Accuse legate ad usura fino al 354 per cento annuo fra tarantino e leccese: sette arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di
Taranto, in collaborazione con militari del Corpo del Gruppo Taranto, del Nucleo PEF Lecce e della Tenenza di
Leuca e con il supporto operativo delle unità cinofile “cash dog” del Gruppo Pronto Impiego di Bari e della
Compagnia Pronto Impiego di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del
Tribunale di Taranto su… Leggi tutto »
Foggia: operatori del 118 aggrediti Allertata la polizia
Chiamata per un soccorso di emergenza Giunta da una zona di Foggia. All’arrivo gli operatori, che avrebbero dovuto assistere una donna, sono invece andati via spaventati e con una telefonata alla polizia.
Erano stati accolti da un uomo giovane che oltre ad inveire nei loro confronti per il ritenuto ritardo nell’intervento aveva preso a calci l’ambulanza. Un secondo mezzo di soccorso è giunto per effettuare l’assistenza alla signora. Giunti anche i poliziotti.
… Leggi tutto »
Montemesola e Martina Franca: pioggia, un millimetro al minuto A cavallo delle 9

Le previsioni rispettare stamattina. Meteo, allerta maltempo con il codice giallo per la Puglia. L’immagine risalente alle 9,45 e tratta dallo schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia fa riferimento alle precipitazioni degli ultimi cinque minuti fino a quel momento. Montemesola fa registrare 5,2 millimetri di pioggia e Martina Franca 4,5. Il tarantino, in questa parte della giornata, è dunque la parte di regione maggiormente interessata dalle precipitazioni.
… Leggi tutto »
Martina Franca: fine settimana con danneggiamenti di ascensore e vano scale del nuovo parcheggio, indagini Polizia locale
Un estintore è un presidio di sicurezza. Non è lì perché qualche sconsiderato lo vada a svuotare nel vano ascensore. L’ascensore a sua volta è lì non perché qualcuno ci urini dentro o ci spenga la sigaretta danneggiando pavimento o pareti.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sugli atti vandalici verificatisi nel fine settimana all’interno dell’ascensore e del vano scale del parcheggio Orti del Duca la Polizia Locale ha avviato le indagini per risalire ai… Leggi tutto »
Temporali: allerta gialla in quindici regioni fra cui la Puglia. Codice arancione per zone di Piemonte ed Emilia-Romagna Maltempo: protezione civile, previsioni meteo

Zone del Piemonte e dell’Emilia-Romagna sono oggi in allerta maltempo, codice arancione, per rischio idrogeologico. Quindici regioni in codice giallo. Fra queste la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale con quantitativi cumulati localmente moderati; da isolate a sparse,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, indotto: blocco della manutenzione, tre giorni per evitare i licenziamenti collettivi Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria: secondo Aigi non ci sono garanzie sui crediti
Le aziende dell’indotto ex Ilva che aderiscono all’associazione Aigi da oggi bloccano le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Ritengono di non avere avuto garanzie sufficienti riguardo ai crediti, circa 140 milioni di euro complessivi, non corrisposti loro da Acciaierie d’Italia.
Qualora persista la situazione al 6 marzo sarebbero avviate le procedure per i licenziamenti collettivi. Le aziende annoverate in Aigi sono 78 e costituiscono l’80 per cento dell’indotto ex Ilva. Significa migliaia di… Leggi tutto »
Marco Di Bello: lettera aperta della moglie dell’arbitro brindisino, “accanimento mediatico senza precedenti” Un pallone che rotola vale più del rispetto per le persone: che calcio è questo
Marco Di Bello, arbitro di Brindisi, ha diretto Lazio-Milan0-1 0-1 venerdì. Gli è arrivato di tutto, via web. La moglie Carla Faggiano ha scritto una lettera aperta per rimarcare i valori delle persone, ormai considerati meno del valore economico e di un pallone che rotola. Giuste riflessioni. Su un sistema che deve cambiare con urgenza.
Non è facile scrivere rimanendo lucida ed educata, non è facile restare equilibrata e serena. Non è per niente facile, ma devo esserlo per non… Leggi tutto »
Foggia: verso l’apertura di “Tulipani di Puglia” In un'area di oltre sette ettari
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Aprirà tra fine marzo e inizio aprile il campo di Tulipani di Cascina Savino a Foggia, un
campo immerso nella campagna dove vivere l’esperienza di raccogliere i propri fiori,
soffermarsi ad ascoltare il silenzio, a leggere una frase ispiratrice, immergersi nella bellezza
e tornare a casa arricchiti di stupore.
Una scommessa nata da giovani innamorati della propria terra che hanno scelto di restare e
generare bellezza. In un’area di oltre 70.000 mq nascono… Leggi tutto »

