Gravina in Puglia-Poggiorsini: incidente, morta tredicenne Cinque feriti, trasportati all'ospedale in codice rosso
Una bambina di tredici anni è morta oggi in un incidente stradale.
È successo in tarda mattinata nel barese, sulla provinciale 530 che collega Gravina in Puglia e Poggiorsini.
Si ipotizza uno scontro frontale tra due vetture all’origine del grave sinistro. Oltre alla tredicenne deceduta, cnque feriti, trasportati in codice rosso all’ospedale “Perinei” di Altamura.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Ritrovato il basso rubato: stamani ad Ascoli Satriano la consegna al cantante dei Collage Furto a Candela dopo un concerto
I carabinieri hanno ritrovato lo strumento. Stamattina ad Ascoli Satriano la consegna a Tore Fazzi, cantante e bassista dei Collage
Il gruppo, famoso per la canzone “Tu mi rubi l’anima” che sfiorò la vittoria al festival di Sanremo, a Candela la mattina dopo un concerto nelle settimane scorse scoprì che non solo l’anima era stata rubata. Pure gli strumenti con il furgone in cui erano sistemati.
Durante il ritorno a Roma, in treno, Tore Fazzi diffuse un video: almeno ridatemi… Leggi tutto »
Una diciottenne salentina è detenuta in Kazakistan: appello al ministro degli Esteri La vicenda descritta da Quotidiano di Puglia
Al link di seguito l’articolo di Quotidiano:
https://www.quotidianodipuglia.it/regione/lequile_18enne_detenuta_in_kazakistan_l_appello_tajani_la_aiuti-7722613.html
(foto: scorcio di Astana)
… Leggi tutto »
Un’inchiesta sulla mafia foggiana ha vinto il premio per il giornalismo investigativo “Roberto Morrione” Andrà in onda su Rainews venerdì
Scritto dall’organizzazione:
La video inchiesta “Brucia la terra” di @lose_youssef e Tommaso Panza vince la dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
È stata realizzata con il supporto del tutor Enzo Nucci del TG3 Rai.
Motivazione della giuria: La guerra criminale che incendia il territorio, i legami con la politica, gli ostacoli al lavoro degli inquirenti: Brucia la terra ricostruisce con rigore le trame della mafia foggiana grazie a testimonianze e intercettazioni originali, chiamando in causa le… Leggi tutto »
Mondiali di rugby: stilista di Martina Franca veste Mika e corpo di ballo per l’esibizione a Parigi Prima di Sudafrica-Nuova Zelanda la festa nello stadio, abiti di Rossorame
Sudafrica-Nuova Zelanda 12-11. Al termine di una meravigliosa partita, gli africani hanno alzato la coppa del mondo di rugby.
Adeguata alla bellezza della finale la festa nei minuti precedenti, nello stadio Saint Denis di Parigi. Esibizione di Mika e platea mondiale per gli abiti di Rossorame di Martina Franca (di Daniele Del Genio e Bruno Simeone) che li ha realizzati per il musicista libanese ed il corpo di ballo.
(immagine: tratta da trasmissione diretta tv)
… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi il mercato settimanale anticipato Visite ai defunti, fino a giovedì gli orari ampliati
Oggi il mercato settimanale per i generi non alimentari. Martedì quello per gli alimentari. Mercoledì, festività, niente mercato a Martina Franca.
Non solo l’attività del commercio ambulante anticipata. Da oggi al 2 novembre anche un ampliamento degli orari del cimitero per le visite ai defunti e la regolamentazione del traffico nella zona.
… Leggi tutto »
Foggia: Musica civica, quinto appuntamento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conversazioni tra suoni e parole giunge al quinto dei dieci appuntamenti previsti per la sua XIV edizione. La programmazione, ideata dall’artista foggiano Dino De Palma, quest’anno ha superato sé stessa, collezionando un successo dietro l’altro grazie alla presenza di artisti ed intellettuali di altissimo livello.
Domenica 29 ottobre, protagonista della conversazione L’amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia sarà la scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e opinionista Barbara Alberti. Ad affiancarla, sul… Leggi tutto »
Ostuni: si conclude il Caelium classica festival Concerto del fisarmonicista Francesco Palazzo
Di seguito il comunicato:
Domenica 29 ottobre, alle 19:30, presso la Casa della Musica di Ostuni, si conclude il Caelium Classica Festival, edizione 2023, con un concerto dedicato alla musica contemporanea.
Il festival è stato organizzato dal Centro Artistico Musicale Caelium di Ceglie Messapica, con la Direzione Artistica del Maestro Massimo Gianfreda. Gli appuntamenti in cartellone si sono svolti in diversi siti di interesse storico e architettonico nei comuni di Ceglie Messapica e Ostuni. L’ultimo evento in programma vedrà la… Leggi tutto »
Lecce: Claudia Lucia Lamanna in concerto Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina:
Si alza il sipario sulla nuova stagione della Camerata Musicale Salentina, che quest’anno celebra la sua 54^ edizione. Il concerto inaugurale si terrà domenica 29 ottobre al Teatro Apollo di Lecce, con inizio alle ore 18. Protagonista un grande talento pugliese della musica classica, Claudia Lucia Lamanna, vincitrice nel 2022 del 21° International Harp Contest in Israel, la più difficile – e di conseguenza prestigiosa – competizione per arpa a livello… Leggi tutto »
Ostuni: festival della cooperazione internazionale, bilancio Settima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nella mattinata di Domenica 22 ottobre 2023, alle ore 10:30, ad Ostuni, tre coinvolgenti eventi, hanno concluso la VII Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale” – “Mare Omnium – Città e comunità sostenibili ed inclusive nel Mediterraneo”.
La prolusione del grande economista dei beni e del bene comune, Stefano Zamagni, ci ha confermato nella convinzione che oltre lo Stato ed oltre il mercato, il vero presidio dell’umano è il principio di reciprocità, incarnato… Leggi tutto »
Da oggi l’ora solare Fino al 31 marzo 2024
Alle 3 lo spostamento indietro di un’ora delle lancette dell’orologio. Così sono diventate le 2. È l’inizio dell’ora solare. Sarà in vigore fino al 31 marzo 2024.
… Leggi tutto »
Lecce-Torino 0-1. L’allungo del Fasano Calcio serie A e serie D girone H: risultati delle squadre pugliesi oggi
Primo tempo con il Lecce più pericoloso degli avversari ma Torino in vantaggio, sul finale della prime frazione di gioco, con gol di Buongiorno. Il Lecce nella ripresa non è riuscito a riequilibrare il risultato. Finale al “Via del Mare”, Lecce-Torino 0-1 nell’anticipo della decima giornata del campionato di calcio di serie A.
Si sono disputate oggi cinque partite di anticipo per l’ottava giornata di serie D girone. Fra queste Bitonto-Città di Gallipoli 2-1, Fidelis Andria-Angri 0-0, Gravina in Puglia-Martina… Leggi tutto »
Statale 100: Mottola-San Basilio, un morto Incidente
Un morto nell’ incidente sulla strada statale 100. Tratto Mottola-San Basilio, nel tarantino. L’Alfa Romeo Giulia condotta da un 75enne di Fiumicino, per cause da dettagliare, è finita fuori controllo e, sfondato il guardrail, ha fatto un volo da alcuni metri di altezza nella scarpata. Il guidatore è morto.
… Leggi tutto »
Terremoto con epicentro in provincia di Rovigo, di nuovo: magnitudo 4,2 Sisma alle 17,29
Stesso epicentro, Ceneselli. Stessa magnitudo: 4,2. Alle 17,29 il terremoto molto analogo a quello di tre giorni fa, in provincia di Rovigo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »