Molfetta: 35enne in coma, si è costituito l’investitore Un neopatentato ventenne
Incidente accaduto a Molfetta a fine gennaio: un’auto investe una persona, il conducente non si ferma. Francesco Marzolla, 35enne, finisce in ospedale a Bari ed è in coma, da allora. Il conducente della macchina, ieri, è andato a costituirsci perché non reggeva il peso sulla coscienza. Si tratta di un ventenne neopatentato, evidentemente preso dal panico nei momenti successivi all’incidente.… Leggi tutto »
Ilva: replica di Peacelink, secondo l’Arpa l’inquinamento è colpa del traffico Botta-risposta che va avanti da giorni
Ha iniziato l’associazione Peacelink a metà settimana: ha risposto il giorno dopo l’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa); controreplica, ora, di Peacelink. Tema: l’inquinamento a Taranto non è diminuito secondo l’associazione; non è vero quanto dice Peacelink, secondo l’Arpa. Ora l’associazione guidata da Alessandro Marescotti propone di nuovo le sue perplessità. Di seguito uno stralcio della nota diffusa da Peacelink:
1) Arpa dichiara che “nella stazione di monitoraggio Machiavelli dal 2009 ad oggi è stato registrato un costante decremento delle… Leggi tutto »
Raffaele Sollecito: delitto Meredith, è andata così Intervista tv
Oggi alle 14 e alle 21,30 telenorba manderà in onda l’intervista a Raffaele Sollecito, il quale racconta come (secondo lui) andà quella sera di novembre a Perugia, quando venne ammazzata Meredith Kercher, sette anni fa. I giudici hanno detto che è stato anche lui e gli hanno dato 25 anni di carcere, ma l’ingegnere di Giovinazzo, nel corso dell’intervista, fa una sua ricostruzione, che è ovviamente diversa da quella della condanna: secondo lui è stato solo Rudi Guedé (a sua… Leggi tutto »
Grottaglie: il giallo dell’anziano trovato morto in strada
L’autopsia farà chiarezza sul trauma toracico. Per ora c’è solo che l’uomo è morto ed è stato trovato in strada, privo di vita, ieri a Grottaglie. Morte naturale, praticamente esclusa. Forse investito, forse chissà cos’altro, si indaga per capire cosa possa essere accaduto per provocare la morte del sessantunenne.… Leggi tutto »
Castellana: prima dello spot Richard Gere fa il turista e visita le grotte
Da oggi, a Tricase, al lavoro per girare lo spot pubblicitario, con la stazione ferroviaria di quel centro salentino trasformata in un paesaggio francese e le locomotive a gasolio.
Da oggi, dunque, al lavoro, Richard Gere. Ma il protagonista di “Ufficiale e gentiluomo” ieri ha fatto il turista, in Puglia, ed è andato a visitare le grotte di Castellana, attirando a sua volta, naturalmente, l’attenzione di tutti.… Leggi tutto »
Brindisi: la tigre ancora non si trova
Ricerche avviate all’alba di ieri ma la tigre ancora non è stata trovata. Avvistata la prima volta, appunto, ieri all’alba al Villaggio Pescatori, poi una seconda volta intorno all’ora di pranzo nei pressi dell’aeroporto, poi più nulla. Decine di poliziotti e uomini della Forestale, ma in realtà una città intera, cercano il felino. Ma cresce anche il fronte degli scettici.… Leggi tutto »
Catturato Domenico Cutrì, era ricercato in tutta Italia
I carabinieri hanno catturato nella notte Domenico Cutrì, nella zona di Inveruno (alto milanese) a quanto sembra. L’uomo, boss della ‘ndrangheta, era ricercato in tutta Italia, evaso durante un trasferimento dal carcere di Gallarate in tribunale, alcuni giorni fa, grazie a un blitz di fratelli e sodali. Uno dei fratelli rimase ucciso, gli altri e la compagna di Cutrì sono stati arrestati. La donna si è costituita, indotta a farlo dall’avvocato Carlo Taormina.… Leggi tutto »

Poli Bortone: class action contro i governi per istigazione al suicidio
La crisi, le tasse. Una cosa che, gestita com’è stata dai governi Monti e Letta, rappresenta un’istigazione al suicidio. Almeno così la pensa Adriana Poli Bortone che ieri ha presentato, con il movimento per Alleanza nazionale, la class action per istigazione al suicidio. Possono sottoscriverla tutti i cittadini italiani, il modulo è nel sito internet di Io sud ed essendo partita dalla Puglia, è già stata firmata da varie centinaia di pugliesi.
(foto: fonte intelligonews.it)… Leggi tutto »
Marò: Bonino “indignata” per il comportamento dell’India
Niente pena di morte ma il rischio di dieci anni di carcere per violenza e l’applicazione, comunque, della legge antiterrorismo. La cosa sarà ufficializzata, nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, dinanzi alla corte suprema di Delhi lunedì. Ma che questa sia la prospettiva per i nostri due connazionali, lascia indignata Emma Bonino, ministro degli Esteri: “il governo farà sentire la sua voce” nei confronti dell’India, dice.… Leggi tutto »
Brindisi: mozione di sfiducia al sindaco Ma i firmatari sono ancora in pochi
Il primo firmatario è Mauro D’Attis, poi ci sono gli altri ex candidati alla carica di sindaco. Per ora ci sono poche firme, sono nove, ma la mozione di sfiducia al sindaco Mimmo Consales c’è ed è stata presentata oggi . Le opposizioni di centrodestra hanno deciso di avviare la mozione di sfiducia dopo la terza giunta, sperano che anche dalle fila del centrosinistra arrivi qualche contributo a porre fine all’esperienza amministrativa. Dal canto suo Consales dice (fonte brindisireport.it) che… Leggi tutto »
Basket: coppa Italia, si ferma in semifinale Brindisi Montepaschi Siena batte Enel 89-80 e va alla sesta finale consecutiva
Brindisi si ferma in semifinale. La sconfitta contro Siena manda i toscani in finale di coppa Italia per la sesta volta consecutiva. Partita iniziata malissimo per la formazione pugliese, 0-7, poi un recupero fino al 9-9 e poi nuovo allungo di Siena, e da lì è stata una costante di allunghi e di ritorni. Ma la Montepaschi Siena ha saputo mantenere la situazione di vantaggio nel momento chiave della gara, quello della sirena finale.
Montepaschi in finale domani alle 18… Leggi tutto »
Martina Franca: albo pretorio online del Comune, dove un cittadino e l’acqua della fogna sono la stessa cosa
Un cittadino ha fatto causa al Comune di Martina Franca per un motivo. Ma chissà che il Comune non si sia “guadagnato” la seconda citazione per quel che ha fatto con l’albo pretorio online. Non citiamo l’identità della persona perché non è da qui che si vuol ironizzare sulla questione, ma stavolta a palazzo ducale forse l’hanno fatta davvero grossa. La solidarietà a quel cittadino, per il grottesco episodio che, lui assolutamente incolpevole, lo riguarda.
Dunque, il cittadino ha fatto… Leggi tutto »
Ilva: amputata una gamba all’operaio ferito
Si è resa necessaria l’amputazione della gamba, per l’operaio ventiduenne rimasto ferito sul lavoro all’Ilva di Taranto l’altro ieri. L’aggravarsi delle condizioni dopo l’incidente ha indotto i medici ad effettuare l’intervento durato due ore e mezzo e amputare la gamba sinistra del ragazzo travolto da un muletto. L’uomo è in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »
Martina Franca, dialoghi filosofici a palazzo ducale Oggi incontro con Diego Fusaro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il filosofo Diego Fusaro sarà ospite di Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli) sabato 8 febbraio 2014 alle ore 18.00.
All’incontro “Monoteismo del mercato e crisi globale” parteciperanno Antonio Scialpi, assessore alle Attività Culturali, Mario Carparelli e Roberto Russano.
… Leggi tutto »
Taranto: il ministro promette risorse
Rrisorse e le migliori intelligenze. Bisogna dare luogo, presto, a un tavolo per programmare gli interventi. Questo l’impegno preso dal ministro Massmo Bray, titolare del dicastero della Cultura, intervenuto a Taranto a un convegno su cultura e sviluppo. Al centro dell’azione di riqualificazione dovrà esserci la parte antica, la storia di Taranto, ma che è in una condizione di grande fragilità. La manifestazione è stata organizzata da Confindustria Taranto e università di Bari.… Leggi tutto »
Brindisi: tigre, le ricerche. Avvistata vicino all’aeroporto Primo avvistamento all'alba nella zona del Villaggio dei Pescatori. Paura in città
Dalle mamme che si passano la parola e consigliano di usare l’auto per andare a prendere i figli a scuola, a tutti gli altri che hanno adottato le loro cautele per non trovarsi in strada e fare “quell'” incontro, oggi Brindisi vive una giornata di panico.
La tigre avvistata in strada, verso le 5, nella zona del Villaggio dei pescatori, ha messo in subbuglio una città. La cercano i poliziotti, gli uomini della Forestale, in fin dei conti la cercano… Leggi tutto »