Bisceglie: ciclocross, splendida gara tra pioggia e fango Coppa, ventisettesima edizione

Di seguito un comunicato diffuso da Fci-comitato Puglia:
La pioggia e il fango hanno favorito ed amplificato lo spettacolo in seno alla sempre più affermata Coppa Città di Bisceglie, in memoria di Peppino Preziosa, giunta alla 27°edizione e perfettamente organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro che ha fatto le cose in grande per accogliere il circuito extra-regionale Mediterraneo Cross e l’ultima prova del Campionato Italiano Ciclocross FCI per società.
I capricci del meteo e il percorso indurito dal fango… Leggi tutto »
Gallipoli: “Arte et materia”, sabato vernissage Spano-Scanga
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“ARTE ET MATERIA”
vernissage
l’arte del maestro alchemico Fernando Spano incontra il design del maestro Daniele Scanga
Sabato 16 ore 18:00 e domenica 17 ore 11:00 dicembre 2023
negli spazi del Dolcevita Gourmet Restaurant c/o Hotel Palazzo del Corso via del Corso 145 Gallipoli (Le)
Due maestri che affiancano la loro arte nell’indagine sulla materia. Fernando Spano, noto artista, muove dagli elementi dei miti classici o eroi rinascimentali, da figure contemporanee del cinema… Leggi tutto »
Noicattaro, “Oltre la rete: il parco in festa” Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Oltre la rete: il Parco in festa è il titolo dell’appuntamento di tre giorni dedicato agli eventi sportivi, organizzato dal Comune di Noicàttaro con la collaborazione delle associazioni del territorio, finanziato con il contributo della Regione Puglia assessorato allo Sport per Tutti.
Sette attività, tra cui pallavolo, calcio, tiro con l’arco, karate, pattinaggio, baseball, basket e skateboard, si alterneranno negli spazi riqualificati del Parco Comunale e nelle nuove aree dell’ampliamento,… Leggi tutto »
Eroi civili: stasera in tv la dirigente della scuola di Martina Franca Roberta Leporati insignita quattro anni fa dal presidente della Repubblica
Roberta Leporati, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, a dicembre 2019 venne insignita dell’onorificenza dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La vicenda dell’insegnante di Cisternino viene descritta nella puntata di stasera (Raitre alle 20,15) di “Nuovi eroi”, voce narrante Veronica Pivetti: il progetto culturale per gli scolari della “Chiarelli” al centro della motivazione con cui venne premiata.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: imprese dell’indotto, impossibile pagare stipendi di dicembre e tredicesime Comunicazione ai sindacati. Acciaierie d'Italia in ritardo nei pagamenti
Stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi l’associazione (Aigi) di imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia già nei giorni scorsi aveva lamentato mancati pagamenti, o pagamenti in ritardo, da parte del gruppo siderurgico per una novantina di milioni di euro complessivi. Oggi que le aziende dell’indotto hanno comunicato ai sindacati che, in queste condizioni, non vengono pagati ai lavoratori gli stipendi di dicembre e neanche le tredicesime e neppure oneri fiscali e previdenziali.
… Leggi tutto »
Taranto: per il centrosinistra niente dialogo con il sindaco in queste condizioni. Melucci, domani “importanti comunicazioni” Politica nel caos
I responsabili dei partiti e movimenti del centrosinistra che portarono alla rielezione di Rinaldo Melucci hanno chiarito oggi: senza ricomposizione di quella coalizione niente margini con il sindaco di Taranto
Il quale sindaco di Taranto, dopo la svolta dei giorni scorsi dal Pd a Italia viva, renderà domani in una conferenza stampa le “importanti comunicazioni politiche” che,, già preannunciate per l’altro ieri, non ebbero più luogo. Melucci senza maggioranza verso la via di casa? O cos’altro prospetta per le prossime… Leggi tutto »
Fra le 51 aree idonee per il deposito di scorie nucleari 5 sono in Puglia fra tarantino e barese Pubblicato l'elenco: Murgia zona indicata, anche nel materano
Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’elenco. Sono 51 le aree in Italia idonee ad essere sede del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico, al fine di permettere lo stoccaggio in via definitiva dei rifiuti radioattivi di bassa e media attività.
REGIONE BASILICATA
MT-1 Matera Montalbano Jonico
MT-2 Matera Montalbano Jonico
MT-3 Matera Matera
MT-15 Matera Bernalda
MT-16 Matera Bernalda, Montescaglioso
MT_PZ-6 Matera, Potenza Genzano di Lucania, Irsina
PZ-8 Potenza Genzano di Lucania
PZ-9 Potenza Genzano di Lucania… Leggi tutto »
Martina Franca: quando fu chiuso un tratto della strada statale. Dopo quasi otto anni tornano al Comune le aree del depuratore Stamattina il verbale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dopo il dissequestro ordinato dalla Prima Sezione Penale del Tribunale di Taranto con sentenza (n. 3691/2023) emessa il 13 novembre scorso ed eseguito il 29 novembre scorso dalla Polizia Locale, l’Aqp e l’Autorità Idrica Pugliese hanno riconsegnato al Comune di Martina le aree sulle quali si trova il depuratore delle acque reflue.
