Canosa di Puglia, accusa: scoperta centrale di pirateria tv Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Gruppo di Barletta nell’ambito di un’attività d’iniziativa dedita al contrasto della pirateria televisiva, a seguito di una capillare attività infoinvestigativa, hanno scoperto una centrale di trasmissione abusiva dei canali della piattaforma SKY.
ln particolare, a seguito di numerosi servizi di osservazione e controllo, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Barletta hanno individuato un locale sito a Canosa di Puglia ove erano installati 5 computer ad alte prestazioni, 33… Leggi tutto »
Terremoto nel piacentino Magnitudo 3,7 con epicentro a Vigolzone
Uno sciame sismico stamattina interessa la provincia di Piacenza. Alle 7,11 la scossa di magnitudo 3,5 quindi altre di magnitudo superiore a 2. Alle 9,25 il terremoto di magnitudo 3,7 con epicentro a Vigolzone.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca, statale 172: auto in fiamme poco prima della tratto Orimini Nessuna conseguenza per le persone, stando a prime ricostruzioni
La vettura si è incendiata per una causa fortuira, alla guida forse una persona anziana riuscita a salvarsi. Dall’immagine si nota il cartello di restringimento della carreggiata che è in un tratto cruciale della strada statale 172, la salita Orimini gravata da lavori, che collega Taranto e Martina Franca. Intuibili conseguenze per il traffico.
… Leggi tutto »
Salento: viene premiato un maresciallo dei carabinieri. Accusa, sindaca urla è una vergogna e si sfila la fascia tricolore poi va via. Lei: non è vero Clamoroso all'inaugurazione di una fiera
Durante la cerimonia inaugurale di una fiera, ieri sera a Miggiano, è stato premiato il comandante della stazione carabinieri di Specchia. Stando a testimoni dell’accaduto e ad un movimento politico locale la sindaca di Specchia, presente alla manifestazione, ha urlato è una vergogna e, sfilatasi la fascia tricolore, è andata via. Chissà perché.
La cosa provoca clamore in queste ore nella località salentina. La sindaca non ha parlato con i giornalisti.
Aggiornamento del 17 ottobre 2023:
In un’intervista rilasciata al… Leggi tutto »
“Puglia, prima regione in Italia nell’analisi del riciclaggio” Il presidente della commissione antimafia pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Questa mattina, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato a un interessantissimo convegno su «Il ruolo della prevenzione – Antiriciclaggio, anticorruzione e tutela dei dati».
“È stata l’occasione per ricordare che la mia Commissione, è stata la prima in Italia a fare un’analisi dettagliata del fenomeno del riciclaggio accogliendo la sollecitazione del Centro studi europeo Antiriciclaggio e… Leggi tutto »
Controlli in undici cantieri nel tarantino: solo quattro regolari, secondo i carabinieri Negli ultimi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Taranto e del N.I.L. del capoluogo ionico sono stati impegnati in vari servizi per il contrasto al traffico di droga, procedendo contestualmente al controllo di alcune imprese, allo scopo di verificare la corretta applicazione della normativa vigente, soprattutto riguardo alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolare, sono state controllate 11 imprese, riscontrando irregolarità in 7 di queste, procedendo, complessivamente, alla denuncia di 5… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,4 alle 11,49
Una scossa di terremoto è stata registrata in zona garganica. Alle 11,49 il lieve sisma: magnitudo 2,4 con epicentro a tre chilometri da San Giovanni Rotondo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
I centralini telefonici degli ospedali di Taranto e provincia saranno disattivi lunedì mattina e martedì pomeriggio Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Con la presente nota si comunica che lunedì 16 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e martedì 17 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 i centralini dei Presidi Ospedalieri della Asl Taranto non saranno operativi.
Asl Taranto si scusa per gli eventuali disagi: l’inoperatività temporanea del servizio si rende necessaria per adeguamenti normativi.
Le linee telefoniche Asl Taranto saranno attive e, quindi, raggiungibili chiamando i numeri diretti. Anche il servizio… Leggi tutto »
Martina Franca: bimbo schiaccia inavvertitamente una bottiglia di birra nel piazzale all’uscita da scuola, frantumi mettono a rischio i molti presenti Piazza Marconi
La segnalazione è di un genitore. Un bambino ha pestato una bottiglia che si trovava nel piazzale della scuola elementare Marconi di Martina Franca e la bottiglia è andata in mille pezzi. I vetri sono schizzati mettendo a rischio varie persone, in quella piazza all’orario di uscita da scuola.
Non è la prima segnalazione da anni di bottiglie, anche rotte, in quella piazza, cosa che rappresenta un pericolo innanzitutto per i bambini.
