rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Crediti d’imposta: convegno lunedì a Taranto Commercialisti

IMG 20231116 WA0005
Di seguito il comunicato: Da qualche anno i crediti di imposta sono diventati uno dei principali strumenti utilizzati dallo Stato per erogare incentivi alle imprese. Le misure previste dal Piano Transizione 4.0 consentono alle aziende di beneficiare direttamente di crediti spendibili attraverso il meccanismo della compensazione o della cessione degli stessi, creando così immediata liquidità. Invece in passato i piani Industria 4.0 e Impresa 4.0 si basavano sul meccanismo della maggiorazione degli ammortamenti, incidendo solo attraverso l’aumento dei costi sulla… Leggi tutto »



Noci: “Bacco nelle gnostre”, conferenza di Francesco Lenoci Domani

Screenshot 20231117 105646
Di seguito il comunicato: Sabato 18 novembre 2023 avrà inizio l’evento “Bacco nelle Gnostre”. In questa edizione si andrà “oltre” la Sagra più famosa del Sud Italia in materia di vino e gastronomia. Ciò grazie, inter alia, alla Conferenza che il professor Francesco Lenoci terrà presso il Chiostro San Domenico (Via Repubblica) sabato 18 novembre 2023 ore 11,00, dal titolo “VINO OLIO FORMAGGIO E PANE: BILANCI DI SOSTENIBILITÀ”.   Il tema è di assoluta attualità in quanto viviamo in un… Leggi tutto »



Le sfilate ad Alberobello ed Ostuni di Dolce&Gabbana nel documentario domenica in tv Sky Arte: "Puglia-Appunti di viaggio"

IMG 20230709 053901 scaled
Di seguito il comunicato: Ogni anno Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono un luogo diverso d’Italia per presentare le loro Collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Quest’anno il loro viaggio è stato in Puglia, terra di storie, antichi mestieri, danze e canti, il cui straordinario paesaggio si articola tra mare, ulivi e originali architetture. Così nasce Puglia – Appunti di viaggio, su Sky Arte in esclusiva il 19 novembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile on … Leggi tutto »




Acquaviva delle Fonti: “Una voce al silenzio” Lunedì

UNA VOCE AL SILENZIO
Di seguito un comunicato diffuso da Anchecinema: AncheCinema e il Comune di Acquaviva delle Fonti presentano il quarto appuntamento della rassegna musicale inserita nella STAGIONE 23/24 del Teatro Luciani. Andrà in scena UNA VOCE AL SILENZIO, spettacolo musicale a cura degli allievi della scuola di musica e teatro BeSound. Special guest dell’evento il pluripremiato chitarrista Danny Trent. Appuntamento lunedì 20 novembre 2023 alle ore 20.30, al Teatro Comunale Sebastiano Arturo Luciani, Piazza Vittorio Emanuele II – Acquaviva delle Fonti (BA).… Leggi tutto »

taras

Lucera: “Bolle al centro” per scoprire la Daunia degli spumanti L'1 dicembre

Screenshot 20231117 053637
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: C’è una “cultura dello spumante”, in provincia di Foggia, che ha una lunga storia. Fu San Severo la prima delle città di Capitanata a cominciare a scrivere quella storia fatta di ricerca e sperimentazione, dapprima artigianale poi sempre più legata a un profilo di innovazione ‘incastonata’ nelle antiche radici vitivinicole di un vasto territorio. Quella storia, le sue evoluzioni e le bollicine della Daunia saranno il cuore di “Bolle  in centro”, evento che,… Leggi tutto »




“La poesia salverà il mondo, voci per la pace” domenica a Taranto Serata culturale

CARROZZO NEMOLA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La poesia salverà il mondo, voci per la pace “La poesia salverà il mondo, voci per la pace” è  il titolo di una serata culturale che avrà luogo a Taranto, domenica 19 novembre, a Palazzo Pantaleo (Città Vecchia – ore 18.30).  Si tratta di uno degli ultimi incontri dell’edizione 2023 del Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo, ideato e diretto da Tiziana Magrì,  promosso dall’associazione Contaminazioni nell’ambito del progetto di riattivazione partecipata… Leggi tutto »




Taranto: nove bombe della seconda guerra mondiale rinvenute nel mare dell’isola di San Pietro Guardia di finanza

