rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Prospettive del servizio idrico in Puglia: ieri incontro Arera

incontro ARERA 6 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese: Le prospettive del Servizio Idrico Integrato in Puglia: ieri mattina a Milano il Presidente di Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli, il Direttore Generale Cosimo Ingrosso, il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia e il Presidente di Acque del Sud Luigi Decollanz hanno relazionato sul tema al Collegio di ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente. Obiettivo principale dell’incontro, definire un percorso condiviso per l’aggiornamento del sistema di tariffazione in… Leggi tutto »

Taranto, sede del centro per l’impiego: replica di Arpal Puglia al sindaco Comunicato

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: “In qualità di legale rappresentante di ARPAL Puglia, ma anche a nome di un management ingiustamente tacciato di inerzia, sono opportune delle precisazioni. In primis, non è il Comune a ‘consentire sopralluoghi’ -come dichiara il Sindaco – ma è la legge ad imporre al Comune di fornire i locali necessari ed idonei al funzionamento del Centro per l’Impiego (art. 3 della  Legge 28 febbraio 1987, n. 56), i quali devono essere dotati… Leggi tutto »



Politecnico di Bari: da oggi eventi musicali Fino all'1 marzo

AYSO Orchestra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Un connubio straordinario tra la magia della musica e l’eccellenza della formazione darà vita alla rassegna, “Poli-Sonic”, una serie di eventi musicali, destinati soprattutto agli studenti del Politecnico, in corso di definizione tra febbraio e settembre. Ufficializzate le prime due date: 7 febbraio, 1 marzo. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra il Politecnico di Bari e l’Associazione OrchestrAcademy (fondata nel 2018), cementata dalla recente convenzione di durata triennale, rinnovabile, sottoscritta… Leggi tutto »




Carnevale tarantino Manifestazioni da domani

Carnevale Tarantino 4
Di seguito il comunicato: A partire da sabato 10 febbraio fino a martedì 13, la città sarà in festa grazie a una serie di eventi organizzati da associazioni beneficiarie di finanziamento da parte del Comune di Taranto, attraverso la partecipazione al bando pubblico della direzione Cultura per la concessione di partecipazioni finalizzate al sostegno non solo di iniziative a carattere culturale, ma anche di attività di spettacolo e promozione, nell’ambito dei fondi del “Piano di rigenerazione sociale per l’area di… Leggi tutto »

taras

Noicattaro, Corato e Toritto uniti dai rituali del fuoco Associazioni

Rituali nojani del fuoco Noicattaro
Di seguito il comunicato: Noicattaro, Corato e Toritto uniti dai rituali del fuoco. Anche nel 2024 si rinnoveranno nei tre borghi i riti che vedono il fuoco come simbolo di rinascita e trasformazione. Percorsi paralleli che ora ufficialmente si incrociano in un’intesa rinnovata, per confermare e migliorare i numeri di visitatori di un rito che affonda le sue radici nella storia. È il fuoco che propizia un momento importante del calendario di comunità, che anche la Regione Puglia ha scelto… Leggi tutto »




Alessio Boni sabato a Molfetta per presentare il suo libro Il Ghigno

424759343 7554493424633861 3954784184069181494 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Alessio Boni uno dei più grandi attori italiani presenta il suo libro e racconta la sua storia “Mordere la nebbia” edito da Solferino Gruppo Corriere della sera Sabato 10 Febbraio 2024 ore 18 Punto Einaudi Corso Garibaldi 129 Barletta In collaborazione con Punto Einaudi e la Fidapa sezione Barletta “Dalla ribellione al palcoscenico l’avventura di diventare uomo” Un evento targato Il Ghigno Libreria Molfetta ” Quale storia può mettere insieme Giorgio Strehler e… Leggi tutto »




Martina Franca: commercianti, “Amore in corso” San Valentino

No Picture
Di seguito il comunicato: Amore in Corso è l’iniziativa promossa da 17 attività del distretto “Corso Messapia e dintorni”. Sono in palio 17 premi, tra cui: soggiorno in una suite/spa, cene, colazioni, aperitivi, esperienze culinarie, eventi a teatro e molto altro ancora. Dal 10 al 14 febbraio ti aspettiamo in negozio per pescare il biglietto fortunato! AGUADELMAR SARHA RAGUSO 1963 CITTA’ DEL SOLE SEMERARO CLARIKA CALZATURE NUOVO CAFFÉ DEL CORSO SPAZIO ENEL CAROLI ANNACARMEN STYLE LUBA BISTROT ESTASI PROFUMERIE LINNEO… Leggi tutto »

