rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Chiarelli su atto intimidatorio Confindustria: serve più attenzione dello Stato per la nostra provincia Il deputato interviene anche sul discorso di Napolitano: scontato

chiarelli 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: L’ennesimo atto intimidatorio ai danni della sede di Confindustria Taranto, avvenuto a brevissima distanza di tempo da un precedente analogo episodio, desta viva preoccupazione e richiede una seria riflessione sulle condizioni di sicurezza del nostro territorio. Come in altre occasioni rilevato occorre intervenire su due direttrici: la prima quella di una concreta pianificazione di interventi a sostegno della ripresa economica, l’altra l’adeguamento delle risorse a disposizione delle Forze dell’Ordine, in termini… Leggi tutto »



Martina Franca: se le storture sono una dietro l’altra Dal parcheggio nella pozzanghera ai lavori senza criteri di sicurezza

operaio comunale 1
Martina Franca, stamani. Parcheggio a pagamento in via D’Annunzio, pieno centro. Come ogni volta dopo la pioggia, quella parte della strada rimane nel mezzo dell’acqua. La pozzanghera a pagamento, che gli automobilisti proprio non ci stanno a pagare. Tuttavia, da lì a pochi minuti, essendo stata occupata l’intera fascia degli altri posti a pagamento, per non parlare dell’altro marciapiede con il parcheggio gratis, si va lì per forza. Si paga e ci si tengono i piedi nell’acqua quando si scende… Leggi tutto »



Confindustria Taranto: altra intimidazione, stavolta i colpi d’arma da fuoco Dopo l'incendio al portone d'ingresso alcune settimane fa

carabinieri
Secondo una notizia diffusa dai carabinieri, il personale di Confindustria Taranto stamani, nella prima giornata lavorativa dell’anno, ha notato tre fori al portone di ingresso della sede e .ad una finestra attigua Tre buchi che sono chiaramente riferibili a colpi d’arma da fuoco, riportano i carabinieri. La sede di via Dario Lupo è presidiata da uomini dell’Arma, compresi gli operatori del reparto investigazioni scientifiche.… Leggi tutto »




Picchia la madre per avere più soldi. Arrestato a Grottaglie. Furto di pannelli solari sventato a Ginosa Marina Barletta: denuncia per maltrattamento di animali

pannelli ginosa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nella nottata appena trascorsa i militari della stazione Carabinieri di Grottaglie hanno tratto in arresto un quarantacinquenne grottagliese per estorsione e maltrattamenti in famiglia. L’uomo, affidato in prova ai servizi sociali presso una comunità terapeutica sita nel Comune di Ginosa per essere stato già condannato qualche tempo fa per maltrattamenti in famiglia, aveva ottenuto un permesso premio per trascorrere le festività natalizie in Grottaglie, presso il domicilio della propria madre. Fin dal primo… Leggi tutto »

taras

Taranto-Roma, tre ore fermi: un fulmine blocca il treno Mattina di capodanno con disagi per 45 persone

binario
A Ginosa sono riusciti a mangiare qualcosa. Tre ore fermi, in maniera imprevista, per quei viaggiatori il capodanno è stato vissuto con un contrattempo grave. Un fulmine si è abbattuto sulla linea elettrica della ferrovia e così il treno Taranto-Roma, 45 passeggeri a bordo, è rimasto circa tre ore fermo, appunto nella zona di Ginosa. Il convoglio partito dalla città pugliese si è trascinato dietro una trentina di metri di cavo elettrico, dopo il danneggiamento avvenuto per un fulmine, nella… Leggi tutto »




Morta la mamma di Introna, oggi i funerali Il presidente del consiglio regionale pugliese oggi avrebbe tenuto la conferenza stampa di inizio anno

onofrio introna
Si svolgono oggi alle 11 (chiesa di San Francesco, in via Peucetia a Bari, quartiere Japigia)  i funerali di Cosima Carriero, 93 anni, mamma del presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna. La madre del presidente è deceduta nella clinica “Mater Dei” di Bari. Logicamente è stata rinviata la tradizionale conferenza stampa di inizio anno del presidente dell’assemblea pugliese, conferenza stampa prevista proprio per oggi.… Leggi tutto »




