Melissano: bomba esplosa nella notte Intervento di carabinieri e vigili del fuoco
Presa di mira la Panda di un incensurato. L’esplosione intorno a mezzanotte, in via Po a Melissano, non ha distrutto solo la vettura. Anche il muro esterno di un’abitazione è stato parzialmente danneggiato, fra l’altro. Il boato ha svegliato buona parte del paese. Intervenuti carabinieri e vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Taranto: quindici fusti pericolosi nei pressi di un pilone del ponte Punta Penna Rimossi ieri
Quindici fusti pieni ciascuno di due quintali di calcestruzzo sono stati rimossi ieri da un’area prossima ad un pilone del ponte Punta Penna.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il recupero e il successivo smaltimento di 15 fusti metallici riempiti di calcestruzzo e altre sostanze nocive per l’ambiente, risultato di un’operazione che ha visto la collaborazione tra la direzione Ambiente del Comune e la Guardia Costiera, trova il convinto plauso del sindaco Rinaldo Melucci.
«Quanto ritrovato ai… Leggi tutto »
“Un’ondata di gelo si abbatte sugli sfollati in Ucraina ed in Afghanistan”
Di seguito un comunicato diffuso da Unhcr:
Con quasi 4 milioni di sfollati interni e 6,3 milioni di persone fuggite e registrate come rifugiate in altri Paesi, l’Ucraina è piombata nel suo secondo inverno di guerra. Il crollo delle temperature e le forti nevicate verificatesi la scorsa settimana hanno reso ancora più grave una situazione già disastrosa, causando vittime tra i civili, interruzioni di corrente ed esponendo a rischi ulteriori le persone più vulnerabili. UNHCR ha in programma di… Leggi tutto »
La cattedrale di Trani in mattoncini Lego Realizzata in sei mesi da Maurizio Lampis con circa ottantamila pezzi
La Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, significativo esempio di romanico pugliese, è stata realizzata dal 47enne brick builder sardo Maurizio Lampis con circa 80.000 mattoncini LEGO, in 6 mesi, senza l’aiuto di software o programmi dedicati, avvalendosi semplicemente di foto.
È il quarto monumento nazionale da lui rappresentato dopo La fontana di Trevi, La basilica di Bonaria in Sardegna e Piazza San Marco a Venezia (menzionata sul sito LEGO). Il primo monumento che rappresenta la Puglia è appunto la… Leggi tutto »
Foggia: la pro loco critica la sindaca per l’inaugurazione dell’albero di Natale Associazione "totalmente ignorata"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco Foggia:
Nella giornata dell’8 dicembre la Sindaca di Foggia, Maria Aida Tatiana Episcono, ha aperto
le festività natalizie con l’accensione dell’Albero di Natale in perfetta solitudine ignorando
totalmente il mondo associazionistico ed in particolare l’associazione Pro Loco della Città di
Foggia.
La Pro Loco di Foggia APS, iscritta come Ente del Terzo Settore, oltre che nell’albo regionale
delle Pro Loco e quello comunale delle associazioni riconosciute (cosa ancora più grave),
dopo 10… Leggi tutto »
Valle d’Itria “ottava meraviglia del mondo” nell’opera di Michelangelo Lasorte Ieri la presentazione a Martina Franca del saggio sull'autore
Ieri a Martina Franca è stato presentato il libro di Gianni Corrente. Un saggio sulla figura è sull’opeta di Michelangelo Lasorte.
Di seguito la nota:
Di un Lasorte sconosciuto si è parlato ieri sera in Fondazione Paolo Grassi.
Tale perché ricavato da articoli del medesimo, riportati su GUERRA NOSTRA (1933.Littoria), L’ECO INTERNAZIONALE (Anno III, del 16 Febbraio, n. 24 del 17 Giugno e n. 37 del 30 Settembre 1950).
Altra fonte un manoscritto del medesimo (non datato) che così conclude… Leggi tutto »
Istituto nazionale previdenza giornalisti italiani: report della Corte dei Conti Esercizio 2021
Di Nino Sangerardi:
“La richiamata disciplina normativa ha posto in capo all’INPGI l’onere di provvedere, entro il 31.01.2023, alla modifica dello Statuto e regolamenti al fine di adeguare l’assetto organizzativo dell’Istituto alla rinnovata funzione. Stante la perdurante inerzia dell’INPGI, in data 31.03.2023, con decreto di Ministero Lavoro e Ministero Finanze è stato nominato Commissario ad acta l’attuale presidente del Collegio sindacale dell’Ente, con il compito di sottoporre un testo, entro 90 giorni dalla nomina, ai Ministeri vigilanti. Al momento della… Leggi tutto »

Alberobello: “Il Guercio di Puglia”, cinquanta anni Da domani per una settimana festa con prima birra offerta ai clienti
Di seguito il comunicato:
Una storia lunga cinquant’anni ma che affonda le sue radici in un tempo ancora più remoto. Quello del ristorante Il Guercio di Puglia è il racconto di una tradizione di famiglia che è legata con un filo diretto alle vicende storiche di Alberobello (Ba), località conosciuta in tutto il mondo per i suoi trulli patrimonio Unesco, e la sua tradizione.
