
Comune di Taranto: piano alienazioni immobiliari, le critiche di un consigliere comunale Liviano: in vendita gran parte del patrimonio di edifici in città vecchia
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Venerdì il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo piano delle alienazioni immobiliari per il triennio 2023-2025. Si tratta in sostanza del patrimonio immobiliare di proprietà, che il Comune decide di mettere in vendita. Numerosissimi sono gli immobili di cui il Comune intende disfarsi e, in particolare tra questi, tanti sono ubicati nella città vecchia di Taranto (nel dettaglio, rispetto alla città vecchia, in vico Calò, scaletta Calò, via… Leggi tutto »
Appuntamenti in Salento Oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 22 ottobre (ore 17:45 – ingresso 8/6 euro) dal Teatro Comunale di Novoli con la seconda replica di “Piccolo Sushi” di Factory Compagnia Transadriatica prosegue la nuova edizione di “Ci vuole un fiore – famiglie a teatro“. La nuova produzione firmata da Tonio De Nitto vede in scena Michela Marrazzi e la sua marionetta ibrida a taglia umana manipolata attraverso l’utilizzo della bocca (dai 6 anni). Piccolo Sushi è la storia di un ragazzino che… Leggi tutto »
Leverano: CulturAmbiente, venerdì prossimo Primo forum
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
𝐋𝐞𝐯𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑
Il primo forum CulturAmbiente organizzato da Legambiente Leverano e della Terra d’Arneo, in collaborazione con l’Osservatorio Rifiuti Zero ed il Comune di Leverano, unico Comune dell’AROLE3 ad aver virtuosamente aderito, alla Strategia Rifiuti Zero.
Un incontro culturale dedicato a creare l’occasione per approfondire e condividere la tematica della corretta gestione dei rifiuti e della tutela ambientale che rappresenta oggi uno dei principali obiettivi che una società avanzata deve… Leggi tutto »
Taranto 2 mari di talenti: la premiazione Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono nove talenti che si sono affermati ognuno nel proprio ambito, con storie e vite assolutamente differenti, anche di età e con background diversi, ma tutti uniti da un “massimo comun denominatore”: sono nati a Taranto e portano in alto il nome della città!
Per una sera si sono incontrati per la prima volta sul palco del Teatro Orfeo, dando finalmente al pubblico che ha gremito in ogni ordine di posto la sala,… Leggi tutto »
È morto Sergio Staino Il "papà" di Bobo
Lutto nella cultura e nel giorno. È morto Sergio Staino. Aveva 81 anni, da alcuni giorni era ricoverato nell’ospedale di Firenze.
Era il “papà” di Bobo protagonista di migliaia di vignette. Era stato anche direttore dell’Unità.
(foto: tratta da tweet di Michela Di Biase)
… Leggi tutto »
Puglia, consumi a tavola tra i più bassi d’Italia Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A tavola la famiglia pugliese spende in media 454 euro al mese per il solo acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2022 che fotografa le abitudini alimentari regionali.
Con l’inflazione che toglie potere d’acquisto alle famiglie, la situazione è preoccupante con i cittadini che – sottolinea la Coldiretti Puglia – hanno… Leggi tutto »
La Lancia Gamma sarà prodotta a Melfi Come la Ds ed altre
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Basilicata:
“Per il prossimo venturo sulle attività e l’entrata in produzione delle prime vetture elettriche, può essere un buon auspicio in linea su quando Stellantis aveva annunciato i suoi piani per lo stabilimento di Melfi in cui sono in arrivo 5 nuovi modelli con i marchi DS, Jeep, Lancia e Opel”.
