rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

La nevicata del ’56 passata alla storia. Anche in valle d’Itria Il libro di Maria Carmela Ricci

la neve
Di Franco Presicci: La neve del ’56 l’ho vista in foto. Non so come la mia vicina di trullo fosse riuscita a scattarla, considerando che quella panna montava di minuto in minuto fino a minacciare di fagocitare i trulli. Bisognava aprire un varco per poter percorrere quel centinaio di metri da via Mottola alle case incappucciate. Ma che fatica. La neve è bella: tra l’atro regala un abito da sposa a città e campagne. Ricordo la neve caduta quando avevo… Leggi tutto »



Polignano a Mare: la ciclostorica, “sicurezza stradale e cultura pedalando sulle bici d’epoca” Il 29 ottobre. Percorso fino alla valle d'Itria

Locandina 2023 Ciclostorica Puglia 1 1267x2048 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 29 ottobre torna la Ciclostorica Puglia. La terza edizione della manifestazione cicloturistica d’epoca dedicata al ciclismo storico si svolgerà con partenza e arrivo a Polignano a Mare (BA) e quest’anno avrà un particolare focus sui temi della cultura e della sicurezza stradale. Ammessi a partecipare a questo emozionante evento, i ciclisti in sella a biciclette storiche costruite tra i primi anni del 1900 fino al 1987, con cambio sul tubo obliquo, freni… Leggi tutto »



Dieci anni Iniziammo il 16 ottobre 2013

noinotizie
Alle 16,16 del 16 ottobre 2013 NoiNotizie venne messo online. Primo giorno, tre lettori. Grazie a tutti per i dieci anni di attività.… Leggi tutto »




Martina Franca: donna accoltellata Nel pomeriggio. Fermato il marito

Screenshot 20231015 170439
Tentato femminicidio a Martina Franca. Accaduto in via Elio Vittorini, nel rione Carmine, oggi pomeriggio. Una donna è stata accoltellata da un uomo con vari colpi mentre era accanto alla sua auto, da dettagliare se in procinto di entrarvi o se appena uscita. Verosimilmente i fendenti alla schiena. La 58enne è ferita al collo ed alla schiena. È stata trasportata in codice rosso all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto dai soccorritori del 118. Intervenuti i carabinieri. Rinvenuta in contrada Sisto la… Leggi tutto »

taras

Foggia: sparatoria, un ferito. Taranto: gambizzato ristoratore Indagini della polizia

polizia foto dietro
Sparatoria nel pomeriggio a Foggia. Un uomo è rimasto ferito. Era a nord di un’auto quando qualcuno si è avvicinato alla vettura ed ha fatto fuoco colpendo il bersaglio ad un braccio. Il ferito nell’agguato di via Fuiani si è dileguato. Indaga la polizia, così come a Taranto dove il titolare di un ristorante della litoranea, zona Gandoli, è stato ferito con un colpo di pistola. Gambizzato nel suo locale, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Hanno agito in tre. Trasportato all’ospedale… Leggi tutto »




Virtus Francavilla Fontana, rovescio interno. Taranto ok a porte chiuse, Monopoli ko. Martina Franca, successo con molti gol in trasferta Calcio serie C girone C e serie D girone H

Screenshot 20220828 213417
Si è giocato oggi nei campionati di calcio di serie C e serie D. Fra le partite in programma per la serie C girone C: Latina-Monopoli 3-2, Taranto-Crotone 2-1, Virtus Francavilla Fontana-Sorrento 1-5. In classifica dopo otto giornate Juve Stabia in testa con 28 punti davanti a Benevento, Foggia e Latina con 15. In serie D girone H, tra le gare odierne: Fidelis Andria-Team Altamura 1-1, Gelbison-Città di Fasano 1-2, Gravina in Puglia-Casarano 0-1, Manfredonia-Santa Maria Cilento 1-1, Matera-Barletta 0-1,… Leggi tutto »




Puglia: sembra il 15 di agosto più che di ottobre. Il cambio però è imminente Temperature anche oltre i trenta gradi, molte persone nelle spiagge o a fare il bagno

Screenshot 20231015 121039
Una domenica mattina veramente calda in Puglia. Temperature che, nei livelli massimi, si prospettano superiori ai trenta gradi. Molte persone in spiaggia, dal Gargano al Salento alla costa ionica, non pochi in mare a fare anche il bagno (foto: litorale brindisino). Per essere il 15 del mese si avvicina più a ferragosto che all’autunno. Senonché nelle prossime ore l’allerta maltempo per la serata e l’inizio della prossima settimana riguarderà anche la Puglia.            … Leggi tutto »

Trepuzzi: esplosione nella notte, atto contro imprenditore Indagine dei carabinieri

carabinieri notte
Una bomba è esplosa nella notte provocando danni ad un locale pubblico-masseria di proprietà di un imprenditore. L’attentato è avvenuto in territorio di Trepuzzi, provincia di Lecce. Indagano dei carabinieri, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco.              … Leggi tutto »

Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,1 registrata alle 6,07

Screenshot 20231015 091041
Da venerdì è la terza, di lieve entità, in zona garganica. La scossa di magnitudo 2,c1 è stata registrata alle 6,07 con epicentro a quattro chilometri da Cagnano Varano. (immagine: tratta da ingv.it)              … Leggi tutto »

Cisternino: tornato a casa il 47enne che era scomparso da alcuni giorni Ricerche e preoccupazione, poi il rientro

noinotizie
È tornato a casa in serata il 47enne Mario Santoro. Il macellaio di Cisternino era dato per scomparso da giovedì sera, quando la compagna diede l’allarme. Era stato rinvenuto il suo furgone, con le chiavi nel quadro. Ciò che alimentava le preoccupazioni. Ricerche andate avanti per due giorni, fino all’esito positivo di questo allontanamento volontario.                … Leggi tutto »

Giornate Fai d’autunno: i luoghi aperti in Puglia oggi Mappa interattiva

Screenshot 20231014 052010
Stralcio del comunicato diffuso dal Fondo ambiente italiano: Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione – saranno proposte speciali visite a Leggi tutto »

Crispiano: festival delle 100 masserie, chiusura Oggi

Screenshot 20231015 071538
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: Si chiude domenica 15 ottobre il Festival delle 100 Masserie a Crispiano. Grande successo per l’iniziativa che quest’anno è giunta alla sua seconda edizione. In programma, la location degli eventi del mattino è in contrada San Simone, in piazza Martellotta, con attività e iniziative specifiche dedicate ai più piccoli. Dalle ore 10.00 alle 11.15 il Circo Laboratorio Nomade animerà il “Circo dei piccoli briganti”, un laboratorio di giocoleria, acrobatica ed equilibrismo… Leggi tutto »

Turismo: “Puglia centrale” dei consorzi albergatori di Monopoli e Carovigno Piattaforma presentata a Rimini. Alla manifestazione presente anche il gruppo Horeca di Martina Franca

IMG20231012155754 scaled
Al TTG di Rimini è presente anche il gruppo Horeca di Martina Franca, di ristoratori ed operatori alberghieri, con il sostegno del Comune. —– Di seguito il comunicato: I padiglioni del TTG, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale di Rimini, riaprono come di consueto in questo fine 2023 con nuove frontiere, progetti di innovazione e con le voci dei protagonisti che annunciano e dibattano sui temi emergenti del momento. Il Consorzio OSPITO, in gemellaggio con… Leggi tutto »

Grottaglie: oggi torna a suonare un organino del 1587 Giovanni Paisiello festival

Organo del 1587 della Chiesa Madre di Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Giovanni Paisiello Festival dedicato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” al grande operista tarantino con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Taranto, nonché del Conservatorio Paisiello, va in trasferta a Grottaglie, dove domenica 15 ottobre (ore 20), nella Chiesa Madre, è in programma un recital di grande fascino che consentirà al pubblico di ascoltare il suono del meraviglioso e antico organo del 1587… Leggi tutto »

“La nazionale ha vinto ma il San Nicola ha stravinto”. Oggi la serie C girone C e la serie D girone H Calcio

Screenshot 20231014 212648
L’Italia ha vinto facilmente con Malta. Lo ha fatto ieri sera al “San Nicola” di Bari, stadio strapieno con un pubblico entusiasta per la nazionale che peraltro veniva da giorni difficili causa inchiesta scommesse. “La nazionale ha vinto ma il San Nicola ha stravinto” dice Pietro Petruzzelli, assessore allo Sport del Comune di Bari. Peraltro ieri, fuori dallo stadio, notevoli problemi (non dipendenti dalle autorità locali) per l’ingresso dei bambini fino a sei anni fin quando la federcalcio ha dato… Leggi tutto »

Taranto: educazione stradale, inaugurato campo scuola Struttura permanente

IMG 1485
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stato inaugurato ieri mattina, con il taglio del nastro da parte del sindaco Rinaldo Melucci, il campo scuola permanente di educazione stradale “Bimbinstrada”, allestito all’interno del comando della Polizia Locale di via Acton. Confermando l’attenzione sempre mostrata verso la diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole tra le nuove generazioni, l’amministrazione comunale e il corpo di Polizia Locale hanno incentivato già a partire dallo scorso anno le… Leggi tutto »

Rossorame porta Martina Franca al Columbus day negli Usa Il 12 ottobre la festa a Chicago, presente una rappresentanza della Puglia

Screenshot 20231015 110456
Il 12 ottobre negli Stati Uniti d’America è il Columbus day per ricordare la scoperta del continente americano. La festa di Chicago, giovedì, è stata caratterizzata dalla presenza di una rappresentanza organizzata dalla Regione Puglia, regione d’onore alla cerimonia di quest’anno. Rossorame di Martina Franca ha presentato alcuni capi della produzione degli stilisti Bruno Simeone e Daniele Del Genio. (foto’ tratta da profilo facebook di Bruno Simeone)        … Leggi tutto »

Lecce: “Conversazioni sul futuro”, oggi conclusione. Riccardo Cucchi presenta “Un altro calcio” Il programma

Riccardo Cucchi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La giornalista Cecilia Sala e l’attivista, politica e imprenditrice afghana Zarifa Ghafari (entrambe in collegamento), i giornalisti Lirio Abbate, Paolo Borrometi e Alberto Mattioli, l’innovatore, imprenditore creativo ed editore Cristiano Seganfreddo, l’artista e film maker Gianmarco Del Re con il suo progetto Ukrainian Field Notes, la voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto” Riccardo Cucchi, gli antropologi Marino Niola ed Elisabetta Moro, l’archeologo Paolo Giulierini, il direttore dello Svimez Luca Bianchi, … Leggi tutto »

Martina Franca: pedonalizzazione del primo tratto del corso, presa di posizione di un gruppo Visione Comune

Foto 1 corso messapia 25 settembre 2023
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune: Durante il Consiglio Comunale dello scorso 10 ottobre il gruppo consiliare Visione Comune ha espresso, in maniera chiara, la sua posizione in ordine al futuro di Corso Messapia e di Via sant’Eligio, attualmente interessate da lavori di ammodernamento. A seguito di una mozione presentata da alcuni consiglieri dell’opposizione che chiedevano di riaprire al traffico la strada, Visione Comune ha confermato la scelta fatta dall’Amministrazione Ancona, al momento della partecipazione al bando di… Leggi tutto »

San Severo doc: le cantine sul Gargano Domani a Vieste

Locandina workshop
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: È dedicato ai nuovi trend dell’enoturismo e alle concrete opportunità di sviluppo di un settore in grado di contribuire a una crescita esponenziale delle presenze il workshop Parola al vino, in programma lunedì 16 ottobre a Vieste. A ospitarlo sarà l’Hotel degli Aranci, in Piazza Santa Maria delle Grazie 10. È il primo atto di San Severo Doc, Bicchieri e sentieri di Capitanata, il progetto lanciato da cinque cantine – Pisan-Battèl, Ariano, Antica… Leggi tutto »