rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gargano: “Grani futuri”, oggi premiazione In corso da ieri

4 I PANI DI GRANI FUTURI 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Pane e olio. Pane e aglio selvatico. Furnara per un giorno. Il pancotto che torna a tavola. Sono queste alcune delle tematiche che Grani Futuri 2023 porterà (diciamo) a tavola, e che si possono racchiudere in una sola parola: sostenibilità. La due giorni della quinta edizione di Grani Futuri, ideata dal fornaio economista Antonio Cera, ha preso il via sabato 6 maggio in una nuova sede, Stignano a pochi chilometri da… Leggi tutto »



Ruvo di Puglia: incontro sulla figura di Giuseppe Di Vagno Marted'

download
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: Sarà una conversazione che tratterà la figura di Giuseppe Di Vagno sotto diversi aspetti, quella che si terrà a Ruvo di Puglia, martedì 9 maggio alle 18.00 nel “Museo del Libro – Casa della Cultura” all’interno di Palazzo Caputi in via Alcide de Gasperi 26. Un appuntamento che rientra nel calendario degli eventi del Maggio dei Libri del Comune di Ruvo, programmato nell’ambito del Centenario della morte di Giuseppe Di Leggi tutto »



Foggia: oggi Nadia Terranuova che con “Trema la notte” torna in libreria dopo cinque anni Domani a San Marco in Lamis

Terranova loc
Di seguito il comunicato: Appuntamento domenicale nel presidio culturale di Piazza Giordano Domenica 7 maggio, ore 18.30, Ubik di Foggia. Il 28 dicembre 1908 il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un’inattesa possibilità. È Trema la notte (Einaudi, 2022), ultimo romanzo della… Leggi tutto »




Bombe su Mikholaiv. Un fermato per l’attentato allo scrittore russo Prilepin Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20230224 095848
Ancora bombardamenti russi nelle scorse ore in territorio ucraino. Presa di mira, fra le altre, la città di Mikholaiv. Un fermato in Russia per l’attentato ad uno scrittore, il russo Prilepin, vicino a Putin.                … Leggi tutto »

taras

DemOligarchisc, nuovo libro di Angelo Lucarella Prefazione di Luciano Violante

COPERTINA DemOligarchisc 2023a3
Di seguito il comunicato: Essere o non essere padroni della democrazia? Questa è la domanda di fondo dai cui muove i passi il nuovo libro di Angelo Lucarella   DemOligarchisc uscito il maggio con La Bussola edizioni di Gioacchino Onorati. Il saggio, la cui prefazione è di Luciano Violante – Presidente emerito della Camera dei Deputati – analizza il sacro e ed il profano della politica contemporanea riguardo al famoso passaggio del “taglio dei parlamentari”. Attingendo dalle esperienze del passato (greci,… Leggi tutto »




Lecce: tutto esaurito per “Hamelin” oggi Due spettacoli

Hamelin 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 7 maggio alle 18 e alle 20 (tutto esaurito per entrambe le repliche) nell’Ex Convento degli Agostiniani di Lecce torna in scena “Hamelin”, prodotto da Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana con il sostegno di Segni new generations festival, fresco vincitore dell’Eolo Awards 2023 come miglior spettacolo dell’anno dedicato a bambini e ragazzi. Il riconoscimento, promosso dal 2006 dalla rivista online Eolo diretta da Mario Bianchi e dedicato alla memoria di … Leggi tutto »




Capo di Leuca: si è rotto un pezzo di costone, l’Italia perde un metro Punta Ristola

Screenshot 20230506 193207
Si è rotto il tacco dello stivale. Vari resoconti giornalistici la raccontano così. Un pezzo di costone roccioso si è rotto, del Capo di Leuca: a Punta Ristola. Così l’Italia si è accorciata di un metro, in quella punta del nostro territorio. Causa verosimile: il maltempo. Alternativa: un veliero. (immagine: tratta da video di Proloco Leuca risalente al 4 dicembre 2022, non strettamente connessa alla notizia)            … Leggi tutto »

Anche il treno Taranto-Torino coinvolto nei ritardi fino ad oltre sei ore per il guasto a Roma Pesanti ripercussioni in molte zone d'Italia

binario
Ritardi fino ad oltre sei ore a causa del guasto alla linea elettrica fra Roma Tiburtina e Settebagni. Riparazione durata ore, dalla mattinata, e disagi pesantissimi in particolare fra la capitale ed il nord. Il traffico ferroviario è però condizionato per decine e decine di treni, locali o di lunga percorrenza o alta velocità. Fra i convogli con ritardo di ore anche il Taranto-Torino partito dalla città Ionica alle 5,27 ed atteso, di norma, nel capoluogo piemontese alle 16.  … Leggi tutto »

Nel brindisino, bimba di sei mesi morta mentre dormiva con la madre La scorsa notte

noinotizie
La procura della Repubblica approfondisce in queste ore il dramma consumatosi la scorsa notte. Dalle prime valutazioni peraltro si fa strada l’ipotesi della morte in culla, insomma una disgrazia. La bambina di sei mesi dormiva con la mamma, una ragazza minorenne, in una comunità per gestanti in provincia di Brindisi. Il decesso nella notte.                            … Leggi tutto »

La protesta dei pescatori pugliesi per le norme europee Nella regione il settore vale l'1 per cento del Pil

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono quasi 500 i pescherecci pugliesi che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico, il settore più produttivo della marineria nazionale, con un impatto devastante sull’economia sull’occupazione e sui consumi. Una misura contro la quale i pescatori di Coldiretti Impresapesca protestano nei i porti italiani e anche a Gallipoli in provincia di Lecce, facendo suonare all’unisono le sirene delle imbarcazioni. Una mobilitazione che riguarda tutta… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo, commissario: Emiliano vuole porre una questione di legittimità costituzionale sullo schema di decreto Edizione 2026 in programma a Taranto

