Festival di Sanremo, cantanti della terza serata: televoto e radio premiano Angelina Mango, terza Alessandra Amoroso Ghali, Il tre e Mr Rain nel quintetto di testa (parziale). Duetti e cover: stasera fra gli altri i Boomdabash ed Ermal Meta. E Cocciante, Tozzi, Vecchioni
La noia-Casa mia-Fino a qui-Fragili-Due altalene.
Ovvero: le canzoni di Angelina Mango, Ghali, Alessandra Amoroso, Il tre e Mr Rain sono i primi cinque fra i quindici esibitisi nella terza serata del festival di Sanremo.
Questo il giudizio espresso da televoto e radio.
La Puglia piazza dunque Diodato quarto nel quintetto di testa parziale della prima metà gara, Alessandra Amoroso terza in quello della seconda parte.
Stasera duetti e cover: ci saranno anche i pugliesi Boomdabash ed Ermal Meta oltre… Leggi tutto »
Avetrana: domenica Michele Misseri libero, divieto di accesso vicino alla casa del delitto Ordinanza del sindaco
Domenica Michele Misseri tornerà libero dopo otto anni di carcere. Tornerà a casa sua, ad Avetrana.
Il sindaco di Avetrana ha firmato un’ordinanza: divieto di accesso (salvo per chi ne abbia titolo) nelle vicinanze della casa di Misseri, in cui fu uccisa sua nipote Sarah Scazzi.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Antonio Ciavarello arrestato a Malta: mandato europeo del tribunale di Brindisi due anni fa Il genero di Totò Riina sarà estradato in Italia
A gennaio 2022 il tribunale di Brindisi emise in mandato di cattura europeo nei confronti di Antonio Ciavarello
Oggi l’uomo è stato arrestato a Malta dalla locale polizia, ha ammesso la propria identità.
Ciavarello, genero di Totò Riina, sarà estradato in Italia.
.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: elezioni il 17 marzo Per il rinnovo del consiglio, fissata nuova data
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nuova data per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto. La decisione di differire le consultazioni elettorali inizialmente previste per il prossimo 3 marzo è stata adottata dal presidente dell’Ente di via Anfiteatro, Rinaldo Melucci, alla luce di quanto emerso nel corso dell’ultima seduta consiliare dello scorso 2 febbraio. In quell’occasione, alcuni membri del Consiglio avevano formulato la richiesta di rinviare l’appuntamento elettorale per consentire ai soggetti coinvolti un ulteriore approfondimento… Leggi tutto »
Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.
… Leggi tutto »
Clima: temperatura del pianeta cresciuta di oltre un grado e mezzo in un anno, aumento senza precedenti Mese scorso, il gennaio più caldo
Per la prima volta nella storia dei rilevamenti il riscaldamento globale della Terra ha superato il limite psicologico del grado e mezzo in un anno. Ovvero: tra febbraio 2023 e gennaio 2024 la temperatura del pianeta è aumentata di 1,52 gradi centigradi (1,48 considerando il raffronto con il livello preindustriale 1850-1900). Il dato è diffuso da Copernicus, programma di osservazione della Terra di Agenzia spaziale europea (Esa) e Commissione dell’Unione europea.
In particolare il mese scorso è stato il gennaio… Leggi tutto »
Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia:
In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società.
—–
In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Leggi tutto »
Il fantasanremo per la partecipazione democratica alle elezioni europee Voti ai cantanti che andranno sul palco con la matita simbolo del diritto
Tweet del parlamento europeo in formato immagine.
… Leggi tutto »

Martina Franca: la panchina in piazza non passa inosservata La gigantesca installazione per la manifestazione dei prossimi giorni
È in corso l’allestimento di “Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” per l’inaugurazione di sabato. Fra le attrazioni che rimarranno installate fino al 3 marzo nel centro di Martina Franca c’è senz’altro un’enorme panchina in piazza XX Settembre.… Leggi tutto »
Emiliano scrive a Meloni: Regione Puglia disponibile a pagare i debiti di Acciaierie d’Italia verso le aziende dell’indotto Serve però un provvedimento del governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
“Paghiamo noi della Regione Puglia i debiti di Acciaierie d’Italia verso le imprese tarantine dell’indotto – propone il presidente Emiliano – . Per non far fallire queste imprese, che non vengono pagate dalla società franco-indiana affittuaria dal Governo italiano del ramo… Leggi tutto »
Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
“Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Leggi tutto »
Vico del Gargano si prepara a celebrare San Valentino Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
È tutto pronto, a Vico del Gargano, per gli eventi che celebreranno il patrono San Valentino e la festa degli innamorati, nello scenario di un borgo che sarà colorato e animato da una lunga serie di appuntamenti tra sapori, spettacoli, mostre, installazioni e musica dal 14 al 18 febbraio 2024. Il centro storico sarà illuminato con luminarie artistiche e, lungo le vie e le piazze principali, saranno presenti le… Leggi tutto »
Medici aggrediti: Lopalco, “la solidarietà non basta” Da rivedere il sistema
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Presidi ospedalieri e operatori sanitari continuano purtroppo ad essere oggetto di violenze e aggressioni. Le cronache degli ultimi giorni dimostrano come medici, infermieri e operatori sanitari – quelli che un tempo erano considerati gli eroi della pandemia – siano sempre più costretti a sopportare il peso di minacce e intimidazioni. È evidente che tale situazione non può permanere.
È quanto dichiara il Consigliere regionale del Pd Pier… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: non solo turismo religioso Offerta diversificata
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione diversifica, integra e innova l’offerta turistica. Non solo turismo religioso: la città nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, promuove anche i suoi valloni, i sentieri, le montagne, l’enogastronomia.
Nel palcoscenico internazionale della BIT di Milano, la Città di San Giovanni Rotondo ha presentato la sua nuova brand identity e un video promozionale che, oltre al Santuario di Santa Maria delle Grazie e alla Chiesa di San… Leggi tutto »
“Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina”, da sabato Fino al 3 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Martina si prepara a festeggiare San Valentino immergendosi anche quest’anno in un’atmosfera romantica.
A partire da sabato 10 febbraio torna – con la terza edizione – “Innamòrati a Martina/Innamoràti a Martina”. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, è promossa e organizzata dall’associazione culturale Extravaganza, anche col sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo.
Da piazza XX Settembre a piazza Roma a corso Vittorio Emanuele al cuore del centro storico, piazza Maria… Leggi tutto »
Prevenzione dell’azzardo patologico: Lecce, si conclude il laboratorio teatrale Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude giovedì 8 Febbraio ore 10 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, il laboratorio teatrale diretto dall’attrice Maria Rosaria Ponzetta con un gruppo di alunni del Liceo Artistico e Coreutico Statale “Ciardo-Pellegrino” di Lecce. L’appuntamento rientra nelle attività del Progetto “Gioca, Pensa Vinci. Il lato sano del gioco” finalizzato alla sensibilizzazione e al contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) promosso da Regione Puglia e Asl di Lecce e attuato dal Teatro… Leggi tutto »
Martina Franca, contrasto al cyberbullismo: a scuola una mostra di disegni dei bambini "Giovanni XXIII"
La mostra rimane allestita per l’intera settimana. Nei corridoi dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca sono esposti i disegni realizzati da ciascun alunno della scuola. Tema, il contrasto al bullismo ed al cyberbullismo. “Cyberbulli-no”, il titolo.
… Leggi tutto »
Cursi: “Cave femminile plurale” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue La scuola Viva! sul paesaggio, un laboratorio di riscoperta e radicamento nei luoghi, tra richiami ancestrali e nuovi linguaggi che rientra nell’articolato percorso di socialità e formazione di “Viva – Tante belle cose“. Giovedì 8 febbraio dalle 17 alle 19 nell’Ecomuseo della Pietra Leccese in Piazza Pio XII a Cursi prende il via “Cave femminile plurale”, un laboratorio teatrale totalmente al femminile a cura di Alessandra De Luca, ideato per… Leggi tutto »