Pesce luna di una tonnellata spiaggiato in riva all’Adriatico Cesenatico
Rinvenuto ieri spiaggiato sul litorale di Valverde a Cesenatico provincia di Forlì -Cesena in Emilia Romagna un esemplare di pesce luna di notevole dimensione, indicativamente di oltre due tonnellate. È una specie di pesce osseo che raggiunge in media il peso 400 kg. ed ha una forma simmetrica con stessa lunghezza e larghezza, per questo ha suscitato molta curiosità e disagio in quanto per la sua rimozione è stata utilizzata anche una ruspa e l’aiuto di volontari di varie organizzazioni.… Leggi tutto »
Condanne a Lecce, soddisfazione dell’associazione antiracket di Taranto Primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da associazione antiracket Taranto:
L’ASSOCIAZIONE Antiracket TARAS, dopo ben sette anni di processo dinanzi al Tribunale Penale di Lecce, ha ottenuto giustizia con la condanna di dieci soggetti ritenuti responsabili di truffa alle istituzioni.
Il tutto iniziò nel 2016 quando, tale Maria Antonietta GUALTIERI unitamente ad altre persone, costituì a Lecce l’Associazione Antiracket Salento, avente tre sedi: Lecce, Brindisi e Taranto col compito di assistere le vittime del racket ed usura ed approntare le pratiche… Leggi tutto »
Fasano: morte di Patrizia Nettis, fiaccolata per la verità Ieri sera
Patrizia Nettis, giornalista, vebhevtruxara cadavere il 2o giugno. Impiccatasi quella notte. Suicidio, stando all’indagine. Nella fiaccolata di ieri sera la mamma della giornalista ha ribadito che i familiari non sono convinti del suicidio e, con circa duecento persone, lo ha evidenziato appunto ieri a, Fasano, in piazza Ciaia. La richiesta è quella che si svolga l’autopsia.… Leggi tutto »
Obesity day: sovrappeso quasi due pugliesi su cinque Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi 2 pugliesi su cinque (38%) sono in sovrappeso, il 9,8% è obeso, ma c’è anche il 29,7% che risulta In eccesso ponderale, un fattore di rischio che favorisce molte malattie come problemi cardiocircolatori, diabete, ipertensione, infarto e certi tipi di cancro. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati del rapporto ‘Sorveglianza PASSI’ dell’Istituto Superiore di Sanità, diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’obesità che si celebra il… Leggi tutto »
Salento: tennis in carrozzina, memorial Massimo Greco Oggi la presentazione del torneo nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 4 marzo 2024, alle ore 11.00 presso la Sala conferenze stampa di Palazzo Adorno (I piano) di Lecce verrà presentato il 1° MEMORIAL MASSIMO GRECO, TORNEO NAZIONALE INDOOR A TABELLONE M/F OPEN – QUAD FIT-LAB 3.11 WHEELCHAIR, in programma da giovedi 7 a domenica 10 marzo. L’evento sportivo, inserito nel calendario nazionale predisposto dalla Federazione Italiana Tennis in Carrozzina e valevole per il conseguimento di punteggio per la definizione della classifica nazionale,… Leggi tutto »
Torremaggiore: da domani l’officina della salute Nel presidio territoriale di assistenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Sarà attiva dal 5 marzo 2024 a Torremaggiore, presso il Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) “Prof. Nicola Bellantuono”, l’Officina della Salute.
Alle ore 10,00 il taglio del nastro.
Progetto nazionale di Croce Rossa Italiana, le Officine della Salute sono ambulatori solidali rivolti a persone in stato di vulnerabilità psico-socio-sanitaria.
Presidi in cui si offre una ampia rete di servizi integrati, dalle visite specialistiche operate da medici volontari, alla farmacia solidale fino… Leggi tutto »
Andria: compleanno di una bambina con fuochi d’artificio in strada, la sindaca blocca tutto. “Inevitabile multa” Giovanna Bruno: "dove sono le regole?" Prendere esempio
Un suggerimento per gli amministratori pubblici: si potrebbe prendere esempio.
Scrive Giovanna Bruno, sindaca di Andria:
27 Febbraio, ore 22.21: nel rientrare a casa, in compagnia di una consigliera comunale, al termine di una estenuante giornata di lavoro, in via Aldo Moro mi imbatto in fuochi d’artificio.
I soliti, quelli che spessissimo irrompono nel silenzio della sera (o della notte), pure quando non è San Riccardo!
Quelli per cui i cittadini la prima cosa che fanno è dare la colpa… Leggi tutto »