“Nascere insieme”: incontri in Puglia Prénatal

Nascere Insieme Prenatal 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Prénatal: Essere al fianco delle famiglie che nascono e crescono, questa la mission di Prénatal, insegna di riferimento nell’infanzia e parte di PRG Retail Group, che per rafforzarne la fattività entra nel 2024 con “Nascere insieme”, una serie di incontri in cui affrontare tematiche utili a chi aspetta l’arrivo di un bebè. I primi appuntamenti del progetto, che si terranno nei principali punti vendita Prénatal d’Italia, vedono coinvolte due sedi della Puglia, Bari Leggi tutto »

Lecce: sabato Carnival party Officine Cantelmo

Screenshot 20240207 025851
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 10 febbraio (ore 22 – ingresso 12 euro – info e biglietti bit.ly/LaStupideraCantelmo) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano un colorato Carnival party firmato Coolclub. Ospite della serata Auroro Borealo con La stupidera: il dj set più assurdo di sempre approda nel Salento dopo un’intera stagione sold out a Milano e in giro per l’Italia. Performer, cantante, autore, già frontman di diversi gruppi di musica demenziale e punk, content creator, conosciuto… Leggi tutto »

Festival di Sanremo, prima serata: in testa Loredana Bertè, quarto Diodato Classifica della sala stampa. I potenti messaggi di Dargen D'Amico e Ghali contro guerra e razzismo

IMG 20240207 030903
Pazza-La noia-Sinceramente-Ti muovi-Tuta golf. Sono le canzoni ai primi cinque posti nella prima serata del festival di Sanremo, 74/ma edizione. I voti ai trenta brani in gara sono stati attribuiti dai giornalisti in sala stampa. Il pubblico voterà da stasera. Loredana Bertè dunque è avanti a tutti, seguita da Angelina Mango ed Annalisa. La pattuglia dei pugliesi è guidata da Diodato, quarto. Il quintetto di testa comprende anche Mahmood. Tra le canzoni, particolarmente profonda quella di Dargen D’Amico che, esibitosi… Leggi tutto »

Taranto, preside aggredito: avviso orale per una coppia di genitori Questore

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: A seguito di specifica attività, la Polizia di Stato ha notificato il provvedimento dell’Avviso Orale emesso dal Questore di Taranto Massimo Gambino nei confronti di un uomo ed una donna rispettivamente di 32 e 31 anni che lo scorso 31 gennaio si sarebbero resi responsabili dell’aggressione al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Europa/Alighieri”. Il deprecabile episodio, salito anche sulla cronaca nazionale, è avvenuto lo scorso mercoledì mattina allorquando il Dirigente Scolastico di un Istituto… Leggi tutto »

Monteroni: incendio nella notte, evacuato palazzo Intervento dei vigili del fuoco

resize77
Momenti di paura questa notte per gli abitanti di una palazzina di Monteronii. Alle 3:35, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce sono intervenuti con quattro squadre, di cui due con autoscala e autobotte, per un incendio sviluppatosi al piano rialzato di un edificio di tre piani, in via Archita da Taranto. All’arrivo delle squadre sul posto, i due occupanti dell’abitazione interessata dal rogo, un fratello e una sorella di 33 e 41 anni, erano già riusciti ad… Leggi tutto »

Brindisi: contrasto a bullismo e cyberbullismo, progetto di “Uniti per lo sport” nelle scuole Nel capoluogo ed in provincia

IMG 20231124 154248 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Ritorna, nelle scuole di ogni ordine e grado, il progetto educativo contro il bullismo ed il cyberbullismo promosso dal maestro Carmine Iaia  in tandem con le associazioni sportive brindisine della ASCR “Uniti per lo sport” di Brindisi con l’intento di proseguire sull’onda dei risultati in termini di partecipazione, apprezzamento e soprattutto denuncia ottenuti nella precedente edizione in merito al delicato tema trattato direttamente con gli studenti nelle scuole del Capoluogo e dell’intera Provincia.… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: si parte. Allarme bomba alla cena di gala con la chef ospite di Conversano Da stasera a sabato la gara. Puglia, possibilità di vittoria. Agricoltori sul palco?

