rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Controlli a locali della movida nel tarantino: sanzioni Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nello scorso fine settimana, il personale della Sezione Polizia Stradale di Taranto e della Divisione di Polizia Amministrativa ha svolto mirati servizi di controllo nei locali d’intrattenimento della provincia jonica e lungo le principali arterie stradali di quella zona. L’attività dei poliziotti della Stradale si è incentrata sui veicoli in transito, diretti e provenienti dai locali della movida con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze… Leggi tutto »

Bat, controlli anticaporalato: fra le accuse, braccianti senza contratto Carabinieri

Immagine1(2)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata di ieri, i militari del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, coadiuvato dal personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Bari e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno passato al setaccio diverse aziende agricole a San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, nell’ambito di una campagna mirata al contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Durante le verifiche, i militari hanno… Leggi tutto »



Scuola, sicurezza: nove edifici su dieci non sono a norma. In Puglia sette su dieci senza certificato di agibilità Tuttoscuola, rapporto su dati 2023-2024 di edilizia scolastica pubblica

IMG 20200911 103009 scaled
I dati sono riferiti alle scuole pubbliche ed aggiornati all’anno scolastico 2023-2024. Bisogna dunque tenere conto di cantieri Pnrr ed altre iniziative degli enti per la sicurezza degli edifici relativi all’anno scolastico scorso. Ma in grandi linee non ci possono essere stravolgimenti rispetto a quanto riporta Tuttoscuola: su 39993 edifici scolastici pubblici di tutta Italia, nel 2023-2024 erano 3588 quelli a posto con tutte le cinque certificazioni di sicurezza richieste. In Puglia hanno il certificato di agibilità 709 edifici scolastici… Leggi tutto »




Riaperta la linea ferroviaria Bari-Taranto Ieri

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Rete ferroviaria italiana: Da ieri sono tornati a circolare, come da cronoprogramma, i treni sulla linea Bari-Taranto, a seguito degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). I lavori, iniziati il 1 luglio e terminati il 31 agosto, hanno interessato: attività propedeutiche all’attivazione del sistema ERTMS nella tratta Bari Parco Nord – Gioia del Colle interventi per il miglioramento della accessibilità nella stazione di Acquaviva delle Fonti… Leggi tutto »

taras

West Nile virus: un caso ad Andria Donna ricoverata nell'ospedale di Bisceglie, non è in gravi condizioni

IMG 20200114 102646
La notizia è stata diffusa da Asl Bat. Una donna di 57 anni, di Andria, è risultata positiva al test sul contagio da West Nile virus, che è trasmesso da zanzare e in altre parti d’Italia, soprattutto Latina, sta provocando conseguenze molto gravi. La signora pugliese, ricoverata nell’ospedale di Bisceglie, non è comunque in gravi condizioni. La situazione è sotto controllo e i sintomi non sono rilevanti. Fra le raccomandazioni per la prevenzione del West Nile virus: evitare acqua stagnante,… Leggi tutto »




Bonus agricoltori: fino a 2500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-Bat

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari-Bat: Confagricoltura Bari-BAT informa gli imprenditori agricoli del territorio che è attivo il Bonus Agricoltori 2025, una misura promossa dal Ministero dell’Agricoltura per incentivare la formazione professionale dei giovani nel settore primario. Il bonus prevede la concessione di un credito d’imposta fino a 2.500 euro a favore dei titolari di imprese agricole under 41 che abbiano avviato la propria attività dal 1° gennaio 2021. L’agevolazione copre fino all’80% delle spese sostenute per attività… Leggi tutto »




Martina Franca, ospedale: torna il presidio di Cittadinanzattiva Attivo da ieri

Screenshot 20250902 063551
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadinanzattiva: Cittadinanzattiva, da anni punto di riferimento a Martina Franca per la tutela dei diritti dei cittadini, annuncia con soddisfazione il ritorno della propria sede operativa all’interno del presidio ospedaliero. Nonostante l’assenza di uno spazio fisico degli ultimi anni, i volontari hanno continuato a garantire sostegno, informazione e assistenza a chiunque ne avesse avuto bisogno. Grazie alla realizzazione dell’ampliamento dell’ospedale e dei nuovi reparti, l’associazione può ora tornare a offrire i propri servizi direttamente… Leggi tutto »