E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “Lancia ha dato il via libera per la nuova… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia per temporali, vento e grandine fra le tredici regioni in allerta gialla. Lombardia in arancione Protezione civile, previsioni meteo. Fasano: rinviata gara ciclistica
Tredici regioni con il codice giallo, parte della Lombardia in allerta arancione (immagine di home page tratta da schema del dipartimento della protezione civile). Maltempo sull’Italia, sono gli effetti del ciclone Medusa che riguardano in parte preponderante il centro-sud.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, con quantitativi cumulati moderati. Venti da burrasca a burrasca
forte sud-orientali. I… Leggi tutto »
Foggia: oggi pomeriggio l’insediamento dei seggi, domani e lunedì al voto Elezioni comunali
Silenzio elettorale a Foggia. A mezzanotte è terminata la campagna elettorale. Domani e lunedì si svolgeranno le elezioni amministrative per ridare alla città un sindaco ed un consiglio comunale alla città dopo anni di commissariamento causa infiltrazioni mafiose.
Alle 16 odierne l’insediamento delle sezioni di voto.
… Leggi tutto »
Minacce informatiche: Puglia, nei mesi estivi un quinto di quelle andate a segno in Italia Report di Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
Tra luglio e settembre raddoppiano gli incidenti in rete – ossia gli attacchi andati a buon fine – a scapito di aziende, organizzazioni e persone. Rispetto al trimestre precedente, il settore finanziario risulta tra i principali bersagli e la Pubblica Amministrazione registra un incremento degli attacchi. È quanto emerge dal nuovo ‘Threat Intelligence Report’ elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, che prende in considerazione 137 fonti aperte tra siti di aziende colpite, siti… Leggi tutto »
“Palazzina Laf”: oggi alla festa del cinema di Roma il debutto di Michele Riondino regista La storia di un caso di mobbing all'Ilva di Taranto e di una sentenza storica per 79 lavoratori
La storia della palazzina Laf viene portata al cinema da Michele Riondino. Attore ed in questo film regista, al debutto in questo ruolo.
Oggi “Palazzina Laf” viene proiettato alla festa del cinema di Roma. Tra i protagonisti Elio Germano e Vanessa Scalera (“Imma Tataranni”) oltre, naturalmente, a Michele Riondino.
La storia della palazzina Laf è nella storia della giustizia italiana per la sentenza del giudice Genantonio Chiarelli, del tribunale di Taranto, il quale riconobbe il caso di mobbing nei confronti… Leggi tutto »
Regione Puglia: legge sulle procedure di assunzione di personale nelle amministrazioni pubbliche Promulgata dal presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha promulgato la legge regionale L.R. 24, inerente le procedure di assunzione di personale per le amministrazioni pubbliche.
Il testo prevede che, in caso di nuove assunzioni, le amministrazioni pubbliche debbano attingere in via prioritaria da graduatorie definitive approvate dalla Regione Puglia. Il ricorso agli elenchi regionali è previsto solo nel caso in cui non sia possibile attingere a precedenti graduatorie ancora in vigore … Leggi tutto »
Matera: quel borgo senza farmacia La Martella
Di Nino Sangerardi:
A settant’anni dalla creazione(17 maggio 1953) l’importante Borgo La Martella non è dotato di un presidio farmaceutico.
Mancanza rilevata, nel corso del Consiglio municipale della Città dei Sassi, da sei consiglieri comunali : “Addio a farmacia comunale, visto l’accantonamento del tanto agognato progetto di realizzare una farmacia nel quartiere La Martella previsto dal progetto ITI Matera… Spiace vedere la città in balìa di un’Amministrazione priva di una attenzione ai bisogni reali di una periferia, e che decide… Leggi tutto »
Crispiano: tre giorni dedicati alla resilienza delle donne nel ricordo di Alda Merini Dal 25 al 27 ottobre
Di seguito il comunicato:
A Crispiano si svolge “Alda Merini: Donne tra caos e libertà”, una tre giorni di eventi dedicati alla celebrazione della resilienza e della forza delle donne, con iniziative cinematografiche, poetiche, fotografiche e laboratoriali, a partire da mercoledì 25 sino a venerdì 27 ottobre.
Il progetto si colloca a margine del Festival delle 100 Masserie di Crispiano, la cui seconda edizione si è appena conclusa con successo. L’evento è promosso da Regione Puglia – Assessorato alla Cultura,… Leggi tutto »