Il ministro serve alla mensa dei poveri Massimo Bray a Lecce

bray serve ai poveri
Il ministro della Cultura, Massimo Bray, a Natale fece un gesto rimarchevole: andò a servire il pranzo offerto dalle associazioni del volontariato ai poveri, a Roma. A capodanno il ministro Bray, che è pugliese, ha replicato, nella sua terra. In Salento, a Lecce, Massimo Bray (foto: fonte Quotidiano) ha fatto il cameriere, ha servito il pranzo ai poveri nella nuova struttura della Caritas diocesana.… Leggi tutto »

Prendi la cultura e mettila in bilancio. Ieri il convegno, stasera in tv Video M Italia

videomitalia
Stasera alle 21 su Video M Italia, canale 631 del digitale terrestre, la trasmissione del convegno di ieri in basilica di San Martino. L’economista Francesco Lenoci, martinese che svolge la sua attività prettamente a Milano, parla dell’importanz della cultura nelleiniziative politiche delle amministrazioni pubbliche. Un intervento di assoluta importanza, quello di Lenoci, che snocciolando cifre e argomentandole con la comunicatica che gli è propria, si fa comprendere da tutti. Di questi tempi, una rarità.… Leggi tutto »

Mezzanotte e un minuto: nasce Mattia, il primo pugliese del 2014. A Roma il primo italiano del nuovo anno: Mattia anche lui A Taranto i primi nati nel 2014 sono due gemelli

neonato
Pesa tre chili e cento grammi e ha deciso di essere il primo pugliese del 2014. Mattia è figlio di una coppia barese ed è venuto al mondo a mezzanotte e un minuto dell’1 gennaio, al “Di Venere” di Bari. Auguri doppi alla mamma e al papà, una famiglia di Polignano a Mare, per questo capodanno indimenticabile. A mezzanotte e trentuno, la nascita di Martina, a Foggia. La terza nata in Puglia è una bimba di Sandonaci, figlia di una… Leggi tutto »

Incidente mortale la notte di capodanno sulla Canosa-Barletta La vittima del tamponamento è una donna di 70 anni. Sette feriti

incidente stradale
Una donna di 70 anni è morta in un incidente stradale la scorsa notte sulla strada provinciale 93, tra Canosa e Barletta. Due auto si sono tamponate e nell’impatto l’anziana è deceduta la ragazza. Feriti gli altri sette occupanti delle vetture, i quali sono stati ricoverati in ospedale. Sulla Monopoli-Castellana Grotte è invece andata bene, per fortuna, ai tre ragazzi che a bordo di un’auto sono finiti in una scarpata, intorno alle tre di notte. Qualche lieve ferita ma nulla… Leggi tutto »

Il capodanno dei marò: telefonata di Latorre con la mamma che è a Taranto I due pugliesi citati dal presidente Napolitano nel suo discorso

latorre girone
Ieri sera, nel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica ha citato Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due marò pugliesi sono insomma l’esempio della partecipazione italiana alle missioni internazionali ma sono anche un caso difficilissimo da risolvere, in questo 2014, dopo 22 mesi che sono trattenuti in India. Il capodanno di Girone e Latorre è stato a Delhi, con i rispettivi familiari. Ma per Massimiliano Latorre un festeggiamento del nuovo anno è stato solo telefonico ed è stato… Leggi tutto »

Bari: in due perdono la vista a causa dei botti. A Gallipoli è grave un 19enne. Sette feriti nel foggiano Sei feriti nel barese, dieci a Taranto. L'assurda guerra di capodanno non è in crisi

botti illegali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Un’intensa attività di prevenzione e contrasto è stata effettuata nelle ore a cavallo dei festeggiamenti di fine anno dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari nel capoluogo pugliese e in provincia al fine di prevenire eventuali gravi conseguenze derivanti dall’utilizzo irresponsabile di “botti” talvolta molto pericolosi. Alla prevenzione, è seguita una incisiva azione di controllo con l’impiego di personale specializzato artificiere che ha portato complessivamente alla denuncia di 14 persone ed al sequestro… Leggi tutto »

Buon capodanno

noi notizie logo
Il 2013 si chiude, è stato un anno che passerà alla storia. Si pensi al papa che si è dimesso, si pensi al presidente della Repubblica rieletto come mai prima era accaduto in Italia. Il 2014 è l’anno di presidenza italiana dell’Unione europea (secondo semestre) e l’anno dei mondiali di calcio. E quello delle vicende personali di ognuno di noi, naturalmente. Sperando che siano vicende belle per tutti. Buon capodanno e questo blog, per l’1 gennaio, si ferma a meno… Leggi tutto »