Questa mattina in Comune il Sindaco Gianfranco Palmisano ha firmato il verbale di consegna che sancisce il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo esclusi tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 14 dicembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2026: tra le dieci finaliste Lucera La scelta avverrà il 29 marzo
Agnone, Alba di Cuneo, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni della Valdichiana. Sono le finaliste per il titolo di capitale italiana della cultura 2026. Lo ha annunciato Giuliano Sangiuliano. La scelta avverrà il 29 marzo 2024.… Leggi tutto »
Puglia: ristrutturazioni edilizie, nuove norme Consiglio regionale, ieri il varo. Soddisfazione dei costruttori
Articolo al link di seguito:
Regione Puglia: approvata la nuova legge sulle ristrutturazioni edilizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
ANCE Puglia esprime soddisfazione per il percorso intrapreso dalla Regione sulla nuova legge per gli interventi di ristrutturazione edilizia, alla quale la nostra associazione ha contribuito attivamente. Sta prendendo forma un sistema normativo strutturato che va incontro ad alcune nostre richieste: il recupero del patrimonio edilizio esistente, la riqualificazione energetica di edifici ormai vetusti e la riduzione del… Leggi tutto »
Melendugno: incendio nella notte, a fuoco un ristorante di Torre dell’Orso Gravi danni
I vigili del fuoco sono intervenuti fino a notte fonda per l’incendio divampato dopo le 23. A fuoco un ristorante andato praticamente distrutto a Torre dell’Orso, marina di Melendugno. Oltre ai pompieri sono intervenuti i carabinieri per accertare le cause del rogo.
… Leggi tutto »
Manduria-San Pancrazio Salentino: incidente sulla statale. Morto 51enne, sette feriti. Cinque auto coinvolte In gravi condizioni la figlia 14enne del militare deceduto. Cordoglio del ministro
Uno scontro frontale per cause da dettagliare all’origine dell’incidente in cui sono rimaste coinvolte complessivamente cinque automobili. Accaduto nel tratto Manduria-San Pancrazio Salentino della strada statale 7 ter in serata ha causato la morte di un uomo di 51 anni, di San Pancrazio Salentino. Ferite la moglie ed i maniera grave la figlia di 14 anni le quali erano nella stessa vettura ribaltatasi per l’impatto. Altri cinque feriti ancora. Per estrarre alcune persone dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei… Leggi tutto »
Contrasto alla violenza di genere: Puglia, mozione per il rafforzamento delle azioni Ieri in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“È stato importante oggi approvare in Consiglio la mozione per il rafforzamento delle azioni per contrastare la violenza di genere, che permette anche agli altri assessorati e al consiglio di intervenire su una questione così importante.
Voglio sottolineare che il lavoro dell’assessorato al Welfare è quotidiano, per dare vita a sempre nuove misure e a iniziative di sensibilizzazione e informazione, perché le donne devono sapere di non essere sole, ma che intorno… Leggi tutto »
Oria: finanziato il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche Peba
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Oria:
L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di annunciare che Oria avrà presto il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), un progetto rivoluzionario che segna un passo importante verso la realizzazione di una città più accessibile e inclusiva. Questo risultato è frutto del secondo posto ottenuto nella graduatoria di un bando regionale, che ha permesso di ottenere risorse fondamentali per la redazione del piano.
Il PEBA rappresenta un impegno concreto dell’Amministrazione nei confronti… Leggi tutto »
Taranto: concerto di Natale E all'Orfeo "Paganini in jazz"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
mercoledì 13 dicembre, alle 18:30 nella chiesa Madonna del Carmine in piazza Giovanni XXIII, la Fanfara di Presidio del Comando Interregionale Marittimo Sud si esibirà nel tradizionale “Concerto di Natale”.
Organizzato dal Comune di Taranto e dal Comando Interregionale Marittimo Sud, con la collaborazione del Palio di Taranto, l’appuntamento con la musica di qualità vedrà la partecipazione del soprano Antonella Alemanno, del basso Alessandro Arena e delle voci di Sabrina Di… Leggi tutto »
Polignano a Mare: festa di Santa Lucia Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La festa di Santa Lucia animerà la quarta giornata del “Natale a Polignano. C’era una volta il Natale“, in programma mercoledì 13 dicembre.
A partire dalle 10.30 le scolaresche sfileranno dall’Arco Marchesale con i lumini su via Martiri di Dogali fino alla chiesa di San Cosimo.
La rassegna di appuntamenti dedicati alle iniziative natalizie illuminerà a festa i vicoli della città natale di Domenico Modugno fino al 7 gennaio. Trenta giorni di eventi… Leggi tutto »
Taranto: “Culla per la vita”, primo incontro del progetto di promozione Stamattina
Di seguito la comunicazione diffusa da Asl Taranto:
Mercoledì 13 dicembre, alle ore 9:30, presso il Circolo Ufficiali Marina Militare, in piazza Kennedy a Taranto, primo incontro del progetto di promozione della conoscenza della ‘Culla per la vita’.
Il progetto, rivolto agli alunni delle scuole superiori di Taranto e che vedrà in questa prima giornata la presenza degli studenti del Liceo “Battaglini”, è realizzato da Asl Taranto insieme all’Associazione Simba e a Teleperformance Italia.
Saranno presenti il direttore generale dell’Asl… Leggi tutto »