Martina Franca: piazzale stazione Puglia, maltempo: allerta arancione
In circa due ore una sessantina di millimetri di pioggia nel territorio di Martina Franca oggi pomeriggio.
Dal piazzale della stazione a quell’atrio in via Aspromonte (immagine a lato) a corso dei Mille a via Mottola con la tracimazione di terra e pietre dal cantiere del nuovo parcheggio, a via Crispiano dove il problema degli allagamenti in quel tratto di strada provinciale non si risolve, alcune delle situazioni maggiormente problematiche (immagini in basso, in sequenza rispetto alla descrizione). Il sindaco… Leggi tutto »
Brindisi: ottanta millimetri di pioggia in due ore. Minervino Murge: allerta rossa stamattina Puglia, maltempo
L’allerta arancione che oggi riguarda la Puglia ha dato conferme di sé stamani in varie zone della regione. Brindisi, fra le 9 e le 11, ha fatto registrare un nubifragio nell’ordine degli ottanta millimetri di pioggia. Minervino Murge stando al bollettino di aggiornamento della protezione civile è in allerta rossa. Zone del foggiano, del barese e del Salento gravate da consistenti precipitazioni.
(immagine: tratta da aggiornamento della protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Taranto, accusa: banchi del mercato incendiati, arrestato 46enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Al termine di rapidissime indagini, la Polizia di Stato ha arrestato il presunto autore dell’incendio che ha distrutto un chiosco e provocato ingenti danni a due bancarelle presenti all’interno del mercato rionale di Piazza Sicilia avvenuto nella tarda serata di martedì scorso.
Le indagini degli uomini della Squadra Volante hanno permesso di indirizzare i sospetti verso un pluripregiudicato tarantino di 46 anni attualmente sottoposto alla misura dell’affidamento ai servizi sociali.
Nella mattinata dello… Leggi tutto »
Gargano: sulla statale, in auto venticinque chili di hashish. Un arresto Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Baschi Verdi della Compagnia di Manfredonia hanno sequestrato 25 kg di hashish e tratto il arresto ilconducente sorpreso alla guida dell’autovettura che trasportava la droga.
Il rinvenimento della sostanza stupefacente è avvenuto nel corso di uno dei numerosi posti di controllo che ogni
giorno le fiamme gialle effettuano per il controllo del territorio ed il contrasto ai traffici illeciti lungo la SS. 89, la principale arteria stradale garganica. I finanzieri,… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato: attesa per oggi la sentenza Trani, processo di primo grado
Di Stefano Inchingolo:
Quindici imputati, richieste di condanne fra i 6 ed i 12 anni di reclusione. Attesa in giornata la sentenza di primo grado, in tribunale a Trani, nel processo della strage ferroviaria del 12 luglio 2016. Lo scontro frontale tra due treni sul binario unico della linea Andria-Corato provocò la morte di 23 persone ed il ferimento di altre 51.… Leggi tutto »
Villa Castelli: oggi intitolazione della sala consiliare del Comune a Pietro Alò, senatore che salvò un italiano da una possibile condanna a morte negli Usa Impegno a favore dei lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
Giovedì 15 giugno alle ore 18,00, in occasione della ricorrenza della sua morte avvenuta il 15 giugno 2005 all’età di soli 58 anni, sarà intitolata la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli, a Pietro Alò.
Pietro Alò è stato un uomo che ha speso la propria vita per i diritti dei lavoratori; era stato più volte eletto consigliere comunale nel Consiglio Comunale di Villa Castelli ed aveva ricoperto… Leggi tutto »
Olimpiadi dei Monti Dauni dal 25 giugno Cinque Comuni, dodici discipline sportive, una settimana di gare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
Cinque paesi, 12 discipline sportive, sette giorni di gare che si svolgeranno a Celle di San Vito, Roseto Valfortore, Alberona, Faeto e Castelluccio Valmaggiore: sono questi i numeri delle “Olimpiadi dei Monti Dauni”, seconda edizione di un’iniziativa che mette insieme i borghi del Monte Cornacchia (la vetta più alta della Puglia con i suoi 1151 metri di altitudine). La cerimonia d’inaugurazione si terrà il 25 giugno a Roseto Valfortore,… Leggi tutto »

Pitti Games: si gioca sul serio Anche aziende della valle d'Itria a Firenze
Di Evelina Romanelli:
Firenze torna protagonista della grande kermesse d’abbigliamento Pitti Uomo giunta all’edizione 104. La città ha accolto i tanti buyers stranieri e non, che come ogni anno popolano i padiglioni, riscoprendo e dando valore alla grandissima produzione Made in Italy di elevata qualità. I numeri anche quest’anno con trend positivo ci danno conferma delle potenzialità del settore in Europa e nel mondo. Così come ottimistiche sono le parole del neo presidente di Pitti immagine, Antonio De Matteis, in… Leggi tutto »
“Io sono originale”: vince una scuola di Martina Franca Istituto comprensivo "Chiarelli"
Di seguito il comunicato:
Un nuovo importante successo per l’I.C. “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che, con la classe 3^B guidata dal prof. Tiziano Marangi, della scuola secondaria di primo grado del plesso “Battaglini”, ha vinto il premio regionale Puglia per il progetto “Io sono originale”, attività in cui Cittadinanzattiva, come partner, ha sostenuto e promosso la partecipazione dell’istituto scolastico all’iniziativa di educazione digitale.