Congo: i genitori baresi, una sconfitta se torniamo in Italia senza bambini

noi notizie logo
La moglie, Roberta Roselli, al tg1 ha dichiarato più o meno così: adesso il governo italiano venga a dirci come dobbiamo fare, dopo essersi fatto prendere in giro una volta ancora dal Congo. Il marito Massimo De Toma, al giornale radio di Radionorba ha detto che ”tornare senza figli è una evidente sconfitta politica del nostro Paese”. I due genitori baresi, che al pari di altre 23 coppie italiane sono bloccati in Congo, parlano di vicenda disumana, perché il rischio… Leggi tutto »

Patrizia Todisco è il personaggio ambiente 2013 Il gip di Taranto ha ottenuto il 46,9% dei consensi

patrizia todisco 1
I candidati erano 19 ma lei li ha sbaragliati tutti, gli altri 18. Lei è Patrizia Todisco, il gip di Taranto che (volgarmente parlando) sta facendo ballare la rumba, e in che modo, all’Ilva e a un bel po’del sistema politico-imprenditoriale-economico di Taranto, della Puglia e anche del resto d’Italia. Il giudice Todisco, con l’inchiesta per l’ipotesi di disastro ambientale, con i sequestri, con gli arresti, ha conquistato una fiducia smisurata nell’ambito della votazione online sul sito www.personaggioambiente.it da parte… Leggi tutto »

Ostuni: la prima notte di nozze in ospedale con la dissenteria E non solo per gli sposi di Carosino. Dopo il banchetto, la denuncia

letto ospedale
Quattro paesi: Carosino, Grottaglie e San Giorgio Jonico nel tarantino, Ostuni in provincia di Brindisi. Due sposi. Un centinaio gli ospiti. E l’augurio che tutte le altre notti di nozze non siano, per gli sposi, l’incubo che è stato la prima. Allora: dopo la messa celebrata in una chiesa di Grottaglie, tutti a Ostuni, in una masseria, dove gli sposi di Carosino hanno festeggiato con il banchetto il loro matrimonio. Vi hanno preso parte circa cento invitati. Ma che bella… Leggi tutto »

Taranto: ancora sequestri di botti illegali Stavolta 135 chili. Operazione dei carabinieri, due denunciati

botti carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Con l’approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio anche illegali. Per contenere il numero di vittime di questo tipo di incidenti, ogni anno l’Arma dei Carabinieri promuove una campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta soprattutto ai più giovani, ma non solo. Dal punto di vista della repressione, infatti, sono stati incrementati i controlli finalizzati al sequestro di… Leggi tutto »

Martina Franca: capodanno, con la cultura si mangia Convegno in basilica con l'economista Francesco Lenoci

francesco lenoci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Mercoledì 1° gennaio 2014, a Martina Franca, presso la Basilica di San Martino, alle ore 18,00, si svolgerà una conferenza sul tema della Cultura, intesa come chiave per spalancare la finestra del futuro. La Conferenza è organizzata dalla Basilica di San Martino, monumento Unesco messaggero di una cultura di Pace, con il patrocinio della Fondazione Nuove Proposte Culturali e dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Introdurrà la Conferenza monsignor Franco Semeraro, Rettore della… Leggi tutto »

Incidente sulla Martina Franca-Ostuni Feriti e auto distrutte

noi notizie logo
Incidente fra una Fiat Punto e una Toyota Yaris, oggi pomeriggio, a circa un chilometro dal centro abitato di Martina Franca. Sulla strada provinciale che conduce a Ostuni, un paio di curve dopo l’imbocco dall’abitato martinese, lo scontro. La dinamica è ancora da accertare, così come va definito se possa avere giocato un ruolo l’asfalto viscido per la pioggia, nonché la nebbia. Intervenuti i pompieri e il servizio di emergenza 118 con due ambulanze, ci sono feriti. Le condizioni delle… Leggi tutto »

Botti illegali: sequestri da una tonnellata nel barese Carabinieri e Guardia di finanza denunciano sette persone

botti illegali
In operazioni distinte, i carabinieri e gli uomini della Guardia di finanza hanno sequestrato botti illegali per circauna tonnellate, nel barese. Gli uomini delle fiamme gialle hanno sequestrato circa 650 di materiale esplodente fra Molfetta e Ruvo di Puglia, in un negozio e in un’abitazione. I carabinieri invece hanno operato sequestri a Polignano a Mare, Corato e Bari, per circa 270 chili complessivamente. In totale sono state denunciate sette persone. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »