il Ghigno Libreria Molfetta ” Io danzo con gioia… e ora anche con le parole.… Leggi tutto »

Lecce-Napoli 0-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Ha vinto il Napoli che inizia a vedere avvicinarsi lo scudetto. Ha perso, dunque, il Lecce che è a un punto dalla zona retrocessione. Ma al “Via del Mare”, ha fatto la differenza solo quell’unico gol, di Raspadori su punizione a metà del primo tempo. Il Lecce ha giocato una partita molto orgogliosa, anche tecnicamente molto valida, e il pubblico salentino ha sostenuto in modo incessante la sua squadra. Una squadra che, stando a quanto visto fra Bergamo una settimana… Leggi tutto »

Caldo: in Puglia superati i 32 gradi Tra foggiano e Bat

Screenshot 20250503 142607
Zone interne di foggiano e Bat oltre i 30 gradi e in vari casi, oltre i 32 (immagine tratta da schema della protezione civile della Puglia). Una giornata di bel tempo, verso la chiusura del superponte primaverile. Un po’ in tutte le zone costiere della regione gente in spiaggia e per i primi anche la volta del bagno al mare.        … Leggi tutto »

Di Casarano, Spinazzola e Gravina in Puglia i papi pugliesi nella storia Bonifacio IX, Innocenzo XII e Benedetto XIII

Screenshot 20250504 102550
La Puglia, per la precisione la Murgia, ebbe due papi nel giro di trenta anni. Tra la fine del diciassettesimo secolo e l’inizio del diciottesimo. Si trattò di Innocenzo XII, ovvero Antonio Pignatelli di Spinazzola (fu pontefice dal 1691 al 1700) e di Benedetto XIII (Vincenzo Maria Orsini di Gravina in Puglia, fu papa dal 1724 al 1730). I loro profili vennero tracciati in un libro di Matteo Fantasia risalente al 1987. Il primo papa pugliese peraltro fu del medioevo:… Leggi tutto »

Taranto: nel vano autoclave di un condominio due moto rubate, i carabinieri le individuano grazie al gps Furto a Leporano

Screenshot 20250503 094510
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati. Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno intensificato i controlli, con un servizio straordinario sul territorio mirato a contrastare il fenomeno dei furti di veicoli. Sono state interessate le aree urbane e periferiche, in particolare quelle del settore sud dove maggiormente vengono rinvenuti motocicli oggetto di furto, come… Leggi tutto »

Caserta-Foggia: circolazione ferroviaria sospesa per nove ore in un tratto, limitazioni e gravi ritardi Tornata regolare nella notte

binario
La linea ferroviaria Caserta-Foggia è stata interrotta dalle 19,20 di ieri. Un grave incidente stradale nel beneventano ha provocato il cedimento di un parapetto di un cavalcaferrovia. Di seguito la comunicazione di Trenitalia: Fine evento – ore 4:20 del 3 maggio   La circolazione è tornata regolare.   I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno subito limitazioni di percorso e registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 235 minuti.   Programma dei treni Regionali.   Treno Alta Velocità direttamente… Leggi tutto »

Investito mentre era in bici, morto: Mesagne, il conducente dell’auto si è presentato alla polizia Non si era fermato per soccorrere il 27enne

polizia foto dietro
A tarda sera giovedì un 27enne africano stava percorrendo in bicicletta un tratto della strada Mesagne-San Vito dei Normanni. Travolto da un’automobile è morto sul colpo. Il guidatore dell’auto non si era fermato per soccorrere l’uomo investito. Ieri il conducente della vettura si è presentato al commissariato di polizia di Mesagne. Dopo l’interrogatorio è stato denunciato in stato di libertà per omicidio stradale.        … Leggi tutto »