rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Servizio militare a Brindisi negli anni Sessanta, poi a La Spezia: ammalatosi per l’amianto, morto nel 2019. Ministero condannato Tribunale di Roma, sentenza di primo grado

Screenshot 20240301 130803
Di seguito un comunicato diffuso da Ona: Il Tribunale di Roma ha condannato il Ministero della Difesa per la morte di Aldo Martina, avvenuta nel maggio del 2019 a causa di mesotelioma pleurico legato all’esposizione all’amianto, e dovrà ora destinare una speciale elargizione di 200mila euro agli eredi, la moglie Anna, e i figli Emiliano e Sarah, mentre il Ministero dell’Interno è stato condannato al riconoscimento di “vittima del dovere”. Martina era venuto a contatto con la fibra killer durante… Leggi tutto »



Ex Ilva: commissariamento, Giovanni Fiori e Davide Tabarelli affiancano Giancarlo Quaranta Decreto del ministro Adolfo Urso

Screenshot 20210423 103438
Davide Maria Tabarelli, presidente di Nomisma energia, nominato commissario straordinario. Idem per Giovanni Fiori, professore edperto di corporate governance ed internal auditing. Con queste nomine decretate da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, si completa il terzetto commissariale di Acciaierie d’Italia dopo la prima delle nomine, quella di Giancarlo Quaranta, risalente ai giorni scorsi.      … Leggi tutto »



Mandato europeo: arrestato a Ginosa Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dopo la recente cattura di un noto latitante nel capoluogo campano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto sono riusciti ad arrestare un altro ricercato. Si tratta di un 28enne di cittadinanza rumena, ricercato nel paese d’origine per essere stato riconosciuto, a seguito di sentenza definitiva, responsabile di furto aggravato. Sul conto dell’uomo, l’Autorità Giudiziaria rumena ha emesso un «Mandato di Arresto Europeo». In tal modo, le ricerche… Leggi tutto »




“Vittime dell’illegalità”: lunedì sarà commemorato l’allevatore del tarantino Commissione antimafia della Regione Puglia

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia: “Il 4 gennaio scorso un allevatore di Laterza, nonché titolare di un’azienda zootecnica tra Laterza e Altamura, Michele Verdi, si tolse la vita dopo che la sua azienda fu messa all’asta. Una morte che non può lasciarci indifferenti, per questo motivo a due mesi dalla sua morte, luned? 4 marzo, nella Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da… Leggi tutto »

taras

Originario di Orta Nova, accusato di truffa milionaria nella vendita online di pneumatici: estradato da Dubai Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel pomeriggio di ieri, presso l’aeroporto di Roma-Fiumicino è stato tratto in arresto il cittadino originario di Orta Nova (FG) sospettato di essere il principale artefice della milionaria truffa IVA nel settore della vendita on-line di pneumatici disvelata dalle indagini svolte dai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Foggia e Genova e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche con il coordinamento della Procura Europea – Ufficio di Torino.… Leggi tutto »




Puglia centronord in codice giallo: temporali, grandine, vento e mareggiate. Codice rosso per zone del Veneto, allerta anche arancione in altre regioni Maltempo, protezione civile: previsioni meteo

Screenshot 20240301 013054
Zone del Veneto in allerta rossa, altre in allerta arancione come zone dell’Emilia-Romagna oggi. Per altre regioni fra cui la Puglia oggi codice giallo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività… Leggi tutto »




Puglia, siccità: la pioggia di queste ore allevia ma a gennaio andò male, 60 millimetri nel foggiano, 40 in Valle d’Itria e 12 a Leuca Coldiretti

Screenshot 20240301 063021
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La crisi idrica si misura in millimetri in Puglia, con precipitazioni rare e di scarsa intensità, temperature oltre la media stagionale, e solo 60 millimetri di pioggia caduti a Foggia a gennaio, 50 nel barese, 40 in Valle d’Itria, 23 sul basso Salento fino ai 12 millimetri a Leuca il comune più a sud della Puglia. A denunciare il perdurare dei fenomeni siccitosi è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio ANBI… Leggi tutto »