Screenshot 20231116 123811
Tweet della Guardia di finanza: Roan Bari individuati al largo dell’isola di San Pietro nove ordigni bellici riconducibili alla Seconda Guerra Mondiale. Stralcio del comunicato diffuso dalla Guardia di finanza riguardo al rinvenimento operato dal gruppo sommozzatori: Le bombe adagiate sul fondale, ad una profondità di circa 15 metri, contenevano complessivamente circa 500 chilogrammi di esplosivo. In particolare, alcune di esse sono state rinvenute inalterate nel sito di caduta dopo il lancio avvenuto durante il conflitto mondiale, mentre altre, verosimilmente,… Leggi tutto »

Locorotondo: rubata dal garage di famiglia del ciclista morto prematuramente Il padre custodiva la bicicletta in memoria di Nico

IMG 20231116 WA0012
Rubata dal garage di famiglia a Locorotondo dove papà Lino la custodiva gelosamente dopo la prematura scomparsa del figlio Nico che in sella a quella bici aveva disputato innumerevoli gare. Restituirla è un obbligo morale, ritrovarla è impegno di tutti gli sportivi della Valle d’Itria. (Paolo D’Arcangelo) Chiunque ritenga di avere informazioni utili o ritenga di avere trovato la bicicletta si rivolga alle forze dell’ordine.    … Leggi tutto »

Andria, accusa: un bambino di nove anni sfruttato per spacciare droga, due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Compagnia di Andria hanno dato esecuzione –nella città di Andria- all’ordinanza di custodia cautelare -emessa dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica- nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 2 soggetti indagati per più episodi di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e ricettazione, con l’aggravante di aver sfruttato per la commissione di quest’… Leggi tutto »

Fse: traffico ferroviario di domenica dopo decenni Domani sciopero di quattro ore dopo la precettazione

IMG 20231017 193818 scaled
Arrivata la nota ufficiale di precettazione da parte del ministro: sciopero di quattro ore (e non di ventiquattro) domani in vari settori fra cui quello dei trasporti. Sarà dalle 9 alle 13 per il personale delle ferrovie sud est, ad esempio. Ferrovie sud est che si preparano ad una novità sostanziale: dal 19 novembre torna attiva gran parte della linea ferroviaria la domenica. A parte il leccese, il tratto fra Putignano e Martina Franca e tra la località della valle… Leggi tutto »

Contrasto alla patologia da azzardo: iniziativa Asl Bari-Confesercenti Iniziativa

Screenshot 20231116 121841
Di seguito il comunicato: Asl Bari e Confesercenti Terra metropolitana di Bari hanno firmato un importante protocollo di collaborazione al fine di prevenire la ludopatia. Saranno organizzati corsi di formazione (in presenza o da remoto, ed in futuro potrebbero essere coinvolti anche i Comuni) per gestori e dipendenti di tutte quelle attività nelle quali si registri la presenza di giochi pubblici (tra cui sale scommesse, bar, tabacchi, ecc.). La Asl metterà a disposizione un’equipe multiprofessionale (medico, psicologo e assistente sociale)… Leggi tutto »

Statale 172 Martina Franca-Taranto: fine lavori il 25 agosto 2024, nuova indicazione dell’assessore regionale Maurodinoia ha risposto all'interrogazione di Perrini

Screenshot 20231113 181611
Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, ha presentato tre interrogazioni su vari temi. Una riguarda il pronto soccorso dell’ospedale di Taranto, una la diga Pappadai, con destinatari rispettivamente l’assessore Rocco Palese e l’assessore Donato Pentassuglia. Per la terza interrogazione, Perrini ha avuto risposta da Anita Maurodinoia, assessore regionale ai Trasporti. La quale ha specificato una data per il termine dei lavori riguardanti il tratto Orimini-San Paolo della strada 172, collegamento fra Taranto e Martina Franca. Il nuovo termine è fissato… Leggi tutto »

Navette Taranto-aeroporto di Brindisi dal terminal Cimino Ctp

navette CTP Aeroporto 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Continua la sinergia tra il Comune di Taranto e l’azienda della Provincia CTP sul tema della mobilità sostenibile. Grazie all’intervento dell’Assessore a Urbanistica, Infrastrutture Strategiche e Mobilità Sostenibile, Mattia Giorno, e del Presidente di CTP, Francesco Tacente, il servizio di navette da e per l’aeroporto di Brindisi è attivo dal nuovo terminal bus di Cimino già a partire da mercoledì 15 novembre. La riorganizzazione del servizio permette agli utenti di poter… Leggi tutto »