… Leggi tutto »

Giro d’Italia 2024: solo sfiorata la Puglia Ciclismo
Partenza il 4 maggio da Venaria, arrivo a Roma il 26 maggio. Tappa più a sud, quella con arrivo a Pompei. Non un metro in Puglia. Ciclismo, giro d’Italia 2024. Presentato oggi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: treno elettrico, da lunedì Ferrovie sud est
Nella foto il treno Etr 322. Elettrico. Da lunedì entrerà In funzione anche a Martina Franca, stazione ferrovie sud est, e la prima storica corsa avverrà, appunto il 16 ottobre. Inizialmente era stato indicato il Martina Franca-Putignano delle 5,11 poi è stato stabilito che in realtà sarà l’arrivo, il 16 ottobre alle 11,18 del Putignano-Martina Franca. Stesso tempo di percorrenza e stesso costo della versione attuale.
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
Misericordie: in Puglia quasi cinquecento prestazioni sanitarie gratuite negli ambulatori mobili "Missione salute"
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione Misericordie della Puglia:
Sono state quasi 500 le prestazioni sanitarie gratuite effettuate all’interno degli ambulatori mobili delle Misericordie in Puglia nell’ambito del progetto della Confederazione Nazionale “Missione Salute”. Medici, infermieri e soccorritori al servizio delle comunità in tutte le province pugliesi nei dieci giorni di attività in tour nella regione. Un evento coordinato dalla Federazione delle Misericordie di Puglia e che ha visto il coinvolgimento diretto delle sedi cittadine delle confraternite. Offerti gratuitamente… Leggi tutto »
Taranto: piloti dell’aeronautica militare tedesca, donazione alla pediatria ed oncoematologia pediatrica Ieri la visita al "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Una mattinata diversa per i bambini e le bambine in cura nei reparti di pediatria e oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto grazie alla visita di un gruppo di piloti dell’aeronautica militare tedesca. In rappresentanza del “51 Tigers Schleswig” 51esimo stormo e dei “Bavarian Tigers” dell’Aviazione Militare Tedesca, il tenente colonnello Ronny Sauer, insieme ai suoi commilitoni (Sergente maggiore Artur Mayerföls, Sergente Maggiore Andreas Pechinger, Sergente Maggiore Hansi Trekel e Sergente… Leggi tutto »
Lucera candidata capitale italiana della cultura 2026: protocollo d’intesa con Regione Puglia e teatro pubblico pugliese Nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato il Protocollo d’intesa con Comune di Lucera e Teatro pubblico pugliese (consorzio regionale per le arti e la cultura).
Verte sull’adozione di strategie e programmi in caso di assegnazione del prestigioso riconoscimento “Capitale italiana della cultura 2026” alla Città di Lucera.
Infatti quest’ultima ha inviato al Ministero della Cultura la propria candidatura al procedimento di selezione.
La Regione Puglia intende supportare il Comune di Lucera garantendo sostegno “istituzionale programmatico e finanziario”.… Leggi tutto »
Flussi migratori: Regione Puglia, progetto presentato a Bruxelles Dal presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il progetto Su.Pr.Eme dimostra che non è vero che non esistano idee e azioni politiche intelligenti per gestire i flussi migratori. Si tratta di un progetto dell’Unione Europea che ha messo insieme cinque Regioni che hanno collaborato nell’individuazione di strategie per l’accoglienza, per immaginare la formazione linguistica, legale, sociale delle persone che sono arrivate nel nostro Paese. Tutto ciò ha dato vita a un esperimento che noi consideriamo unico in Europa: Casa… Leggi tutto »
Carlantino: Maria Rosina, cento anni Nata il 9 ottobre 1923
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Ha compiuto 100 anni Maria Rosina Coscia e Carlantino ha avuto modo di festeggiare un’altra centenaria. Maria Rosina è nata a Carlantino il 9 ottobre del 1923. Non si è mai sposata, ha lavorato nei campi per una vita, riuscendo sempre a provvedere a se stessa in totale e piena autonomia. Ha sempre vissuto a Carlantino, tranne in quest’ultimo periodo in cui vive a Foggia assieme a una nipote che le… Leggi tutto »
Trani: stasera presentazione delle creazioni di Brunello Cucinelli Nugnes
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il consolidato prestigio della boutique Nugnes, nel centrale Corso Vittorio Emanuele di Trani, sorprende ancora. L’elegante luxury multibrand ospita in esclusiva il 13 ottobre a Palazzo Pugliese, mirabilmente recuperato grazie alla visione dell’imprenditore Savino Cortellino e al sofisticato progetto dello Studio Dini Cataldi, le collezioni uomo-donna autunno-inverno 2023 di Brunello Cucinelli.
Le creazioni, presentate con un evento speciale dalle ore 19 alle ore 21, sono espressione tangibile della storia di Brunello Cucinelli, imprenditore… Leggi tutto »