Fefè De Giorgi, allenatore campione del mondo di pallavolo, ambasciatore dell’Università del Salento Cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Al commissario tecnico della Nazionale italiana maschile di pallavolo campione del Mondo Ferdinando “Fefè” De Giorgi è stato conferito ufficialmente stamattina il titolo di “Ambasciatore dell’Università del Salento”. Di iniziativa del DiSTeBA – Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali e attribuito con Decreto del Rettore Fabio Pollice, il riconoscimento ha voluto evidenziare – oltre alle riconosciute qualità di giocatore e allenatore, testimoniate dalle affermazioni mondiali ed europee in entrambi i… Leggi tutto »
Taranto, quartiere Paolo VI: ufficio postale, disagi Il pomeriggio è problematico
Il pomeriggio, nell’ufficio postale del quartiere Paolo VI di Taranto, c’è un solo impiegato allo sportello. Ciò comporta l’esigenza di fare entrare nell’ufficio non più di tre utenti. In questi giorni di caldo insopportabile soprattutto, i numerosi cittadini in attesa fuori dall’edificio non l’hanno presa bene. Chiedono un incremento del personale in servizio ed anche una migliore gestione dell’attesa.
… Leggi tutto »
Emiliana di Trani e Vito di Noicattaro: studenti con la sindrome di Down, si sono diplomati con 100 e lode e plauso della commissione Esami di maturità
Di seguito la comunicazione:
Siamo i genitori di Emiliana e Vito, vogliamo segnalarvi che i nostri figli, entrambi studenti con la sindrome di Down, hanno conseguito il Diploma di Maturità paritario ottenendo votazione 100 e Lode con plauso della Commissione: traguardo quest’anno particolarmente impegnativo perché vi è stato il ritorno agli Esami di Maturità con due prove scritte più una orale oltre alla Commissione Esaminatrice prevalentemente esterna.
I due studenti hanno dato prova di aver saputo affrontare le prove d’esame… Leggi tutto »
Martina Franca: l’iter dell’osservatorio per la bellezza Comune
Dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca:
Con riferimento alla proposta di PUG già sottoposta al Consiglio comunale con Delibera di C.C. n. 17 del 05/04/2022, la Giunta con la delibera n. 452 del 23/12/2022 ha costituito un apposito “Osservatorio sulla pianificazione urbanistica” (Osservatorio per la bellezza), al fine di attivare una ulteriore fase di concertazione e partecipazione civica con Associazioni, Associazioni di categoria, Ordini Professionali, Sindacati, amministratori, cittadini, ecc., al fine di giungere ad una proposta di… Leggi tutto »
Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Nicola Gratteri Stasera la cerimonia
Il conferimento della cittadinanza onoraria è stato deliberato dal consiglio comunale di Gioia del Colle il 18 luglio.
Di seguito il comunicato:
Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, sarà il protagonista del settimo appuntamento dei Magna Grecia Awards 2023. Mercoledì 26 luglio, alle 20, nel chiostro comunale di Gioia del Colle, oltre al premio, al magistrato sarà consegnata la cittadinanza onoraria della città per essere un simbolo e baluardo della legalità e della lotta alla criminalità organizzata e convinto… Leggi tutto »
Andria, polizia locale: dall’inizio dell’anno restituiti ai proprietari 46 veicoli rubati Contrasto ai furti
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Proseguono le operazioni di individuazione e recupero di auto rubate e restituite ai legittimi proprietari.
Il personale della Polizia Locale, costantemente impegnato in servizio di controllo del territorio, negli ultimi giorni ha individuato altre tre autovetture oggetto di furto, le stesse sono state recuperate e riconsegnate agli aventi diritto.
