Conversano: Lectorinfabula, terza giornata Gli appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà l’autrice e illustratrice Daniela Berti, ad aprire, mercoledì 20 settembre, a partire dalle 9.00, nel Secondo Circolo Didattico – Via Firenze, la terza giornata del Festival Lectorinfabula, il Festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno, a Conversano fino al 24 settembre. La sua storia di cura, accoglienza e amicizia “Benvenuta” sarà il primo appuntamento con Lector Ragazzi.
Gli appuntamenti della sezione dedicata alla letteratura per bambini e adolescenti continueranno alle 9.30 nella Sala… Leggi tutto »
Pietramontecorvino: l’assessore regionale sprona i giovani alunni alla restanza OrientaMenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina nella cornice suggestiva del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino, nel cuore dei Monti Dauni, si è svolto un Orientation Lab che ha visto gli alunni dell’Istituto comprensivo di San Giovanni Rotondo con “le mani in pasta”. Il laboratorio rientra tra le attività previste nel progetto “OrientaMenti” finanziato a favore del Comune di Casalvecchio di Puglia, nell’ambito della misura regionale “Punti Cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”.
L’assessore … Leggi tutto »
Martina Franca: lo zaino sospeso Solidarietà
Di seguito il comunicato:
LO ZAINO SOSPESO
Si tratta di una iniziativa che permette di donare materiale scolastico per aiutare le famiglie in difficoltà che devono affrontare i costi del “corredo scolastico” per i propri figli.
Si possono donare penne,matite,quaderni, e tante altre cose utili presso queste cartolerie:
PENNA NERA
PRISMA
PETER PAN
TUTTUFFICIO
il materiale donato verrà consegnato alle famiglie tramite le Scuole del territorio
DONIAMO con GENEROSITÀ e forniremo un aiuto concreto rendendo felici tanti bambini.… Leggi tutto »
Martina Franca: “almeno una spazzata” Lavori in strada, complicato accedere nei palazzi
Scrive Martino Bruno, avvocato:
Lavori via Sant’Eligio. Comprendo i disagi alla circolazione per un cantiere che dovrebbe migliorare l’estetica della nostra amata città . Ma costa fatica all’impresa dare una “ semplice passata di scopa” per far sì che si possa entrare puliti nel condominio ove sono ubicati diversi studi professionali e diverse abitazioni ?… Leggi tutto »
Nel tarantino, fine settimana con il raduno di Maggiolino Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà il 23 e 24 Settembre 2023 il raduno “Maggiolino dei due Mari”, riservato a Maggiolini, Pulmini, derivati e Volkswagen storiche. Interverranno veicoli provenienti da tutta Italia e da alcuni parsi europei.
Il raduno, arrivato al glorioso traguardo dei 20 anni, vuole raccontare la storia del prestigioso marchio tedesco, mettendo in mostra i suoi pezzi più belli, restaurati e curati da appassionati.
Il “Maggiolino dei due mari” è anche l’occasione per conoscere… Leggi tutto »
Zelenky: vertice mondiale per la pace con tutti i Paesi contrari all’aggressione russa Invasione dell'Ucraina
L’Ucraina sta preparando un vertice mondiale per la pace con tutti i Paesi contrari all’aggressione russa. Oggi il presidente Zelensky presenterà questo piano all’assemblea generale Onu, a New York. Duro attacco davanti alla comunità nazionale nei confronti della Russia di Putin.
In Russia, incendio ed esplosioni vicino all’aeroporto di Sochi.… Leggi tutto »
“Solo di spalle”, nuovo EP di Massimo Franchini Sorridi music
Di seguito il comunicato:
Le riflessioni profonde, la malinconia per un passato che non c’è più e allo stesso tempo la forza di andare avanti nonostante le sofferenze e le delusioni. “Solo di spalle”, il nuovo EP di Massimo Franchini in collaborazione con Sheila Rosati, è tutto questo e non solo: è il mettere sulla bilancia le esperienze di vita di quelle persone che non vivono le luci della ribalta, che speravano in qualcosa di meglio, che si rendono conto… Leggi tutto »

Frecciarossa Lecce-Milano: fumo dalla carrozza, vigili del fuoco nella stazione centrale e treno evacuato Nel tardo pomeriggio
Intorno alle 19 l’arrivo alla stazione centrale di Milano del treno frecciarossa da Lecce. Poco prima di giungere a destinazione, dalla carrozza 4 del convoglio si è sviluppata una nuvola di fumo nero. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, treno evacuato e pompieri al lavoro per risalire alle cause dell’accaduto che non ha comunque provocato conseguenze alle persone.