“Io sono originale” è un progetto della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale… Leggi tutto »
Armi nucleari russe in Bielorussia. Altri bombardamenti in Ucraina Invasione
Arrivano in Bielorussia le prime armi nucleari fornite dalla Russia. Il dittatore Lukashenko ha detto che Minsk non esiterebbe ad usarle in caso di attacco.
La controffensiva ucraina è in crescendo e ciò spinge gli invasori a compiere più raid. Controffensiva di cui parla anche il segretario generale Nato, Stoltenberg: fa progressi ma è necessario un piano a lungo termine.
… Leggi tutto »
Studenti polacchi a Taranto Erasmus
Di seguito il comunicato:
L’I.C. “Galileo Galilei” ha ospitato per una settimana un gruppo di giovani allievi provenienti dalla Polonia. “Ka1 environmental sustainability”: questo il titolo dell’Erasmus Project che ha visto protagonisti i ragazzi tarantini che hanno accolto dieci coetanei polacchi di Lodz. “Un’esperienza unica per tutti noi che abbiamo avuto un arricchimento socio-culturale importante – spiega la dirigente Antonietta Iossa -. Accogliere questi giovani con le loro insegnanti, condividere usi e costumi, accompagnarli nella nostra terra è stato per… Leggi tutto »
“Una lezione da imparare”‘, elogio al restauro di San Martino dal patriarca latino di Gerusalemme Martina Franca: domani presentazione del libro
Di seguito il comunicato:
“Ma pensando a voi e ai restauri di San Martino, posso dire che abbiamo una lezione da imparare”. Con queste parole il patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, saluta l’opera di racconto del restauro della Basilica di Martina Franca che sarà presentata venerdì 16 giugno al teatro Verdi. Il patriarca, che più volte è stato ospite della Basilica, prende spunto dall’opera comunitaria che ha permesso alle pietre bianche di San Martino di tornare a brillare… Leggi tutto »
Migranti, altra strage. Al largo della Grecia, barcone diretto in Italia: almeno 78 morti, oltre cento feriti e quattrocento dispersi Tragedia più grave di quella di Cutro
Partito dalla Libia il barcone diretto in Italia è rimasto per quattro giorni in balìa delle onde al largo della Grecia, senza soccorsi. Si è poi ribaltato. Il naufragio fa contare almeno 78 morti, 109 feriti e circa quattrocento dispersi. Peggio che a Cutro, rischia di trattarsi della peggiore strage di migranti in assoluto.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: domani allerta arancione Protezione civile, previsioni meteo. Ordinanze: Taranto e Grottaglie, niente scuole
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Vari sindaci hanno emesso nel pomeriggio ordinanze. Uno dei primi, quello di Grottaglie: niente scuole né mercato settimanale domani, chiusi cimitero e parchi fra gli altri provvedimenti. In serata ordinanza… Leggi tutto »
Bandiere a mezz’asta davanti a Commissione e Consiglio Ue: “allibiti” Protesta di Più Europa
La protesta diffusa nel social network da Benedetta Dentamaro:
Bandiere a mezz’asta davanti alla Commissione europea e al Consiglio Ue nel giorno del funerale di Berlusconi.
Una misura non richiesta dal protocollo a meno che i presidenti delle istituzioni non decidano così.
Lo staff italiano nelle istituzioni UE o almeno coloro che ricordano le battute sul kapo al Parlamento Europeo, la nipote di Mubarak, gli apprezzamenti alla consorte del presidente Obama, le cene eleganti anche a Bruxelles e, in particolare… Leggi tutto »
Funerali di Stato di Silvio Berlusconi Duomo di Milano
Alle 15 le esequie nel duomo di Milano. Presente, fra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »
Taranto: infarto in auto, guidatore salvato dai poliziotti Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella tarda mattinata di ieri un equipaggio della Squadra Volante, percorrendo a bordo dell’auto di servizio Viale Trentino, ha notato dall’altra parte della carreggiata una vettura parcheggiata in malo modo sul ciglio della strada con il motore ancora acceso e con all’interno dell’abitacolo un uomo in stato di incoscienza.
Immediato è stato l’intervento degli agenti che hanno percepito la gravità della situazione.
Dopo aver spento il motore dell’auto che poteva provocare eventuali ed… Leggi tutto »
Gemelli, non solo il papa: arriva l’emiro Per cure
Papa Francesco è degente da alcuni giorni al policlinico Gemelli.
In queste ore nel nosocomio romano si ricovera anche un emiro per essere sottoposto a cure, aereo atterrato nel pomeriggio a Fiumicino.
… Leggi tutto »