
Martina Franca: venerdì “Roba da Matti… a”, lo spettacolo per sensibilizzare alla donazione degli organi Ottava edizione in memoria di Mattia Tagliente vittima di un incidente stradale
Di seguito il comunicato:
Una serata di musica e spettacolo con grandi ospiti ma, soprattutto, un’occasione per riflettere su temi estremamente importanti, dalla donazione alla solidarietà.
Giunge alla sua ottava edizione “Roba da Matti…a”, l’ormai tradizionale evento promosso annualmente dall’Associazione “Lo Sportello di Mattia”, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per ricordare Mattia Tagliente, il giovane martinese scomparso in un tragico incidente stradale nel maggio del 2013, di cui i familiari, con estremo senso… Leggi tutto »
Cantus firmus, uscito ieri Musica
Di seguito il comunicato:
Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital, martedì 24 ottobre è uscito Cantus firmus. Il progetto performativo e discografico, che nasce nell’ambito della seconda edizione di Locum Sacrum, festival di jazz e musiche improvvisate di Spezzano della Sila, in provincia di Cosenza, dimostra come sia ancora viva nella musica contemporanea un’ispirazione compositiva e improvvisativa legata alla spiritualità. Da… Leggi tutto »
Salento: incidente sulla statale, morto 47enne In serata
Incidente mortale sulla statale 101, all’altezza del km 10 – direzione Lecce. Morto sul colpo Luigi Aloisi, un 47enne di Collemeto conducente del Fiat Fiorino. Ferito e trasportato in ospedale a Lecce il figlio 16enne, che sedeva sul lato passeggero.
L’incidente si è verificato intorno alle 19, a poca distanza dalla svincolo per Copertino.
La dinamica del sinistro è ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri. Secondo una prima parziale ricostruzione, il mezzo fuori controllo si è ribaltato… Leggi tutto »
Latiano: 32enne uccide la madre, ferisce il padre e si suicida Intervento dei carabinieri
Nel tardo pomeriggio l’accaduto nell’abitazione di Latiano. Il 32enne ha ammazzato la mamma, usando un’accetta stando a prime ricostruzioni del fatto. Poi ha ferito il padre che è ricoverato al “Perrino” di Brindisi. Poi si è buttato dal balcone al terzo piano ed è morto. I carabinieri sono impegnati a ricostruire quanto accaduto.
… Leggi tutto »
Monteparano: arrabbiato per un documento in ritardo brucia la bandiera italiana nella stanza del sindaco La denuncia di un parlamentare che esprime solidarietà alla prima cittadina
Scrive Giovanni Maiorano, parlamentare:
Un cittadino esasperato, probabilmente per ottenere tempestivamente il rilascio di un documento da parte degli uffici, ha dato fuoco alla bandiera tricolore esposta nella stanza del sindaco di Monteparano Maristella Carabotto.
Un gesto inaccettabile, inqualificabile da condannare con fermezza. Nessuna giustificazione può essere data ad un gesto così pretestuoso che offende le Istituzioni e, soprattutto, chi le rappresenta. Non è certamente questo il modo giusto e corretto per manifestare eventuali disagi o intoppi burocratici.
Esprimo la… Leggi tutto »
Taranto, sede universitaria di Economia: riapertura parziale giovedì Dopo la chiusura per rischio crollo
Il plesso dell’università che ospita il dipartimento di Economia a Taranto, quartiere Salinella, è destinato ad una riapertura parziale dopodomani. Era stato chiuso sabato a causa di rischio crollo.
Giunge la seguente segnalazione, per cui ringraziamo:
Il primo sopralluogo effettuato il 20 ottobre evidenziava la necessità di intervenire nell’immediato per il “rifacimento dell’impermeabilizzazione del lastrico di copertura ed al risanamento degli incipienti cedimenti strutturali”. Ieri si è svolto un incontro al quale hanno preso parte il direttore del Dipartimento, il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 25 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni, sparse anche a carattere temporalesco, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
“Mattanza di tartarughe Caretta Caretta nel Mar Grande di Taranto” VeraLeaks
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks:
Continua anche nel 2023 la solita mattanza delle tartarughe Caretta Caretta nel Mar Grande e nel Mar Piccolo di Taranto che dal periodo estivo sino all’autunno sono solite stazionare nelle acque del mare di Taranto.
Dalle informazioni acquisite dal sito di inchiesta VeraLeaks si può sostenere che a farne le maggiori spese sono le tartarughe che si trovano nelle acque del Mar Grande. A decine vengono ammazzate perché rimangono catturate da veri e propri bracconieri che… Leggi tutto »
Foggia, Episcopo sindaca: Pd primo partito Composizione del consiglio comunale
Maria Aida Episcopo eletta alla carica di sindaco al primo turno. A sostegno dell’esponente del campo largo dieci liste.
