Martina Franca: Tares, si pensa al rinvio dell’ultima rata L'amministrazione comunale valuta le possibilità
I contribuenti non hanno più soldi, l’organizzazione delle cartelle per il conguaglio non è ancora entrata pienamente in funzione. Più il primo che il secondo motivo, comunque, è all’origine di quella che l’amministrazione comunale di Martina Franca sta meditando di prendere, quale decisione per l’ultima rata: un rinvio.
Il termine è fissato al 16 febbraio e, diciamolo subito, in assenza di atti ufficiali quello resta. Ma gli uffici comunali competenti sarebbero già al lavoro per elaborare una delibera di rinvio,… Leggi tutto »
Manduria: frode al fisco da 16,6 milioni di euro L'accusa della Guardia di finanza a un concessionario auto. Evasione Iva da 3,3 milioni
Acquistava auto senza versare l’Iva mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: la frode fiscale milionaria realizzata da una concessionaria di auto a Manduria, con il sostegno di società di comodo, è stata scoperta dal Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Taranto. Il raggiro ammonta in tutto a 16,6 milioni di euro, con un’evasione di Iva per 3,3 milioni di euro. Eseguite misure cautelari reali a carico di diverse persone. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di un quintale di cozze
Cozze sequestrate, pescatore denunciato. Un quintale di mitili, allevati nel primo seno del mar Piccolo a Taranto, sequestrati dalla guardia costiera. Già confezionati e dunque pronti per la commercializzazione. In realtà, secondo l’indagine condotta, non sarebbero stati un alimento sicuro per i consumatori (causa diossina). Il 37enne pescatore è stato denunciato.… Leggi tutto »
Taranto: palazzina a fuoco, i carabinieri salvano due anziane Erano rimaste bloccate in casa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Storia a lieto fine quella capitata ad alcuni anziani che la notte scorsa sono rimasti intrappolati in un edificio andato a fuoco. Il provvidenziale intervento dei militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taranto ha permesso di trarre in salvo due sorelle rimaste bloccate in uno stabile situato in via Grazia Deledda, nel quartiere Tamburi. A dare l’allarme è stato un cittadino che ha chiamato il 112 per avvertire che c’erano un box… Leggi tutto »
Martina Franca: Tares, il conto è sempre più un mistero. Lo confermano i dati sulla raccolta dei rifiuti Le stime del piano economico sono gonfiate rispetto alla realtà
A dicembre 2013 la raccolta differenziata dei rifiuti a Martina Franca ha fatto registrare (dati: Regione Puglia) una percentuale del 7,15 per cento. Un calo rispetto al 7,45 per cento dello stesso mese dell’anno prima ma la notizia positiva è legata al fatto che l’intero 2013 per Martina Franca è connotato da una percentuale media del 7,352 per cento.
Ciò significa che il mese scorso, rispetto a dicembre 2012, si è registrato un calo percentuale (l’anno prima fu del 7,45… Leggi tutto »
Puglia: ci sono soldi per la cassa integrazione solo fino a marzo E l'assessore regionale fa chiudere l'ufficio
L’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, ha deciso che è più serio chiudere l’ufficio che si occupa specificamente di cassa integrazione. Per non prestarsi, ha detto l’assessore della Regione Puglia, alle illusioni che vengono dati ai cassintegrati. Dallo Stato non arrivano i trasferimenti, né per gli arretrati e tanto meno per il futuro (e fra una cosa e l’altra siamo sui settecento milioni di euro) e per soddisfare le esigenze ci sono soldi in cassa, a Bari, solo fino a… Leggi tutto »
Legapro: la Nocerina esclusa dal campionato Girone di Lecce e Barletta
La commissione disciplinare nazionale ha escluso la Nocerina dal campionato di calcio di legapro-prima divisione girone B. Il girone è quello di Lecce e Barlette. La squadra rossonera è stata esclusa al termine del procedimento riguardante il derby farsa dello scorso 10 novembre, Salernitana-Nocerina che durò solo venti minuti. I giocatori rossoneri vennero praticamente minacciati da vari ultras e la discesa sul terreno di gioco fu una semplice apparenza.… Leggi tutto »
Noci: marijuana, hashish e 500 semi di cannabis. Due arrestati Trani: arrestato per violazione dell'affidamento ai servizi sociali
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nell’ambito di un predisposto servizio antidroga i Carabinieri della Stazione di Noci hanno arrestato un 23enne e un 38enne del luogo, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, ritenuti responsabili di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari durante un controllo effettuato su alcune auto provenienti da un casolare dove si stava svolgendo un festa di compleanno hanno fermato il mezzo su cui viaggiavano i due. Al termine della perquisizione personale… Leggi tutto »

Andria: confiscati beni per quattro milioni di euro. Case, ristorante, stazioni di servizio, sala giochi-VIDEO A uomo ritenuto membro di un clan e a prestanome
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri e a seguire il video dell’operazione:
Dopo circa un anno e mezzo dal sequestro d’urgenza eseguito nei confronti del pluripregiudicato Sgaramella Riccardo, detto “Salotto”, 58enne di Andria ritenuto contiguo al clan “ex Pastore”, i Carabinieri della locale Compagnia hanno eseguito un provvedimento di confisca beni, riconducibili all’uomo o intestati a “prestanome”.
Gli accertamenti patrimoniali, eseguiti dai militari e coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale… Leggi tutto »
Tasse: oggi la protesta dei sindaci Ci sono anche quelli del nostro territorio
Anche i sindaci pugliesi, ufficializzandolo con comunicati oppure facendolo e basta, oppure ancora essendo presenti idealmente, sono oggi a Roma per la manifestazione nazionale di protesta organizzata dall’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani).