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con riferimento allo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di nomina del Commissario straordinario nazionale per la tempestiva realizzazione degli interventi necessari allo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo di Taranto, il Capo di Gabinetto della Regione Puglia Giuseppe Catalano ha trasmesso oggi una lettera al Capo del Dipartimento per il coordinamento amministrativo (DICA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal seguente contenuto: “Il comma 5-bis dell’art. 9 del d.l.… Leggi tutto »

Modena-Bari 1-1, Genoa promosso in serie A Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Bari in vantaggio nel primo tempo, pareggio del Modena su rigore nella ripresa. Questo risultato nella terzultima giornata del campionato di calcio di serie B garantisce la seconda promozione in serie A dopo quella del Frosinone: oggi è matematicamente promosso il Genoa che, sconfitto l’Ascoli per 2-1, ha sette punti di vantaggio proprio sul Bari. I pugliesi terzi in classifica disputeranno, dalla migliore posizione, i playoff per la terza promozione.                    … Leggi tutto »

Taranto: colto da malore, 61enne salvato da poliziotti Nei pressi del capolinea dei pullman

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha salvato la vita di un 61enne colto da malore nei pressi del capolinea degli autobus del trasporto pubblico urbano. Un dipendente della predetta ditta di trasporti ha attirato l’attenzione dei poliziotti della Squadra Volante che in quel frangente stavano transitando nei pressi del capolinea del bus cittadino, avvisandoli che una persona era stata colta da malore. I colleghi sono corsi in soccorso dell’uomo che, appoggiato ad un albero,… Leggi tutto »

Prima dell’incoronazione di Carlo: una pugliese parla a William di Bari e Taranto Alessia Palmisano dice al principe ereditario di arrivare dalla Puglia

Screenshot 20230506 134357
Ieri, a margine delle prove dell’incoronazione, una pugliese a Londra ha parlato con il principe ereditario. Alessia Palmisano, farmacista, di Taranto, ha detto a William, principe di Galles, di arrivare dalla Puglia. Video al link di seguito: https://instagram.com/stories/aliss_palmisano/3096033856153759698?utm_source=ig_story_item_share&igshid=NjZiM2M3MzIxNA==                … Leggi tutto »

Attività storiche della Puglia: sono 455 le prime a ricevere il riconoscimento ELENCO In base alla legge regionale

Screenshot 20230506 171000
-Panificio Angelini 1977 (bottega artigiana storica e di tradizione) -Park Hotel San Michele 1978 (locale storico) -Ottica Acquaviva 1979 (attività storica) -Massa Boutique 1979 (attività storica) -Panificio San Pietro 1992 (attività storica) -Gioielleria Uccio Carriero 1958 (negozio storico) -Gioielli Del Genio 1986 (attività storica) -Bar Carriero 1957 (locale storico) -Assunta Simeone Boutique 1979 (negozio storico) -Macelleria Antonio Martino 1974 (negozio storico) -La Fiorita 1986 (attività storica) -La Mimosa 1988 (attività storica) -Caffè Florien 1990 (attività storica) Sono le attività di… Leggi tutto »

Carlo III incoronato re Westimnter

Screenshot 20230506 130803
Leggi tutto »

Crispiano, accusa: padre picchiato con sbarra metallica, arrestato 44enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Crispiano, hanno arrestato un 44enne del posto, presunto responsabile dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e tentata estorsione. L’’uomo armato di una sbarra di metallo avrebbe, dopo averlo minacciato richiedendo del denaro, colpito più volte l’anziano padre ferendolo. L’anziano, nonostante i colpi inferti, sarebbe riuscito ad allertare i Carabinieri, che poco dopo sono intervenuti sul posto. Il 44enne avrebbe, cercato,… Leggi tutto »

Lecce: sequestro di circa novemila litri di carburante Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, nel corso di un controllo finalizzato al contrasto delle frodinel settore delle accise nei confronti di un distributore stradale ubicato nel comune di Novoli, hanno sottoposto asequestro n. 12 pompe di carburante che erogavano benzina super senza piombo verosimilmente miscelata conanalogo prodotto denaturato destinato ad uso agricolo, unitamente al contenuto delle cisterne dell’impianto, paria oltre 9.000 litri.In particolare, all’atto del prelevamento di campioni… Leggi tutto »

Neet in Puglia: studio presentato a Bari Dal docente universitario Alberto Fornasari

Screenshot 20230506 145010
Di seguito il comunicato: Venerdì 28 Aprile alle ore 9.15 presso l’Aula Magna Aldo Cossu presso Palazzo Ateneo è stato presentato lo studio “Cisl fenomeno NEET. Quali azioni?” coordinato dal prof. Alberto Fornasari, Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione Popolazione, Ambiente, Salute (CIRPAS) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Lo studio proposto si è mosso nella direzione di comprendere a fondo le ragioni… Leggi tutto »

Export delle quasi 254mila aziende pugliesi: in media 39611 euro per oltre 10 miliardi Dati 2022 in crescita del 14,81 per cento rispetto all'anno precedente

relatori
Di seguito il comunicato: Nel 2022 è stato pari a 39.611 euro l’export medio delle quasi 254mila imprese pugliesi, per un totale di 10,055 miliardi, in crescita del 14,81% rispetto al 2021 quando ammontava a 34.500 euro, per un totale di 8,758 miliardi (fonte: rielaborazione Riada Partners su dati Istat ‘valore export 2021/2022’ e ‘numero imprese 2020’). Nonostante la buona crescita dell’export pugliese, in linea con quella delle regioni del Sud (+15,38%) ma inferiore alla media nazionale (+19,96%), il valore… Leggi tutto »