Torremaggiore: “straordinario successo” per l’eco festa contadina Decima edizione

541079566 122180117684534474 8660732742146275824 n
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Un’emozione indescrivibile, un fiume di persone, un abbraccio collettivo che ha reso Torremaggiore il cuore pulsante delle tradizioni, della musica e della nostra identità contadina. La decima edizione dell’Eco Festa Contadina ha superato ogni aspettativa: tantissime persone sono arrivate da fuori paese per vivere insieme a noi una serata magica, tra cultura, sapori autentici e il calore della nostra comunità. Un grazie di cuore alla… Leggi tutto »

Bari: premio per la divulgazione musicale “Ezio Bosso”, il 13 settembre serata commemorativa dell’artista Ieri presentazione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Entra nel vivo il primo Premio alla Divulgazione Musicale ‘Ezio Bosso’, nato dalla collaborazione tra Regione Puglia, Associazione Ezio Bosso e Puglia Culture. In palio tre premi del valore complessivo di 20 mila euro per progetti di divulgazione del patrimonio della musica classica. Bando aperto fino al 29 settembre Il prossimo 13 settembre, al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, in programma una serata di memoria dedicata alla musica e al pensiero dell’indimenticato… Leggi tutto »

Auto moto raduno d’epoca “Città di Taranto” il 21 settembre Organizzazione

1000126053
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna nel borgo di Taranto la mostra delle auto storiche. Si svolgerà domenica 21 settembre la 24° edizione dell’Auto Moto Raduno Città di Taranto, nel cuore del borgo umbertino. I veicoli, auto e moto, la cui partecipazione è completamente gratuita, saranno esposti lungo via D’Aquino, dove potranno essere ammirati dal pubblico. Saranno presenti moto e auto che hanno fatto la storia del motorismo nazionale ed internazionale. Dalle prestigiose sportive come Ferrari e Maserati… Leggi tutto »

Matera: i sonetti di Shakespeare al premio letterario Energheia Stasera

rotair
Di seguito il comunicato: La seconda giornata del Premio letterario Energheia 2025 – Martedì 2 settembre nella Sala dell’Archivio di Stato di Matera, con inizio alle ore 19.00 – si apre nel segno della poesia, con Massimiliano Palmese, scrittore e drammaturgo che dialogherà con Veronica Mestice sulla sua ultima produzione letterararia: la traduzione dei “Sonetti” di William Shakespeare, con una breve introduzione al testo di Edoardo Zuccato. Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Molti nomi nobili… Leggi tutto »

Cutrofiano: Li Ucci festival Quindicesima edizione

Li Ucci Festival Piazza Municipio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 2 settembre a Cutrofiano prosegue la quindicesima edizione de Li Ucci Festival, ideata e promossa da Sud Ethnic Aps, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari, in sinergia con il Comune di Cutrofiano e in collaborazione con Consiglio regionale della Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella, Camera di Commercio di Lecce, Gal Isola Salento e altre realtà pubbliche e private. Nell’atrio di Palazzo… Leggi tutto »

Originario di Bari, 26enne era a Cannes per lavoro: trovato morto in spiaggia Domani l'autopsia

noinotizie
Francesco Sole chiama, 26 anni, era residente a Bari con la famiglia. Nel periodo recente il giovane pugliese era a Cannes per lavoro. La notte tra giovedì e venerdì scorsi il 26enne è stato trovato morto sulla spiaggia della località francese. Indagini in corso per risalire alle cause del decesso. Domani, in Francia, sarà effettuata l’autopsia.        … Leggi tutto »

Taranto: “caos parcheggi in corso Umberto”, la protesta di un commerciante Per un cantiere nel borgo

