
È morta Claudia Cardinale Aveva 87 anni
La sua interpretazione più importante, probabilmente, nel film “Il Gattopardo”. Ma in decenni di percorso artistico una miriade di film l’ha vista protagonista, simbolo di talento, bellezza e stile. Film dei vari generi: altra pellicola indimenticabile, “I soliti ignoti”. Claude Joséphine Rose Cardinale, attrice celebre nel mondo, la diva italiana degli anni Sessanta con un successo internazionale ai livelli di Sofia Loren e Gina Lollobrigida, era nata a Tunisi da una famiglia di origine siciliana. Giovanissima, aveva vinto un concorso… Leggi tutto »
Flotilla: verso Gaza anche un funzionario diplomatico del tarantino con un quintale di olio dagli ulivi di famiglia L'iniziativa solidale
Global Sumud Flotilla. Persone in mare, a bordo di barche più o meno grandi, tutte insieme verso Gaza. Per portare aiuti alla popolazione di quella parte della Palestina, popolo massacrato dalle devastazioni imposte dall’esecrabile governo israeliano.
Ci sono tante storie di gente di ogni dove, nella Flotilla. Tra esse una è pugliese. Un giovane funzionario pubblico di livello internazionale, diplomatico, è originario di Martina Franca: famiglia di radici umili e di coltivazione della terra. Un terreno di famiglia, in territorio… Leggi tutto »
Taranto, accusa: steward ferito all’esterno del locale, arrestato 20enne Ipotesi, gli spari all'alba del 14 settembre al culmine di una lite
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno dato esecuzione un provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 20enne del posto, presunto responsabile del reato di tentato omicidio.
I fatti risalgono alla notte di domenica 14 settembre, quando, a seguito di una lite avvenuta circa un mese prima davanti a un locale della movida tarantina, il giovane avrebbe riconosciuto uno steward… Leggi tutto »
Strada statale 100: lavori per le quattro corsie fino a San Basilio, pubblicati gli avvisi degli espropri Sicurezza, anche rampe autostradali
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato strade sicure:
Sono stati pubblicati oggi 23 settembre gli avvisi di avvio del procedimento espropriativo per l’intervento di ampliamento a quattro corsie della SS100 e fino alla nuova rotatoria di San Basilio.
Al rientro dalla pausa estiva infatti, si va avanti a spron battuto nelle procedure che, una volta chiuse, saranno seguite dalla fase esecutiva.
Con l’avvicendamento del Responsabile di Struttura Territoriale di ANAS Puglia in luglio, i due interventi citati, quello della… Leggi tutto »
Gallipoli: due tartarughe tornano in mare dopo le cure Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Due tartarughe marine affette da gravi problemi di galleggiamento, curate presso il Centro di Recupero delle
Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento, sono state liberate questa mattina in località Riva
Bella, Gallipoli.
I due esemplari erano stati recuperati lo scorso agosto lungo la costa di Leuca, da un’unità navale del Corpo
impegnata in un ordinario servizio di vigilanza e controllo del litorale. Entrambi gli animali presentavano
anomalie nel… Leggi tutto »
Torre Guaceto: nella riserva protetta una discarica di rifiuti, anche speciali La denuncia dei responsabili
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Un deposito di rifiuti, anche speciali, è stato rinvenuto dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto all’interno di un casolare abbandonato nella Riserva Naturale dello Stato. Ricevuta l’informativa, il comando della polizia provinciale di Brindisi ha avviato le indagini del caso.
Impiego di droni, rilievi sul posto e indagini documentali, gli agenti di polizia stanno svolgendo tutti gli accertamenti utili all’identificazione delle responsabilità del… Leggi tutto »
Uil Taranto: raccolta fondi per Gaza Oggi consegna
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
UIL di Taranto, con il coordinamento di Gennaro Oliva, esprime la sua solidarietà e vicinanza al popolo di Gaza, in particolare ai bambini che stanno subendo la parte più tragica e devastante di questa guerra. In un momento così delicato, dove la sofferenza umana è alle stelle, la UIL di Taranto ha deciso di lanciare una raccolta fondi per sostenere le vittime, in particolare attraverso l’intervento di Emergency, che da anni opera… Leggi tutto »
Pani di Puglia Esperienza di turismo culturale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina, nel Palazzo di Presidenza della Regione Puglia a Bari, sono stati presentati i dettagli di “Pani di Puglia – Cultural Tourism Experience”, il progetto istituzionale promosso dalla Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi per la prima volta in modo sistemico.
Attraverso ricerche, produzioni editoriali, docufilm e un tour di presentazione nei borghi pugliesi, l’iniziativa racconta e restituisce nuova… Leggi tutto »
Milan-Lecce Calcio: coppa Italia
Dopo avere eliminato nel primo turno il Bari, il Milan incontra stasera per il secondo turno un’altra squadra pugliese. Il Lecce si presenta a San Siro per tentare di strappare ai rossoneri, in partita unica, la qualificazione agli ottavi di finale della coppa Italia. I giallorossi sono già in difficoltà in campionato, hanno difficoltà realizzative piuttosto serie così come dal punto di vista caratteriale. Almeno per questa fase iniziale della stagione. La trasferta di Milano non li vede certo favoriti… Leggi tutto »
Taranto capitale dell’innovazione e della digitalizzazione aziendale Da giovedì
Di seguito il comunicato:
Questa settimana per tre giorni – da giovedì 25 a sabato 27 settembre – Taranto sarà la capitale italiana dell’innovazione aziendale, con decine e decine di manager e imprenditori italiani che saranno in città per partecipare a workshop e laboratori tenuti da esperti di fama nazionale: Simona Ruffino, Iacopo Pelagatti, Alessandro Ingrosso, Filippo Accettella.
È la magia del Tawave, la manifestazione ideata dall’associazione di promozione socio-culturale surfHers, co-organizzata da Larry Agency, in collaborazione con il Gruppo… Leggi tutto »
Maria Antonia, di Carlantino: cento anni Compleanno sabato scorso, festa per la donna che ha undici figli, ventinove nipoti e venticinque pronipoti
Di seguito il comunicato:
Ha compiuto 100 anni Maria Antonia Martino. Nata a Carlantino il 20 settembre 1925, un secolo dopo ha festeggiato il suo centesimo compleanno in una struttura socio-sanitaria di Lucera in cui vive da 10 anni. A festeggiarla, sabato 20 settembre, c’erano anche il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta e Graziano Coscia, primo cittadino di Carlantino, che a nome della Comunità carlantinese le ha consegnato una targa celebrativa. Nonna Netta, com’è affettuosamente chiamata da chi le è… Leggi tutto »
Salento: spiagge accessibili, con “Io posso” +33 per cento di ospiti con disabilità Gallipoli, Porto Cesareo, San Foca e Torre Lapillo
Di seguito il comunicato:
Si chiude l’undicesima stagione delle spiagge IO POSSO, il progetto di turismo accessibile nato dall’idea di Gaetano Fuso (1976-2020), assistente capo della Polizia di Stato affetto da SLA, per garantire accesso al mare gratuito e assistito a persone con disabilità motorie anche gravi (immobilizzati, tetraplegici, anche collegati a macchinari di respirazione assistita). Dal 15 giugno al 14 settembre le quattro strutture del Salento – a San Foca di Melendugno, Gallipoli, Porto Cesareo e Torre Lapillo, inaugurata… Leggi tutto »
Credem: stanziati oltre 292 milioni di euro per 5586 clienti, piccole e medie imprese pugliesi "Sostegno al tessuto economico"
Di seguito un comunicato diffuso da Credem:
Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari italiani, prosegue con decisione nel sostegno al tessuto economico italiano finanziando le imprese clienti che investono e vogliono concretizzare i loro progetti di crescita.
In particolare, sono stati stanziati oltre 292 milioni di euro di finanziamenti per le piccole e medie imprese clienti della Puglia di cui oltre 83% è costituito da finanziamenti predeliberati già approvati in via preliminare dalla banca e circa il… Leggi tutto »
Pizzerie d’Italia 2026: Gambero Rosso, due pugliesi al vertice Tre spicchi a Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia e Luppolo & Farina di Latiano. Fra i due spicchi la conferma per Il Tronco di Monopoli
Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia. Luppolo & Farina di Latiano. Le due pizzerie pugliesi sono quelle in italia che hanno ricevuto i tre spicchi, massimo riconoscimento di qualità da parte del Gambero Rosso, per la guida “Pizzerie d’Italia” 2026. Ieri la guida è stata presentata a Napoli.
—–
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
| È stata presentata a Napoli il 22 settembre la nuova edizione della Guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso. E anche quest’anno spicca per la |
“Puer Apuliae”: a Torremaggiore il torneo di basket Seconda edizione vinta da San Giovanni Rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Grande successo per la seconda edizione del Puer Apuliae – Puglia Basketball Tournament, manifestazione sportiva patrocinata e sostenuta economicamente dalla Regione Puglia.
Il torneo, ospitato a Torremaggiore, ha visto sfidarsi in partite avvincenti ed equilibrate le rappresentative di Termoli, Torremaggiore, Lucera, Foggia e San Giovanni Rotondo. A spuntarla, al termine di una giornata intensa di sport e passione, è stato il Basket San Giovanni Rotondo, che si è aggiudicato il titolo… Leggi tutto »
Basilicata: un viaggio diverso Del fotografo Gaetano Plasmati
Di Nino Sangerardi:
“Quando sono tornato dall’Asia, dopo anni di viaggi e vita all’estero, il mondo stava lentamente spegnendo le luci. Il Covid aveva bloccato ogni movimento, confinando le nostre vite dentro confini sempre più stretti.
Per ripartire, ho scelto di tornare a casa, nella mia Basilicata. Una regione spesso trascurata dalle rotte del turismo di massa, ma profondamente autentica, ruvida, misteriosa. Da quel momento, è cominciato un viaggio diverso: un’esplorazione a passo lento, in bicicletta e a piedi, attraversando… Leggi tutto »
Padre Pio, beato transito: a San Giovanni Rotondo è stata la notte della commemorazione Il frate delle stimmate morto il 23 settembre 1967
La notte del 23 settembre 1967 morì Francesco Forgione, padre Piofa Pietrelcina. Il frate delle stimmate, anzi da alcuni anni il santo delle stimmate. A San Giovanni Rotondo, dove padre Pio viveva nel convento dei Cappuccini, la scorsa notte è stata commemorata con una veglia, come ogni 23 settembre, la morte di padre Pio. Il beato transito.
—–
Stralcio del programma di manifestazioni religiose in corso a San Giovanni Rotondo dal 14 settembre:
Martedì 23 settembre
chiesa all’aperto di San… Leggi tutto »
Castelluccio Valmaggiore: agricoltore 69enne morto schiacciato dal suo trattore Incidente sul lavoro
È accaduto nel primo pomeriggio. In una zona agricola in territorio di Castelluccio Valmaggiore l’agricoltore, 69 anni, era al lavoro a bordo del suo trattore. Per cause da dettagliare il mezzo di è ribaltato, l’uomo ne è rimasto schiacciato. L’intervento dei soccorritori, con il tentativo di elisoccorso, è stato vano. L’agricoltore è morto. Carabinieri al lavoro per dettagliare la dinamica dell’infortunio mortale.
… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morto 29enne Nella notte
Originario di San Severo, era in auto a Foggia per tornare a casa. Per cause da dettagliare ha perso il controllo della vettura che è finita rovinosamente fuori dalla sede stradale. Il 29enne è morto sul colpo. L’incidente è avvenuto intorno alle 4.
… Leggi tutto »