L’associazione presieduta da Piero Fassino contesta alla gestione finanziaria dello Stato il fatto che ai Comuni è stata delegata la ormai ritenuta inaccettabile pratica di tassare, e tassare, e tassare ancora, fino allo sfinimento, i cittadini. E ciò avviene nel caos più totale, vedi aliquote e date… Leggi tutto »
Andria-Trani: lavori di allargamento della strada provinciale. Dopo 34 anni di attesa
Gli ulivi che si trovano al margine stradale saranno espiantati e poi reimpiantati in un’azienda agricola. Dunque non rischiano. E, notiziona, si fa la strada. Notiziona perché l’allargamento della provinciale 130 Andria-Trani si fa dopo 34 anni di attesa. Costo previsto, 21 milioni di euro. Due anni di lavori circa, previsti per allargamento e messa in sicurezza di quel tratto stradale.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Foggia: inaugurato il dormitorio Parrocchia "Alfonso de Liguori"
Inaugurato a Foggia il dormitorio pubblico. Gestito da un’organizzazione di volontariato è allestito nei locali della parrocchia “Alfonso de Liguori” del capoluogo dauno. Ospita quindici persone. Ogni sera, alle 21 e alle 22,30 bus navetta dalla stazione ferroviaria al dormitorio, per i senzatetto. Gli ospiti sono quasi tutti maghrebini o dell’est europeo ma ci sono anche due pensionati italiani.
(foto: fonte arcifoggia.it)… Leggi tutto »
Ginosa: vandali devastano la scuola Cisternino: bambini delle elementari stamani in consiglio comunale
Scuola “Lombardo Radice” di Ginosa. Vandali in azione, hanno divelto una porta d’ingresso poi sono entrati e se la sono presa con i computer. Hanno anche scassinato i distributori automatici e si sono presi i soldi. QUindi le devastazioni “classiche” di questo genere, compreso il fuoco. Sono intervenuti i pompieri. Indagano i carabinieri.
Ancora scuola: ma stavolta legata all’attività istituzionale. Alle 9 a Cisternino, seduta del consiglio comunale, Si svolge alla presenza dei bambini delle elementari. Quattro i punti all’ordine… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi manifestazione per la Giornata della memoria Rappresentazione di docenti e studenti di quattro istituti comprensivi
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca riguardante la manifestazione odierna:
Mercoledì 29 gennaio, ore 17.30 – Auditorium Cappelli
“NOVE PICCOLI CUCCHIAI” di Marci Stillerman
Rappresentazione a cura di docenti e studenti degli I. C. “A. di Savoia Aosta”, “A. R. Chiarelli”, “Giovanni XXIII”, “G. Marconi” e “G. Grassi”… Leggi tutto »
Martina Franca: le nuove tecnologie a scuola Oggi convegno organizzato dall'Itis
Di seguito un comunicato diffuso dall’Itis “Majorana” di Martina Franca:
A distanza di un anno esatto torna a Martina Franca il professor Roberto Maragliano, Docente di Tecnologie per la Formazione degli Adulti presso l’Università di Roma Tre, che nel Laboratorio New Tech dell’ITIS “Majorana”, mercoledì 29 gennaio, alle ore 18.00, presenterà il suo ultimo saggio, pubblicato in esclusiva versione ebook, “Adottare l’e-learning a scuola”. Ad introdurre quest’ultimo studio sarà il prof. Dario Cillo, Dirigente Scolastico dell’IISS “Scarambone” di Lecce, nonché… Leggi tutto »
Taranto: Comune, due milioni e mezzo di euro per consulenze in cinque anni Interrogazione urgente di tre consiglieri di opposizione
La vicenda è riportata dal quotidiano Tarantosera.
In cinque anni il Comune di Taranto ha speso due milioni e mezzo di euro circa in consulenze. Di vario genere, naturalmente, e affidate a vari professionisti o, più in genere, a vari convenzionati.
Così tre consiglieri comunali tarantini, dell’opposizione, hanno proposto un’interrogazione urgente al sindaco: per il criterio di trasparenza, affinché non sia solo e semplicemente decantato a parole, ci faccia sapere nel dettaglio le spese per quelle consulenze e quegli incarichi.… Leggi tutto »
Brindisi: ospedale “Perrino”, il colabrodo Ambulatorio chiuso per la pioggia. E ascensori che non funzionano
A causa della pioggia è rimasto chiuso al pubblico, oggi, l’ambulatorio in cui si effettua la risonanza magnetica. Locali allagati. Un altro disservizio nel grande ospedale di Brindisi. Al “Perrino” da varie settimane non si sa che pesci prendere per un altro clamoroso e grave problema, quello degli ascensori che si bloccano. Con evoluzioni grottesche, talvolta gravi, in un paio di circostanze gravissime o tragiche, nei confronti dell’utenza. Intanto è arrivata la stima economica per rimettere a posto la situazione… Leggi tutto »
Marò: Bonino, l’India è inaffidabile su questo dossier Importante unità in Italia
Intervenendo alla trasmissione radiofonica “Zapping”, il nostro ministro degli Esteri ha definito l’India “inaffidabile su questo dossier” legato alla vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il ministro Emma Bonino afferma che proprio per l’inaffidabilità indiana “è importante un’unità in Italia”, si lasci a dopo la valutazione di ciò che è successo.
Il ministro degli Esteri si riferisce così alla vicenda dell’accusa che ancora non viene formulata nei confronti dei due fucilieri di marina italiani, una vicenda in cui… Leggi tutto »