Dall’inizio dell’anno la Polizia Locale di Andria ha individuato 17 scocche e ha restituito ben 46 veicoli, integri, ai legittimi proprietari,… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: “Il paese dei campanelli” Stasera
Dall’organizzazione:
Mentre al Teatro alla Scala si alternano Il flauto magico di Mozart, la Salome di Strauss e la consueta Traviata, diretta da Toscanini, è il Teatro Lirico a portare in scena una frizzante novità: Il paese dei campanelli, operetta in tre atti di Carlo Lombardo, già noto direttore d’orchestra, compositore e librettista, e Virgilio Ranzato, violinista convertito al genere dal 1911, quando aveva composto la sua prima operetta per Milano, il Velivolo. L’atmosfera placida di un paese di fantasia,… Leggi tutto »

Taranto: festival chitarristico internazionale, stasera duo Chiostro Regina Pacis di Lama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Di scena il Duo voce e chitarra “Veronica Sanchez – Kurt Martinez” per la settima edizione del Festival
Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” il 26 luglio alle ore 21.00 presso il Chiostro della Chiesa
Regina Pacis di Lama. Nato nel 2017 da un’idea della direttrice artistica M^ Maria Ivana Oliva,
Presidentessa dell’Associazione musicale “Guitar Artium”, il Festival pone i riflettori sulla “chitarra” con
l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di… Leggi tutto »
Crispiano: arte e contaminazioni, da oggi Cultura della pace
Di seguito il comunicato:
L’ Assessorato alla Cultura di Crispiano anche quest’anno, precisamente il 26, 27 e 28 luglio, dedica una tre giorni all’evento inaugurato nel 2022 che parla di intercultura e che coinvolge in primis la comunità di cittadini di origine peruviana locale.
Grazie alla collaborazione con l’associazione RITMO COLOR Y SABOR di Isabel Tapia, Crispiano ha realizzato nel 2019 l’unico Gemellaggio extracomunitario del sud Italia con Tarma, nella regione Junin in Perù, e da quel momento tanto è… Leggi tutto »
Salento racing team: la vettura degli studenti supera tutte le prove statiche nella competizione in Emilia Università
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Supera tutte le prove statiche nella competizione della Formula Sae Italy a Varano De’ Melegari (Pr) la vettura a combustione del “Salento Racing Team (SRT)”, il gruppo di studenti dei Dipartimenti di Ingegneria dell’innovazione e Scienze dell’economia dell’Università del Salento che progetta e costruisce veicoli di Formula student: «Un traguardo per questa edizione e il punto di partenza della prossima», commenta il Presidente dell’associazione Graziano Natalini, «La sfida adesso è migliorare la… Leggi tutto »
Ostuni: Patrizia Rinaldi a “Un’emozione chiamata libro” Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stasera alle ore 21, nel chiostro di Palazzo San Francesco in Ostuni, per la 27ª edizione di “Un’emozione chiamata libro”, evento realizzato dal Comune di Ostuni e affidato per il secondo anno consecutivo all’associazione “Una valle di libri”, un’altra presentazione-evento da non perdere.
Patrizia Rinaldi, autrice dei romanzi che ispirano la serie televisiva BLANCA, presenta il suo romanzo “Guaio di notte” (Rizzoli), dialogando con Anna Maria Romano. Come di consueto in questa 27ª… Leggi tutto »
Esplosioni in Kharkiv. Regione di Sumy, allarme Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte si sono verificate esplosioni in Kharkiv. I russi utilizzano droni per attaccare le varie zone dell’Ucraina e, nelle scorse ore, allarme registrato anche nella regione di Sumy.
… Leggi tutto »
Grottaglie: una vacanza immersiva Patrimonio ed iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
È una vacanza immersiva quella proposta dalla città di Grottaglie (TA) per l’estate 2023. Non solo visitare i luoghi, ma viverli immergendosi nel contesto culturale e ambientale, sperimentando attività uniche e imparando qualcosa di nuovo e di autentico.
Nella capitale pugliese della ceramica sarà sempre l’arte la protagonista. Nello storico e unico Quartiere delle Ceramiche, oltre a meravigliarsi visitando le oltre 50 botteghe ceramiche si potrà sperimentare la poetica manipolazione dell’argilla.… Leggi tutto »
Porto di Taranto: schiacciato da ecoballa, morto operaio 31enne Incidente sul lavoro nel pomeriggio, vittima Antonio Bellanova
Un operaio di 31 anni, Antonio Bellanova operatore della ditta Neptunia, è morto oggi pomeriggio. Per cause da dettagliare è rimasto schiacciato da un’ecoballa (rifiuti) nel porto di Taranto mentre erano in corso le operazioni di scarico di tremila tonnellate di ecoballe dalla nave Turqut Sahin battente bandiera panamense. Sul posto carabinieri e personale Spesal.
… Leggi tutto »