rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: da oggi esposizione dei falò di San Giuseppe Comune

LOCANDINA PROGRAMMA FALO'
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Definito il programma per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che avranno nell’accensione dei tradizionali falò la fase più spettacolare. Come già anticipato nel corso della conferenza stampa tenuta la scorsa settimana dagli assessori comunali Angelica Lussoso e Michele Mazzariello, le quattro strutture in legno a cui sarà dato fuoco la sera del 19 marzo saranno posizionate nell’area della Rotonda del Lungomare cittadino per essere visionate, e visitate al loro… Leggi tutto »

Alberobello: quattro giorni di feste da oggi Associazione Pinnacoli

Locandina CS3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parte ufficialmente oggi ad Alberobello la grande stagione degli eventi che culminerà con gli appuntamenti calendarizzati per l’estate. Fino a martedì 19 marzo 2024 si accendono le luci in Largo Martellotta per i primi due appuntamenti con ingresso libero pensati dall’Associazione Pinnacoli per tutti i visitatori della Città dei Trulli. Dal 16 al 18 marzo riflettori puntati su St. Patrick – Trulli Edition, poi il gran finale coi fucarazz di… Leggi tutto »



Lecce: “(In)Formare le Coscienze”, lunedì primo seminario Università del Salento

LocandinaNEETU
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Avrà luogo il 18 marzo alle ore 9:00, presso l’edificio 6 (aula 7) di Studium 2000 a Lecce, la prima giornata del ciclo di tre seminari dal titolo “(In)Formare le Coscienze”, organizzato dal Servizio Apprendimento Permanente. Introduce l’incontro Angela Mercuri, capo Servizio Apprendimento Permanente dell’Università del Salento. Dopo i saluti istituzionali di Carlo Salvemini, sindaco della città di Lecce, Maria Antonietta Aiello, prorettrice vicaria, Attilio Pisanò, delegato del Rettore all’Offerta formativa, Anna… Leggi tutto »




Verso TEDxPutignano: svelati i nomi degli speaker Oggi e domani laboratorio

IMG 20240316 063744
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ormai è conto alla rovescia per il TEDxPutignano 2024 che si terrà sabato 13 aprile dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 al Teatro Comunale. Svelati tutti i nomi degli speaker che si alterneranno sul palco della conferenza-spettacolo più nota al mondo. Giacomo Zani, Lorenzo Piccolo, Anna Prouse, Valeria Pirè, Mauro Billetta si aggiungono ai nomi già annunciati in conferenza stampa. Giacomo Zani, laureato in Economia e Management per Arte, Cultura… Leggi tutto »

taras

Grottaglie: fotografia, corso di formazione Laboratorio Crea

Foto 744x435 Laboratorio Urbano Crea
Di seguito il comunicato: Corso gratuito di formazione professionale, per giovani under 30, in ambito fotografico al Laboratorio Urbano “Crea!” di Grottaglie. Tale progetto rientra tra le attività previste dal piano “Galattica – Rete Giovani Puglia”, misura ottenuta dall’amministrazione comunale della Città delle Ceramiche, con tra i partner AWA A.P.S. e il Liceo “G. Moscati” di Grottaglie, e promossa dalla Regione Puglia, assessorato alle Politiche Giovanili, e da ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione). Il corso “CREAMemories” si… Leggi tutto »




Taranto: “Favole&Tamburi”, domani ultimo appuntamento Crest

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È un «theatrical cartoon in carne ed ossa» lo spettacolo «A pesca di emozioni» che la compagnia teatrale Eccentrici Dadarò di Varese porta in scena domenica 17 marzo (ore 18), all’auditorium TaTà di Taranto, per l’ultimo appuntamento della stagione «Favole&Tamburi» della compagnia Crest. Scritto dagli interpreti Umberto Banti e Simone Lombardelli con il regista Dadde Visconti, il lavoro tratta il tema centrale dell’identificazione e del riconoscimento delle emozioni con un approccio «semplice e… Leggi tutto »




Il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione dei cinque uomini di scorta, 46 anni fa la notte della Repubblica La mattina del 16 marzo 1978

IMG 20190125 110631
Nella foto, l’interno dell’auto di famiglia di Aldo Moro. Una Peugeot 403 familiale del 1960 oggi appartenente ad un collezionista originario di Taranto. Sul cruscotto è stata sistemata una foto di Moro e la moglie. Aldo Moro, che fu rapito il 16 marzo 1978 dalle brigate rosse. Furono uccisi i cinque uomini di scorta: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Lo statista pugliese stava andando alla Camera, da parlamentare e presidente della Democrazia cristiana, per… Leggi tutto »

Martina Franca-Crispiano: bosco Orimini Vari tratti disseminati di rifiuti

IMG 20240315 WA0029
Una sola considerazione: chiunque sia stato è un criminale.    … Leggi tutto »

Sequestro di circa 1,3 milioni di prodotti nel tarantino: accusa, pericolosi per la salute Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continuano senza sosta, a cura delle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Manduria, gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro presso 11 esercizi commerciali di Taranto, Manduria, Lizzano, San Marzano di San Giuseppe e Maruggio oltre 1,3 milioni di prodotti, tra i quali articoli di… Leggi tutto »

Taranto, accusa: incendio di auto, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 12 febbraio scorso, a Taranto, poco prima delle quattro di notte, un veicolo ha preso improvvisamente fuoco. Era parcheggiato sulla pubblica via, di fronte all’abitazione del proprietario, un pensionato di settant’anni. Le fiamme, nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, hanno distrutto completamente l’autovettura – non assicurata per questa tipologia di danni – e danneggiato parte del veicolo di un altro pensionato residente nella stessa via. La presenza, a terra, di… Leggi tutto »

Frana sui binari: treni da e per la Puglia oggi cancellati o con limitazioni ELENCO Stima di un mese per il ripristino del tratto fra Benevento ed Ariano Irpino della linea Caserta-Foggia

mde
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un inconveniente tecnico alla linea causato da un movimento franoso. Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza. I treni Alta Velocità e Intercity possono registrare limitazioni di percorso,… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana: piaga usura in aumento, poche denunce Assemblea della fondazione San Nicola e Santi Medici

noinotizie
Assemblea della fondazione San Nicola e Santi Medici a Bari. Fondazione antiusura, arrivata a trenta anni di attività. Ieri assemblea per l’approvazione del bilancio e per fare il punto della situazione. Sono state avviate nove pratiche di sostegno a persone che hanno trovato la forza di sfuggire alla pratica usuraria ma, è stato detto, il fenomeno dell’usura è in aumento anche a causa dell’incremento a dismisura di accesso all’azzardo online. Le denunce però sono poche, pochissime.      … Leggi tutto »

Screening polmonare: in farmacie pugliesi scoperti tre pazienti con tumori grazie alla diagnosi precoce Cinque premiate ieri

IMG 7318
Di seguito il comunicato: Tra le centinaia di farmacie pugliesi che hanno partecipato al Progetto RISP, cinque sono state premiate ieri mattina nel corso di un evento organizzato dall’Istituto Tumori di Bari nella sala convegni Massimo Tommasino dell’Istituto. I farmacisti premiati si sono distinti per aver aderito e favorito, con la propria azione, al “reclutamento” del maggior numero di utenti da sottoporre al programma di prevenzione previsto dalla RISP (Rete Italiana di Screening Polmonare). Tre utenti hanno scoperto di essere… Leggi tutto »

Pappadai: cominciate le procedure per l’attivazione della diga nel tarantino Dopo più di quaranta anni

DIGA PAPPADAI
Di Nino Sangerardi: Via libera al percorso di gara—condotto da InnovaPuglia spa, soggetto aggregatore della Regione Puglia—per affidamento lavori  di due interventi : a) ottimizzazione e recupero funzionale delle acque, impianti e apparecchiature dell’Invaso Pappadai ; b) recupero funzionale delle opere e impianti facenti parte del sistema Irrigazione Salento, che saranno eseguiti per conto del Consorzio Bonifica Centro Sud Puglia. Pertanto dopo più di 40 anni la diga Pappadai e il complesso sistema irrigazione talentino verranno messi in esercizio stante… Leggi tutto »

Spedizione di sole donne italiane e pakistane per scalare il K2 Cai, programma 270. Fra loro una con un cognome che sa tanto di Puglia

E05ZtaKNNB0
Federica Mingolla, torinese. Con un cognome che sa tanto di Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dal Cai: Una spedizione tutta al femminile alla conquista della vetta del K2 per la prima volta. È l’impresa promossa dal Cai per celebrare l’anniversario della spedizione italiana del 1954 guidata ad Ardito Desio, che prima al mondo raggiunse la vetta del gigante del Karakorum. Settant’anni dopo, nove donne (quattro atlete e una dottoressa italiane, quattro pakistane) il 15 giugno partiranno con destinazione Pakistan… Leggi tutto »

Giornata dei consumatori: a Brindisi oggi il tutor della spesa Coldiretti Puglia

tavola
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: È importante rilanciare i consumi alimentari in una situazione in cui a causa dell’aumento dei prezzi le famiglie hanno tagliato di quasi il 5% le quantità di cibo e bevande acquistate nel 2023 e incentivare il consumo consapevole con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi. È quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione della World Consumer Rights Day, la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, ispirata dal presidente John… Leggi tutto »

Foggia: idee per rigenerare la villa comunale, oggi presentazione Sala consiliare del Comune

LaltraCitta 15marzo24 FB
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Foggia, il 15 marzo le idee per rigenerare la Villa Comunale si presentano nella Sala Consiliare Venerdì l’incontro nell’ambito del progetto “L’altra città”. Le proposte elaborate saranno sottoposte al Comune di Foggia Si svolgerà a Foggia venerdì 15 marzo 2024, alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Foggia, la presentazione delle proposte elaborate nell’ambito del processo partecipato del progetto “L’altra città” per valorizzare e rigenerare la Villa Comunale di Foggia. … Leggi tutto »

Accademia mondiale di letteratura moderna della Costarica: presidente un barlettano Antonio Cirillo

Screenshot 20240315 202510
Di seguito il comunicato: Il 4.marzo 2024 il barlettano Antonio Cirillo viene nominato PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA MONDIALE DI LETTERATURA MODERNA COSTARRICENSE IN ITALIA. Il grande merito va attribuito per il Costante lavoro che il PRESIDENTE ANTONIO CIRILLO svolge nel Combattere nella quotidianità la Violenza Sulle Donne e la violenza in genere. “Orgoglioso ed Onorato di aver portato questo Prestigioso Titolo MONDIALE in Puglia ma soprattutto nella mia Città di Barletta. Preciso che in Italia questo il primo titolo conferito.” Inoltre sempre… Leggi tutto »

Catania-Audace Cerignola Calcio serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
Anticipo della giornata di campionato in serie C girone C. Stasera al Cibali di Catania gli etnei ospitano l’Audace Cerignola, partita che ha importanza per i piazzamenti playoff.        … Leggi tutto »

Locorotondo: “Il potere del clima”, convegno Oggi

IMG 20240315 WA0003
Locandina.        … Leggi tutto »