La strage a Gaza indigna. Ci stanno portando in guerra. Pentagono: se Kiev perde, la Nato combatterà contro la Russia Guerra in Ucraina

noinotizie
I palestinesi cercavano cibo, a Gaza. Cibo che stava arrivando a bordo di camion, i convogli degli aiuti. I militari israeliani hanno sparato. Almeno cento morti. Il premier israeliano nel frattempo comunica che non sarà messa fine all’azione militare. Praticamente lo sterminio. Anche in Israele ci sono proteste da parte della popolazione nei confronti del massacratore al potere. ….. Il flash diffuso da Rainews all’alba contiene una notizia preoccupante. Testuale, “Il Pentagono: se Kiev perde, la Nato combatterà contro la… Leggi tutto »

Ex Ilva: insolvenza di Acciaierie d’Italia, inizia l’amministrazione straordinaria Dichiarata dal tribunale di Milano

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: “Il Tribunale fallimentare di Milano dichiara lo stato di insolvenza dell’ex Ilva e inizia ufficialmente l’amministrazione straordinaria. Sarà ora compito dei giudici verificare se sono ravvisabili responsabilità penali, e quindi se si potrà ipotizzare la bancarotta con riferimento alla gestione e ai conti dell’ex Ilva. Intanto, il termine ultimo per presentare la domanda di insinuazione al passivo, è fissato per il 19 giugno prossimo. La nostra organizzazione sindacale si occuperà, così come è… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Corte Costituzionale, illegittimo non coinvolgere la Regione Puglia per il programma di infrastrutture Emiliano: "ha rimediato alla prepotenza del governo"

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Corte costituzionale, con la sentenza n.31 del 2024, depositata oggi, ha  dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma delle Stato che non richiede l’acquisizione dell’intesa della Regione Puglia ai fini dell’adozione dei decreti interministeriali di approvazione del programma delle opere infrastrutturali occorrenti per lo svolgimento della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026. “La Corte costituzionale ha rimediato alla prepotenza del Governo nei confronti della Puglia. Adesso il… Leggi tutto »

Bari, elezioni comunali: centrosinistra, stasera in tv il confronto Laforgia-Leccese Il graffio

leccese laforgia
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba: Aspettando regole e data delle elezioni primarie del centrosinistra, Telenorba promuove il primo confronto tv tra i due candidati, Vito Leccese e Michele Laforgia. I due si sono già incontrati più volte nelle ultime settimane, privatamente e pubblicamente, ma mai un vero confronto sui temi. Accadrà per la prima volta venerdì 1 marzo, al Graffio, il programma condotto dal direttore del TgNorba Enzo Magistà con la partecipazione di Antonio Stornaiolo. Si partirà probabilmente… Leggi tutto »

Laterza, 35enne in bici morì investito da un furgone: condannato il conducente Il 25enne ha patteggiato la pena: due anni e tre mesi di reclusione per omicidio stradale

la bicicletta
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A: Nessuna pena sarebbe mai stata commisurata alla loro immensa perdita, ma la mamma e la compagna di Francesco Nigro hanno finalmente ottenuto un po’ di giustizia. All’esito dell’udienza tenutasi mercoledì 28 febbraio 2024 in Tribunale a Taranto, il Gup dott. Giovanni Caroli, accogliendo la seconda richiesta di patteggiamento (la prima era stata rigettata perché troppo mite) del difensore dell’imputato, ha condannato a due anni e tre mesi di reclusione per omicidio stradale… Leggi tutto »

Btm Italia e BuyPuglia: quasi raddoppiate le presenze rispetto allo scorso anno Bari

P1009345
Di seguito il comunicato: Da 27.000 a 48.732 presenze, BTM ITALIA unitamente a BUYPUGLIA quasi raddoppia i numeri dello scorso anno, dimostrando come l’unione delle forze fra pubblico e privato possano produrre risultati tangibili. Oggi pomeriggio si concludono le contrattazioni B2B del BUYPUGLIA con circa 1300 incontri fra i 75 buyers stranieri e le circa 100 aziende, dopo aver visitato la Puglia da nord a sud con sette itinerari in tutte le province. BTM-BUYPUGLIA è stata anche l’occasione con i… Leggi tutto »