I risultati riguardanti i partiti, dati Eligendo del ministero dell’Interno:
MARIA AIDA EPISCOPO 52,74 (1 seggio)
Partito democratico 13,63 (6 seggi)
Movimento 5 stelle 12,33 (5 seggi)
Con Foggia 8,55 (4 seggi)
Tempi nuovi per Foggia-Popolari uniti-Italia Viva-Azione 8,36 (3 seggi)
Popolari per Foggia 3,06 (1 seggio)
L’Italia del Meridione 2,67 (1 seggio)
Senso civico-Partito socialista italiano-Europa verde 2,08
Nessuno escluso… Leggi tutto »
Alimentazione consapevole: allarme Fao per lo spreco di risorse e la domanda di acqua I dati
Di seguito il comunicato:
Acqua, cibo, risorse limitate e disuguaglianza alimentare. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la FAO ha lanciato l’appello per invitare Governi e organizzazioni a politiche più responsabili, sensibilizzando a consumi consapevoli e impegnandosi a ridurre sensibilmente gli sprechi.
I DATI – Ogni anno il 17% del cibo disponibile per i consumatori in tutto il mondo viene gettato via, sprecando una risorsa preziosa come l’acqua utilizzata per produrlo. Considerando che il 95% del cibo che consumiamo è… Leggi tutto »
PugliaScuola+, venticinque milioni di euro Regione
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il Programma “PugliaScuola+” riconducibile agli interventi per garantire l’accesso universale all’Istruzione contemplati nel Por Puglia 2021-2027.
Si punta a favorire il più ampio e completo passaggio alle opportunità di apprendimento da parte degli studenti delle scuole statali e paritarie, offrendo strumenti innovativi per contenere il fenomeno della dispersione scolastica e mantenere attiva la partecipazione degli alunni rispettando i principi delle pari opportunità.
Obiettivi che risultano in linea con quelli definiti dalla Legge… Leggi tutto »
Calcinate-Grottaglie in bici: percorre 1046 chilometri dalla Lombardia alla Puglia per i bambini del reparto di Taranto Domani la partenza
Di seguito il comunicato:
In bicicletta, 1046 chilometri per ricordare Chicca. “Io pedalerò per te, Mom to mom”: questo il titolo dell’iniziativa messa in campo da Pasquale Marinelli ed arrivata alla seconda edizione, in favore dei bambini del reparto oncoematologico pediatrico di Taranto. “Tutto parte da un sogno fatto una notte: una bellissima bambina mi chiede di aiutare il suo papà Lollo. Facendo mente locale, ho ricordato di un collega con quel nome che aveva una figlia. Ho scoperto solo… Leggi tutto »
Sergio Rubini, miniserie su Leopardi: riprese a Martina Franca Allestimento da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Le sale nobili di Palazzo Ducale e alcune piazze e vie del centro storico saranno il set della miniserie “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretta dal noto regista, attore e sceneggiatore Sergio Rubini.
Il lavoro di allestimento del set è iniziato questa mattina – martedì 24 ottobre – e le riprese inizieranno in questi giorni e si concluderanno il 10 novembre prossimo.
La miniserie racconta in due puntate… Leggi tutto »
Brindisi: “Cavalieri, dame e pellegrini” Sabato
Di seguito il comunicato:
A Brindisi, dopo il grande successo di “Branditia Bellatores, mostra di armi e armature”, l’Associazione Brvndisivm Historica calendarizza un nuovo appuntamento dedicato al Medioevo.
«Cavalieri, Dame e Pellegrini» è il titolo dell’evento con la storia che avrà luogo sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il Bastione “Carlo V” di Brindisi. Durante questo incontro sarà possibile fare un salto nel passato attraverso la presenza degli Ordini monastico-cavallereschi, dei pellegrini e delle arti… Leggi tutto »
Fasano: domenica omaggio ad Ignazio Ciaia, primo presidente delle Repubblica partenopea Fu ucciso il 29 ottobre 1799
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 29 ottobre 1799, 224 anni fa, Ignazio Ciaia, poeta, scrittore e intellettuale, veniva giustiziato a Napoli per essere stato Presidente del primo Governo provvisorio della Repubblica Partenopea. Ogni anno, la sezione di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia “Giuseppe Marangelli” promuove iniziative per perpetrare la memoria e il pensiero del patriota fasanese che, credendo nei valori illuministici di libertà, di uguaglianza e di fraternità, fu tra gli anticipatori del… Leggi tutto »
Puglia a tavola: partnership con la federazione ciclistica italiana Dalla costa all'interno
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
| Raccontare la Puglia del gusto significa narrare di stagioni, biodiversità e materie prime di grande qualità, che regalano infinite ricette di terra e di mare, come il più iconico dei piatti regionali: riso, patate e cozze. Piatto che a Polignano a Mare, nell’area che tra Fasano e Bari registra il più alto tasso di consumo di pesce crudo al mondo, è rivisitato nell’inedita versione giappo-pugliese. Da qui parte la rivoluzione gastronomica della nuova Puglia apprezzata |
Avvocato pugliese e legge Pittella Angelo Lucarella
Di seguito il comunicato:
A scuotere il Parlamento ci ha pensato la Corte Costituzionale con la decisone di pochi giorni fa perlopiù passata inosservata, ma evidentemente destinata a creare un vero e proprio terremoto sia nel mondo giudiziario che politico.
La legge Pittella è quella norma che il Parlamento votò nel 2021 (n. 215) con cui, sostanzialmente, è stata messa la pietra tombale sui ricorsi dei contribuenti riguardo ai famosi “estratti di ruolo” dell’Agenzia delle Entrate riscossione.
Cosa su cui… Leggi tutto »