Manfredonia: scontro fra due motovedette Gdf, quattro feriti Ieri

noinotizie
Leggi tutto »

Peschici: proposta di matrimonio in classe L'insegnante ha chiesto la mano della collega davanti agli alunni

15811965799996528993
Durante la lezione, l’uomo ha bussato alla porta dell’aula. Era un collega della professoressa. Si è presentato con un mazzo di fiori ed un anello. SI è inginocchiato e le ha chiesto di sposarlo. Accaduto in un liceo di Peschici, dove i due professori fidanzati si conobbero dodici anni fa. L’insegnante è stato aiutato dagli alunni, che hanno fatto partire un brano di musica romantica ed hanno consegnato fiori preparatori all’allibita insegnante. Poi è arrivato lui. Applausi al sì della… Leggi tutto »

Rifornimento di auto elettriche: Puglia seconda al sud con 672 postazioni. Progetto di ricarica innovativa Domani presentazione

Il dimostratore del progetto Progressus realizato nel Porto di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Con 672 postazioni di rifornimento per auto elettriche che esprimono in totale 1570 prese di ricarica, la Puglia è la seconda regione del sud, dopo la Sicilia (859) per distribuzione di colonnine sul proprio territorio. Prima regione è la Lombardia con 3.158 postazioni, su un totale nazionale di 17.154. (fonte Motus-E 2023, al 30.09.2023) Più nel dettaglio, nel Comune di Bari sono distribuite 47 installazioni per 164 prese di ricarica (dati… Leggi tutto »

Matera: un centro servizi per le imprese della Zes L'iter

Screenshot 20231116 122251
Di Nino Sangerardi: “Dal primo gennaio 2024 il Paip 1 e 2(piano delle aree per insediamenti produttivi) diventano ZES(zona economica speciale) e il Centro di formazione PAIP, cantierizzato nel 1984, può diventare  il Centro servizi delle piccole e medie imprese lucane”. E’ quanto sostiene il Dr. Gaetano Liantonio, presidente dell’Associazione Zona Franca Urbana Matera. Tocca quindi alle varie entità politiche e istituzionali( Stato e Regione e Provincia e Comune) rendere fruibile e operativo siffatto palazzo. A novembre 2023 in via… Leggi tutto »

Locorotondo: Trulli Santa Croce tra i selezionati per il Best holiday home boutique hotel In tutta Europa

TrulliSantaCroce
Di seguito il comunicato: C’è una struttura ricettiva pugliese fra i venti hotel selezionati in tutta Europa come 2023 Best Holiday Home Boutique Hotel. Si tratta di Trulli Santa Croce, casa vacanze a pochi chilometri da Locorotondo (Ba). Il prestigioso riconoscimento assegnato lo scorso 7 novembre da Boutique Hotel Club, rete che racchiude i migliori hotel e le strutture ricettive dotati di alloggi e servizi esclusivi e personalizzati, vuole proprio porre l’accento sulla qualità dei servizi offerti da questa residenza… Leggi tutto »

San Ferdinando di Puglia: premio “Carciofo d’oro” a Michele Emiliano Ieri la consegna

carciofo 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In occasione della 63a edizione della Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia (Fg) che si è tenuta dal 9 al 12 novembre, la sindaca Arianna Camporeale ha consegnato ieri al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio “Carciofo d’oro”, giunto alla 52a edizione, premio che nel corso degli anni è stato consegnato alle personalità del territorio pugliese. Ecco la motivazione: “Un uomo di… Leggi tutto »

In farmacia per i bambini: anche a Taranto da domani Solidarietà

FARMACIE 2023 SOCIAL 1080X1080 def PARTECIPA COME VOLONTARIO 1024x1024 1
Di seguito il comunicato: In concomitanza con la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia si svolgerà dal 17 al 24 novembre l’ XI edizione di In Farmacia per i bambini: iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH – Italia ETS insieme al Network KPMG, in oltre 2.780 farmacie aderenti in tutta Italia. L’obiettivo dell’iniziativa è la sensibilizzazione dei diritti dei bambini e la raccolta di farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria. Anche per la XI edizione… Leggi tutto »