Già il nome di questo ristorante parla di storia, richiamando Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona detto il… Leggi tutto »
Manfredonia: “ri-diamo forma al futuro” Sabato
Di seguito il comunicato:
Il Settore Giovani e il Movimento Studenti di Azione Cattolica sono lieti di invitare tutti i cittadini alla Festa dell’Impegno 2023, “Ri-diamo forma al futuro”, un evento che promuove valori di solidarietà e impegno sociale. Quest’anno si avrà l’onore e la gioia di dialogare con Domenico La Marca, cantautore, assistente sociale e amico di Azione Cattolica, che ha dedicato la sua arte all’educazione sociale.
Domenico La Marca è da tre anni il coordinatore del Pronto Intervento… Leggi tutto »
Conversano: bicentenario Sante Simone, oggi annullo filatelico Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione Bicentenario della nascita dell’Architetto Sante Simone (1823-2023), Poste Italiane attiverà martedì 12 dicembre, su richiesta del Comune di Conversano, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Nell’ambito delle manifestazioni dedicate all’architetto, che tanto ha contribuito alla crescita e ammodernamento anche della sua città natale, dalle ore 18.00 alle 19.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito presso il Monastero… Leggi tutto »
Taranto: oggi Samara Tramontana, domani Ettore Bassi Racconto dalla letteratura classica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un tempo fu la Taras fondata dai greci, poi divenne Tarentum con la conquista romana. Unico filo conduttore: lo splendore dell’antica città. Mercoledì 13 dicembre (ore 21 nella Concattedrale Gran Madre di Dio, ingresso gratuito) pronti a viaggiare nella Taranto raccontata dalla letteratura classica con una guida d’eccezione: l’attore Ettore Bassi. Un reading letterario attraverso scritti di storici e geografi come Antioco e Strabone, di filosofi come Archita e Platone, ma anche poeti… Leggi tutto »
Natale leporanese Cartellone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ritorna il “Natale in terra Jonica” anche a Leporano. L’obiettivo del progetto, a cui ha aderito anche la Proloco di Leporano, è valorizzare le eccellenze del territorio attraverso la degustazione di prodotti enogastronomici e la promozione dell’artigianato locale. Gli appuntamenti dedicati al comune di Leporano si terranno rispettivamente martedì 12 e venerdì 15 dicembre. Tra i prodotti tipici, si potranno degustare le pettole e i dolci natalizi come i taralli, le castagnelle, le… Leggi tutto »
Tex Willer, “Il mio amico Hutch”: l’amicizia come valore assoluto Recensione sull'attesissimo cartonato
Di Romano Pesavento:
È presente dall’8 dicembre in edicola e libreria il cartonato “Tex Willer. Il mio amico Hutch”, edizioni Bonelli, sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni Fabio Valdambrini con copertina di Massimo Carnevale.
Il volume è racchiuso in uno “scrigno” di carta “invecchiata”, che restituisce tutta l’atmosfera della frontiera e dell’avventura robusta on the road, con pochi fronzoli e molta sostanza, in perfetto accordo con i bei colori ambrati del tramonto su cui si stagliano i cavalli galoppanti di Tex… Leggi tutto »
“Spirito e popolo” Libro
Di seguito il comunicato:
Tre personaggi ispirano l’EuPolitica partendo dall’esperienza cristiana: Papa Francesco, Aldo Moro e Don Milani. Da qui nasce l’idea di Spirito e Popolo, in libreria con la casa editrice Nuova Palomar, come saggio che raccogliesse i diversi scritti dell’autore Angelo Lucarella riguardo al rapporto che fede e politica possono esprimere verso l’affermazione della pace. L’enciclica Fratelli Tutti, le famose convergenze parallele morotee e il motto I care di milaniana memoria sono solo alcune delle gocce di cristianità… Leggi tutto »
Empoli-Lecce 1-1 Taranto-Monopoli 1-0, Virtus Francavilla Fontana-Audace Cerignola 3-3
Il Lecce, anche con qualche intervento rilevante del portiere Falcone, ha controllato le manovre degli empolesi padroni di casa. A metà ripresa, su tiro di Banda, gravissimo errore del portiere dell’Empoli e palla in rete. Pochi minuti dopo, su cross di Cambiaghi, autorete di Rafia per il pareggio dei toscani. Con questo pareggio il Lecce si porta a 17 punti in classifica.
Nei due posticipi per il campionato di calcio di serie C girone C Taranto-Monopoli 1-0 e Virtus Francavilla… Leggi tutto »
Andria, incendio in casa: morto 72enne disabile Stamattina
Il rogo è divampato stamattina nella casa. Centro storico di Andria. Casa abitata da un solo occupate, disabile, 72 anni. L’uomo sopraffatto dalle fiamme è morto, vano l’intervento di vigili del fuoco ed operatori del 118. Intervenuti anche i carabinieri per ricostruire dinamica e cause dell’accaduto, che si dà per certo essere accidentali. Verosimilmente legate al fatto che l’uomo era un fumatore.
… Leggi tutto »