Prosegue la controffensiva ucraina. Italiani per la ricostruzione della cattedrale di Odessa Invasione russa
Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, ed Alessandro Giuli, presidente della fondazione Maxxi di Roma, tra gli esperti italiani ad Odessa. Hanno tenuto un sopralluogo alla cattedrale per valutare l’intervento per la ricostruzione della cattedrale di quella città ucraina, distrutta da bombardamenti russi.
Prosegue, non speditamente ma prosegue, la controffensiva degli ucraini, soprattutto nel sud del Paese per riconquistare posizioni.
… Leggi tutto »
“Capitanata attiva, coltivare la legalità” Lunedì a Cerignola
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Dopo il primo incontro di conoscenza e condivisione, prosegue il processo partecipato de “Capitanata attiva, coltivare la legalità!”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale Altereco che ha la finalità di analizzare i bisogni della città, elaborare proposte di riqualificazione di spazi pubblici, nello specifico sui beni confiscati alle mafie e ci si concentrerà su una possibile valorizzazione degli stessi. Il secondo momento di condivisione aperto a tutta la cittadinanza si svolgerà lunedì… Leggi tutto »
Ottanta anni dall’inizio della Resistenza: Bari fu la prima. Esce “1943. La Puglia in guerra” Fra le iniziative per l'8 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Anpi Bari:
Iniziano oggi le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza al nazifascismo. Bari è stata la prima grande città italiana a liberarsi dall’occupazione tedesca nella battaglia del 9 settembre 1943, per la quale è stata insignita della medaglia d’oro, insieme alla città di Bitetto, dove lo stesso giorno persero la vita 18 militari, trucidati dai tedeschi.
Denso il programma di iniziative, promosse dal Comune di Bari con l’Anpi e il… Leggi tutto »
Terremoto in Campania: magnitudo 3,8 Scossa avvertita a Napoli, sciame sismico in serata
Epicentro nella zona dei Campi Flegrei . La forte scossa alle 19,53 è stata avvertita anche a Napoli. Magnitudo 3,8 ad aprire lo sciame sismico in serata.
Ieri alle 19,13 si era verificato un terremoto di magnitudo 2 con epicentro il Vesuvio.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Foggia: auto esplosa, danni anche alla saracinesca di un negozio Nel pomeriggio
A Foggia, via Immacolata, l’accaduto nel pomeriggio. La vettura era parcheggiata quando si è verificata l’esplosione con il conseguente incendio della vettura. Causa possibile un corto circuito ma fino al completamento dei rilievi nulla è escluso. La saracinesca di un negozio è stata danneggiats. Sul posto vigili del fuoco e polizia.
(immagine: tratta da Voce di Foggia)
… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: il decreto Sud Proposto dal ministro Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante “disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese” (c.d. DL Sud) che introduce una serie di misure dirette a creare, nelle aree del Sud Italia, le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico.
➡ 𝐑𝐈𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐄 𝐂𝐎𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄
… Leggi tutto »
Manfredonia: colpo di scena, due consiglieri comunali ritirano le dimissioni. Resta in carica il sindaco dimissionario Situazione di caos
Tre sere fa quattordici consiglieri comunali, dal notaio, depositarono le firme per le dimissioni. Ora due consiglieri hanno ritirato le loro firme e così il consiglio comunale di Manfredonia non si scioglie. Resta dunque in carica Gianni Rotice, sindaco a sua volta dimissionario che ha meno di tre settimane per ritirare le sue dimissioni o renderle definitive e così sarebbero realmente elezioni anticipate.
(foto: tratta da profilo facebook di Sonia Fresca)
… Leggi tutto »
Martina Franca: testata (schivata) ad un poliziotto durante il controllo, arrestato 61enne Guidava senza patente, già revocata 29 anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito del Progetto “Borghi Sicuri”, fortemente voluti dal Questore Massimo Gambino, finalizzati ad un controllo straordinario di controllo del territorio nel Comune di Martina Franca, il personale del locale Commissariato, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, ha arrestato un sorvegliato speciale di 61 anni per oltraggio, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale.
Il 61enne è stato fermato dai poliziotti per un normale controllo mentre percorreva un’arteria principale del comune della Valle… Leggi tutto »
Contestate gravi inadempienze: sospesa l’attività di due aziende agrituristiche nel tarantino Nas carabinieri
Di seguito un comunicato dai carabinieri:.
I Carabinieri del NAS di Taranto, nel corso di una verifica eseguita presso due aziende agrituristiche della provincia jonica, hanno rilevato irregolarità igienico-sanitarie, strutturali e anche organizzative che hanno comportato la sospensione per gravi inadempienze. Nello specifico, per la prima struttura l’oggetto delle contestazioni ha riguardato principalmente l’assenza di areazione nei bagni e di porte che separassero i servizi igienici alla cucina nonché l’accertamento del mancato allaccio alle reti idriche pubbliche, mentre nella seconda… Leggi tutto »

Foggia: un ricercato per l’uccisione della tabaccaia Presunto complice del fermato
Fermato un 43enne nei giorni scorsi, i carabinieri sono alla ricerca del presunto complice. Si tratta di un napoletano, detto Neru, che stando all’ipotesi ha conosciuto il marocchino nelle settimane precedenti l’assassinio di Francesca Marasco.
… Leggi tutto »
Martina Franca: asili nido, le assegnazioni del Comune Procedura d'urgenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È imminente l’apertura degli asili nido. Gli uffici del Settore Servizi alla Persona e del Servizio Appalti e Contratti hanno concluso efficacemente e con tempestività le procedure di gara per l’affidamento in concessione del servizio di gestione asilo nido presso gli immobili di proprietà comunale. Si è trattato di una procedura complessa, anche in ragione del nuovo Codice dei contratti appena entrato in vigore.
Pochi giorni fa sono stati approvati… Leggi tutto »
Taranto: da oggi in circolazione i nuovi pullman presentati ieri Kyma Mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Mobilità:
Da oggi sulle strade di Taranto saranno in servizio i nuovi autobus ibridi Mercedes modello “Citaro” di Kyma Mobilità.
La presentazione si è tenuta sul parcheggio del Parco Cimino, un evento aperto da Giorgia Gira, Presidente di Kyma Mobilità, che ha annunciato che «grazie a fondi pubblici acquisiti dall’amministrazione Melucci, sono stati acquistati complessivamente 56 nuovi autobus Mercedes “Citaro” Hybrid e 5 minibus “Rampini E 60” a motorizzazione completamente elettrica che saranno… Leggi tutto »
Lucera candidata capitale italiana della cultura 2026 Con i Monti Dauni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La candidatura di Lucera e dei Monti Dauni a Capitale italiana della Cultura 2026 è l’espressione di un pezzo della Puglia che ha imparato, in questi anni, a fare rete e a generare connessioni che fanno crescere il valore di un contesto ambientale, paesaggistico e culturale unico”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, intervenendo ieri mattina sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera, all’evento organizzato per lanciare il… Leggi tutto »
Grottaglie: oggi “Fresco e prezioso” Agricoltura sostenibile
Di seguito il comunicato:
Agricoltura sostenibile e alimentazione consapevole nella volontà di creare una rete tra produttori e consumatori. È tutto pronto per “Fresco e Prezioso”, l’esperienza gustativa dalla terra alla dispensa in programma il prossimo 7 settembre a Grottaglie (ore 18 presso l’azienda agricola Blasi). Un vero e proprio viaggio culinario attraverso le eccellenze locali per incentivare il consumo di prodotti di stagione e, allo stesso tempo, scoprire il fascino delle conserve.
Partendo dal basso e in maniera partecipata,… Leggi tutto »
Scirocco, polveri e tergicristalli Come proteggere l’auto
Scirocco, polveri e tergicristalli
L’arrivo della cosiddetta sabbia del deserto, le polveri trasportate dallo Scirocco che partono dall’Africa e arrivano in tutt’Italia, è ormai diventato un appuntamento prevedibile. Oltre al caldo insopportabile, le polveri pongono dei problemi di benessere fisico, ma non solo.
Come sappiamo ormai dalle tante normative per l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico, le polveri sottili possono essere nocive per la salute, se scendono sotto una soglia critica di diametro e oltre una certa concentrazione.
Così, quando… Leggi tutto »
“Renaissance Creacoop Taranto”: la cooperativa sociale contro le discriminazioni Lavoro
Di seguito il comunicato diffuso da Carlo Martello, Confcooperative:
“Si è recentemente concluso il programma “Renaissance Creacoop Taranto” promosso dalla Confcooperative e che ha visto nella nostra provincia l’importante impegno della cooperativa sociale Nuova Airone, capofila delle varie iniziative. Si è trattato di un progetto di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone a rischio di discriminazione, finanziato con i fondi del POR Puglia FERS-FSE 2014/2020 e destinato, in modo esemplificativo, all’utenza a maggior rischio di discriminazione,… Leggi tutto »