Cerignola: riqualificazione di due palazzi di edilizia popolare con fondi Pnrr Ieri il via ai lavori
Scrive Francesco Bonito, sindaco di Cerignola:
Sono partiti ufficialmente nella giornata di ieri due cantieri per la riqualificazione, efficientamento sismico ed energetico di due palazzi di edilizia popolare di proprietà del Comune di Cerignola, grazie ad un finanziamento di quasi 4 milioni di euro complessivi, provenienti dal Piano Nazionale Complementare del PNRR.
Gli edifici interessati sono situati in via Urbe ai civici 3 ed 11, all’interno del quartiere Torricelli, al centro di un’attenta programmazione da parte dell’amministrazione.
Accanto… Leggi tutto »
“Insegnami a cadere”: il cantautore salentino Cioffi ricorda nel videoclip la madre scomparsa Registrato live
Di seguito il comunicato:
È uscito il videoclip ufficiale della performance dal vivo del brano “Insegnami a Cadere” di CIOFFI, registrato live all’RDS SUMMER FESTIVAL.
Il pezzo fa parte dell’album “Passa Tutto alla Tua Età”, pubblicato dal cantautore pochi mesi fa.
Un’esibizione toccante quella del brano live, durante la quale Cioffi ha ricordato la madre, scomparsa due anni fa, dedicando il pezzo anche a tutti coloro che nella vita hanno perso delle persone che amavano.
Puoi guardare il videoclip ufficiale… Leggi tutto »
Martina Franca: congresso regionale di cardiologi ambulatoriali Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche quest’anno, il mondo medico – scientifico si ritrova a discutere delle diverse patologie cardiovascolari, approfondendone cause e modalità di prevenzione, nel corso del Congresso Regionale Arca Puglia (Associazione Cardiologi Ambulatoriali Puglia).
Giunto alla sua 39^ edizione, si terrà in concomitanza con il 14^ Congresso Provinciale Ionico, a Martina Franca, presso il Park Hotel San Michele, venerdì 6 ottobre (ore 8,30 – 14 e 15 – 18,30) e nella mattinata di sabato 7… Leggi tutto »
Kupiansk: missile russo sulla veglia funebre, almeno 51 morti Invasione dell'Ucraina
Era terminato il funerale di un soldato ucraino, era in corso una veglia funebre da parte di parenti ed amici. Un missile russo ha devastato quella veglia funebre, a Kupiansk: almeno 51 morti civili.
Il russo Putin ha detto ieri che ha avuto esito positivo l’effettuazione del test di un supermissile che può raggiungere, a detta del russo, ogni punto del pianeta.
… Leggi tutto »
Gallipoli in poesia, da domani Fino al 15 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Pierpaolo Capovilla, Claudia Fabris e Ulderico Pesce: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova edizione del festival gallipolino dedicato alla poesia in programma dal 7 al 15 ottobre. Il Comune di Gallipoli, assessorato alla Cultura, presenta la sesta edizione del festival dedicato alla poesia nazionale e locale che si avvale della direzione artistica dell’associazione culturale ZeroMeccanico Teatro di Ottavia Perrone e Francesco Cortese.
Si chiama “L’altra faccia della poesia” l’edizione 2023 che mette… Leggi tutto »
L’amore di Wilma e Gérard Il successo della scrittrice emergente Vita D’Amico
Di Evelina Romanelli:
La personalità di Vita D’Amico è nota negli ambienti culturali della Valle d’Itria grazie al sodalizio con l’associazione Riflessi d’Arte, donna poliedrica ed innovativa, da anni diffonde cultura, arte e bellezza. Innumerevoli le presentazioni, le mostre e i momenti che, assieme al presidente Tonio
Cantore, l’hanno vista partecipe.
Da qualche mese, due esattamente, una svolta, l’uscita del suo primo romanzo, una storia avvincente che ben si lega agli avvenimenti storici del tempo in cui è ambientata. “Wilma… Leggi tutto »
Cerignola 31,2 gradi Puglia, altra giornata come fosse estate
Settembre 2023 è stato stimato come il settembre più caldo di sempre. L’inizio di ottobre dà ancora temperature degne dell’estate. Anche in Puglia. Anche oggi. Cerignola 31,2 gradi (immagine tratta da rilevazione della protezione civile) ha rappresentato la temperatura massima nella regione ma nelle ore centrali della giornata varie altre località hanno toccato i sfiorato i trenta gradi.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: torna Pass laureati, procedura attiva da oggi pomeriggio Il via alle 15
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sarà pubblicato oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il nuovo Avviso pubblico PASS LAUREATI 2023, lo strumento con cui l’ente regionale sostiene l’alta formazione dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un master post lauream. In particolare, tale sostegno è assicurato attraverso l’erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all’estero”, fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione… Leggi tutto »
Molfetta, accusa: reati ambientali, sequestro in un’azienda operante nel settore dei rifiuti speciali Carabinieri e Guardia di finanza
Di seguito il comunicato congiunto:
In data odierna, i Finanzieri della Compagnia di Molfetta e i Carabinieri del Nucleo Forestale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per reati ambientali, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di quella sede, avente ad oggetto il compendio aziendale di un’impresa operante nel settore del recupero di rifiuti speciali.
Il provvedimento di sequestro ha interessato un’area di circa 2.200 mq, impianti… Leggi tutto »

Triggiano: scontro auto-bicicletta, un morto. Deceduto 19enne di Fasano dopo undici giorni dall’incidente Incidente in serata sulla provinciale
Strada provinciale 60, all’altezza di Triggiano. Per cause da dettagliare l’impatto fra l’automobile e la bici. L’uomo a bordo della bicicletta, caduto rovinosamente, è morto sul colpo.
Si svolgeranno nel pomeriggio i funerali di Lorenzo Rotondo, morto ieri nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Il 19enne barman di Fasano era rimasto coinvolto il 23 settembre in un incidente stradale sulla strada tra Fasano e Savelletri.
… Leggi tutto »
Diga Pappadai, costruita quaranta anni fa e mai attiva: la Regione Puglia impegna sei milioni di euro Nel tarantino
Di Nino Sangerardi:
“Dopo circa 30 anni—comunica la Giunta regionale—il serbatoio artificiale Pappadai e il complesso sistema Irrigazione Salento saranno messi in esercizio grazie alle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione a valere sul Programma operativo complementare 2014-2020, per 6 milioni di euro. Si tratta di interventi infrastrutturali di ripristino delle apparecchiature idrauliche, organi di manovra e impianti elettrici che consentiranno la ripresa degli invasi sperimentali, finalizzati al collaudo definitivo della Diga Pappadai in grado di contenere 20 milioni di… Leggi tutto »
Cassa centrale e cinque banche pugliesi: finanziamento da quindici milioni di euro a Megamark per la transizione energetica Credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, di Conversano, di Locorotondo, di Cassano delle Murge e Tolve, dell'Alta Murgia
Di seguito il comunicato:
finanziamento in pool di 15 milioni di euro erogati da Cassa Centrale Banca e 5 BCC pugliesi affiliate (BCC San Marzano, BCC Locorotondo, BCC Cassano delle Murge e Tolve, BCC Conversano e BCC Alta Murgia) per la transizione energetica della rete vendita del Gruppo Megamark, leader nel Sud Italia per la distribuzione organizzata, con oltre 500 supermercati diretti e affiliati presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria a marchio Famila, Dok, Sole 365 e A&O.… Leggi tutto »
“Qui non c’è lavoro”, festival nel sud Salento Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Più che una serie di eventi, è un modo originale per far emergere le potenzialità
occupazionali di un territorio ai margini orientando al meglio i cittadini: “Qui non c’è lavoro.
Festival del lavoro del Sud Salento” è ai nastri di partenza e vede come protagonista l’intero Capo
di Leuca. Dal 5 al 7 ottobre 2023, dalle 8.30 del mattino fino a tarda sera, si susseguiranno
incontri, confronti, visite guidate, laboratori, in maniera… Leggi tutto »
Festival delle Regioni: il Piemonte passa il testimone alla Puglia che organizzerà l’edizione 2024 Ieri la conclusione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Complimenti per come avete organizzato questa edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Anche l’edizione pugliese sarà molto collegata alle persone. Vorremmo rappresentare la diversità e anche l’unità. Perché è stato straordinario ascoltare tutti i presidenti di Regione parlare con una stessa voce, anche su temi come la sanità. Se riuscissimo a governare il Paese con l’unità e con l’onestà intellettuale con la quale la Conferenza delle Regioni affronta quotidianamente… Leggi tutto »
Martina Franca: cambiato il senso di marcia, al parcheggio può capitare questo Segnalazione di un lettore
Un lettore ci segnala di avere dovuto utilizzare lo sportello del lato passeggero, stamattina, per scendere dall’auto parcheggiaya. Martina Franca, via Virgilio. È cambiato il senso di marcia e così le fioriere, ora, sono sul lato di sinistra. Posteggiare l’auto negli appositi spazi può causare la conseguenza descritta dalla foto. Il cittadino sostiene di avere segnalato la questione ai responsabili del servizio pubblico ma senza esito.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: secondo Morselli va meglio, secondo Fallone “nessun fondamento di verità” Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
Il responsabile del settore autotrasporto Giacinto Fallone e il delegato Felice Vecchione di Casartigiani Taranto rispondono alle dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato Lucia Morselli di Acciaierie d’Italia, sul miglioramento dello stato di salute del siderurgico tarantino.
Secondo Fallone le affermazioni di Morselli non corrispondono assolutamente alla realtà. «È chiaro che le parole dell’amministratore delegato – ha spiegato – non hanno nessun fondamento di verità. Acciaierie d’Italia è uno stabilimento al collasso: non ci sono… Leggi tutto »
Controllo della spesa sanitaria pubblica: rinnovato l’accordo Regione Puglia-Guardia di finanza Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritta ieri mattina presso la Presidenza della Regione Puglia la convenzione tra Regione Puglia-Assessorato alle Politiche per la Salute e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza per rinnovare la collaborazione, al fine di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela del Bilancio regionale in materia di Spesa Pubblica Sanitaria. Si tratta di una collaborazione per lo sviluppo sinergico di attività di controllo in particolare su ticket… Leggi tutto »
Martina Franca: “soli fini parrocchiali”, un cittadino chiede la rimozione del cartello Ritiene che non esista nel Codice della Strada
Giuseppe Ancona ha presentato un’istanza al Comune di Martina Franca. Chiede la rimozione di quel segnale verticale dalla piazzetta prossima alla chiesa di Cristo Re. Considera una dicitura del genere inesistente nel Codice della Strada e fa questo ragionamento: o la piazza è privata e dunque non è di competenza comunale provvedere con la segnaletica, oppure è pubblica ed al massimo si possono concedere delle limitazioni al transito ed al parcheggio solo per specifiche circostanze.
… Leggi tutto »