Screenshot 20240206 045757
La settantaquattresima edizione del festival di Sanremo inizia stasera. Amadeus direttore artistico e presentatore affiancato stasera dal co-conduttore Marco Mengoni (vincitore l’anno scorso). Per Amadeus è la quinta volta consecutiva, verosimilmente l’ultima di questo ciclo tanto che alcuni giornali ipotizzano Carlo Conti conduttore l’anno prossimo. Si sono portati avanti con il lavoro. Troppo, visto che Sanremo 2024 è tutto da vivere. Ed il prossimo sarà il festival del giubileo, il numero 75. Vorrà davvero farsi sfuggire l’edizione particolare l’amatissimo conduttore… Leggi tutto »

Trattori alle porte di Roma Protesta degli agricoltori, ieri iniziative a Manfredonia e Nardò

Trattori in fila in strada protesta
Da ieri mattina gli abruzzesi. In serata quelli dalla Toscana. A Vetralla (Viterbo) al passaggio dei trattori, il sindaco li ha accolti con la fascia tricolori. Gli agricoltori che hanno mosso verso Roma sono alle porte della capitale ed attendono nelle prossime ore e nei prossimi giorni delegazioni da tutta Italia. Finora non è stato consentito loro di entrare in città ma hanno detto di attendere un paio di giorni per iniziative decisive del governo, altrimenti, autorizzazioni o no, andranno… Leggi tutto »

“La Puglia al fianco di Ilaria Salis”, mozione di Lopalco "Ferma condanna per il trattamento inumano e degradante"

IMG 20201020 215906
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia: Esprimere ferma condanna per il trattamento inumano e degradante che l’Ungheria sta riservando alla cittadina italiana Ilaria Salis. Pretendere il rispetto dei diritti umani e chiedere alla Giunta regionale di farsi portavoce presso il Governo italiano perché intensifichi le iniziative diplomatiche a favore di motivazioni certe circa l’arresto e accordi i domiciliari. È quanto chiede la mozione presentata dal Consigliere regionale del Pd Pier Luigi Lopalco e… Leggi tutto »

Bari, cinquanta anni fa: il ferroviere calabrese ucciso nella rapina in tabaccheria dai criminali del clan Nicola Ruffo, morto il 6 febbraio 1974

Screenshot 20240206 053321
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle+a disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, nell’ambito del progetto #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità, ricorda il ferroviere Nicola Ruffo, assassinato dal clan Parisi, potente organizzazione criminale, mentre era in corso una rapina in una tabaccheria di Bari. Lo studente Pasquale Manfreda della classe III sez. C del liceo scientifico “Filolao” di Crotone rievoca gli avvenimenti che condussero alla sua morte. “Il 6 febbraio 1974, mentre stava ritornando… Leggi tutto »

Contrasto allo spreco alimentare: le iniziative in Puglia, “pensare al cibo come bene comune e non come merce” Ieri la giornata

cibo buttato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Dobbiamo cambiare paradigma, pensare al cibo come bene comune e non come merce”. Lo ha dichiarato oggi Anna Grazia Maraschio, assessora all’Ambiente della Regione Puglia, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, durante una conferenze stampa convocata per illustrare la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, recentemente adottata dall’Assessorato all’Ambiente, proprio sul contrasto allo spreco alimentare e per la promozione dell’economia circolare. Inoltre, si è data un’anteprima della campagna… Leggi tutto »

Taranto e provincia: cigli stradali ripuliti da bottiglie, pneumatici, materassi, sacchi di immondizia e molto altro Primo bilancio

SERVIZIO PULIZIA LUNGO CIGLI STRADALI
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Bottiglie di plastica in quantità industriale, pneumatici usurati di ogni misura, materassi, sacchi ricolmi di pattume, elettrodomestici arrugginiti, scarti di materiale edilizio, sanitari ridotti in frantumi. Si tratta di quanto è stato raccolto nel corso della prima settimana del servizio di pulizia dei cigli stradali del territorio ionico attivato su impulso del presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, nell’ambito del più vasto programma che punta a garantire all’utenza arterie viarie… Leggi tutto »

Disfida di Barletta: fondazione “un valore aggiunto” Mennea

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato stampa diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: La Disfida di Barletta è un evento che deve vivere per tutto l’anno pertanto credo che lo strumento dell’omonima Fondazione che di recente abbiamo varato all’unanimità come Regione Puglia possa essere un valore aggiunto tecnico che persegua questo obiettivo. Affermo questo tanto in previsione dell’arrivo del 13 febbraio, ripensando a quello che avvenne nel 1503 nel celeberrimo scontro tra italiani e francesi, quanto rispetto a quello che… Leggi tutto »