… Leggi tutto »
Taranto: insegnante 47enne morta, donati gli organi La donna risiedeva a Carosino
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è concluso stamattina, all’ospedale SS. Annunziata di Taranto, il prelievo degli organi di una giovane donna deceduta a seguito di un grave problema neurologico. Giunta al pronto soccorso del Santissima Annunziata la scorsa settimana già in condizioni molto gravi, per Donatella Lezza (il nome viene diffuso su esplicita richiesta della famiglia), insegnante 47enne originaria di Taranto ma residente a Carosino, non c’è stato nulla da fare. Grazie al consenso espresso, con… Leggi tutto »
Migranti: nave Geo Barents arrivata a Brindisi, a bordo 471 persone fra cui 173 minori non accompagnati Medici senza frontiere
Sbarco di 471 persone nel porto di Brindisi. Sono state salvate in undici operazioni nel Mar Mediterraneo. A bordo della nave Geo Barents 173 minori non accompagnati e numerose donne incinte.
(foto: tratta da tweet di Medici senza frontiere)
… Leggi tutto »
Smaltimento illecito di 130 tonnellate di liquami nella condotta pubblica: Taranto, misure cautelari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di questa mattina, in Taranto, i militari della Sezione di Polizia Giudiziaria di Taranto, con il supporto in fase esecutiva dei Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto e degli Agenti della Sezione di Vigilanza Ambientale – Regione Puglia – Nucleo di Taranto – hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare reale e patrimoniale, emesso dall’ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto »
Salento: scontro auto-moto, morto l’indagato incolpevole per l’assassinio di Noemi Durini Stamattina
Nuova tragedia lungo la famigerata Statale 275. Questa mattina, in uno scontro tra un’a Lancia Y ed una motocicletta ha perso la vita, Fausto Nicolì, 55 anni di Patù, conducente della due ruote. Illeso invece il guidatore della vettura.
Lo schianto si è verificato all’altezza della rotatoria situata all’ingresso della Zona Industriale di Tricase-Specchia-Miggiano, nel territorio di Lucugnano.
I soccorritori del 118 che sono giunti sul luogo dell’impatto hanno potuto solo constatare il decesso sul colpo dell’uomo. Purtroppo le ferite… Leggi tutto »
Carabinieri: Francesca Romana Fiorentini comandante della Compagnia di Taranto Dal 13 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Capitano Francesca Romana Fiorentini, dal 13 settembre, è il nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Taranto. L’ufficiale prende il posto del Maggiore Gabriele Di Donna, trasferito a Livorno. Nata a Rieti nel 1991, il Capitano Fiorentini ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, conseguendo la laurea magistrale in giurisprudenza. Ha inizialmente prestato servizio presso la scuola allievi Carabinieri di Iglesias con il ruolo di Comandante di… Leggi tutto »
Da Martina Franca in versione europea Prima di Milan-Newcastle
Chissà cosa dev’essere stato il dialogo con il tifoso britannico. Comunque sia, l’abito rossonero di Sante Simone, da Martina Franca, va (almeno nell’immagine) oltremanica. All’insegna dell’allegria per i due protagonisti della foto.… Leggi tutto »
Contratti di convivenza tra italiani e stranieri, “Taranto prima città pugliese a consentire la protocollazione delle richieste” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Taranto aperta, inclusiva e accogliente, attenta ai diritti fondamentali delle persone.
È con questo obiettivo che Rinaldo Melucci, primo sindaco a farlo in Puglia, ha firmato il decreto destinato agli ufficiali di anagrafe delegati, affinché accolgano le richieste di deposito e registrazione dei contratti di convivenza tra cittadini comunitari e cittadini stranieri non residenti e privi di permesso di soggiorno.
Una decisione dettata da ragioni sociali, quindi, che intercetta anche esigenze… Leggi tutto »
Brindisi: padre separato non vede il figlio da più di tre mesi, la difficile situazione Gravato da divieto di avvicinamento alla moglie ma non al bambino
Ci ha rivolto un appello perché potessimo mettere in evidenza la sua storia.
Lui è un uomo di origine campana che vive e lavora a Brindisi. Fino al periodo recente ci viveva con la moglie non italiana ed il figlio. Le cose fra la coppia sono andate male ed i due si sono separati. Da tre mesi l’uomo non vede il figlio, per l’esattezza dal 13 giugno. Per lui è un dramma.
Nelle scorse settimane ha fatto un’incursione nell’abitazione della… Leggi tutto »
Stangata per chi parcheggia nei posti dei disabili o guida con il cellulare. Scuola: il voto basso in condotta può portare alla bocciatura Consiglio dei ministri: misure in tema di immigrazione
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE
Il Consiglio dei ministri ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, già esaminato nella seduta del 7 settembre scorso. Le integrazioni riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale.
In particolare, si estende – come consentito dalla normativa eurounitaria – a 18 mesi (6 mesi iniziali, seguiti da proroghe trimestrali) il limite massimo di permanenza nei Centri per il… Leggi tutto »