Screenshot 20250901 144507
Di seguito un comunicato diffuso da Espedito Alfarano, commerciante del borgo: Da oggi e per i prossimi quattro mesi, fino al 31 dicembre, il tratto di Corso Umberto tra via De Cesare e piazza Garibaldi sarà interdetto alla sosta per via del cantiere del BRT. Tradotto: decine di parcheggi in meno proprio nel cuore della città. Chi ne paga le conseguenze? I commercianti e i cittadini. Perché chi deve fare acquisti o anche solo prendere un caffè in centro, davanti… Leggi tutto »

Taranto, accusa: barricato in casa aggredisce e minaccia la moglie, arrestato Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È stato decisivo l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Taranto Nord nella tarda serata del 31 agosto, in risposta a una segnalazione giunta al numero unico di emergenza 112, che indicava una situazione di grave pericolo all’interno di un’abitazione del capoluogo. Secondo quanto ricostruito, un uomo, 49enne del posto, avrebbe aggredito la propria convivente all’interno dell’appartamento, trattenendola con la forza e minacciandola con un’arma da taglio, impedendole di uscire, barricandosi in casa, rifiutando… Leggi tutto »

Salento: sequestro di circa un quintale di pesce ritenuto non tracciato Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Durante i controlli, all’interno di un’attività commerciale specializzata nella conservazione e vendita di prodotti ittici, i militari della Sezione Operativa Navale di Gallipoli – con il supporto del personale ASL del Dipartimento di Prevenzione e Igiene di Lecce – hanno sequestrato circa 100 kg di pesce privo dei requisiti di tracciabilità ed etichettatura, in violazione delle normative comunitarie e nazionali sulla sicurezza alimentare. Il controllo compiuto a Gallipoli ha portato alla… Leggi tutto »

Martina Franca: premio al fondatore del Super bar per la valorizzazione dei prodotti tipici Festa della bombetta, stasera la conclusione

IMG 20250901 WA0017
Si conclude stasera a Martina Franca, piazza D’Angiò, la festa della bombetta. La seconda edizione iniziata venerdì è caratterizzata dalla presenza di dieci macellerie del territorio, artigianato dell’agroalimentare di prim’ordine. Le serate di degustazione in piazza sono state anche caratterizzate da un accompagnamento musicale di tutto rispetto. Ieri ha anche avuto luogo un convegno sulla promozione dell’agroalimentare al margine del quale è stato conferito il premio “Angelo Lasorte” per la valorizzazione dei prodotti tipici ad Antonio Carriero, titolare sin dalla… Leggi tutto »

Foggia, incidente: un morto In serata

IMG 20181028 121752
Incidente all’altezza di una rotatoria della circumvallazione di Foggia, in via Napoli. Per cause da dettagliare, un uomo di 57 anni a bordo di una moto ne ha perso il controllo ed è finito proprio contro la rotatoria, morendo sul colpo. La motocicletta ha poi percorso alcune decine di metri senza guida, finendo poi in terra. Polizia municipale e polizia sul posto per la ricostruzione dell’accaduto.… Leggi tutto »

Carabiniere investito da auto in fuga a Corato: solidarietà Accaduto la sera del 27 agosto

NSC Puglia logo sfondo bianco
Di seguito il comunicato sindacale: Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia esprime la propria solidarietà e vicinanza al collega, in servizio presso la Compagnia di Trani, che la sera del 27 agosto è stato investito e ferito da un’autovettura in fuga a Corato. L’incidente è avvenuto mentre il militare era impegnato in un’attività investigativa e di monitoraggio del territorio. L’episodio, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per il carabiniere, evidenzia ancora una volta i rischi che le Forze dell’Ordine affrontano… Leggi tutto »

Puglia: settembre inizia con il bagno all’alba Tradizione

Screenshot 20250901 062044
Come ogni anno l’1 settembre in Puglia inizia con il bagno al mare. Molte persone all’alba si riversano nelle spiagge e da lì in acqua. Una tradizione, quella del bagno collettivo, secondo cui il bagno di inizio settembre aiuta a tenere lontane, per l’intero periodo a venire con stagioni più rigide, i malanni. La foto si riferisce a Torre Canne, Fasano. A Monopoli l’alba dell’1 settembre è stata caratterizzata anche da un concerto in riva al mare. (foto: si ringrazia… Leggi tutto »