Ordine degli architetti Bat: contributo per il prezzario delle opere pubbliche "Rendere permanente il tavolo tecnico regionale"

FederazionePuglia2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat: “Rendere permanente il Tavolo Tecnico regionale istituito per la verifica e l’aggiornamento del Prezzario Opere Pubbliche, convocato nel 2023 solo una volta; definire un metodo di aggiornamento del prezzario per agevolare i professionisti impegnati nella stesura di nuovi progetti o nella revisione di progetti già redatti sulla base delle versioni precedenti; indicare nell’ambito del prezzario le voci di costo relative ai restauri, e quelle relative all’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria… Leggi tutto »

Nardò: “Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace” Oggi l'incontro

locandina don Tonino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Avrà luogo il primo marzo 2024 presso il chiostro dei Carmelitani a Nardò, alle 18:30, l’incontro dal titolo “Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace”. Interverranno all’incontro, organizzato nell’ambito della rassegna culturale “Mouseia”, Valerio Ugenti (Università del Salento), curatore del volume Catalogo ragionato di tutti gli scritti di don Tonino (Ed. Insieme 2022) e Alessandro Capone (Università del Salento), curatore de I segni della Festa/1 (Ed. Insieme 2023), atti della prima Giornata… Leggi tutto »

La differenza tra bulloni e viti a testa esagonale e viti a impronta esagonale Elementi di fissaggio diversi

Screenshot 20240301 005423
La differenza tra bulloni e viti a testa esagonale e viti a impronta esagonale Ci sono termini che persino i professionisti con più esperienza e gli addetti ai lavori usano in maniera scorretta. Questo è il caso, ad esempio, delle viti a testa esagonale, dei bulloni a testa esagonale e delle viti con impronta esagonale. Sono tre elementi di fissaggio diversi, ognuno con le proprie caratteristiche, i propri vantaggi e svantaggi. Ciò nonostante, molti li chiamano semplicemente “viti esagonali”. Ovviamente,… Leggi tutto »

Molfetta: oggi partono i lavori del primo cantiere ospedaliero con fondi Pnrr Riqualificazione ed ammodernamento

Outlook jlyisqyc
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: La ASL Bari, venerdì 1° marzo 2024, dà ufficialmente il via ai lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’Ospedale di Molfetta. Si tratta del primo cantiere ospedaliero del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC) nel quadro della Missione 6 Salute – Componente 2 – Investimento 1.2 denominato “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”.  … Leggi tutto »

Odilia: portale per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro Puglia capitale sociale: progetto di sostegno ed accompagnamento per le fasce più deboli

ODILIA APL
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si è concluso nei giorni scorsi il progetto O.D.I.L.I.A. (Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome), progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione e Agenzia del Lavoro SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), che ha previsto una serie di incontri… Leggi tutto »

Alberobello: “Oggi cucino io”, studenti protagonisti in cucina e sala Stasera

Screenshot 20240301 010243
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: In un’ottica di didattica esperienziale, gli studenti dell’IISS “Basile Caramia – Gigante sono stati coinvolti in progetti professionalizzanti curati dai docenti di indirizzo e dall’Associazione Sommelier Italia. Gli studenti metteranno in pratica le competenze apprese a scuola, simulando un’autentica occasione lavorativa. Il tutto confluirà in una serata che è il prodotto finale dell’applicazione della nuova metodologia “Service Learning: dentro/fuori la scuola” che realizza l’integrazione tra scuola e territorio creando… Leggi tutto »

Candela: podcast “Favole ribelli” Domani la presentazione

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà a Candela sabato 2 marzo 2024, alle ore 11.00, presso la sede dell’APS L’isola che c’è, in Viale Regina Margherita 9, la presentazione del podcast “Favole Ribelli” e i risultati del progetto “Raccontami una storia”. Il progetto, finanziato dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, ha visto nascere nel corso dell’anno, una rete di partner sui territori delle provincie confinanti di Foggia e Bari, che… Leggi tutto »